|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
La tua auto ha tutto meno che la catena alla distribuzione.
![]() Saran 15 anni che la Fiat nn adotta + la catena,x motivi economici (come tutte le altre case d'altronde). ![]() Quote:
Se un meccanico mi chiedesse 200 euri accetterei cmq,se me ne chiedesse 500 già comincerei a guardarlo male. 100 euri è un prezzo lontano da quello reale che un qualcunque meccanico ti chiede (e dato che quelli di Norauto scrivono "a partire da" anche i 99 euri mi sembrano poco realistici),è solo x farsi un'idea di massima. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Eppure avevo letto su Auto parecchio tempo fa che ormai le case adottavano solo + la cinghia...mah,si vede che x i diesel gli conviene ancora la catena. Ultima modifica di Burrocotto : 04-04-2007 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
secondo me è solo questione di risparmi di produzione, ma per quel che riguarda il 1.3 mjet, trovato il modo di contenere il rumore, probabilmente hanno fatto una scelta sul basso costo di manutenzione (tagliandi a 30.000km, mai la cinghia di distribuzione) tra l'altro molto reclamizzato alla sua nascita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
ah ecco..
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
![]() http://www.veicolicommerciali.fiat.c...Tecn_ITA_1.pdf Il 1.9 invece è dotato di cinghia. Che dire,scelta insolita dato che nella sua recente produzione la Fiat aveva sempre usato la cinghia. Mesto mesto ritiro tutto quel che ho detto sul 1.3 Multijet. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
la cosa che adoro di più: quando uno parla male della meccanica di una marca e non sa cosa si trova sotto il culo. tipo il patrigno della mia morosa che comprato la focus 1.6 TDCI, ho commentato che il 1.6 psa lo trovavo molto buono. e lui che mi guardava dicendo: no, no, è ford altrimenti mica la compravo. alla 3a ripetizione che era un psa-ford la morosa da dietro le spalle mia ha appoggiato una doppietta sulla schiena ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
credo che anche qualche motore da moto stradale.... almeno se nn ricordo male (honda?) ma, te l'ho detto, secondo me la catena è stata messa per l'abbattimento dei costi di manutenzione. Chiunque abbia provato il 1.3 non può dire che sia un motore che ha vibrazioni, quindi non credo che la casa abbia adottato tale soluzione per le rotture precoci delle cinghie. Per il rumore, non so se darti ragione o torto ![]() secondo me sui odierni diesel il parametro rumore è molto curato dalle case e dagli acquirenti. La catena è rumorosa, almeno per quello che ricordo sulla 155 2.0ts, e sui diesel ad alta pressione oramai gli db sono paragonabili ai benzina, una volta caldi e in movimento. Sul 1.3 in effetti pare abbiano risolto il problema x' il rumore della catena in effetti non si sente, o almeno poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() L'importante è potersi documentare (l'altro giorno ho dovuto far tirare fuori il libretto di circolazione della Slk di un mio amico xchè era convinto che fosse lunga 4metri e 70...e la Sl 500 quanto è allora, 8 metri? ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Per ridurre le vibrazioni esistono tanti metodi,probabilmente avranno adottato qualche sistema che una volta veniva considerato troppo costoso (i controalberi di equilibratura ad esempio una volta venivano usati solo su motori "importanti" o cmq nn di così piccola cilindrata). Quote:
![]() I moderni motori diesel sono quasi incapsulati e i cofani ben rivestiti...il modo migliore x ridurre il rumore del motore probabilmente è insonorizzarlo anzichè sbattersi tanto. ![]() Ultima modifica di Burrocotto : 04-04-2007 alle 10:04. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.