Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 22:19   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Fastweb e ri-costruzione linea casalinga

da due giorni ho fastweb a casa, e mi sono reso conto che condividere la linea alla rete casalinga come prima e con gli stessi mezzi non è più possibile perchè:

il router che fornisce fastweb ha 2 uscite ethernet, il suo compito non è altro quello di fare DHCP forwarding al server fastweb, il quale mi può dare fino ad un massimo di 3 ip su cui poter navigare

in casa ho più di 3 pc, e su 4 di questi ho bisogno della linea internet, ma due sono sempre accesi in contemporanea

prima costruivo la classica rete 192.168.1.X tramite il mio Zyxel 660HW ma adesso non mi è più possibile perchè la connessione viene effettuata dal router fastweb, al quale ho collegato in cascata il 660HW configurato a sua volta per fare il DHCP forwarding

a questo router (munito di access point) collego due pc tramite ethernet ed un portatile tramite wifi, tutti e 3 configurati per ottenere ip dal DHCP...riesco così ad ottenere la linea sui 3 pc utilizzando i 3 ip forniti da fastweb (il 660HW ha ancora il vecchio ip 192.168.1.X...viene quindi "saltato" dalle postazioni collegate)

il quarto pc, quello sempre acceso in coppia, è wifì...non mi interessa troppo condividergli internet, quanto riuscire a "pingarlo" da uno dei tre pc internet-muniti, cioè da quello windows da cui sto scrivendo

per fare ciò ho inserito una seconda scheda LAN all'interno del pc, l'ho configurata come 192.168.1.X+1 ,Gateway e DNS 192.168.1.X e l'ho collegata al router, il quarto pc (quello wifi) è stato configurato a sua volta come 192.168.1.X+2 sulla subnet del router

sul pc su cui scrivo ho così due schede di rete una con l'ip fornitomi da fastweb, e sull'altra un ip manuale che mi permette di pingare router e pc wireless (che lo identifico come media-center per chiarezza)
viceversa il media-center può pingare router e pc windows

tutto sembra funzionare tranne per una cosa...il pc windows quando apre un web browser sembra indeciso su quale delle due reti cercare le pagine
difatti a volte riesco ad aprire qualche indirizzo web, a volte pochi secondi dopo non mi è possibile..tipo che faccio una ricerca in google, mi appaiono i risultati, premo sulla seconda pagina e non si apre, aspetto 15 secondi la ripremo e si apre

per prova ho cambiato gli indirizzi ip manuali in 20.20.20.X per router, pc windows e media-center...ottenendo i risultati di prima



EDIT: aggiungo dettagli
- anche se da qualche parte ho letto che sembra "possibile" configurare il 660HW per allinearsi con l'adsl fastweb, non è mia intenzione farlo perchè il telefono di casa è quello fornito con il servizio fastweb, cioè che funziona tramite una connessione wi-fi effettuata con il router fastweb
- non l'ho specificato prima, ma era intuibile...il 660HW non è munito di porta WAN, poichè è costruito per avere in inglesso wan una linea telefonica adsl, insomma un modem

come devo fare?
una volta superato questo problema, è anche possibile condividere la linea internet sul media-center?
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 17-10-2006 alle 22:23.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 13:41   #2
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
UP
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:56   #3
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Scusa non ho capito bene a cosa colleghi lo Zyxel
Non puoi collegare la porta wan dello Zyxel al router fastweb.
La porta wan è una porta adsl, mantre utilizzando le sole porte lan lo sfrutti come switch perdendo tutte quelle funzionalita' ke ci sono tra porte ethernet e porta wan
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 18-10-2006 alle 15:00.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:43   #4
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ma infatti lo zyxel non ha porta wan
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:05   #5
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da spk
ma infatti lo zyxel non ha porta wan
La porta wan (nei router adsl) sarebbe la presa dove attakki il jack della linea adsl.
Cmq se cerci nel forum l'argomento è stato + volte ampiamente discusso
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:55   #6
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
si ho capito, ma come faccio ad attaccare un cavo ethernet in una presa telefonica?



intendo quello nel dire "non ha la presa wan"
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:58   #7
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Ti serve un router con prota WAN Ethernet....
Uno di questi può fare al caso tuo...
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=13

L'HAG di Fw ti finirebbe col dare l'ip solo al router...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 17:40   #8
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
io ho un adattatore che converte da presa ethernet a presa telefono, non è che se io do in entrata al modem una ethernet e con la giusta configurazione del router riesco a fare la lan senza ricomprare il router?
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 18:55   #9
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da spk
io ho un adattatore che converte da presa ethernet a presa telefono, non è che se io do in entrata al modem una ethernet e con la giusta configurazione del router riesco a fare la lan senza ricomprare il router?
no... non c'e' verso... ne modo.
la porta telefonica che c'e' sul tuo router altro non è che l'equivalente di una porta di un modem adsl...
in sostanza il tuou router è fatto schematicamente cosi':

modem adsl - dispostivo che condivide il modem con la rete - switch o porta ethernet

a te invere server
porta ethernet - dispositovo che condivide la porta ethernet - switch o porta erhernet
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 05:57   #10
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
peccato

ho visto troppe puntate di McGyver
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v