|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14621 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14622 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
![]() ![]() Ho notato che perdo l'indirizzo ip molto frequentemente (l'ultima volta, 6 ore fa ![]() Lanciando un Tracert, noto che è cambiato l'host: ![]() Prima, era host 165 Se va bene domani, andrà bene per sempre ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#14623 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Sarà che io in 10 anni non ho mai avuto un "blocco" dei DNS....forse ho avuto culo.
La quartina mista Interbusiness+Tin.it non mi ha MAI lasciato a piedi. 151.99.125.1 212.216.112.112 151.99.0.100 212.216.172.62 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14624 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Causa impegni di lavoro alquanto pesanti, mi sto assentando dal forum e dovrò farlo per molto ancora.
Ho potuto rileggermi tutto lo scambio di battute tra Lucarn e il resto del forum. Ringrazio Skryabin per aver sostanzialemente ribadito e precisato quello che intendevo io. Qui non si tratta di essere professori, ma semplicemente di conoscere una tecnologia, e soprattuto chi ci lavora. E' Impossibile che zone sparse in Italia possano manifestare contemporaneamente problemi FISICI di doppino, e quindi di portante. Questo ovviamente escludendo eventi eccezionali quali bombardamenti da III Guerra Mondiale, terremoti con epicentro nell'appennino, di grado 10 della scala Richter, invasione dei Visitors ecc ecc. Qualsiasi altra possibilità è da considerarsi una pura coincidenza. un problema generalizzato ai doppini può solo verificarsi per un guasto ad un cavo multicoppia. Nel qual caso il problema può riguardare da 10 a 2400 utenti sparsi in un area proprorzionalmente crescente, dalla centrale verso la zona di distribuzione. Altri "fenomeni" generalizzati, potrebbero riguardare gli utenti di una piastra del DSLAM, (da 48 a 64 max) se questa dovesse guastarsi. In tal caso gli utenti sarebbero sparsi a caso in tutta l'area di centrale. Il sintomo però sarebbe più probabilmente la mancanza di portante, o la stessa che cade in continuazione o l'assenza di sessione PPP. Un guasto simile, a livello di sessione PPP, potrebbe riguardare un intero DSLAM o in qualche caso più DSLAM in una centrale (impatto per centinaia di utenze). Oppure in più centrali di piccole dimensioni nel caso che siamo in presenza di una topologia di rete con DSLAM in centro stella o cascade con un guasto sul dslam Padre. Ancora sempre e solo a livello di sessioni PPP, un guasto può riguardare un cavo in fibra, o un NAS, o un altro apparato di rete. In tal caso l'impatto è su migliaia di utenti sparsi a occhio e croce nella provincia e può probabilmente riguardare anche gli utenti Wholesale. MA IN TUTTI QUESTI CASI, non è possibile generalizzare eventuali problemi sul doppino....su questo non c'è assolutamente da discutere !! A me fa ridere il fatto che si prenda un forum come riferimento STATISTICO su questi problemi. Telecom ha 30 MILIONI di clienti. Che statistica volete che siano 5 utenti della liguria, 10 utenti del lazio, 3 utenti dell'umbria che si lamentano di "problemi di connessione" ??? Non si può mica parlare di problemi generalizzati per questo !! Diversi sono i casi di guasti o sovraccarichi dell'inner core della rete, come è stato appunto il famoso caso di taglio di cavi a milano e in francia che per quasi 48 ore hanno messo in crisi tutto il paese. E con questo ho chiuso. Per quanto riguarda Orione, dai diagrammi DMT, ho il timore che si tratti di un bel problema di diafonia, se non di contatto vero e proprio, con un altra utenza. Se osservi bene il diagramma vedi che i disturbi mooolto forti, colpiscono tutto lo spettro ADSL1, lasciando invece quasi inalterato lo spettro ADSL2+. Questo fa presuppore proprio l'effetto di una utenza ADSL1/2 che si "accende" e modula su quelle frequenze. Se a questi sintomi NON si associa anche un rumore in fonia, nn ritengo possa essere lo splitter Ultima modifica di mavelot : 12-06-2010 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() "...se non di contatto vero e proprio" ![]() ![]() Come ti avrò già spiegato, lo stesso problema con gli identici valori (attenuazione e portante agganciata) l'ho avuto altre cinque o sei volte negli ultimi mesi, quasi sempre nel primo pomeriggio ma rientrando nella normalità entro al massimo uno o due ore. Poi per settimane linea perfetta... e mai ho notato il problema durante le ore serali o notturne quando mi trovo davanti al pc nel 99% dei casi... Mi viene difficile di credere che un'utenza in precedenza abbia utilizzato l'adsl in maniera così saltuaria, anche avesse avuto un contratto a consumo e adesso sia passato ad una flat tenendo il router sempre acceso... Infatti fino a venerdì della scorsa settimana non davo molto peso a questo fatto, ritenendoli disturbi estremamente transitori e rari... La prima volta che sperimento un problema simile in sei anni di adsl... Bel guaio... ![]() Escludi dunque che l'improvvisa attenuazione del segnale, specie sul canale di upstream, sia dovuto ad un guasto negli apparati in centrale, magari complice l'aumento delle temperature negli ultimi giorni? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14626 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Non posso esclure niente.....la mia è solo una prima valutazione.
In assenza di disturbi alla fonia, sono tentato di escludere inizialmente lo splitter di centrale, soprattutto se il problema ha un chiaro andamento "on-off", non legato all'uso e la ricezione di telefonate. Tenderei a concentrarmi sulla rete di distribuzione, su un contatto in armadio o su una forte diafonia. MA ovviamente potrebbe essere anche altro; vedi porta del dslam |
![]() |
![]() |
![]() |
#14627 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
installazione + win7
Ragazzi vi chiedo aiuto:
ho da poco preso per mio padre un laptop nuovo (Hp g62) che ha win7 (io uso ancora win xp). Quando stavo installando l'adsl (alice gate w2+ v.3.0.3) col cd di installazione v.2.6b, tramite wi-fi (lui può usarlo solo così) è apparso un avviso di probabile non compatibilità col s.o., mi si consigliava di proseguire cmq e dopo il riavvio però cliccando sulla connessione alice appare l'errore E0041 impossibile creare dispositivo NTSPPPOE49. Prima di chiamare il 187 vorrei sapere se posso risolvere in qualche modo... perché loro mi farebbero storie o mi farebbero cambiare di nuovo modem e vorrei davvero evitare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14628 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Il disco di installazione non è compatibile con 7 e non serve a niente !!
Tu devi solo far collegare il pc alla rete wifi con la chiave e navigherà automaticamente. Se il router fosse uno di quelli con la connessione routed non funzionante (non mi dilungo sul problema....al 187 non lo sanno come si risolve), configura una rete a banda larga usando il solo wizard di windows. Il CD fallo volare dalla finestra |
![]() |
![]() |
![]() |
#14629 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
|
spero mi possiate delucidare....
ho alice tutto incluso 2 mega da un po' di anni, però vado max a 640 perchè faccio parte di un comune anti digital divide...ora mi contatta tiscali e mi dice che nonostante in WS loro vedono che la mia linea puo andare a 7mega...nn capisco perchè telecom mi costringa a stare a queste velocità quando anche il router se nn sbaglio mi dice che potrei andare almeno a 4mega??? SNR Margin (dB) 16.6 25.0 Attenuation (dB) 27.0 12.0 Output Power (dBm) 18.3 9.3 Attainable Rate (Kbps) 4128 976 Rate (Kbps) 800 320 ![]() cosa posso dire a telecom? non posso fare niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14630 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Tiscali ti sta prendendo in giro, solo per accaparrarsi il cliente.
Se sei in un comune ADD, nessuno potrà darti di più di quello che ti da Telecom, ovvero una 640k. Questo perchè la tua centrale è servita da un miniDSLAM, e quindi non raggiunta da fibra ottica. In queste piccole centrali* non sono disponibili circuiti ULL per gli altri operatori, per cui possono essere vendute solo wholesale a 640k. * Può anche trattarsi di una zona servita da un UCR/MDX per la fonia e un minidslam per l'adsl. In questo caso a maggior ragione solo telecom può fornire direttamente o indirettamente l'adsl a 640k |
![]() |
![]() |
![]() |
#14631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14632 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() che intendi per alternative? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Devono proprio sostituire i dslam attuali con dslam non anti digital divide...in parole povere devono trasformare completamente tutta la centrale, collegarla con infrastrutture adeguate (cavi ottici), cosi' da poter montare al suo interno dslam non "castrati" Per alternative intendo quello che ho detto...su doppino non puoi far altro che aspettare. L'adsl però viaggia anche su altri canali: hiperlan, wimax...
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14634 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
|
azz..allora sono condannato
![]() poi sti sciacalli di operatori ![]() ![]() grazie ragazzi Ultima modifica di paribas : 12-06-2010 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14635 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Non credo sia un discorso di dslam alla fin fine, il vero problema è il modo in cui queste centrali isolate sono interfacciate alla "rete madre" da cui necessariamente devono attingere...capirai che è non è cosa da poco stendere cavi ottici a destra e a manca per farli arrivare anche a queste lontane centrali. Ecco perchè si stanno diffondendo alternative al doppino soprattutto in zone come queste...guarda se nella tua zona/comune puoi attivare qualcosa di tipo hiperlan o wimax, non so, se stai al nord eolo è abbastanza diffuso. Ognuno tira acqua al proprio mulino, è ovvio...ti telefonerà ora questo o quell'altro operatore e ognuno sarà in grado di farti andare più veloce di quello che hai attualmente. Non credere nemmeno a quegli operatori che ti promettono imminenti upgrade alla centrale...ce ne stanno di truffaldini.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() Grazie ancora mavelot, spero di venirne a capo facilmente... vi terrò aggiornati, buon weekend... ![]() Ultima modifica di orione67 : 12-06-2010 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14638 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14640 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
STEAM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.