Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 15:01   #21
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
no, non hai capito. I worm e gli attaccanti usano le stesse tecniche. Un semplice portscan non è un attacco, è solo d'aiuto per capire quali attacchi potrebbero andare a buon fine, è un test ma non è necessario all'attacco in sè.
Quindi se hai dubbi sulla tua protezioni contro i worm, gli stessi dubbi valgono anche per attaccanti in carne ed ossa (e viceversa).
si anche questo è vero,però mi preoccupo dei worm,perchè penso che un attacco hacker sia piu difficile sia piu raro(forse mica tanto).

Le domanda sono:
-quanto sono diffusi attualmente i worm che sfruttano le porte(non protette adeguatamente) per inserirsi in manera subdola e silenziosa nel sistema e poi farne la base per replicarsi?
-avere le porte nascoste dal router rende immuni da attacchi hacker e malware proveniente dall' esterno verso l' ip pubblico e le porte piu o meno note,cosa che ovviamnete nn serve per minaccie gia presenti nel computer come trojan ecc....
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 15:02   #22
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non solo si spaccia per applicazioni note e ottennendo nel tuo caso libero accesso, ma potrebbe pilotare il svchost affinchè invii dati sfruttando la connessione già esistente quuindi non avresti nemmeno un avviso

ogni applicazione deve avere l'autorizzazione all'uso delle porte essenziali quindi il 90% delle applicazioni può benissimo usare una regola in tutto e per tutto uguale a quella del browser, quindi porta remota tcp80.
non serve un lascia passare vasto, e se non si tratta di un browser allora si può includere nella regola anche l'host remoto in modo da evitare che possa essere sfruttata una falla interna al pc.

nell'altro 10% dei casi ci sono le regole per i client di posta, per "desktop remoto" (in uscita), ftp in uscita, messaggistica istantanea come msn-messenger in uscita, giochi multiplayer.

l'unica applicazione che può e deve avere libero accesso alla rete è eMule visto che basta eseguirlo con l'opzione "usa utente con bassi privilegi" e ogni possibile problema è scongiurato
be ma emule in fondo ha le sue porte definite,perchè lasciargli libero accesso?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 15:10   #23
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
è retorico vero?

poi magari vai a cliccare "foto delle mie vacanze .jpeg" con exe incorporato e ti ritrovi un "bel fio de trojan" sul pc
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:31   #24
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
è retorico vero?
è sincero... emule lo forzi ad usare l'utente con bassissimi privilegi e non può nuocere..
è stata inserita appositamente quella voce e fino ad ora non si hanno notizie che questo sistema non protegga
se poi l'utente quando lancia il file scaricato lancia in realtà un virus non ne ha colpa nessuno, ma sarebbe cmq svincolato da emule

Ultima modifica di xcdegasp : 30-06-2007 alle 16:52.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:48   #25
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si anche questo è vero,però mi preoccupo dei worm,perchè penso che un attacco hacker sia piu difficile sia piu raro(forse mica tanto).

Le domanda sono:
-quanto sono diffusi attualmente i worm che sfruttano le porte(non protette adeguatamente) per inserirsi in manera subdola e silenziosa nel sistema e poi farne la base per replicarsi?
-avere le porte nascoste dal router rende immuni da attacchi hacker e malware proveniente dall' esterno verso l' ip pubblico e le porte piu o meno note,cosa che ovviamnete nn serve per minaccie gia presenti nel computer come trojan ecc....
vuoi alcuni esempi?
estate 2003 e per la precisione metà di agosto, internet fu invasa (letteralmente invasa) dal worm blaster:
http://it.wikipedia.org/wiki/Blaster

chi non aveva il firewall si è infettato!


poi arrivò il "sasser" nella primavera 2004:
http://it.wikipedia.org/wiki/SASSER


poi arrivò "zotob" che infettò tutti i Win2000 tramite una falla nel servizio PnP:
http://singe.za.net/blog/archives/51...b-summary.html


poi nel 2005 arrivarono nuove versioni di Netsky a tenere tutti quanti impegnati...


poi ancora arrivò, a inizio di quest'anno, MyTob:
http://www.avira.com/it/threats/sect..._mytob.mr.html
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:04   #26
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
è sincero... emule lo forzi ad usare l'utente con bassissimi privilegi e non può nuocere..
è stata inserita appositamente quella voce e fino ad ora non si hanno notizie che questo sistema non protegga
se poi l'utente quando lancia il file scaricato lancia in realtà un virus non ne ha colpa nessuno, ma sarebbe cmq svincolato da emule
Verissimo! Questo solo per dire che oltre al firewall e antivirus ci vuole testa

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 11:45   #27
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non solo si spaccia per applicazioni note e ottennendo nel tuo caso libero accesso, ma potrebbe pilotare il svchost affinchè invii dati sfruttando la connessione già esistente quuindi non avresti nemmeno un avviso

ogni applicazione deve avere l'autorizzazione all'uso delle porte essenziali quindi il 90% delle applicazioni può benissimo usare una regola in tutto e per tutto uguale a quella del browser, quindi porta remota tcp80.
non serve un lascia passare vasto, e se non si tratta di un browser allora si può includere nella regola anche l'host remoto in modo da evitare che possa essere sfruttata una falla interna al pc.

nell'altro 10% dei casi ci sono le regole per i client di posta, per "desktop remoto" (in uscita), ftp in uscita, messaggistica istantanea come msn-messenger in uscita, giochi multiplayer.

l'unica applicazione che può e deve avere libero accesso alla rete è eMule visto che basta eseguirlo con l'opzione "usa utente con bassi privilegi" e ogni possibile problema è scongiurato
sulla mia versione di emule trovo l' opzione "esegui come utente privilegiato" che ovviamente non è spuntat..anzi neppure selezionabile! è equivalente all' opzione che dici tu?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 11:59   #28
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sulla mia versione di emule trovo l' opzione "esegui come utente privilegiato" che ovviamente non è spuntat..anzi neppure selezionabile! è equivalente all' opzione che dici tu?
credo che sia colpa della traduzione fatta con i piedi, il fatto che non sia selezionabile non le rende onore..
che mod usi?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:01   #29
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sulla mia versione di emule trovo l' opzione "esegui come utente privilegiato" che ovviamente non è spuntat..anzi neppure selezionabile! è equivalente all' opzione che dici tu?
Dovrebbe essere quella la funzione
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 12:05   #30
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere quella la funzione
sì è quella ma deve togliere i privilegi non assegnarli
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 13:02   #31
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì è quella ma deve togliere i privilegi non assegnarli
si, avevo letto male...infatti in eMule la corrispondente voce riporta la seguente frase:
"esegui eMule come utente non privilegiato"
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 13:46   #32
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì è quella ma deve togliere i privilegi non assegnarli
io lo lascio come è ora cosi non dovrebbe avere privileggi
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:33   #33
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
io lo lascio come è ora cosi non dovrebbe avere privileggi
non mi hai ancora risposto alla domanda di quale mod (ossia client emule) stai usando.. quindi sicuramente allo stato attuale emule userà il tuo user per essere eseguito

il pc è il tuo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:35   #34
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
da quello che ho capito,molto codice maligno si spaccia per applicazioni note..per cui una soluzione sarebbe limitare tali applicazioni alle porte strettamente necessarie.Correggimi se sbaglio?
è inutile; il firewall verebbe ugualemente bucato se non è in grado di proteggersi per se stesso; bagle con norton ci si è sempre divertito come un dannato
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:41   #35
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non mi hai ancora risposto alla domanda di quale mod (ossia client emule) stai usando.. quindi sicuramente allo stato attuale emule userà il tuo user per essere eseguito

il pc è il tuo
sto utilizzando emule v048.a era questo che volevi sapere?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:49   #36
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sto utilizzando emule v048.a era questo che volevi sapere?
il client ufficiale?
non cerdo che sia tradotto così con i piedi perchè sarebbe già stato corretto da mooolto tempo!

di emule esistono le versioni e i client, essendo opensource dello stesso progetto esistono le varianti create da utenti o team..
tutte hanno nel cuore la veriosne uffiaciale ma le mod (ossia i client modificati) aggiungono funzioni allo scheletro qualòe è la versione ufficiale...
un esempio di mod sono:
MorphXT, StulleMule, eXtreme, Viper, BastardMule (italianissima), ZzUl, Angel, NeoMule, tk4,....

Se hai quella voce traduta con i piedi ci possono essere 2 motivi:
qualcuno ha messo mano al file di traduzione o stai usando una versione che ti ha passato un tuo conoscente (sicuramente una leecher, perchè tradotta con i piedi il che significa che non ci sia nessun italiano a tradurla e talmente poco diffusa che si ha paura a pronunciarne il nome proprio per il fatto che ti agevola nelle code)..

le leecher hanno sempre poco tempo di vita perchè vengono scovate agevolmente e quindi bannate

Ultima modifica di xcdegasp : 07-07-2007 alle 22:47.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 13:18   #37
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il client ufficiale?
non cerdo che sia tradotto così con i piedi perchè sarebbe già stato corretto da mooolto tempo!

di emule esistono le versioni e i client, essendo opensource dello stesso progetto esistono le varianti create da utenti o team..
tutte hanno nel cuore la veriosne uffiaciale ma le mod (ossia i client modificati) aggiungono funzioni allo scheletro qualòe è la versione ufficiale...
un esempio di mod sono:
MorphXT, StulleMule, eXtreme, Viper, BastardMule (italianissima), ZzUl, Angel, NeoMule, tk4,....

Se hai quella voce traduta con i piedi ci possono essere 2 motivi:
qualcuno ha messo mano al file di traduzione o stai usando una versione che ti ha passato un tuo conoscente (sicuramente una leecher, perchè tradotta con i piedi il che significa che non ci sia nessun italiano a tradurla e talmente poco diffusa che si ha paura a pronunciarne il nome proprio per il fatto che ti agevola nelle code)..

le leecher hanno sempre poco tempo di vita perchè vengono scovate agevolmente e quindi bannate
no nn è una leecher :lascia scaricare tranquillamente i file agli altri.

cmq la versione è quella in download su emule-project.net
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:49   #38
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
no nn è una leecher :lascia scaricare tranquillamente i file agli altri.

cmq la versione è quella in download su emule-project.net
o hai letto male il nome della funzione o hai messo mano al file della traduzione in ita..
l'ho scaricata proprio sto pomeriggio per aggiornare la mia guida e ti assicuro che la traduzione è corretta per quella funzione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:31   #39
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
o hai letto male il nome della funzione o hai messo mano al file della traduzione in ita..
l'ho scaricata proprio sto pomeriggio per aggiornare la mia guida e ti assicuro che la traduzione è corretta per quella funzione
si hai ragione ho letto male....è "esegui emule come utente non privilegiato"...ma il problema è che non lo posso selezionare in quant la voce c' è ma non è spuntabile e non so perchè?Puo dipendere da Vista?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:47   #40
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si hai ragione ho letto male....è "esegui emule come utente non privilegiato"...ma il problema è che non lo posso selezionare in quant la voce c' è ma non è spuntabile e non so perchè?Puo dipendere da Vista?
questo non te lo so' dire, però per verificarlo basterebbe provare a scaricare un altro client emule e verificare se è usabile...
potresti scaricare la basterD-emule (italianissima) o la Viper-eMule, sono due client facilissimi da settare..
vedi se anche con questi due non puoi usare quella funzione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v