Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 16:36   #101
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
LOL!

Addirittura accampati
Bisogna essere fuori di testa...



LuVi

questa scena è ridicola..



ma contenti loro contenti tutti.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:39   #102
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Voglio dubitare che tu possa acquistare un CD/DVD che non ti piace o che, proprio, non sopporti.

LuVi
ma se me lo regalassero non sarei libero di distruggerlo come meglio credo? Sta scritto da qualche parte che il tizio del filmato di youtube se lo sia comprato l'iphone? magari gliel'ha regalato il padre, lui non sopporta la roba della Apple e s'è divertito a distruggerlo. Il fatto che costi 700 dollari, 7000, 70 o 7 centesimi non cambia nulla visto che il concetto di ricchezza dipende dal reddito e dal costo della vita. Per un africano che vive con 30 dollari al mese, anche il più pezzente dei nostri barboni può sembrare un miliardario.

tu quanti articoli di giornale che ti danno travasi di bile continui a leggere e postare sul forum solo per poter dare contro a chi li ha scritti? Non avrebbe più senso non leggerli a quel punto così non faresti neanche loro pubblicità e eviteresti che altre persone li possano leggere e magari condividere? Niente di personale si intende, è solo un esempio.
E seguendo quest'esempio di fatto con questa discussione stiamo facendo un piacere alle persone ritratte nelle foto perchè parliamo di loro e facciamo loro pubblicità, quando invece se non le avessimo semplicemente cagate sarebbero passate completamente inosservate e i loro 5 minuti di gloria pagati a caro prezzo non se li sarebbero conquistati

Ultima modifica di momo-racing : 30-06-2007 alle 16:44.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:42   #103
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
anche questa è un concetto molto vago. piacere malato, piacere sano. agli occhi di un buddista i piaceri manco dovrebbero essere considerati.
Consideriamo i videogiochi. Tutti a dire che sono innoqui però si gioca sempre a tirar sotto la gente, ad ammazzare i nemici. anche questo da un certo punto di vista è un piacere malato ma non ci facciam caso. La realtà è che più ci fermiamo a riflettere su alcune cose più ci accorgiamo che i pilastri su cui fondiamo le nostre vite sono labili e solamente di comodo.

per carità capisco benissimo il tuo pensiero e di primo acchito lo condivido in pieno, tuttavia se mi fermo a analizzare con più distacco la questione mi accorgo di quanti discorsi che rivolgiamo agli altri potrebbero essere rivolti con altrettanta efficacia contro noi stessi. Alla fine aveva ragione chi diceva "non giudicare se non vuoi essere giudicato"
Riguardo ai videogiochi non penso assolutamente che siano innocui.
Rimango comunque convinto che, aldilà delle opinioni personali, ci debba essere una morale condivisa, in base all quale, per esempio, chi compra un oggetto solo per distruggerlo è un idiota, non è un semplice modo per divertirsi come andare a giocare a pallone con gi amici. E basterebbe fare un sondaggio tra tutte le "opinioni personali" per giungere, credo (e spero), a questa conclusione. Perchè sennò tutto diventa lecito.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:54   #104
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Perchè sennò tutto diventa lecito.
da canto mio tutto è lecito finché non arrechi danno ad altre persone. Così se uno vuole comprarsi una Ferrari Enzo solo per provare il brivido di finire contro le gomme della via di fuga di monza ben venga, se invece con la Enzo vuole finire contro la mia macchina mentre sto guidando non mi va più bene.

ora il fatto è che "arrecare danno ad altre persone" è esso stesso un concetto labile, in quanto dipende dalle sensibilità delle persone stesse. Per esempio se uno va in tv e fa una battuta sui magri, sui calvi o sugli ingegneri, io non mi offendo pur essendo rappresentante di tutte e tre le categorie, ma magari qualcun'altro si? e allora la battuta la può fare o meno? Oppure il fatto che uno possa fumare per strada magari a me può non dare fastidio e a un altro si. E quindi di nuovo si ricade nella trappola della percezione individuale e siamo da capo. Quindi anche la mia visione di "libertà" è una visione meramente personale che posso applicare a me stesso, in quanto ciò che io posso tollerare per altri non è tollerabile, e viceversa.

D'altro canto anche la morale condivisa non esiste in quanto tale, ma esiste in quanto prodotto statistico della società in cui si vive. A sparta era normale buttare i bambini malformati giù da una rupe, e la morale condivisa l'avrebbe accettato. in italia al giorno d'oggi sarebbe considerato abominevole. Ogni nazione, ogni cultura, ogni civiltà ha una propria morale condivisa. In Giappone non ci si può soffiare il naso per strada perchè considerato atto maleducatissimo e schifosissimo, a noi questo sembra banale. In spagna fanno le corride, si divertono vedendo uno che infilza un toro con una spada, a noi sembra abominevole. La morale condivisa è un espediente giusto un gradino sopra alla morale individuale ma ricade negli stessi meccanismi e nelle stesse fregature. E allora come ci si dovrebbe comportare? O ci si viene incontro usando il buon senso, cosa auspicabile ma nella pratica molto poco realizzabile, o ci si dovrebbe livellare verso il basso per non offendere nessuno, e quindi alla fin fine non si potrebbe fare più niente: niente minigonne perchè s'offendono i musulmani, niente soffiarsi il naso perchè s'incazzano i giapponesi, niente docce perchè c'è chi non ha l'acqua da bere, niente.

fino a prima della guerra, ognuno viveva nel proprio orticello, bene o male il tuo mondo finiva nel raggio di 100km da casa tua, tutti la pensavano alla stessa maniera e tutti erano contenti. Oggi fianco a fianco si confrontano e convivono realtà agli antipodi, il tutto è avvenuto con una rapdiità disarmante, si tratta di un processo complicato e lungo. Parlare di morale condivisa in un simile scenario mi sembra quanto mai improponibile a meno che non si voglia arrivare ad una dittatura delle idee ( ovverò ciò che si è fatto più o meno dall'alba dei tempi quando le società più ricche e potenti imponevano la propria cultura su quelle sottomesse )

Ultima modifica di momo-racing : 30-06-2007 alle 16:59.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:02   #105
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
per capirci: entrando in questa discussione il primo pensiero che ho avuto leggendo l'articolo e vedendo le foto è stato: ma quanto saranno deficenti quelli lì per buttar via soldi e tempo a sta maniera. Poi riflettendo ho semplicemente capito che alla fin fine visti dagli occhi di altre persone, vuoi un bambino dell'africa come pure un mio professore dell'università, molti miei comportamenti sarebbero criticabili in maniera altrettanto negativa. E quindi alla fine perchè dovrei avere la presunzione di considerarmi migliore di loro?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:11   #106
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
io a 15 anni la cosa piu' assurda che potevo fare era andare a bussare ai citofoni e scappare... e manco di notte...in pieno giorno

oppure fare a gara con la mia bmx in un viale privato...cadere a 30kmh e sbucciarmi il ginocchio



mai sognato di comprare un telefonino da 700 euri coi soldi di papa'
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Per forza, non esistevano...
ricordatevi che sono in USA; li il concetto di vita è radicalmente diverso; per loro avere tutti questi gadget è normale amministrazione; mi ricordo a casa di mia Zia in USA; famiglia normale; mio zio è un poliziotto e in casa hanno 5 pc nuovi tutti connessi in Wireless, 2 auto e villa enorme; li molte cose costano meno e gli stipendi sono sensibilmente più alti oltre al fatto che magari pigliano una libreria per riempirla di DVD e magari in casa hanno 2-3 libri
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:13   #107
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma non capisco perché continuate a sfottere comportamenti legittimi che non fanno male a nessuno... poi quando vengono a sfottere alcuni comportamenti/idee bizzarre tipiche di una certa parte politica vi incazzate a morte. Che tristezza.


Infatti non sono soldi tuoi...
Ma infatti si sfottono i comportamenti leggittimi,mica quelli illeggittimi...per i comportamenti illeggittimi ci sono i tribunali e le condanne.
Se a uno piace farsi cagare in testa dai piccioni è una cosa leggittima,ma io sono leggittimamente libero di sfotterlo e di considerarlo un minchione

chi lo dice che è un minchione?
lo dico io,quale parere potrebbe essere più autorevole per me.
Al cinesino tutto esaltato della foto non glie ne fregherà una pippa,ma va bene così.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:14   #108
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
e s'è portato pure la videocamera per filmare l'evento

francamente non capisco nemmeno io: voglio dire, un conto è farsi la stessa fila per prendere i biglietti di un concerto del proprio artista preferito, dato che si tratta in quel caso di un evento unico e irripetibile, ma essere i primi a comprare un telefono, che per quanto si sa potrebbe pure essere buggatissimo, passando ore in coda quando da lì a una settimana, massimo due lo stesso telefono arriverà in tutti i negozi e lo potrà comprare chiunque abbia soldi da spendere, che senso ha?

Qui si va oltre la pubblicità. La pubblicità è quella che, come diceva qualcuno, ti fa spendere 700 euro per comprare un apparecchio che ha meno funzioni di un apparecchio già in vendita a 200 euro ( con la grande possibilità che di quelle funzioni in realtà te ne servano meno della metà ) ma arrivare a farsi mezza giornata se non di più di fila per essere i primi a possedere un oggetto che da lì a poco sarà alla portata di tutti non ha proprio senso. paghi 700 euro per dare un senso a una settimana della tua vita, per poter andare dagli amici a dire "guardate, fino a venerdì prossimo sarò l'unico del quartiere ad avercelo" significa essere veramente vuoti.
Ormai non è più questione di funzionalità e/o qualità del prodotto in rapporto al prezzo, ormai per certe cose si tratta "semplicemente" di lifestyle.

Case come la Apple non possono competere su grandi volumi con Microsoft (per esempio) e quindi ciò che ormai vendono (ma non solo la Apple) NON è il prodotto bensì il proprio marchio ovvero SE STESSI.

Discorso analogo per la Coca Cola che forte di una posizione dominante e di un prodotto a bassisima differenziazione punta tutto su tale meccanismo (fate caso alle sue pubblicità).

Non è nulla di complicato, è un pò marketing e psicologia sociale, se avete letto NO LOGO di Naomi Klein avrete sicuramente capito.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:17   #109
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
da canto mio tutto è lecito finché non arrechi danno ad altre persone. Così se uno vuole comprarsi una Ferrari Enzo solo per provare il brivido di finire contro le gomme della via di fuga di monza ben venga, se invece con la Enzo vuole finire contro la mia macchina mentre sto guidando non mi va più bene.

ora il fatto è che "arrecare danno ad altre persone" è esso stesso un concetto labile, in quanto dipende dalle sensibilità delle persone stesse. Per esempio se uno va in tv e fa una battuta sui magri, sui calvi o sugli ingegneri, io non mi offendo pur essendo rappresentante di tutte e tre le categorie, ma magari qualcun'altro si? e allora la battuta la può fare o meno? Oppure il fatto che uno possa fumare per strada magari a me può non dare fastidio e a un altro si. E quindi di nuovo si ricade nella trappola della percezione individuale e siamo da capo. Quindi anche la mia visione di "libertà" è una visione meramente personale che posso applicare a me stesso, in quanto ciò che io posso tollerare per altri non è tollerabile, e viceversa.

D'altro canto anche la morale condivisa non esiste in quanto tale, ma esiste in quanto prodotto statistico della società in cui si vive. A sparta era normale buttare i bambini malformati giù da una rupe, e la morale condivisa l'avrebbe accettato. in italia al giorno d'oggi sarebbe considerato abominevole. Ogni nazione, ogni cultura, ogni civiltà ha una propria morale condivisa. In Giappone non ci si può soffiare il naso per strada perchè considerato atto maleducatissimo e schifosissimo, a noi questo sembra banale. In spagna fanno le corride, si divertono vedendo uno che infilza un toro con una spada, a noi sembra abominevole. La morale condivisa è un espediente giusto un gradino sopra alla morale individuale ma ricade negli stessi meccanismi e nelle stesse fregature. E allora come ci si dovrebbe comportare? O ci si viene incontro usando il buon senso, cosa auspicabile ma nella pratica molto poco realizzabile, o ci si dovrebbe livellare verso il basso per non offendere nessuno, e quindi alla fin fine non si potrebbe fare più niente: niente minigonne perchè s'offendono i musulmani, niente soffiarsi il naso perchè s'incazzano i giapponesi, niente docce perchè c'è chi non ha l'acqua da bere, niente.

fino a prima della guerra, ognuno viveva nel proprio orticello, bene o male il tuo mondo finiva nel raggio di 100km da casa tua, tutti la pensavano alla stessa maniera e tutti erano contenti. Oggi fianco a fianco si confrontano e convivono realtà agli antipodi, il tutto è avvenuto con una rapdiità disarmante, si tratta di un processo complicato e lungo. Parlare di morale condivisa in un simile scenario mi sembra quanto mai improponibile a meno che non si voglia arrivare ad una dittatura delle idee ( ovverò ciò che si è fatto più o meno dall'alba dei tempi quando le società più ricche e potenti imponevano la propria cultura su quelle sottomesse )
Tutto vero, ma allora dov'è la soluzione? Ci dev'essere qualche via di fuga a questi intrighi filosofici. Parlandoci sinceramente, secondo te è un bene che una persona che distrugge il cellulare, che fa la fila venti ore per una cosa (di cui non conosce pregi/difetti, non essendo ancora stata testata) che potrebbe avere senza aspettare qualche giorno dopo, che filma qualsiasi minchiata e la mette in rete pensando di essere un figo, sia preso come esempio? Questi atteggiamenti ossessivi nei confronti di cose che (e qua agiungiamoci pure un "oggettivamente") sono delle futilità, pur non creando danni fisici immediati (perchè ovviamente meglio che uccidere qualcuno e bla,bla,bla...) creano un bene alla società, sono di buon auspicio per il futuro della specie, riguardo alla percezione di quali sono le cose importanti nella vita ed i valori?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:20   #110
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Tutto vero, ma allora dov'è la soluzione? Ci dev'essere qualche via di fuga a questi intrighi filosofici. Parlandoci sinceramente, secondo te è un bene che una persona che distrugge il cellulare, che fa la fila venti ore per una cosa (di cui non conosce pregi/difetti, non essendo ancora stata testata) che potrebbe avere senza aspettare qualche giorno dopo, che filma qualsiasi minchiata e la mette in rete pensando di essere un figo, sia preso come esempio? Questi atteggiamenti ossessivi nei confronti di cose che (e qua agiungiamoci pure un "oggettivamente") sono delle futilità, pur non creando danni fisici immediati (perchè ovviamente meglio che uccidere qualcuno e bla,bla,bla...) creano un bene alla società, sono di buon auspicio per il futuro della specie, riguardo alla percezione di quali sono le cose importanti nella vita ed i valori?
ma uno deve pensare alla specie?
uno pensa ai cazzi suoi,ma figuriamoci!
la specie!,manco fossimo in pericolo di estinzione!
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:24   #111
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ma uno deve pensare alla specie?
uno pensa ai cazzi suoi,ma figuriamoci!
la specie!,manco fossimo in pericolo di estinzione!
Vedremo dove ci porterà la generazione che ha l'ipod come unica ragione di vita.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:25   #112
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ma uno deve pensare alla specie?
uno pensa ai cazzi suoi,ma figuriamoci!
la specie!,manco fossimo in pericolo di estinzione!
Ma se continuiamo così l'estinzione arriverà
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:30   #113
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Vedremo dove ci porterà la generazione che ha l'ipod come unica ragione di vita.
non siamo tutti legati,quelli che vanno a comprarsi l'ipod non hanno assolutamente nessuna responsabilita ne verso di te ne verso il bambinetto africano che muore di fame e ne verso il resto dei 6 miliardi di altri bipedi!sono cazzi loro,punto e basta.
è bello come c'è chi si sdegna perche passano una notte per comprasi il cell,"buttano via il loro tempo,700 dollari,bla bla bla,c'è gente che muore di fame"
poi gli stessi se gli apri un topic contro i ragazzini dei centri sociali che passano i pomeriggi a cannarsi ti risp "eh,ma a te che ti frega?non fanno male a nessuno"
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:30   #114
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma se continuiamo così l'estinzione arriverà
in questo momento non mi pare ci sia questo pericolo.
e per inciso non è detto che sarebbe un male per il bene del pianeta.

Ultima modifica di fluke81 : 30-06-2007 alle 17:33.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:33   #115
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
provocazione: voi criticate loro che si fanno le pippe con il cellulare piantonandolo all'uscita, ma qualcuno cosa direbbe di voi che state a farvi le seghe mentali sul loro comportamento davanti a un pc?




vivi e lascia vivere
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:45   #116
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ma se me lo regalassero non sarei libero di distruggerlo come meglio credo? Sta scritto da qualche parte che il tizio del filmato di youtube se lo sia comprato l'iphone? magari gliel'ha regalato il padre, lui non sopporta la roba della Apple e s'è divertito a distruggerlo. Il fatto che costi 700 dollari, 7000, 70 o 7 centesimi non cambia nulla visto che il concetto di ricchezza dipende dal reddito e dal costo della vita. Per un africano che vive con 30 dollari al mese, anche il più pezzente dei nostri barboni può sembrare un miliardario.

Si si, certo, gliene hanno regalato uno per sfregio e lui per tutta risposta lo distrugge perchè odia la casa di Cupertino e chi gliel'ha regalato si è fatto 2 notti di fila

Quote:
tu quanti articoli di giornale che ti danno travasi di bile continui a leggere e postare sul forum solo per poter dare contro a chi li ha scritti? Non avrebbe più senso non leggerli a quel punto così non faresti neanche loro pubblicità e eviteresti che altre persone li possano leggere e magari condividere? Niente di personale si intende, è solo un esempio.
E seguendo quest'esempio di fatto con questa discussione stiamo facendo un piacere alle persone ritratte nelle foto perchè parliamo di loro e facciamo loro pubblicità, quando invece se non le avessimo semplicemente cagate sarebbero passate completamente inosservate e i loro 5 minuti di gloria pagati a caro prezzo non se li sarebbero conquistati

Ma di che parli? Io ABORRO quello che è successo e succede, e non la notizia e come è stata riportata.
E vorrei condividere questo con voi, ma mi risulta difficile.

Probabile, considerando che non hai capito nulla, rileggi lentamente e forse sarai piu' fortunato.

Come ne spiegheresti il comportamento illogico spinto fino all'autolesionismo?

Per queste ragioni appare moralmente assurda la tua opinione.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:46   #117
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
provocazione: voi criticate loro che si fanno le pippe con il cellulare piantonandolo all'uscita, ma qualcuno cosa direbbe di voi che state a farvi le seghe mentali sul loro comportamento davanti a un pc?




vivi e lascia vivere
Direi che è alquanto fuori luogo criticare il fatto che si utilizzi questo strumento che è un forum di discussione per discutere nei limiti del regolamento su un'episodio qualsiasi, questo incluso, riducendolo a "seghe mentali"... perchè non è giusto discuterne?

mi verebbe da dire che la tua visione è un po parziale Leron, come tu stesso hai fatto capire...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:47   #118
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
provocazione: voi criticate loro che si fanno le pippe con il cellulare piantonandolo all'uscita, ma qualcuno cosa direbbe di voi che state a farvi le seghe mentali sul loro comportamento davanti a un pc?




vivi e lascia vivere
Io ne sto discutendo con delle persone, non "davanti a un pc"; questo è solo uno strumento di comunicazione.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 17:59   #119
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
Direi che è alquanto fuori luogo criticare il fatto che si utilizzi questo strumento che è un forum di discussione per discutere nei limiti del regolamento su un'episodio qualsiasi, questo incluso, riducendolo a "seghe mentali"... perchè non è giusto discuterne?

mi verebbe da dire che la tua visione è un po parziale Leron, come tu stesso hai fatto capire...

OCCHIO CHE E' UN TEMA

guarda che non sono IO che lo dico, tant'è vero che io stesso sostengo che siano dei PAZZI a accamparsi per un cellulare

che io sia azionista apple non centra niente, la mia prima era una battuta, sono azionista apple per guadagnare mica per simpatia se fra 6 mesi vendo posso investire i soldi in microsoft per quanto mi riguarda, l'importante è che il titolo cresca. questi "polli" fanno giusto il mio interesse ma non esito a dire che sono proprio dei "polli"

polli perchè perdono tempo, ma non polli perchè si lasciano ingannare: non c'è nessun inganno loro sanno BENISSIMO quello che fanno.

il mio ragionamento è solo per far notare quanto relativi possano essere i nostri pensieri: per te possono essere dei fessi loro, per altri possiamo essere dei fessi noi che andiamo a fare la "morale" sui loro acquisti. alla fine loro risultano contenti perchè prendono l'oggetto dei loro desideri, noi invece comunque stiamo qui a farci le seghe mentali a guardarli, cosa che agli occhi di qualcuno può sembrare altrettanto squallida


per quanto mi riguarda IO non comprerei mai un cellulare da 700 euro, seppur l'interfaccia di iphone e le funzionalità che presenta siano interessanti e appetibili, men che meno lo comprerei facendo la fila al day one. ma dato l'HYPE e il fenomeno mediatico che praticamente solo apple è in grado di fornire ( c'è poco da dire, ad apple sono dei FENOMENI nel creare hype, e ancora più dei fenomeni nel presentare i loro prodotti e a tenersi dei clienti che sono arrivati a formare addirittura delle SETTE di adepti)

apple è fatta così, non cerca di "fregarti" ma ti presenta un prodotto in modo superlativamente studiato, portandoti a pensare che tu non possa farne a meno. e questo non è da poco per una multinazionale.

comprando un prodotto apple non compri semplicemente un lettore Mp3 di buona qualità, compri tutto quello che sta a monte e che rappresenta: un fenomeno fuori dal normale. compri un prodotto che è stato studiato e portato avanti nei minimi dettagli quanto a design ma soprattutto quanto a fenomeno mediatico


per questo mi fa ridere quando la gente scrive strafottente "ma è solo un lettore MP3"

ebbene NO, non è solo un lettore mp3, alle spalle ha un vero e proprio status symbol, come sony ha fatto quando ha inventato il walkman ma ancora più esasperato.

gli stessi che criticano il prodotto apple sono poi gli stessi che però girano con le scarpe Nike o l'orologio Swatch: due prodotti che non sono certo il meglio del mercato ma che sono ormai entrati nell'immaginario comune come rappresentanti di una categoria di prodotti. apple non è migliore di altri nella costruzione di un prodotto (forse a parte il design questo è da ammettere) MA il prodotto stesso NON si "Ferma" nella sua scatola, è stato fatto un lavoro intenso per far capire alla gente che QUELLO è un prodotto DIVERSO

e anche se i componenti interni sono uguali alla maggior parte degli altri prodotti esiste SEMPRE quel QUALCOSA che lo rende "diverso"

questo può piacere o meno, i fanboy mi squoieranno ma lo faranno anche (e soprattutto) i "denigratori di default" di apple, quelli che "a prescindere" sostengono che un prodotto apple debba essere scadenti perchè hanno il cuggino col macbook scolorato e sono convinti che la gente sia idiota a comprarlo

ebbene, piaccia o no, questa politica è veramente DIVERSA da quella delle altre aziende, ed è proprio questa la carta vincente.

quando compro un prodotto apple (ho un powerbook) so BENISSIMO che potrei trovare un prodotto più economico oppure uno più resistente, MA non è un prodotto apple. non ha comunque quel design, non ha comunque quella facilità operativa, non ha quel "feeling" che hanno i prodotti apple. per molti qui dentro un pc deve essere una scatola che calcola, per me conta ANCHE operativamente la sensazione che lo stesso prodotto è in grado di dare. che sia anche un placebo, ma la soddisfazione di lavorare con una macchina che sai essere stata progettata per fare quello che vuoi tu, è qualcosa di insostituibile.

ormai lavoro quasi solo sul tablet con windows vista, eppure quando accendo il powerbook mi trovo più "a mio agio", più "rilassato", c'è qualcosa che mi fa capire che con quella macchina devo solo pensare a COSA creare e non COME crearlo.

sono cavolate, ma per chi si chiede cosa ci sia di anomalo che fa vendere apple, è proprio questo insieme di dettagli, di cavolatine che rende i prodotti apple un successo così grande. Apple è in grado di presentarti una minestra riscaldata facendotela però sembrare una cosa innovativa. non conta solo il COSA viene presentato ma anche COME lo presentano.

il touch screen di apple è una cazzata allucinante se ci pensate bene, ma provate a prendere in mano un IPHONE quando ne avrete l'occasione: ci gioco il ruolo di moderatore che noterete che è DIVERSO da qualunque altro prodotto provato prima. certo, i componenti sono gli stessi di altri cellulari, ma la combinazione di forme, colori, utilizzo facile, tatto, scelta dei materiali, animazioni, suono sono TUTTE cose che contribuiscono a dare un'idea di "diverso", di "adatto"

e questo solo apple è in grado di farlo

è un insieme di cose, che va dal design al modo in cui vengono presentati i prodotti, al segreto che mantengono prima della presentazione ufficiale, al trattare gli apple user come una "famiglia". microsoft viene usata da tutti ma da molti viene ODIATA, non per un motivo preciso spesso. Apple viene adorata quasi fosse un oracolo.

la filosofia del THINK DIFFERENT si basa sulla FUFFA più totale, ma è un'arma che si è rivelata VINCENTE come poche, al punto che in 10 anni apple è passata da una delle aziende più in crisi del settore IT a una delle più floride, in costante ascesa e con una formula che si è ritagliata un mercato tutto suo quando microsoft sembrava aver fagocitato tutto.

per questo trovate gli sfegatati come loro: sono quelli che più di tutti sono caduti nella rete mediatica, nell'hype. di quel cellulare ne parlano dal 1998 e finalmente E' ARRIVATO!
ma quelli non sono idioti, non sono nemmeno imbecilli, SANNO BENISSIMO che sono lì solo per l'HYPE ma stanno al gioco. per loro nel vale la pena. dategli degli stupidi, ditegli che sono fuori di testa, ma a loro va bene così. sono come dei bambini che aspettano il regalo di babbo natale, apple è riuscita a scatenare un fenomeno simile come Nintendo ha fatto con il WII in giappone, come Sony invece NON è riuscita a fare con play3 nonostante le aspettative.

questo è semplicemente NORMALE, è successo con altri prodotti di massa non apple e succederà ancora
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 30-06-2007 alle 18:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 18:00   #120
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
accamparsi fuori dal negozio per un telefonino alla 1° generazione ?
assurdo .... meglio aspettare qualche mese e magari la 2° o 3° gen.

ricordate le code fuori dai negozi per windows 95 ??
ecco stessa cosa ....... ne valeva la pena ?????????








(ora verrò polverizzato per aver osato paragonare Apple alla Microzozz )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v