Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 11:44   #1741
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Ciao
L'anno scorso ho comprato 2 colonnine di Rytek, leggendo su questo forum che erano molto buoni.
Inizialmente andavano benissimo, si leggeva tutto ed ero molto contento.
A distanza di un anno, ma anche di qualche mese dopo le masterizzazioni, i dvd non si leggono piu'. Saltano o non partono proprio..e succede per il 95% dei dvd.
Il problema si verifica con il mio masterizzatore (NEC 3510) e con quello da tavolo (LG) e anche con altri masterizzatori. L'unico masterizzatore che li legge bene quasi tutti e l' LG di mio padre (e anche un altro LG piu' recente che ho provato)...
La questione ora è...sono i dvd che si deteriorano dopo un mese dal master? E il lettore che e' marcio? L' LG e' un masterizzatore super che riesce a leggere anche i dvd con errori? O i Rytek da fantastici dvd che erano, in realta' fanno schifo?

Ultima modifica di xes666 : 26-07-2007 alle 11:55.
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:17   #1742
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
... O i Ritek da fantastici dvd che erano, in realta' fanno schifo?
La risposta giusta è questa, io ne avevo una cinquantina, masterizzati un paio d'anni fa, e circa la metà (non tutti) hanno subito un degrado abnorme: per fortuna solo 4-5 sono divenuti illeggibili, gli altri li ho recuperati ...

Avevo anche alcune scansioni fatte all'epoca della masterizzazione, ed ho verificato che non erano male al momento - ma poi ho letto anche da altre parti che è un problema noto.

Morale: usare solo Verbatim, finora sembra si mantengano nel tempo.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:20   #1743
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Credo proprio che faro' cosi.
Ho un casino di roba salvata su quei dvd..ora sto cercando di ricopiarli con l'LG..speriamo bene!
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:20   #1744
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Ciao
L'anno scorso ho comprato 2 colonnine di Rytek, leggendo su questo forum che erano molto buoni.
Inizialmente andavano benissimo, si leggeva tutto ed ero molto contento.
A distanza di un anno, ma anche di qualche mese dopo le masterizzazioni, i dvd non si leggono piu'. Saltano o non partono proprio..e succede per il 95% dei dvd.
Il problema si verifica con il mio masterizzatore (NEC 3510) e con quello da tavolo (LG) e anche con altri masterizzatori. L'unico masterizzatore che li legge bene quasi tutti e l' LG di mio padre (e anche un altro LG piu' recente che ho provato)...
La questione ora è...sono i dvd che si deteriorano dopo un mese dal master? E il lettore che e' marcio? L' LG e' un masterizzatore super che riesce a leggere anche i dvd con errori? O i Rytek da fantastici dvd che erano, in realta' fanno schifo?
Da "fantastici" a "fanno schifo" ci passa una bella differenza! La realtà sta nel mezzo e i fattori che la compongono sono molteplici:

1) Ritek ha prodotto una grandissima quantità di strati, sia +r che -r (ad es. le arcinote serie G per i -r e serie R per i +); tra questi alcuni sono risultati migliori di altri (i G04 ad esempio sono rimasti nella storia per la loro ottima qualità). Per questo, come in quasi tutti i casi, non si può affermare genericamente che "i Ritek sono ottimi", perché di strati Ritek ne esistono appunto tanti, alcuni ottimi e altri non altrettanto eccellenti.

2) Ritek ha distribuito il suo strato a un'infinità di terzi brand: basti ricordare, solo per citarne alcuni che mi vengono ora a mente, Arita, Ridata o Philips ad esempio. Anche se il codice del dye è identico da un brand all'altro, succede spessissimo che dischi di una marca vadano meglio o peggio di quelli di un'altra marca che monta il medesimo strato (a volte mi sono capitati anche Ritek da mettersi le mani nei capelli). Quindi anche qui bisogna fare i dovuti distinguo.

3) E' anche da vedere come il tuo masterizzatore ha scritto all'origine questi dischi (è noto a tutti che certi apparecchi hanno i propri "gusti" in fatto di supporti, così come che a parità di master le cose possono cambiare da un firmware all'altro; è proprio per questo che esistono gli aggiornamenti).
Bisognerebbe infine vedere anche come tali dischi vengono conservati (caldo, freddo, umidità, ecc) e se presentano graffi o difetti di altro genere.

Insomma il discorso sui supporti, come avrai capito, è molto più articolato di un semplice "è ottimo" o "fa schifo".
In ogni caso fossi te, se hai tempo, voglia e possibilità, cercherei di recuperare i contenuti masterizzati su questi dischi Ritek che sembrano stiano abbandonarti tutti, e rimasterizzarli su altri supporti (magari Verbatim o TY per lo meno la possibilità di fare un bel lavoro aumenta di non poco).
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:30   #1745
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Si sono convinto anche io che dipenda da molti fattori. I dvd sono tutti privi di graffi (al max qualche segnetto microscopico) perche' sono stati masterizzati e messi dentro un raccoglitore (a borsa, con le bustine). Forse dentro questa borsa si fa troppo caldo? Troppi dvd non saprei dove metterli altrimenti.
La cosa che fa preoccupare e che se ne salva uno o due su 50...tutti hanno problemi di salti, di blocchi o proprio non partono..
I miei rytek sono della serie G05.
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:40   #1746
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
I miei rytek sono della serie G05.
Allora in questo caso ho proprio paura che si tratti del tristemente famoso problema della degradazione precoce del G05... E' pieno di casi di perdita di dati su tale dye anche a distanza di pochi mesi, anche nel caso in cui le scansioni effettuate subito dopo la masterizzazione fossero risultate buone.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:06   #1747
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Pessimo! :\ Ora ho fatto una prova...ho copiato con l'LG un dvd che il mio Nec non leggeva per niente. Masterizzato su un G05 nuovo...e ora lo legge. Purtroppo c'e' qualche salto negli mp3 ogni tanto (durante la copia ha trovato una miriade di errori)...speriamo di salvarli decentemente.
Che noia pero'....uno pensa ai cd/dvd eterni....va a finire che i nastri magnetici erano migliori.
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:19   #1748
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Allora in questo caso ho proprio paura che si tratti del tristemente famoso problema della degradazione precoce del G05... E' pieno di casi di perdita di dati su tale dye anche a distanza di pochi mesi, anche nel caso in cui le scansioni effettuate subito dopo la masterizzazione fossero risultate buone.
Esatto, a quel problema mi riferivo, anche i miei sono (erano) G05

Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Pessimo! :\ Ora ho fatto una prova...ho copiato con l'LG un dvd che il mio Nec non leggeva per niente. Masterizzato su un G05 nuovo...e ora lo legge. Purtroppo c'e' qualche salto negli mp3 ogni tanto (durante la copia ha trovato una miriade di errori)...speriamo di salvarli decentemente.
Se durante la copia trova degli errori, auguri !
(se sono tutti mp3 non è un gran danno ... li puoi ritrovare)
Ti consiglio di buttare i G05 e comprarti dei Verbatim.
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Che noia pero'....uno pensa ai cd/dvd eterni....va a finire che i nastri magnetici erano migliori.
Il problema è noto da tempo, almeno tra gli "appassionati" di informatica - forse non è troppo pubblicizzato per chi invece segue più marginalmente questi argomenti.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:37   #1749
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Sisi anche io lo conosco da tempo....se fossero pochi a dare problema lo capirei...ma una moria del genere...mi ricorda molto i floppy qualche anno fa, che li usavi 2 giorni e si danneggiavano subito.
Ho fatto un test al dvd nuovo che ho fatto stamattina, dove ho recuperato i dati .
Questo e' quanto........

xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:04   #1750
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Sisi anche io lo conosco da tempo....se fossero pochi a dare problema lo capirei...ma una moria del genere...mi ricorda molto i floppy qualche anno fa, che li usavi 2 giorni e si danneggiavano subito.
Ho fatto un test al dvd nuovo che ho fatto stamattina, dove ho recuperato i dati .
Questo e' quanto........

Un picco PIF di 30: è già ai limiti dell'illeggibilità !
Anche la media PIE è abnorme.
Butta tutto !!!
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:08   #1751
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Il problema di questa copia è il supporto attuale o e' cosi perche' recuperando i dati c'erano tantissimi errori di lettura?
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:23   #1752
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Il problema di questa copia è il supporto attuale o e' cosi perche' recuperando i dati c'erano tantissimi errori di lettura?
Il recupero dati non c'entra nulla. E' solo questione dell'attuale masterizzazione, o meglio, molto probabilmente del supporto visto che sempre di G05 si tratta. In generale però, mai sottovalutare le velocità di registrazione, la rev fw e le eventuali impostazioni del master in scrittura (strategie, smart burn, ecc.), andando a pensare anche a quelle, in caso di grafici bruttini.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:23   #1753
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Il problema di questa copia è il supporto attuale o e' cosi perche' recuperando i dati c'erano tantissimi errori di lettura?
Il supporto attuale, o, al limite, il masterizzatore.
Gli errori vecchi, una volta che hai salvato sull'hard disk, non sono più errori.
Ovviamente, in presenza di errori, ciò che hai salvato differisce dal dvd masterizzato, ma quando masterizzi di nuovo riparti da zero.
Nel nuovo dvd non ci sono ancora guasti PO, per cui è ancora leggibile, ma avendo molti errori PIE e Pif, è probabile che presto degraderà anch'esso.

Ultima modifica di Il Castiglio : 26-07-2007 alle 14:26.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:30   #1754
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
...In generale però, mai sottovalutare le velocità di registrazione, la rev fw e le eventuali impostazioni del master in scrittura (strategie, smart burn, ecc.), andando a pensare anche a quelle, in caso di grafici bruttini.
Quoto, il grafico dei PIE, con la forma "a sega" (errori che salgono e poi scendono bruscamente, per poi ripartire gradualmente) mi fa pensare ad una impostazione del masterizzatore particolare (i miei grafici non sono mai stati così, ma io non ho un LG).

Forse però stiamo andando un po' OT ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:44   #1755
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Pessimo! :\ Ora ho fatto una prova...ho copiato con l'LG un dvd che il mio Nec non leggeva per niente. Masterizzato su un G05 nuovo...e ora lo legge. Purtroppo c'e' qualche salto negli mp3 ogni tanto (durante la copia ha trovato una miriade di errori)...speriamo di salvarli decentemente.
Che noia pero'....uno pensa ai cd/dvd eterni....va a finire che i nastri magnetici erano migliori.
Per curiosità: che versione di firmware hai sul masterizzatore LG col quale hai scritto quest'ultimo Ritek?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:23   #1756
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Originale il firmware, non è il mio quindi non l'ho mai toccato. E' sempre stato un ottimo masterizzatore/lettore..stabilissimo e ha sempre scritto/letto tutto
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:07   #1757
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Originale il firmware, non è il mio quindi non l'ho mai toccato. E' sempre stato un ottimo masterizzatore/lettore..stabilissimo e ha sempre scritto/letto tutto
Ah ecco... Intanto il firmware non è mai stato aggiornato. Considerato che il 4040B (è questo il modello, giusto?) è un masterizzatore 4x e che i Ritek G05 sono certificati 8x e molto probabilmente sono stati progettati successivamente alla fabbricazione del masterizzatore, mi sa tanto che nella tabella di strategie del master i G05 nemmeno esistono; ergo, il masterizzatore non sa come scriverli perché nemmeno li conosce. Di conseguenza sarà costretto a usare una strategia di scrittura generica e non mi meraviglia che li scriva da schifo. Fossi te correrei a aggiornare il firmware, un'operazione INDISPENSABILE per chi vuole masterizzare nella maniera più decente possibile. tra la'ltro può darsi che con l'ultimo firmware sia stato implementato il supporto ai G05 o comunque la situazione sia migliorata molto.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 12:25   #1758
xes666
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
Ho capito..
Domanda OT: c'e' possibilita' di resettare il firmware di un masterizzatore a quello di default (o cancellare la memoria)? Perche' una volta ho aggiornato il mio Nec con un firmware moddato..e mi ha cambiato il modello del masterizzatore da 3510 a 3520. Ora pero' non riesco + a mettere firmware per il mio modello ma solo quelli per il modello "fasullo"...
xes666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:21   #1759
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da xes666 Guarda i messaggi
Ho capito..
Domanda OT: c'e' possibilita' di resettare il firmware di un masterizzatore a quello di default (o cancellare la memoria)? Perche' una volta ho aggiornato il mio Nec con un firmware moddato..e mi ha cambiato il modello del masterizzatore da 3510 a 3520. Ora pero' non riesco + a mettere firmware per il mio modello ma solo quelli per il modello "fasullo"...
Sì il modo c'è, dovresti trovare la versione del firmware crossflash che in pratica ti permette di flashare su un modello x il fw di un altro modello y.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:10   #1760
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Ah ecco... Intanto il firmware non è mai stato aggiornato. Considerato che il 4040B (è questo il modello, giusto?) è un masterizzatore 4x e che i Ritek G05 sono certificati 8x e molto probabilmente sono stati progettati successivamente alla fabbricazione del masterizzatore, mi sa tanto che nella tabella di strategie del master i G05 nemmeno esistono; ergo, il masterizzatore non sa come scriverli perché nemmeno li conosce. Di conseguenza sarà costretto a usare una strategia di scrittura generica e non mi meraviglia che li scriva da schifo. Fossi te correrei a aggiornare il firmware, un'operazione INDISPENSABILE per chi vuole masterizzare nella maniera più decente possibile. tra la'ltro può darsi che con l'ultimo firmware sia stato implementato il supporto ai G05 o comunque la situazione sia migliorata molto.
è quasi impossibile che influenzi la qualita della masterizzazione fino a quel livello...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v