Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2009, 17:31   #1621
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
Anche il mio portatile e qualunque scheda madre con soutbridge via ha :

PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS.......

Il device ID 3038 è quello dei controller integrati nel chipset, quello che hai citato è l'ID del controller dedicato solo USB montato sulle schede PCI-USB.

Quello che ti indica che stai funzionando con USB1.1 è il messaggio che compare quando inserisci periferiche USB2.0 in una porta 1.1, informa che la periferica (pendrive per esempio) potrebbe funzionare + velocemente...... .
Ma dato che non hai segnalato questa cosa evidentemente non ti è comparso il messaggio.

Hai semplicemente una scheda madre con chipset VIA (south 8235-8237), come hai scritto .
Il problema ti è sorto con l'HD WD che dici non riceve abbastanza corrente, cosa possibile ma completamente indipendente dal 2.0 o 1.1 , poi come fai a dire che arriva poca corrente ?
L'unico segno è un tac tac tac continuo nel disco( per quelli da 2,5" senza alimentatore dedicato).
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 13-04-2009 alle 18:48.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:40   #1622
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ho controllato come dicevate voi e ho la scritta "VEN_1106&DEV_3038"




Ho provato ad installare anche un driver che funzionava per chi non avesse XP SP1 installato ma cambia solo la scritta in "VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller".
Da quello che mi avete scritto mi è sorto un dubbio: ma se io acquistassi una scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC riuscirei a far funzionare l'hd wd 320 GB autoalimentato? Oppure dite che non arriverebbe abbastanza corrente?
Attualmente l'hard-disk wd continua a farmi tack tack spegnendosi/accendendosi continuamente


P.S. Grazie a blackshard e UtenteSospeso per l'aiuto!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 14-04-2009 alle 09:42.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:15   #1623
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
Come ho gia scritto (anche altri lo hanno fatto ), se il disco è un 2,5" senza alimentatore dedicato allora il problema della scarsa alimentazione si presenta quasi sempre con dei TAC-TAC-TAC continui del disco ed il conseguente mancato rilevamento dell'unità da parte del computer.

Questo spesso e volentieri è causato da 2 fattori :

1) l'alimentatore tira fuori per la 5V una tensione troppo bassa che dopo i vari cavi, fili e connettori finisce per arrivare al disco connesso anche a 4,5V che saranno quasi sicuramente insufficienti.Questa "sottoalimentazione " potrebbe anche essere causata da un eccessivo carico sulla 5V da parte delle altre periferiche presenti nel PC.
2)La cosa si può aggravare per le porte frontali per via di, spesso usati, cavetti troppo sottili e mal connessi (saldature fredde) tra scheda madre e porte frontali.

Potresti provare a lasciare connessi all'alimentatore solo il disco del sistema operativo togliendo tutto il resto ( schede interne, DVD, masterizzatore) quindi avviare il pc e provare il disco esterno.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:38   #1624
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
Per la questione Via - Nec non posso darti la certezza, ma da qel che penso io non cambieresti nulla.
Ho visto schede NEC che comunque hanno il problema della scarsa alimentazione ( non è colpa loro se la tensione è troppo bassa ), la prima NEC che comprai dovetti modificarla proprio per questo motivo.
Non mi risulta che il problema si sia presentato tanto frequentemente con USB integrate ne soutbridge ( ID 3038 ), i problemi di cui si narra si sono avuti con le schede PCI che montano il 6202 o il 6212 ed hanno diverso ID hardware.

PS: la scarsa alimentazione impedisce lo start dell'HD, non di tutto il bos, spesso il controller HSB/IDE-SATA viene rilevato ma non il disco,a meno che la tensione non è estremamente bassa da impedire anche il funzionamento del convertitore USB to IDE/sata.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:09   #1625
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ho controllato come dicevate voi e ho la scritta "VEN_1106&DEV_3038"




Ho provato ad installare anche un driver che funzionava per chi non avesse XP SP1 installato ma cambia solo la scritta in "VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller".
Da quello che mi avete scritto mi è sorto un dubbio: ma se io acquistassi una scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC riuscirei a far funzionare l'hd wd 320 GB autoalimentato? Oppure dite che non arriverebbe abbastanza corrente?
Attualmente l'hard-disk wd continua a farmi tack tack spegnendosi/accendendosi continuamente


P.S. Grazie a blackshard e UtenteSospeso per l'aiuto!
Ma stai usando Windows XP con l'ultimo service pack?
Non ricordo se era il primo oppure il secondo che introduceva il supporto ufficiale a USB2, ma di sicuro senza quello non hai molte speranze di farlo andare in usb2.

per la questione della corrente, puoi provare innanzitutto a collegare il disco sulle porte usb della scheda madre. Lì con alta probabilità funzionerà, se non lo fa o è difettoso l'hdd esterno oppure veramente c'hai grossi problemi sulla linea +5V dell'alimentatore.

Dopodichè puoi procurati un hub usb alimentato (cioè che ha il suo alimentatore e non prende la corrente dalle porte usb a cui è connesso) e provare con questa soluzione.

tieni presente però che quella periferica di cui hai mostrato lo screenshot (quella a destra con dev id 3038) NON è la periferica che stai indicando con la freccia nella finestra di sinistra (VIA USB2 enhanced etc... per intenderci).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:45   #1626
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
tieni presente però che quella periferica di cui hai mostrato lo screenshot (quella a destra con dev id 3038) NON è la periferica che stai indicando con la freccia nella finestra di sinistra (VIA USB2 enhanced etc... per intenderci).
Si si lo sò, la freccia era in risposta al tuo post precedente:
Quote:
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.
Comunque ho installato XP SP2 con alcuni aggiornamenti (che si trovano anche su SP3), il mio hard-disk l'ho provato su un PC datato (un pò come il mio ) che ha scheda madre intel, chipset realtek e funzionava sia con le USB posteriori sia con le frontali!! (una sola frontale) Il PC è un P4 2.8 Ghz con 256 MB di ram e scheda video Intel integrata (giusto per darvi un'idea dell'anno in cui è stato acquistato) ma la mia perplessità rimane proprio il fatto di provare ad aggiungere una scheda PCI USB e vedere se mi funziona...Sono già in trattativa addirittura con un moderatore, per l'acquisto di una scheda USB con chipset NEC. Voi cosa ne pensate?Non cambierà niente?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1948461
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:01   #1627
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe?


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 15-04-2009 alle 00:03.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 01:14   #1628
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe?


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg
Potrebbe funzionare e potrebbe non funzionare. Se non si capisce di preciso dov'è il problema è difficile dirlo: potrebbe essere un difetto del box esterno, un problema sul cavo usb che causa una caduta di tensione troppo elevata, oppure il tuo alimentatore ha problemi sulla +5V... di sicuro se ti fa clac clac vuol dire che non parte perchè non riceve sufficiente alimentazione di spunto e il protocollo non c'entra niente. Se funziona sul computer del tuo amico, togli dall'elenco il problema del difetto al box esterno.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 09:09   #1629
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Niente da fare, anche lui mi ha detto che ha lo stesso hard-disk e che non c'è stato modo di farlo funzionare con le USB VIA e neanche con la scheda PCI USB 2.0 con chipset NEC
Ma se usassi un cavo con doppia alimentazione? Un plug mini-usb va all'hard-disk e 2 plug USB standard vanno nelle prese USB del pc...Funzionerebbe?


Tipo questo http://www.universaluk.com/acatalog/31780bigfr.jpg

La scritta in inglese Enanched è dovuta al driver pre-servicepack di VIA in inglese, che in Italiano di Microsoft diventa avanzato

Il doppio cavo potrebbe non funzionare comunque se la +5V non è di un valore adeguato sulla porta USB, hai provato con le porte USB posteriori ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 10:10   #1630
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Si ho provato con le usb posteriori diverse volte...(le ho provate tutte insomma).L'utente da cui dovrei acquistare la scheda PCI USB 2.0 mi ha detto che ha avuto lo stesso problema e ora pensa di acquistare un hub usb autoalimentato, però mi ha aggiunto che la sua scheda è vecchia (una Asus P3b-f http://www.motherboard.cz/mb/asus/P3B-F.htm), al massimo io gli ho già chiesto se era possibile rendergli la scheda dopo aver fatto la prova, alla fine io l'acquisto solo per far funzionare l'hard-disk...
Ma se usassi quel cavo che sdoppia l'usb dite che la tensione che arriva all'hard-disk essendo diversa può danneggiarlo?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 10:20   #1631
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ah dimenticavo, ma è possibile tramite le specifiche della mia scheda madre sapere se lo slot PCI fornisce almeno 5V alle schede? Così si taglia la testa al toro e riesco a capire se è possibile o no attaccarci un hard-disk esterno..


Rettifico: le specifiche dicono " 3.3V/5V bus Interface"


P.S. Dimenticavo, ho solo un masterizzatore DVD e un hard-disk interno come periferiche installate..(poi un controller Ethernet sullo slot PCI) quindi non ho neanche tante periferiche che possono sfruttare tanta corrente
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 15-04-2009 alle 10:53.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:38   #1632
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
Ti stai frullando il cervello


I 3V/5V sono relativi all'alimentazione del chip montato sulla scheda PCI, sul connettore USB arrivano 5V .

Ma perchè non lo provi questo kazz di cavo doppio !!
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:07   #1633
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Eh devo prima trovarlo...Cmq lascio stare la scheda PCI USB 2.0 vero? Provo il cavetto e vi farò sapere... Grazie comunque per l'aiuto!!!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:12   #1634
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Bella ragazzi...L'hard-disk funziona!!! Mi sono fatto prestare da un negozio il cavetto dual usb, ora l'hd viene riconosciuto e funziona.
Ho notato che se eseguo i programmi direttamente dall'hard-disk mi dà qualche problema di spegnimento...al di là di quello, l'importante è che la copia dei file viene eseguita correttamente, poi quando cambierò tutto il PC allora sarà un'altra cosa.

Ricordo che comunque ho dovuto usare 2 attacchi delle porte posteriori ma non due attacchi vicini (in questo caso si accendeva e si spegneva) bensì 2 attacchi distanti fra loro.

Lo tengo fino a domani per vedere se funziona correttamente, poi vi faccio sapere...Il venditore mi ha chiesto 5€ Sti cazzi...E'pure un cavo usato! Mi pare costi intorno ai 2€..Se tutto va bene, domani torno e lo pago (beh spero meno di 5€ però..) altrimenti glielo restituisco..

Edit: Mi si blocca quando faccio lo scandisk di windows sull'hd e spunto una delle due opzioni:
"Correggi automaticamente gli errori del filesystem" oppure "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 15-04-2009 alle 17:31.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 08:27   #1635
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
non so se sono off topic.
Ho da 1 anno e mezzo un pc con xp che non ha mai avuto problemi.
Da 3 settimane non funionano più le porte USB. All'interno di gestione periferiche hardware tutto ciò che riguarda il controller host usb VIA (5 voci) hanno il punto esclamativo giallo (mancanza di driver).
Ho upgradato a xp sp3 ma nulla è cambiato.

Ho reinstallato i driver del chipset via sia dal cd della scheda madre sia da quelli del sito della scheda madre (foxconn) senza successo.

Qualcuno sa come risolvere il problema?
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 14:28   #1636
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da Reeno Guarda i messaggi
non so se sono off topic.
Ho da 1 anno e mezzo un pc con xp che non ha mai avuto problemi.
Da 3 settimane non funionano più le porte USB. All'interno di gestione periferiche hardware tutto ciò che riguarda il controller host usb VIA (5 voci) hanno il punto esclamativo giallo (mancanza di driver).
Ho upgradato a xp sp3 ma nulla è cambiato.

Ho reinstallato i driver del chipset via sia dal cd della scheda madre sia da quelli del sito della scheda madre (foxconn) senza successo.

Qualcuno sa come risolvere il problema?
Se c'è un punto esclamativo giallo sono due le possibilità:

1) o hai un grave problema hardware non risolvibile
2) hai il sistema veramente impantanato, perchè i controller usb in genere non necessitano di interfaccia in quanto si programmano in modo standard, quindi implementato uno li hai implementati tutti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 14:30   #1637
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
grazie bard.
IN pratica se formatto e risolvo significa che avevo il sistema impantanato.
Se formatto e non risolvo potrebbe essere la mobo andata al creatore....
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:30   #1638
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da Reeno Guarda i messaggi
grazie bard.
IN pratica se formatto e risolvo significa che avevo il sistema impantanato.
Se formatto e non risolvo potrebbe essere la mobo andata al creatore....
Esatto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 15:25   #1639
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Mi stavo dimenticando....L'hard-disk ora funziona alla grande senza più problemi di spegnimento o simili. Quindi se avete le usb VIA e volete collegarci un hard-disk esterno autoalimentato, lasciate perdere schede PCI USB 2.0 con chipset NEC, comprate semplicemente un cavo dual USB!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:53   #1640
targetprice
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: reggio calabria
Messaggi: 1
salve gente, è il mio primo post. seguo da tempo questo forum occasionalmente, quando tra una ricerca e l'altra... google mi porta in qualche 3d di questo fornitissimo archivio....
oggi ho deciso di registrarmi e scrivo subito una cosetta a riguardo di questo argomento delle usb.
leggo che si parla di schede e chipset... io ho a che fare con un frontalino 3,5" con 4 usb che da problemi strani... ho aperto l'involucro e all'interno c'è un chip NEC. ha un solo attacco diretto alla mobo (nel caso specifico sto usando un asus 775 chipset Via... ma il problema l'ho avuto anche con una intel...).

illustro la stranezza: accendo il pc inserisco una pendrive nel "cosetto": rilevata e funzionante. scollego la pendrive: se la reinserisco non viene più rilevata.
per fare piprendere il rilevamneto della penna devo fare una di queste cose:
1) riavviare il pc
oppure
2)rimuovere l'hub usb da gestione periferiche e farlo rilevare di nuovo
oppure
3) far finta di aggiornare i driver dell'hub (faccio finta perchè in realta lo faccio andare in loop)
oppure
4) staccare a caldo il connettore sulle usb della scheda madre e rimetterlo..

che ne pensate?

grazie in anticipo
targetprice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v