Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2010, 00:30   #14621
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da DigiLuca Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dare qualche info su come tornare ad avere la portante come l'avevo una diecina di giorni fa?
passami il numero in pvt, sistemo io
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 00:46   #14622
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527



Ho notato che perdo l'indirizzo ip molto frequentemente (l'ultima volta, 6 ore fa)

Lanciando un Tracert, noto che è cambiato l'host:

Prima, era host 165

Se va bene domani, andrà bene per sempre
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 00:48   #14623
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Sarà che io in 10 anni non ho mai avuto un "blocco" dei DNS....forse ho avuto culo.
La quartina mista Interbusiness+Tin.it non mi ha MAI lasciato a piedi.

151.99.125.1
212.216.112.112
151.99.0.100
212.216.172.62

mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 01:19   #14624
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Causa impegni di lavoro alquanto pesanti, mi sto assentando dal forum e dovrò farlo per molto ancora.

Ho potuto rileggermi tutto lo scambio di battute tra Lucarn e il resto del forum.

Ringrazio Skryabin per aver sostanzialemente ribadito e precisato quello che intendevo io. Qui non si tratta di essere professori, ma semplicemente di conoscere una tecnologia, e soprattuto chi ci lavora.
E' Impossibile che zone sparse in Italia possano manifestare contemporaneamente problemi FISICI di doppino, e quindi di portante.
Questo ovviamente escludendo eventi eccezionali quali bombardamenti da III Guerra Mondiale, terremoti con epicentro nell'appennino, di grado 10 della scala Richter, invasione dei Visitors ecc ecc.

Qualsiasi altra possibilità è da considerarsi una pura coincidenza.

un problema generalizzato ai doppini può solo verificarsi per un guasto ad un cavo multicoppia. Nel qual caso il problema può riguardare da 10 a 2400 utenti sparsi in un area proprorzionalmente crescente, dalla centrale verso la zona di distribuzione.

Altri "fenomeni" generalizzati, potrebbero riguardare gli utenti di una piastra del DSLAM, (da 48 a 64 max) se questa dovesse guastarsi. In tal caso gli utenti sarebbero sparsi a caso in tutta l'area di centrale. Il sintomo però sarebbe più probabilmente la mancanza di portante, o la stessa che cade in continuazione o l'assenza di sessione PPP.

Un guasto simile, a livello di sessione PPP, potrebbe riguardare un intero DSLAM o in qualche caso più DSLAM in una centrale (impatto per centinaia di utenze). Oppure in più centrali di piccole dimensioni nel caso che siamo in presenza di una topologia di rete con DSLAM in centro stella o cascade con un guasto sul dslam Padre.

Ancora sempre e solo a livello di sessioni PPP, un guasto può riguardare un cavo in fibra, o un NAS, o un altro apparato di rete. In tal caso l'impatto è su migliaia di utenti sparsi a occhio e croce nella provincia e può probabilmente riguardare anche gli utenti Wholesale.

MA IN TUTTI QUESTI CASI, non è possibile generalizzare eventuali problemi sul doppino....su questo non c'è assolutamente da discutere !!

A me fa ridere il fatto che si prenda un forum come riferimento STATISTICO su questi problemi.
Telecom ha 30 MILIONI di clienti. Che statistica volete che siano 5 utenti della liguria, 10 utenti del lazio, 3 utenti dell'umbria che si lamentano di "problemi di connessione" ???
Non si può mica parlare di problemi generalizzati per questo !!

Diversi sono i casi di guasti o sovraccarichi dell'inner core della rete, come è stato appunto il famoso caso di taglio di cavi a milano e in francia che per quasi 48 ore hanno messo in crisi tutto il paese.

E con questo ho chiuso.

Per quanto riguarda Orione, dai diagrammi DMT, ho il timore che si tratti di un bel problema di diafonia, se non di contatto vero e proprio, con un altra utenza.
Se osservi bene il diagramma vedi che i disturbi mooolto forti, colpiscono tutto lo spettro ADSL1, lasciando invece quasi inalterato lo spettro ADSL2+.

Questo fa presuppore proprio l'effetto di una utenza ADSL1/2 che si "accende" e modula su quelle frequenze. Se a questi sintomi NON si associa anche un rumore in fonia, nn ritengo possa essere lo splitter

Ultima modifica di mavelot : 12-06-2010 alle 12:18.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 12:48   #14625
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Orione, dai diagrammi DMT, ho il timore che si tratti di un bel problema di diafonia, se non di contatto vero e proprio, con un altra utenza.
Se osservi bene il diagramma vedi che i disturbi mooolto forti, colpiscono tutto lo spettro ADSL1, lasciando invece quasi inalterato lo spettro ADSL2+.

Questo fa presuppore proprio l'effetto di una utenza ADSL1/2 che si "accende" e modula su quelle frequenze
Mavelot ti ringrazio per l'interessamento al mio caso...

"...se non di contatto vero e proprio" cosa intendi...? contatto di un doppino adiacente al mio su qualche morsetto negli armadi di distribuzione?... La fonia apparentemente è perfetta, nessun rumore o interferenze udibili...
Come ti avrò già spiegato, lo stesso problema con gli identici valori (attenuazione e portante agganciata) l'ho avuto altre cinque o sei volte negli ultimi mesi, quasi sempre nel primo pomeriggio ma rientrando nella normalità entro al massimo uno o due ore. Poi per settimane linea perfetta... e mai ho notato il problema durante le ore serali o notturne quando mi trovo davanti al pc nel 99% dei casi... Mi viene difficile di credere che un'utenza in precedenza abbia utilizzato l'adsl in maniera così saltuaria, anche avesse avuto un contratto a consumo e adesso sia passato ad una flat tenendo il router sempre acceso... Infatti fino a venerdì della scorsa settimana non davo molto peso a questo fatto, ritenendoli disturbi estremamente transitori e rari...
La prima volta che sperimento un problema simile in sei anni di adsl... Bel guaio...
Escludi dunque che l'improvvisa attenuazione del segnale, specie sul canale di upstream, sia dovuto ad un guasto negli apparati in centrale, magari complice l'aumento delle temperature negli ultimi giorni?
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 13:21   #14626
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Non posso esclure niente.....la mia è solo una prima valutazione.

In assenza di disturbi alla fonia, sono tentato di escludere inizialmente lo splitter di centrale, soprattutto se il problema ha un chiaro andamento "on-off", non legato all'uso e la ricezione di telefonate. Tenderei a concentrarmi sulla rete di distribuzione, su un contatto in armadio o su una forte diafonia.
MA ovviamente potrebbe essere anche altro; vedi porta del dslam
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 13:58   #14627
melody
Member
 
L'Avatar di melody
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
installazione + win7

Ragazzi vi chiedo aiuto:
ho da poco preso per mio padre un laptop nuovo (Hp g62) che ha win7 (io uso ancora win xp).
Quando stavo installando l'adsl (alice gate w2+ v.3.0.3) col cd di installazione v.2.6b, tramite wi-fi (lui può usarlo solo così) è apparso un avviso di probabile non compatibilità col s.o., mi si consigliava di proseguire cmq e dopo il riavvio però cliccando sulla connessione alice appare l'errore E0041 impossibile creare dispositivo NTSPPPOE49.


Prima di chiamare il 187 vorrei sapere se posso risolvere in qualche modo... perché loro mi farebbero storie o mi farebbero cambiare di nuovo modem e vorrei davvero evitare.
Grazie
melody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:15   #14628
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Il disco di installazione non è compatibile con 7 e non serve a niente !!

Tu devi solo far collegare il pc alla rete wifi con la chiave e navigherà automaticamente. Se il router fosse uno di quelli con la connessione routed non funzionante (non mi dilungo sul problema....al 187 non lo sanno come si risolve), configura una rete a banda larga usando il solo wizard di windows.

Il CD fallo volare dalla finestra
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:30   #14629
paribas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
spero mi possiate delucidare....
ho alice tutto incluso 2 mega da un po' di anni, però vado max a 640 perchè faccio parte di un comune anti digital divide...ora mi contatta tiscali e mi dice che nonostante in WS loro vedono che la mia linea puo andare a 7mega...nn capisco perchè telecom mi costringa a stare a queste velocità quando anche il router se nn sbaglio mi dice che potrei andare almeno a 4mega???

SNR Margin (dB) 16.6 25.0
Attenuation (dB) 27.0 12.0
Output Power (dBm) 18.3 9.3
Attainable Rate (Kbps) 4128 976
Rate (Kbps) 800 320

cosa posso dire a telecom?
non posso fare niente?
paribas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:36   #14630
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Tiscali ti sta prendendo in giro, solo per accaparrarsi il cliente.

Se sei in un comune ADD, nessuno potrà darti di più di quello che ti da Telecom, ovvero una 640k.
Questo perchè la tua centrale è servita da un miniDSLAM, e quindi non raggiunta da fibra ottica. In queste piccole centrali* non sono disponibili circuiti ULL per gli altri operatori, per cui possono essere vendute solo wholesale a 640k.


* Può anche trattarsi di una zona servita da un UCR/MDX per la fonia e un minidslam per l'adsl. In questo caso a maggior ragione solo telecom può fornire direttamente o indirettamente l'adsl a 640k
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:41   #14631
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Tiscali ti sta prendendo in giro, solo per accaparrarsi il cliente.

Se sei in un comune ADD, nessuno potrà darti di più di quello che ti da Telecom, ovvero una 640k.
Questo perchè la tua centrale è servita da un miniDSLAM, e quindi non raggiunta da fibra ottica. In queste piccole centrali* non sono disponibili circuiti ULL per gli altri operatori, per cui possono essere vendute solo wholesale a 640k.


* Può anche trattarsi di una zona servita da un UCR/MDX per la fonia e un minidslam per l'adsl. In questo caso a maggior ragione solo telecom può fornire direttamente o indirettamente l'adsl a 640k
e aggiungo, anticipando che il dubbio possa rimanerti nella testolina: non guardare l'attainable rate che stima solamente una "potenziale" portante agganciabile coi valori della linea che ti ritrovi, non tiene conto però dei limiti del dslam. Il fatto di essere in zona add non significa avere la linea che non reggerebbe una 7 mega, ma significa quello spiegato da mavelot, è un discorso di apparati in centrale, e finchè non li cambiano non c'è altro da fare: tocca aspettare o informarsi se ci sono alternative non su doppino se proprio 640k non ti bastano (hiperlan, wimax...)
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 14:48.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:50   #14632
paribas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
e aggiungo, anticipando che il dubbio possa rimanerti nella testolina: non guardare l'attainable rate che stima solamente una "potenziale" portante agganciabile coi valori della linea che ti ritrovi, non tiene conto però dei limiti del dslam. Il fatto di essere in zona add non significa avere la linea che non reggerebbe una 7 mega, ma significa quello spiegato da mavelot, è un discorso di apparati in centrale, e finchè non li cambiano non c'è altro da fare: tocca aspettare o informarsi se ci sono alternative non su doppino se proprio 640k non ti bastano.
quindi la linea reggerebbe ma gli apparati in centrale da cui dipendo non lo permettono senza un intervento fisico di telecom giusto?

che intendi per alternative?
paribas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 14:55   #14633
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da paribas Guarda i messaggi
quindi la linea reggerebbe ma gli apparati in centrale da cui dipendo non lo permettono senza un intervento fisico di telecom giusto?
intervento fisico un corno, mica è cosi' semplice
Devono proprio sostituire i dslam attuali con dslam non anti digital divide...in parole povere devono trasformare completamente tutta la centrale, collegarla con infrastrutture adeguate (cavi ottici), cosi' da poter montare al suo interno dslam non "castrati"
Per alternative intendo quello che ho detto...su doppino non puoi far altro che aspettare. L'adsl però viaggia anche su altri canali: hiperlan, wimax...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 14:57.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 15:00   #14634
paribas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 183
azz..allora sono condannato ???????????
poi sti sciacalli di operatori che paventano certe velocità....in che paese viviamo

grazie ragazzi

Ultima modifica di paribas : 12-06-2010 alle 15:09.
paribas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 15:14   #14635
melody
Member
 
L'Avatar di melody
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Il disco di installazione non è compatibile con 7 e non serve a niente !!

Tu devi solo far collegare il pc alla rete wifi con la chiave e navigherà automaticamente. Se il router fosse uno di quelli con la connessione routed non funzionante (non mi dilungo sul problema....al 187 non lo sanno come si risolve), configura una rete a banda larga usando il solo wizard di windows.

Il CD fallo volare dalla finestra
Il fatto è che sono ignorante e cercavo la via sicura Ovviamente il router alice non funge solo attivando la chiave wireless, quindi per installare la connessione (io intendo che devo per forza premere l'icona alice con nome utente e psw per navigare) come dovrei fare? Cerco una guida su google con chiavi "wizard windows 7" e riesco?
melody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 15:21   #14636
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da paribas Guarda i messaggi
azz..allora sono condannato ???????????
poi sti sciacalli di operatori che paventano certe velocità....in che paese viviamo
l'anti digital divide è abbastanza conosciuta come piaga, almeno per chi segue le news dal mondo della banda larga
Non credo sia un discorso di dslam alla fin fine, il vero problema è il modo in cui queste centrali isolate sono interfacciate alla "rete madre" da cui necessariamente devono attingere...capirai che è non è cosa da poco stendere cavi ottici a destra e a manca per farli arrivare anche a queste lontane centrali.

Ecco perchè si stanno diffondendo alternative al doppino soprattutto in zone come queste...guarda se nella tua zona/comune puoi attivare qualcosa di tipo hiperlan o wimax, non so, se stai al nord eolo è abbastanza diffuso.

Ognuno tira acqua al proprio mulino, è ovvio...ti telefonerà ora questo o quell'altro operatore e ognuno sarà in grado di farti andare più veloce di quello che hai attualmente.

Non credere nemmeno a quegli operatori che ti promettono imminenti upgrade alla centrale...ce ne stanno di truffaldini.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-06-2010 alle 15:46.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 16:17   #14637
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non posso esclure niente.....la mia è solo una prima valutazione.

In assenza di disturbi alla fonia, sono tentato di escludere inizialmente lo splitter di centrale, soprattutto se il problema ha un chiaro andamento "on-off", non legato all'uso e la ricezione di telefonate. Tenderei a concentrarmi sulla rete di distribuzione, su un contatto in armadio o su una forte diafonia.
MA ovviamente potrebbe essere anche altro; vedi porta del dslam
Occorre avere la fortuna di aver assegnato un tecnico telecom preparato come te per risolvermi il problema...
Grazie ancora mavelot, spero di venirne a capo facilmente... vi terrò aggiornati, buon weekend...

Ultima modifica di orione67 : 12-06-2010 alle 16:19.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 17:05   #14638
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da paribas Guarda i messaggi
azz..allora sono condannato ???????????
poi sti sciacalli di operatori che paventano certe velocità....in che paese viviamo

grazie ragazzi
ciao, passa il numero in pvt che do 1 occhiata.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 23:13   #14639
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
intervento fisico un corno, mica è cosi' semplice
Devono proprio sostituire i dslam attuali con dslam non anti digital divide...in parole povere devono trasformare completamente tutta la centrale, collegarla con infrastrutture adeguate (cavi ottici), cosi' da poter montare al suo interno dslam non "castrati"
Per alternative intendo quello che ho detto...su doppino non puoi far altro che aspettare. L'adsl però viaggia anche su altri canali: hiperlan, wimax...
non credo siano i dslam la cosa principale da "cambiare". il problema vero e proprio è l'assenza di un collegamento in fibra ottica fino alla centrale, e quello costa parecchio da fare, per questo motivo per i paesi più difficili da raggiungere in fibra/piccoli le centrali sono collegate con il resto del mondo tramite fasci di (S?)HDSL, da 2 mbit simmetrici l'una
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 23:16   #14640
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non credo siano i dslam la cosa principale da "cambiare". il problema vero e proprio è l'assenza di un collegamento in fibra ottica fino alla centrale, e quello costa parecchio da fare, per questo motivo per i paesi più difficili da raggiungere in fibra/piccoli le centrali sono collegate con il resto del mondo tramite fasci di (S?)HDSL, da 2 mbit simmetrici l'una
e che ho detto poco più giu'?



Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Non credo sia un discorso di dslam alla fin fine, il vero problema è il modo in cui queste centrali isolate sono interfacciate alla "rete madre" da cui necessariamente devono attingere...capirai che è non è cosa da poco stendere cavi ottici a destra e a manca per farli arrivare anche a queste lontane centrali.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v