|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Se aggiornate il kernel fatevi prima una copia del file menù.lst di grub: questo perchè per qualche strano motivo una volta aggiornato il kernel il file suddetto viene sovrascritto e "scompare" la riga suse failsafe e viene rinominata la riga opensuse con la versione del kernel.
Facendovi la copia poi potte risistemare le righe modificate senza nessun problema. Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Aggiungo, per chi non lo sapesse, che il file menu.lst si trova nella cartella /boot
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
uso zen (credo.. l'icona arancione con "!"??si usa da solo più che altro). I source li aggiungo in yast.
Gli aggiornamenti me li dava ma poi nn me li scaricava, oltre hai problemi di dipendenze con alcuni pacchetti ceh dovevo deselezionare. Cmq da yast avevo sia il packman principale, sia uno dei mirror che avevi suggerito tu. Eliminando il packman principale nn mi ha dato più aggiornamenti disponibili.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Guarda, problemi con le dipendenze di ffmpeg e audiokonverter me le ha date anche a me....ho dovuto deselezionarli.
Ora ho cambiato repo per gli update, ma non ho ancora riprovato. Inoltre, ho tolto sia sul fisso che sul portatile zen ed ho messo opensuse update manager e vediamo nei prox giorni come funziona....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Per chi ha problemi di dipendenze:
Fate l'aggiornamento tramite Yast->Gestione pacchetti, così si può vedere meglio che tipo di conflitto c'è. Normalmente i problemi di dipendenze avvengono perchè avete dei repositories che contengono gli stessi pacchetti, ma con versioni differenti: visto che Yast tende ad installare sempre il pacchetto più recente, può accadere che andate ad installare un programma che ha delle dipendenze (che normalmente dovrebbero essere risolte tutte dallo stesso repo), e queste dipendenze vengono installate un po' da un repo ed un po' dall'altro, e questo a volte genera conflitti di dipendenza. Mi è successo con Ekiga, fornito da packman: il repo degli updates ufficiali mi ha proposto l'aggiornamento di alcune librerie usate da Ekiga, ma ekiga voleva quelle prese dal repo di packman ![]() Ad esempio anche con ffmpeg ed audiokonverter accade: entrambi sono presi dal repo di packman, ma alcune librerie di dipendenza sono presenti anche in altri repo: vi basta vedere quali pacchetti vi danno conflitto, e risolverli semplicemente selezionando il pacchetto fornito da packman (per fare ciò, vi basta andare nella scheda "Versione" in basso a destra in Yast->Gestione pacchetti, e selezionare la versione del pacchetto con "estensione" pm. Stessa cosa per altri repositories, anche se mi è successo solo con packman (ma è anche comprensibile, visto che su quel repo c'è tutto l'audio/video ![]() In sintesi, usate Yast in questi casi, Zen (l'iconcina degli aggiornamenti vicino l'orologio per intenderci) serve a ben poco, non ti dà grandi possibilità di risolvere le dipendeze, Yast è invece più completo e potente. Se usate i repo "classici" di opensuse (packman, guru, il repo di KDE e quello di mozilla, ed al massimo OpenOffice) tutti gli eventuali conflitti di dipendenza sono tutti risolvibili senza fatica. Buon divertimento ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Infatti normalmente utilizzo yast per gli update sw "normali", non quelli di sicurezza.
Purtroppo mi ero dimenticato di disabilitare il repo di packman che hai consigliato all'inizio di questa pagina ed ho provato lo stesso l'aggiornamento con zen. Ora, ho anche opensuse update manager, mi ispira di più!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Ragazzi, il codice di Lowfat è stato rilasciato per la prima volta
![]() Se non sapete di cosa sto parlando, potete guardare qui: http://pollycoke.wordpress.com/2007/...ve-videohowto/ sappiate ovviamente che è molto beta, però potete compilarlo per provare (è facile pochissimie dipendenze), sul sito dice come e dove scaricarlo. Buon divertimento ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
![]() P.S.: grazie Pho... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Mi sembra una versione mini di questo: http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ E comunque ora che il codice e' stato dato alla comunita' gia intravedo future integrazioni in compiz/beryl, magari come "overlay" del desktop, quindi oltre a immagini, anche vari pdf, file testuali etc....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
Ho provato a riparare tramite il cd ma niente da fare i compare sempre la solita versione del kernel..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
modifichi appunto il file menu.lst che si trova in /boot/grub (devi essere root) mettendo
title openSUSE al posto della versione del kernel e aggiungendo title Filsafe -- openSUSE root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.8-0.1-default root=/dev/hda2 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3 initrd /boot/initrd-2.6.18.8-0.1-default per il failsafe (devi inserire naturalmente la tua partizione di root di suse, la mia è hda2) Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
![]() ![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Scusatemi, ma se non erro quando si aggiorna il kernel con Yast, questo si incarica di fare una copia di backup dei files di sistema modificati. Penso che una copia di menu.lst dovrebbe trovarsi nella cartella /boot/grub con un nome tipo menu.lst.rpmsave o .backup, in questo modo si può fare un confronto su cosa è stato cambiato.
Comunque il nome che appare nel bootloader è una cavolata, puoi sostituirlo quando vuoi nella riga "title".
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Menù k, sistema, file manager e file manager in modalità super utente: così apri konqueror con user root
Poii ti sposti in /boot/grub e apri con kwrite menu.lst e modifichi come ti avevo spiegato sopra. Il mio ora è così, devo solo modificarlo perchè ha win come sisstema predefinito all'avvio: # Modified by YaST2. Last modification on Sun Mar 11 11:58:14 CET 2007 default 1 timeout 8 gfxmenu (hd0,5)/boot/message ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux### title openSUSE 10.2 root (hd0,5) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.8-0.1-default root=/dev/sda6 vga=0x317 resume=/dev/sda5 splash=silent showopts initrd /boot/initrd-2.6.18.8-0.1-default ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows### title Windows rootnoverify (hd0,0) chainloader (hd0,1)+1 ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe### title Failsafe -- openSUSE 10.2 root (hd0,5) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.2-34-default root=/dev/sda6 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3 initrd /boot/initrd-2.6.18.2-34-default Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
...forse sono io che non sono chiaro.....allora io avviando ip pc mi compare grub, però insolitamente non mi compare più la dicutura linux suse 10.2 ma bensi due voci del Kernel V2........ però una di essa alla fine porta una diciruta diversa. a questo punto se vado su windows tutto ok...se vado su se invece vado su kernel mi viene aperta una console dove io posso entrare come utente normale come root... ora secondo me -fidel- ha centrato il problema..... Quote:
![]() Giusto fidel? però fidel se posso volevo chiederti una cosa....nel caso io voglio modificarlo con l'editor dalla console con Vi o emacs....come si fà...è difficile ....poi spiegarmelo o ci vuole molta pratica e tempo? ...Purtroppo non mi accontento delle semplici operazioni....sono curioso.....io di linux voglio capire molte cose... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Fai "vi menu.lst" dalla directory di grub, cioè /boot/grub...
Poi sposti il cursore con le frecce, cancelli i caratteri con x o X, verso destra o verso sinistra... Quando invece vuoi scrivere digiti "i" e scrivi quello che vuoi, in modalità di inserimento vedrai INSERT scritto alla base della console... Fai qualche prova del genere, farlo è più semplice che spiegarlo. Visto che probabilmente prima di capire bene farai qualche errore, esci pure da vi senza modificare il file, e cioè uscendo dalla modalità di inserimento con ESC e digitando ":q!" e dando invio, lasciando appunto intatto il file. :q! lo vedrai scritto sempre nell'ultima riga del terminale, dove prima vedevi INSERT... Fai qualche prova, capirai meglio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Probabilmente ancora adesso non ho capito, sorry!!
![]() Ma tutte e due le voci di avvio ti portano alla console? Cmq, se hai aggiornato il kernel e avevi installato i driver nvidia "a mano" è normale, devi reinstallarli...se invece hai ati è un'altra cosa.... P.S.: io vi lo odio, preferisco nano, decisamente più sempice ed immediato!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Io per deformazione professionale uso vi anche a casa...
![]() Editor della madonna, un po' complesso, ma se lo sai usare fai davvero dei numeri da circo!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.