Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 00:10   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
firewall e user medio

Si parla e scrive tanto sulla necessità di un firewall,ma se vi venisse chiesto cosa rischia un utente medio a lavorare senza firewall o girando la domanda da cosa deve proteggersi un utente casalingo tanto da rendere necessario l' utilizzo di un firewall o addirittura router(che gia isola) +firewall?
Esiste qualche programma per testare il firewall in uso?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:24   #2
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Si parla e scrive tanto sulla necessità di un firewall,ma se vi venisse chiesto cosa rischia un utente medio a lavorare senza firewall o girando la domanda da cosa deve proteggersi un utente casalingo tanto da rendere necessario l' utilizzo di un firewall o addirittura router(che gia isola) +firewall?
Esiste qualche programma per testare il firewall in uso?
1 da test effettuati su un pc senza firewall in rete:durate 4 minuti eppoi il pc si è infettato(se trovo il link lo posto)

2 https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 http://www.pcflank.com/

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:32   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
di che tipo di infezione si tratta?
Che devo fare da quel link per fare il test o meglio uale test devo fare?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:38   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
di che tipo di infezione si tratta?
Che devo fare da quel link per fare il test o meglio uale test devo fare?
sul primo link devi clickare sul tasto a centro pagina dal nome "proceed", mentre sul secondo link eseguire i test del menù di sinistra.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:48   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ecco il risultato del common port:
"Your system has achieved a perfect "TruStealth" rating. Not a single packet — solicited or otherwise — was received from your system as a result of our security probing tests. Your system ignored and refused to reply to repeated Pings (ICMP Echo Requests). From the standpoint of the passing probes of any hacker, this machine does not exist on the Internet. Some questionable personal security systems expose their users by attempting to "counter-probe the prober", thus revealing themselves. But your system wisely remained silent in every way. Very nice."

spero di aver fatto il test giusto oppure quale altro devo fare?

Ritornando all' altra domanda..quali virus attaccano le porte e quindi il firewall è indispensabile?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:28   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non c'è ne è mica uno solo, ce ne saranno almeno 8 categorie di test da eseguire su pcflank.com..
che le tue porte siano sthealt non significa nulla inquanto tu sei dietro a un router, ma prova il bagno di sangue facendo i leaktest.. sicuramente aulcuni li boccherà il tuo antivirus (è normale essendo programmi che simulano degli attacchi sono considerati malware lo stesso) ad ogni modo non rischi nessuna infezione, ma bastano quei pochi che non riconoscerà l'antivirus a farti ben capire quali siano oggi giorno le minacce
sicuramente il dnstester.exe non è identificato da nessun antivirus quindi potrai verificarlo senza problemi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 10:46   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ora li vado a fare.
Ma ti faccio una domanda-provocazione:
se tu dovessi vendere un firewall ad un utente come lo convinceresti?
Insomma io utente sono testado e del firewall me ne frego..........oltre al rischio che qualcuno mi entri nel computer.....quali malefici malware mi entrano senza che io utente faccia nulla(accendo il computer,lo connetto e vado a prendere un caffe...nn apro browser e nn lancio exe).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:42   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non c'è ne è mica uno solo, ce ne saranno almeno 8 categorie di test da eseguire su pcflank.com..
che le tue porte siano sthealt non significa nulla inquanto tu sei dietro a un router, ma prova il bagno di sangue facendo i leaktest.. sicuramente aulcuni li boccherà il tuo antivirus (è normale essendo programmi che simulano degli attacchi sono considerati malware lo stesso) ad ogni modo non rischi nessuna infezione, ma bastano quei pochi che non riconoscerà l'antivirus a farti ben capire quali siano oggi giorno le minacce
sicuramente il dnstester.exe non è identificato da nessun antivirus quindi potrai verificarlo senza problemi
dnstester bloccato da NIS2007
mentre le connessioni outbound sn passate quasi tutte(se nn erro le outbound sono dall' interno verso l' esterno).Anche se ho notato che piu che il firewall è l' antivirus a bloccare le minaccie.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 30-06-2007 alle 11:49.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:49   #9
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ora li vado a fare.
Ma ti faccio una domanda-provocazione:
se tu dovessi vendere un firewall ad un utente come lo convinceresti?
Insomma io utente sono testado e del firewall me ne frego..........oltre al rischio che qualcuno mi entri nel computer.....quali malefici malware mi entrano senza che io utente faccia nulla(accendo il computer,lo connetto e vado a prendere un caffe...nn apro browser e nn lancio exe).
risposta a) (da qui si vede che non ho la stoffa di un commerciante): a ste punto non connetterlo nemmeno il pc. Anzi, non accenderlo. Il firewall non ti serve, addio.

risposta b) non c'è una distinzione così netta tra "qualcuno entri nel mio pic" e "un malware entra nel mio pc" in entrambi i casi vengono sfruttate le stesse tecniche, quindi non cambia proprio nulla. Praticamente qualsiasi malware abbastanza nuovo (o nascosto) da non essere riconosciuto dal tuo antivirus rappresenta un problema se non hai un firewall.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:49   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
dnstester bloccato da NIS2007
mentre le connessioni outbound sn passate quasi tutte(se nn erro le outbound sono dall' interno verso l' esterno).
non ha bloccato nessuna interazione tra programmi, quindi un programma può tranquillamente pilotarti il tuo IE e visualizzarti le pagine che vuole lui che te nemmeno te ne accorgeresti
il tutto a discapito della tua sicurezza, quindi addio codici di carte di credito, addio ai dati personali, addio al login dell'home-banking, addio a tutte quelle cose che avevano bisogno di una password
inoltre anche un keylòogger non verrebbe bloccato...
per non parlare di inettare codice in dll che nemmeno quello ha superato

te lo avevo detto che sarebbe stato un bagno di sangue


tutte queste cose credo che possano convincere chiunque e senza trovare parole o frasi da mercante ma la mera realtà è più forte di qualsiasi altra cosa


se aggiungiamo che anche un wormettino del piffero che si auto replica contattando una determinata porta (mi avevi posto il caso di kazaa ed è appunto un esempio significativo) è di sicuro un grossissimo problema per chi non possiede un firewall.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:51   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non ha bloccato nessuna interazione tra programmi, quindi un programma può tranquillamente pilotarti il tuo IE e visualizzarti le pagine che vuole lui che te nemmeno te ne accorgeresti
il tutto a discapito della tua sicurezza, quindi addio codici di carte di credito, addio ai dati personali, addio al login dell'home-banking, addio a tutte quelle cose che avevano bisogno di una password
inoltre anche un keylòogger non verrebbe bloccato...
per non parlare di inettare codice in dll che nemmeno quello ha superato

te lo avevo detto che sarebbe stato un bagno di sangue


tutte queste cose credo che possano convincere chiunque e senza trovare parole o frasi da mercante ma la mera realtà è più forte di qualsiasi altra cosa
i tsest dll sn stati bloccati,pxerò ti ripeto è sempre intervenuto l' antivirus,mai il firewall..ecco la cosa che mi sembra strana...Anche a firewall disabilitato i test sn uguali...
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:53   #12
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
mentre le connessioni outbound sn passate quasi tutte
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 11:59   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
sul cambio di homepage in IE è intervenuto spybot,mentre su PCAudit contemporaaneamnete Norton e Vista(ha impedito la scrittura di file su disco)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:00   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
i tsest dll sn stati bloccati,pxerò ti ripeto è sempre intervenuto l' antivirus,mai il firewall..ecco la cosa che mi sembra strana...Anche a firewall disabilitato i test sn uguali...
infatti... non è strano ma è un cesso di suite e ti spiego anche in modo semplicissimo perchè:
il 90% del lavoro è affidato al solo componente antivirus mentre il firewall è stato impostato per dare meno avvisi possibili all'utente.
l'utente così rimane ignaro di cosa stia facendo il firewall e sopratutto ha una falsa idea di protezione, se vai a vedere le regole che il firewall ha creato in autonomia sono di lasciare passare tutto su tutte le porte per quell'applicazione.
in sostanza non avere il firewall sarebbe esattamente la stessa cosa, e lo hai appena confermato.

disattiva l'antivirus e lascia solo il firewall


lo stesso "problema" lo possiede anche la suite di bit-defender ed in entrambi i casi sono state scelte aziendali.
a bit-defender ho provato a spronarli a far in modo che usassero un minimo di regole porefissate tanto da proporre e istruire l'utente in modo veloce e semplice (quello che fa' qualsiasi firewall di classe) ma non vogliono sentire ragioni..
prodotti del genere non andrebbero nemmeno proposti a utenti alle prime armi, oltre al fatto che questi due firewall fanno abbastanza acqua sui leaktest
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:22   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
da quello che ho capito,molto codice maligno si spaccia per applicazioni note..per cui una soluzione sarebbe limitare tali applicazioni alle porte strettamente necessarie.Correggimi se sbaglio?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:34   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
risposta a) (da qui si vede che non ho la stoffa di un commerciante): a ste punto non connetterlo nemmeno il pc. Anzi, non accenderlo. Il firewall non ti serve, addio.

risposta b) non c'è una distinzione così netta tra "qualcuno entri nel mio pic" e "un malware entra nel mio pc" in entrambi i casi vengono sfruttate le stesse tecniche, quindi non cambia proprio nulla. Praticamente qualsiasi malware abbastanza nuovo (o nascosto) da non essere riconosciuto dal tuo antivirus rappresenta un problema se non hai un firewall.
b)si in sostanza hai ragione,però io utente testardo che non voglio comprare il tuo firewall ti chiedo:
Ok prendo un virus se apro exe(oaaltri formati ) infetti o vado su un sito civetta....ma io sto attento....se nn metto il tuo firewall mi entra qualche virus..(so che con un portscan posso ricevere attacchi da Hacker..ma io mi preoccupo dei worm.....)?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:59   #17
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
b)si in sostanza hai ragione,però io utente testardo che non voglio comprare il tuo firewall ti chiedo:
Ok prendo un virus se apro exe(oaaltri formati ) infetti o vado su un sito civetta....ma io sto attento....se nn metto il tuo firewall mi entra qualche virus..(so che con un portscan posso ricevere attacchi da Hacker..ma io mi preoccupo dei worm.....)?
no, non hai capito. I worm e gli attaccanti usano le stesse tecniche. Un semplice portscan non è un attacco, è solo d'aiuto per capire quali attacchi potrebbero andare a buon fine, è un test ma non è necessario all'attacco in sè.
Quindi se hai dubbi sulla tua protezioni contro i worm, gli stessi dubbi valgono anche per attaccanti in carne ed ossa (e viceversa).
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:09   #18
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
da quello che ho capito,molto codice maligno si spaccia per applicazioni note..per cui una soluzione sarebbe limitare tali applicazioni alle porte strettamente necessarie.Correggimi se sbaglio?
non solo si spaccia per applicazioni note e ottennendo nel tuo caso libero accesso, ma potrebbe pilotare il svchost affinchè invii dati sfruttando la connessione già esistente quuindi non avresti nemmeno un avviso

ogni applicazione deve avere l'autorizzazione all'uso delle porte essenziali quindi il 90% delle applicazioni può benissimo usare una regola in tutto e per tutto uguale a quella del browser, quindi porta remota tcp80.
non serve un lascia passare vasto, e se non si tratta di un browser allora si può includere nella regola anche l'host remoto in modo da evitare che possa essere sfruttata una falla interna al pc.

nell'altro 10% dei casi ci sono le regole per i client di posta, per "desktop remoto" (in uscita), ftp in uscita, messaggistica istantanea come msn-messenger in uscita, giochi multiplayer.

l'unica applicazione che può e deve avere libero accesso alla rete è eMule visto che basta eseguirlo con l'opzione "usa utente con bassi privilegi" e ogni possibile problema è scongiurato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:14   #19
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
da quello che ho capito,molto codice maligno si spaccia per applicazioni note..per cui una soluzione sarebbe limitare tali applicazioni alle porte strettamente necessarie.Correggimi se sbaglio?
sbagli, anche bloccando tutte le altre porte il problema rimane, il codice può benissimo usare quelle che usa normalmente il programma a cui si attacca, persino verificare che il protocollo usato sia quello giusto non basta.
Bisogna verificare l'integrità del programma, comprese librerie esterne, in modo da avere una buona probabilità che sia effettivamente il programma a richiedere la connessione.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 13:17   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'unica applicazione che può e deve avere libero accesso alla rete è eMule visto che basta eseguirlo con l'opzione "usa utente con bassi privilegi" e ogni possibile problema è scongiurato
è retorico vero?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v