Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 12:46   #1
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
FEM - metodo ad elementi finiti

Ciao a tutti, per la mia tesi in Odontoiatria dovrò a breve capire come funziona (come da titolo) il FEM, metodo ad elementi finiti. Esso consiste in una simulazione numerica in cui un oggetto tridimensionale viene sottoposto a diversi stress, forze, ecc..., per vedere se resiste, se si deforma, in che modo, se si rompe e in che punto. Ovviamente l'oggetto tridimensionale è un dente
Tramite un programmino di nome Amira ho già ricostruito in tre dimensioni questo dente (ora formato da migliaia di tetraedri).
Mi chiedevo se qualcuno qui in sezione abbia qualche esperienza in merito, magari per scambiarci idee, consigli, suggerimenti. Grazie, Stefano
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 18:43   #2
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Alabamasmith
Ciao a tutti, per la mia tesi in Odontoiatria dovrò a breve capire come funziona (come da titolo) il FEM, metodo ad elementi finiti. Esso consiste in una simulazione numerica in cui un oggetto tridimensionale viene sottoposto a diversi stress, forze, ecc..., per vedere se resiste, se si deforma, in che modo, se si rompe e in che punto. Ovviamente l'oggetto tridimensionale è un dente
Tramite un programmino di nome Amira ho già ricostruito in tre dimensioni questo dente (ora formato da migliaia di tetraedri).
Mi chiedevo se qualcuno qui in sezione abbia qualche esperienza in merito, magari per scambiarci idee, consigli, suggerimenti. Grazie, Stefano
quindi tu hai fatto un modello 3d del dente e lhai meshato con un amesh di tetraedri.
Immagino che dalla simulazione tu ti attenda già certe cose sulla base delle quali avrai relizzato la mesh (infittimento in una zona particolare ecc...).
Ma che software si usa per simulare il "materiale" del dente???
Che tipo di analisi devi fare?Lineare elastica?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 00:00   #3
Alabamasmith
Senior Member
 
L'Avatar di Alabamasmith
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
quindi tu hai fatto un modello 3d del dente e lhai meshato con un amesh di tetraedri.
Immagino che dalla simulazione tu ti attenda già certe cose sulla base delle quali avrai relizzato la mesh (infittimento in una zona particolare ecc...).
Ma che software si usa per simulare il "materiale" del dente???
Che tipo di analisi devi fare?Lineare elastica?
non ho infittito niente, anzi ho diminuito il numero di tetraedri... purtroppo erano eccessivi per la potenza del pc. Per simulare il materiale del dente non so al momento cosa venga usato. ho semplicemente diviso i tre materiali principali del dente: polpa smalto dentina(ho tre mesh separate, che posso unire, dividere, sottrarre, ecc) Poi in seguito dovrei specificare tutti i parametri (durezza, modulo di young, e altra roba del genere). Ancora purtroppo non ho una visione totale della faccenda.
Io dovrei simulare gli stress occlusali (quando si mastica) che subisce un dente. Poi dovrei preparare una cavità virtuale e riempirla di materiali in commercio, e rifare gli stessi test.
Alabamasmith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:30   #4
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Sulle sym FEM posso aiutarti io, ne ho fatte un bel pò su strutture civili e meccaniche..
Io usavo il Patran/Nastran come pre/post e solver.
Tu che software usi?

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v