Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 17:13   #1
teonzo83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
[Downclock] Abbassare FSB.. Ma quanto?

Ciao,
devo fare un po di downclock al pc-muletto acceso 24h, siccome il molti sul sempron 2200+ è bloccato, devo andare per forza via fsb.

La scheda è una asrock k7s41 e la cpu di default va a 166Mhz*9 =1500Mhz; ora ho impostato un fsb di 266, quindi ottengo 133Mhz*9=1200Mhz con conseguente diminuzione di temperatura.

Ora... fino a quanto posso scendere di FSB? C'è un limite verso il basso oltre il quale il sistema non è più stabile? La scheda non ha il fix PCI/AGP, mentre per la ram posso settarla a 400Mhz fissi (ddr400), non ho schede video agp ne schede pci. Può causare problemi se porto l'fsb a 200 (100*9=900Mhz)?

Grazie Saluti
Matteo
teonzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:41   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Vai di RMClock...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:01   #3
teonzo83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Vai di RMClock...
Problema.. sul muletto -serverino ho solo Linux... c'è niente di simile che tu sappia?

Grazie Ciao!
teonzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:55   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Che giri in ambiente Linux nulla che ricordi...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 13:41   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Puoi usare cpufreq o powernowd, ma non ti permettono di abbassare il vcore come vuoi, te lo abbassa @default
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 15:14   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ah si? Girano su Linux?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:19   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Ah si? Girano su Linux?
Già, io uso il primo per il downclock del mio procietto in firma e mi abbassa anche il vcore con l'impostazione di default per quel vid. Quando metto 800 mhz (step più basso) automaticamente mi abbassa il vid a 1.15 Volt, il default previsto dal bios per quella frequenza. Al contrario portando a 1.2 Ghz il clock, il vid mi si imposta su 1.4 Volt.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 17:43   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Bene...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:13   #9
teonzo83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
Provo a vedere se cpufreq riesce a scalare anke il mio sempron 2200+ bloccato.

Grazie
teonzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:23   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Se è bloccato non penso che un software possa cambiare l'impostazione. Comunque tieni conto che il massimo da cpufreq lo puoi ottenere con un pentium m, quindi non aspettarti sta gran cosa. Certo, esiste il performance on demand di cpufreq, ma non sono mai riuscito ad attivarlo, però avendo il sensor-applet di gnome cambio la frequenza con due click. Altra cosa negativa è che io devo usare linux impostando da bios la frequenza minore (molti a 6x = 800 mhz) perchè il mio portatilino fa come se la ventola non ci fosse (arriva a 70° e poi va a 33 di FSB). Se invece riavvio arriva fino a 90°, e quando è a 800 mhz riesco a tenerlo a 83° in full load, un po' altina ma non posso farci nulla . Di contro posso mettere nel bios (o cambiarlo da linux avviato) 1.2 Ghz e, attivando in windows la ventola riavviare.

Ciao!!!
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:55   #11
teonzo83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33
Accidenti e io che mi preoccupo dei 35 gradi :P
No a parte scherzi, vorrei fare un minimo di downclock per poi rendere "silent" la ventola", e anche in previsione di un'estate torrida che mi alzerà ulteriormente la temperatura di tutto. In pratica, più riesco ad abbassare + ringrazia il mal di testa ghgh
teonzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v