Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 12:51   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Problema Hardware notebook/per tecnico esperto /win e linux inside

salve a tutti
apro questa discussione in quanto ultimamente il mio notebook Acer Ferrari 3200 mi sta dando dei problemi e vorrei sapere secondo qualche esperto,dai sintomi a che cosa potrebbe essere dovuto questo problema

dunque sul mio notebook ho windows con driver omega per la scheda video,norton antivirus (queste info potrebbero servire)

linux slackware che e' il sistema che uso abitualmente,windows lo uso poco ma e' installato per far prima a fare certi lavori

dunque:
su windows

l'HD e' formattato in fat32 per renderlo leggibile e scrivibile piu' facilmente da slackware,pero' hoo un altro HD esterno formattato in ntsc e non so se per windows potrebbe essere un problema gestirlo

la parte del disco di slackware e' formattata in ext3 con inode 1024 sia la partizione di root sia la home


il problema dalla parte windows:

mi e' successo diverse volte,che dopo un o' che ci lavoravo,con l altro HD collegato,ad un certo punto mi veniva la schermata blu che diceva che il sistema sara' riavviato a causa di un problema grave
al riavvio,il filesystem veniva controllato dal programma e ho notato che mi diceva che verranno troncate delle voci non valide ,ma ora come ora non ricordo quali,ricordo che spesso ho visto symantec ecc eccc per cui non vorrei che l antivirus norton incasinasse la macchina in una maniera cosi' invadente al punto di darmi dei problemi a livello del bios e dell hardware()ora vi spiego perche' ho pensato a cio'.

ieri lavorando con slackware (appena reinstallato a causa di un problema verificatosi sul filesystem qualche tempo fa ) ho configurato la rete con dhcp per fastweb,ho riavviato (e fin qui tutto bene) ed ho notato che ad un certo punto,dopo vari riavvii il notebook cominciava a rallentare,come se non riuscisse a caricare in memoria il sistema fino al punto che lo schermo si e' gelato ed ho dovuto spegnerlo col tasto di spegnimento

al riavvio successivo,il sistema non veniva caricato completamente,si fermava al punto del montaggio dell hda dicendomi (se non ricordo male) che non era possibile caricare il filesystem in quanto danneggiato

dopo aver provato diverse volte a riavviare,il sistema si bloccava subito dopo la selezione del sistema con cui far partire la macchina scelto su lilo ,non caricandomi piu' ne windows ne linux

ho poi provato ad inserire un disco su cui ho linux simple menfis che utilizzo per risolvere problemi gravi nel sistema e questa partiva,ma si bloccava quando cercavo di controllare l integrita' dei dischi con l'utiliti a corredo in questa distribuzione live

ho provato a inserire il disco di installazione di windows ma non partiva ,invece il disco di installazione di slackware si
ho provato a controllare con cfdisk e non riscontravo anomalie

a forza di lavorarci il problema si e' forse aggravato e nella schermata del bios quando rileva le periferiche,ad un certo punto non mi vedeva piu' ne il lettore dvd ne l HD

a questo punto ho spento pensando che si fose irrimediabilmente guastato qualcosa ma dopo un po' che l ho lasciato spento ho provato a riaccenderlo ed e' partito

oggi ho provato ad accenderlo ed il sistema parte ed e' quello con cui vi sto scrivendo

sapete dirmi che cosa potrebbe essere successo ?

non so se e' un problema hardware o qualche software che potrebbe aver disastrato qualcosa

non so se un problema di alimentazione o di HD

aspetto vostri pareri
grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 15:09   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Che norton incasini tutto è ovvio.
Imho è un problema hardware dell'hd. Scarica hddlife e vedi cosa dice del tuo hd.
Per sicurezza fa anche una prova con memtest,magari da linux, non si sa mai.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:42   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Che norton incasini tutto è ovvio.
Imho è un problema hardware dell'hd. Scarica hddlife e vedi cosa dice del tuo hd.
Per sicurezza fa anche una prova con memtest,magari da linux, non si sa mai.

penso che oltre quello sia anche il winmedia player che ha incasinato tutto

e' che come faccio a disinstallarlo?e' 1 po' che cerco ma non ho trovato nulla di valido
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:50   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
comunque hddlife mi dice che e' tutto ok
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 18:17   #5
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
comunque hddlife mi dice che e' tutto ok
Hai il cd di windows del tuo note?
Se si da esegui lancia sfc /scannow, cerca file di sistema danneggiati e li sostituisce.

Se non dovesse bastare ti tocca formattare windows.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v