Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 20:17   #9321
stefanoasr
Member
 
L'Avatar di stefanoasr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
In questo momento nessuno di noi dovrebbe essere in grado di inviare sms dal sito di alice
Confermo
stefanoasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:35   #9322
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
In questo momento nessuno di noi dovrebbe essere in grado di inviare sms dal sito di alice
Si possono inviare gli sms dal sito senza problemi anche quando non si è connessi alla linea Alice.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:56   #9323
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Si possono inviare gli sms dal sito senza problemi anche quando non si è connessi alla linea Alice.
impossibile....a meno che non ci sia qualcosa di strano sul tuo account.

Viene effettuato un controllo tra l'IP pubblico della sessione del browser e l'IP assegnato in quel momento dal NAS sulla TK della linea associata alla casella alice in oggetto. Tale controllo è effettuato sul sistema APS.
Se gli IP nn coincidono, non è possibile inviare SMS
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:36   #9324
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
scusate, ma dove è il link per inviare gli sms? sono gratis?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:42   #9325
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
altra domanda.
io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ho letto che lo Splitter serve ma molte persone riescono lo stesso a navigare, inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?


Inoltre la cosa strana della mia linea (Alice 7 Mega) è che per connettermi devo:
a) accendere il router, precedentemente impostato per una modulazione MMODE
b) accedere alla pagina del router e modificare la modulazione del modem a GDMT
attendere 3/4 e magicamente il modem riesce ad agganciare la portante.

Se lascio il modem in modulazione MMODE non l'aggancia nemmeno dopo 30', stessa cosa se faccio partir il modem con GDMT e lo lascio così... nemmeno dopo 30' riesce ad agganciare la portante... o_O
se non è un mistero questo.
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 08:24   #9326
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da akiro Guarda i messaggi
... inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?
quello che ti ha detto l'elettricista è vero soltanto in parte.
è vero che i filtri servono per non far sentire il fruscio durante la conversazione ma questo non è l'unico scopo.
quello (forse più importante per la navigazione) è quello di evitare che l'utilizzo dei telefoni (o altre apparecchiature come fax, combinatori telefonici, ecc.) possa causare attenuazioni del segnale adsl peggiorando notevolmente le prestazioni o addirittura facendo perdere l'allineamento al modem.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 08:48   #9327
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
CAMBIA ELETTRICISTA !!!

Dice un mucchio di str...te.

E poi fino a prova contraria i centralini sono cose da "telefonista"....non elettricista
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 15:00   #9328
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Questa mattina mi sono ritrovato con la modulazione ADSL2+

peccato che la velocità fa
NGI Speed Test alle 15:59 del 31/1/2009
Download Speed: 863 Kbps (107.9 KB/sec)
Upload Speed: 380 Kbps (47.5 KB/sec)
Ciao a Tutti
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 15:24   #9329
fmce
Member
 
L'Avatar di fmce
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: provincia di PV
Messaggi: 39
Strano, di solito la alice di sabato e domenica è completamente ferma dalle 11 fino a mezzanotte.

Mentre oggi per miracolo raggiungo queste miracolose velocità e "gioisco":
NGI Speed Test alle 16:20 del 31/1/2009
Download Speed: 797 Kbps (99.6 KB/sec)
Upload Speed: 60 Kbps (7.5 KB/sec)


Avvertirà la neve che si avvicina?
fmce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 20:27   #9330
ragingbull42
Senior Member
 
L'Avatar di ragingbull42
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1353
Buonasera a tutti... ho un problema con Alice 7 mega: a casa mia la linea funziona perfettamente e non ho mai avuto problemi mentre a casa della mia ragazza, che dovrebbe avere lo stesso servizio, la linea deve essere in qualche modo filtrata. L'ip che mi viene assegnato non è raggiungibile dall'esterno, niente ping, porte chiuse, adirittura se mi collego al servizio di alice per mandare gli sms mi viene scritto fuori che "bisogna essere collegati alla propria linea di casa per usufruire di questo servizio". Ho provato a mettere un webserver con dd-wrt... Naturalmente non funziona niente, cose da matti. Qualcuno ha lo stesso problema? Sono seriamente intenzionato a disdire subito il contratto perchè in poche parole con questo pseudoservizio si puo' navigare e basta.
__________________
Trattato con: shine82, ivanooe, ipertotix, cos1950, Io_N-Bello, bubu67, riccardods, AXIA, chiccone_99, raxxo, MatteoTrenti, fabri00, r4ven, D4viDX, fpe, Siemens2007, khael, gabrieletor, TexV, alecita, Giankarlo, DenFox, aristippo, ArvMau, hatahualpa, Simbiam7, Ryujimihira, Daishi, lele74, fiorigic, argent88, Jackal84, TorpedoBlu, berrettoverde, Tensor, Melloptz, imayoda, zanca.racing, Deadoc3, tohni, gauss, FLYRED, Dimostar, kamoscio
ragingbull42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 21:09   #9331
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ragingbull42 Guarda i messaggi
.... la linea deve essere in qualche modo filtrata. L'ip che mi viene assegnato non è raggiungibile dall'esterno, niente ping, porte chiuse.....
non mi risulta che alice "filtri" la connessione adsl.
se utilizza un router è normale, occorre creare sullo stesso le regole per mappare le porte relative ai servizi che vuole utilizzare dall'esterno.
se invece utilizza un modem le regole stesse devono essere create sul firewall eventualmente installato (anche se non ne è stato installato uno di terze parti, windows xp sp2 e 3 e vista utilizzano quello integrato nel sistema operativo).
anche per quanto riguarda la risposta al ping, se si desidera che ciò avvenga il router o il firewall devono essere configurati allo scopo....
Quote:
Originariamente inviato da ragingbull42 Guarda i messaggi
.... adirittura se mi collego al servizio di alice per mandare gli sms mi viene scritto fuori che "bisogna essere collegati alla propria linea di casa per usufruire di questo servizio".
di questo problema è stato discusso proprio in questo stesso topic, sembra che sia un problema momentaneo di telecom
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 21:13   #9332
ragingbull42
Senior Member
 
L'Avatar di ragingbull42
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non mi risulta che alice "filtri" la connessione adsl.
se utilizza un router è normale, occorre creare sullo stesso le regole per mappare le porte relative ai servizi che vuole utilizzare dall'esterno.
se invece utilizza un modem le regole stesse devono essere create sul firewall eventualmente installato (anche se non ne è stato installato uno di terze parti, windows xp sp2 e 3 e vista utilizzano quello integrato nel sistema operativo).
anche per quanto riguarda la risposta al ping, se si desidera che ciò avvenga il router o il firewall devono essere configurati allo scopo....
di questo problema è stato discusso proprio in questo stesso topic, sembra che sia un problema momentaneo di telecom
Non sono un pivello, so queste cose. Ho un ip NON RAGGIUNGIBILE dall'esterno.
Qualcuno ha lo stesso problema?
__________________
Trattato con: shine82, ivanooe, ipertotix, cos1950, Io_N-Bello, bubu67, riccardods, AXIA, chiccone_99, raxxo, MatteoTrenti, fabri00, r4ven, D4viDX, fpe, Siemens2007, khael, gabrieletor, TexV, alecita, Giankarlo, DenFox, aristippo, ArvMau, hatahualpa, Simbiam7, Ryujimihira, Daishi, lele74, fiorigic, argent88, Jackal84, TorpedoBlu, berrettoverde, Tensor, Melloptz, imayoda, zanca.racing, Deadoc3, tohni, gauss, FLYRED, Dimostar, kamoscio
ragingbull42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 21:21   #9333
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ragingbull42 Guarda i messaggi
Non sono un pivello, so queste cose. Ho un ip NON RAGGIUNGIBILE dall'esterno.
Qualcuno ha lo stesso problema?
ah, scusami, non era mia intenzione offenderti. non avevo capito il tuo problema
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 21:36   #9334
ragingbull42
Senior Member
 
L'Avatar di ragingbull42
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1353
Tra l'altro, su questa linea, se apro un terminale e cerco di pingare qualsiasi sito, non si puo'.
Ho fatto una rete privata con openvpn con il mio server e naturalmente funziona tutto, perchè mi apro le porte direttamente là e posso fare quello che voglio con quella linea: mi sono asseganto quello come default gw.
Questa rete ha chiari problemi.
__________________
Trattato con: shine82, ivanooe, ipertotix, cos1950, Io_N-Bello, bubu67, riccardods, AXIA, chiccone_99, raxxo, MatteoTrenti, fabri00, r4ven, D4viDX, fpe, Siemens2007, khael, gabrieletor, TexV, alecita, Giankarlo, DenFox, aristippo, ArvMau, hatahualpa, Simbiam7, Ryujimihira, Daishi, lele74, fiorigic, argent88, Jackal84, TorpedoBlu, berrettoverde, Tensor, Melloptz, imayoda, zanca.racing, Deadoc3, tohni, gauss, FLYRED, Dimostar, kamoscio
ragingbull42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 05:50   #9335
surioman
Junior Member
 
L'Avatar di surioman
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: perugia
Messaggi: 14
Problemi di connessione con alice 7m

Salve gente, scrivo per chiedervi delucidazioni riguardo a un problema abbastanza comune come l'snr margin troppo basso. Ora, sernza elencare tutti i dati specifici della questione, vi basti sapere che ho avuto il tanto atteso upgrade di alice da 2 a 7m e sono passato quindi da una connessione più che stabile ad un margine di rumore che si aggira attorno ai 6.0db (in downstream). Supponendo che il problema fosse causato dalla lontananza dalla centrale (poco meno di 4km) ho subissato di telefonate il 187 per un controllo sulla linea o, eventualmente un ritorno alle origini (2mega); fatto sta che ieri mi ritrovo con il tecnico telecom in casa che, dopo varie prove sotto i miei occhi mi dimostra che la linea ha un margine di rumore che va dagli 11.0 ai 13.5db in down. Tutto ciò con il suo alice gate qualcosa (praticamente l'ufo) che sinceramente non so neanche se riesce a prendere in pieno la portante, mentre il mio sitecom wl-174 si sentiva accusare del problema rumore e di un'eventuale incompatibilità con alice. dite che è plausibile come diagnosi?
surioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 09:12   #9336
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da surioman Guarda i messaggi
.....mi ritrovo con il tecnico telecom in casa che, dopo varie prove sotto i miei occhi mi dimostra che la linea ha un margine di rumore che va dagli 11.0 ai 13.5db in down. Tutto ciò con il suo alice gate qualcosa (praticamente l'ufo) che sinceramente non so neanche se riesce a prendere in pieno la portante, mentre il mio sitecom wl-174 si sentiva accusare del problema rumore e di un'eventuale incompatibilità con alice. dite che è plausibile come diagnosi?
la diagnosi è plausibile, in quanto il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da ottenere un margine di rumore di circa 12 dB.
dato che all'incirca il margine di rumore è inversamente proporzionale alla velocità della portante, è logico che su una linea di 4 km la portante non sarà a 8120 kb/s ma più bassa.
ma la velocità della portante non interessa molto ai tecni telecom, a meno che non scenda sotto un determinato valore, credo che per la 7 mega sia 1,2 Mb.
infatti il contratto telecom parla di velocità fino a 7 mega specificando che la massima velocità è influenzata da vari fattori, fra cui le caratteristiche della linea.
d'altronde a 4 km dalla centrale non credo tu possa aspettari di arrivare vicino a 8 mega di portante, su alcune linee di 2 km si fa goà fatica ad arrivare al massimo.
il fatto che a volte sul tuo router trovi i noise margin a 6 dB può dipendere dalle normali variazioni dello stesso.
come opinion epersonale ti consiglierei di lasciare il router acceso evitando di riavviarlo spesso per guadagnare qualche kb di velocità.
ciò perchè a seguito delle variazioni del margin di rumore, una volta che si è agganciato su un valore di portante nelle peggiori condizioni, dovrebbe rimanere stabile.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 10:54   #9337
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da akiro Guarda i messaggi
altra domanda.
io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ho letto che lo Splitter serve ma molte persone riescono lo stesso a navigare, inoltre l'elettricista mi ha detto che i filtri servono più che altro per non sentire dei disturbi alla linea quando l'adsl è connessa...
dove sta la verità?


Inoltre la cosa strana della mia linea (Alice 7 Mega) è che per connettermi devo:
a) accendere il router, precedentemente impostato per una modulazione MMODE
b) accedere alla pagina del router e modificare la modulazione del modem a GDMT
attendere 3/4 e magicamente il modem riesce ad agganciare la portante.

Se lascio il modem in modulazione MMODE non l'aggancia nemmeno dopo 30', stessa cosa se faccio partir il modem con GDMT e lo lascio così... nemmeno dopo 30' riesce ad agganciare la portante... o_O
se non è un mistero questo.
quando si connette però devo dire che si connette abbastanza bene:

Quote:
NGI Speed Test alle 12:2 del 1/2/2009
Download Speed: 5971 Kbps (746.4 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)
ed anche il ping è nella norma:
Quote:
--- maya.ngi.it ping statistics ---
13 packets transmitted, 13 received, 0% packet loss, time 12011ms
rtt min/avg/max/mdev = 28.930/29.289/30.271/0.387 ms
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9

Ultima modifica di akiro : 01-02-2009 alle 10:56. Motivo: modifica
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 11:47   #9338
fmce
Member
 
L'Avatar di fmce
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: provincia di PV
Messaggi: 39
Dite che c'entra la saturazione se internet già a mezzogionro di domenica viagga così:
NGI Speed Test alle 12:42 del 1/2/2009
Download Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Upload Speed: 293 Kbps (36.6 KB/sec)

io sul sito di tele2 ho visto che esistono avvisi di lavori adsl dove spesso si parla di congestione e che i loro tecnici ci lavorano.
Vorrei capire se anche la telecom fa qualcosa di simile o se una volta congestionata/saturata una zona è finita x sempre?
fmce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:01   #9339
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da fmce Guarda i messaggi
Dite che c'entra la saturazione se internet già a mezzogionro di domenica viagga così:
NGI Speed Test alle 12:42 del 1/2/2009
Download Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Upload Speed: 293 Kbps (36.6 KB/sec)

io sul sito di tele2 ho visto che esistono avvisi di lavori adsl dove spesso si parla di congestione e che i loro tecnici ci lavorano.
Vorrei capire se anche la telecom fa qualcosa di simile o se una volta congestionata/saturata una zona è finita x sempre?
di solito nel wee-end la % di saturazione si alza anche.. quindi molto probabile che sia così
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 13:26   #9340
fmce
Member
 
L'Avatar di fmce
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: provincia di PV
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
di solito nel wee-end la % di saturazione si alza anche.. quindi molto probabile che sia così
Ciao Mirco,
quello che non mi spiego è come mai la linea, per delle ore, rimane bloccata. Diventa sempre più lenta fino a bloccarsi del tutto. Mi starebbe anche bene che cia sia meno banda e per scaricare sia più lenta, ma che non apra nemmeno le pagine è decisamente troppo. In quei momenti l'indirizzo della centrale non si pinga più, tutte richieste scadute.
Si ferma, poi magari funziona per 3 minuti a 5k e si riblocca. E così fino a tarda sera, fino alla mezzanotte addirittura.
Non posso aprire la posta, non posso leggere il forum. Scrivo la risposta mentre sembra andare, ma poi non riesco a postare perché nel frattempo non riceve più. Il router invece è sincronizzato ed autenticato con il suo bell'IP. Non cambia niente se lo spengo/riaccendo o se l'IP cambia (sempre 79.xx.xx.xx)

vorrei capire se anche una situazione del genere rientra nella saturazione/congestione o se ci protrebbe essere un'altra causa. Di notte e di primo mattino si viagga bene e si raggiungono i 7Megabit, sebbene giorno dopo giorno sono sempre meno costanti, anche di notte.
Qualcuno con situazione analoga da non navigazione?

PS: ho cominciato a scrivere questo messaggio alle 14:20 e alle 14:23 volevo inviralo, ma non funzionava più e mi ha dato errore. Meno male, dopo aver perso già molti scritti così, ora mi ricordo di fare la copia del testo scritto a parte in caso di errore e timeout della pagina. Ma si può avere un servizio adsl così? Era meglio il modem 56K che costava pure meno
fmce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v