Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2015, 13:36   #13001
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Almeno finchè non esce p.cars...
Io sinceramente almeno un millino per il PC ce lo spenderei (piuttosto mi vendo la PS4, dato che se ti abitui ad un buon PC sarà durissima riuscire ancora ad usarla ).

Un bel I5 con 8gb, gtx970, SSD da 256gb + HD da 2tb, e stai a posto per un bel po.

Piuttosto spezzo la spesa in 2, rinuncio alla GPU, ci metto la 640 per qualche mese in attesa di rimpinguare il portafogli, oppure se il resto dell'HW non è troppo vetusto cambio ora la GPU e il resto più avanti.
Non essendo un graphic whore, non ho problemi a giocare titoli con grafica mediocre, ne ho necessità di avere obbligatoriamente gli ssd (anche se in futuro ho in programma di prenderne uno) per risparmiare qualche decina di secondi di caricamento.
Per quanto riguarda il boldato, già solo con quei componenti, si spende una cifra simile a quella che ho speso io ma ancora mancano case, scheda madre e alimentatore. Con i soldi di quella scheda video (350 euro), io ho preso processore e scheda video.
Purtroppo quando si assembla un PC, la discriminante maggiore è una; cioè quanto si è disposto a spendere. E comunque, alla fine ad upgradare si è sempre in tempo.

Mai provato Project Cars, ma ripeto, a me non interessa giocare sempre e comunque tutto ad ultra. Nei video di quel canale youtube che ho postato prima, gioca in full hd con molti dettagli ad high mantenendo mediamente dai 40 ai 60 fps; avendo fatto una configurazione superiore a quella, seppur non di tanto, mi va benone.

Ora però, chiudiamo l'OT che i mod ci uccidono.
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)

Ultima modifica di -Mariello- : 02-04-2015 alle 13:40.
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 13:43   #13002
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Io mai e poi mai rinuncerei ad un SSD, dato che qualche decina di secondi di caricamento in meno equivalgono a qualche decina di secondi di gioco (e di vita) in più.
Già che di tempo per giocare ne ho poco, non intendo sprecarlo.
Non riesco nemmeno a giocare a BB su PS4 perchè quei 40 secondi di vita sprecati ad ogni caricamento mi pesano come un macigno!

Se proprio devo risparmiare, piuttosto risparmio su CPU e GPU, ma ripeto all'SSD non rinuncerei per nulla al mondo, e credo che chiunque abbia provato un PC con SSD di HD meccanici non ne voglia nemmneno sentire più parlare.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, ed ogni minuto di vita perso è un minuto di vita in meno vissuto.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-04-2015 alle 13:49.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:19   #13003
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io mai e poi mai rinuncerei ad un SSD, dato che qualche decina di secondi di caricamento in meno equivalgono a qualche decina di secondi di gioco (e di vita) in più.
Già che di tempo per giocare ne ho poco, non intendo sprecarlo.
Non riesco nemmeno a giocare a BB su PS4 perchè quei 40 secondi di vita sprecati ad ogni caricamento mi pesano come un macigno!

Se proprio devo risparmiare, piuttosto risparmio su CPU e GPU, ma ripeto all'SSD non rinuncerei per nulla al mondo, e credo che chiunque abbia provato un PC con SSD di HD meccanici non ne voglia nemmneno sentire più parlare.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, ed ogni minuto di vita perso è un minuto di vita in meno vissuto.
Usare un HD meccanico su un pc desktop (ma anche Laptop aggiungo) oggi è quasi una follia, visti i costi irrisori degli SSD. Tanto su macchine lente, tanto più su quelle performanti...
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:25   #13004
attilabigli
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da GigoBoso Guarda i messaggi
Per i volanti non saprei quelòa è il migliore con un prezzo abbordabile, ma per quanto riguarda la pedaliera sono convinto di aver fatto la scelta giusta con la fanatec CSR Elite.

Mio pensiero alal Vs discussione:
La miglior macchina da gioco è il PC, unico dettaglio è che va un minimo saputo usare e conosciuto per giocarci al meglio. Poi c'è il problema del costo maggiore, con meno di 1000€ non si compra niente di buono.
Per il resto ci sono le console.

Alleluja.
attilabigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:41   #13005
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
Usare un HD meccanico su un pc desktop (ma anche Laptop aggiungo) oggi è quasi una follia, visti i costi irrisori degli SSD. Tanto su macchine lente, tanto più su quelle performanti...
Adesso non esageriamo, io come tanti altri abbiamo ancora un sistema ibrido, che costituisce la soluzione migliore attualmente, in rapporto tra costi/benefici.
Un HD meccanico ci vuole, assicura tantissimi gb di memoria e per me 40 secondi di caricamento in più non influiscono. Inoltre gli hd meccanici sono anche più affidabili nel lungo periodo. Non si consumano le celle.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:53   #13006
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Se cercate un PC per correre con un simulatore andate sulla sezione "Configurazioni Complete PC"...o qualcosa di simile di questo Forum...Li troverete Celsius, Kommodore e anche Klept che vi sapranno consigliare al meglio spendendo la cifra più giusta in rapporto qualità/prezzo.

Ripeto per correre con un simulatore non serve assolutamente un pc da 1000 euro e passa....quello serve solo ai ragazzini che per capriccio vogliono mettere le impostazioni ultra su BF4 e giochini simili...o project cars, che a dire la verità non conosco per nulla....ma da quello che ho capito non è un simulatore.

Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.

La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).

P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.

Ultima modifica di BenArme : 02-04-2015 alle 17:02.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:03   #13007
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Adesso non esageriamo, io come tanti altri abbiamo ancora un sistema ibrido, che costituisce la soluzione migliore attualmente, in rapporto tra costi/benefici.
Un HD meccanico ci vuole, assicura tantissimi gb di memoria e per me 40 secondi di caricamento in più non influiscono. Inoltre gli hd meccanici sono anche più affidabili nel lungo periodo. Non si consumano le celle.
Affidabili i dischi meccanici? Io riparo PC per lavoro, e la maggior parte delle assistenze che faccio sono dovute a HDD meccanici guasti.
Per arrivare a consumare le celle di un SSD ne devi fare di scritture...

Va bene un disco meccanco secondario come storage, ma per sistema operativo, applicazioni e giochi ormai sono da evitare coma la peste.

Quote:
Originariamente inviato da BenArme Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.

La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).

P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.
Non sono assolutamente d'accordo, qualsiasi cosa che ci fa risparmiare tempo non è mai uno spreco, dato che il tempo che abbiamo a disposizione è limitato...
A caricare un salvataggio di Skyrim con HDD mi ci metteva 15 secondi, con SSD nemmeno 1 secondo, BF3 40 secondi contro 7, GTA-IV più di un minuto contro 10 secondi (e durante il gioco pop up di poligoni e texture, evidenti su HDD completamente scomparsi con SSD).
Poi ovviamente ognuno è libero di sprecare il proprio tempo come vuole.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-04-2015 alle 17:11.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:05   #13008
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da BenArme Guarda i messaggi
Se cercate un PC per correre con un simulatore andate sulla sezione "Configurazioni Complete PC"...o qualcosa di simile di questo Forum...Li troverete Celsius, Kommodore e anche Klept che vi sapranno consigliare al meglio spendendo la cifra più giusta in rapporto qualità/prezzo.

Ripeto per correre con un simulatore non serve assolutamente un pc da 1000 euro e passa....quello serve solo ai ragazzini che per capriccio vogliono mettere le impostazioni ultra su BF4 e giochini simili...o project cars, che a dire la verità non conosco per nulla....ma da quello che ho capito non è un simulatore.

Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.

La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).

P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.
Io quoto, la penso proprio come te, solo che adesso ho una scheda video un pò vecchiotta, una 5870, però non mi va di spendere 350 euro per un gtx970 che ha pure un problema con la vram, per questo stavo pensando ad una Radeon 280, dal prezzo di 169 euro che per AC dovrebbe essere più che sufficiente.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:08   #13009
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Affidabili i dischi meccanici? Io riparo PC per lavoro, e la maggior parte delle assistenze che faccio sono dovute a HDD meccanici guasti.
Per arrivare a consumare le celle di un SSD ne devi fare di scritture...

Va bene un disco meccanco secondario come storage, ma per sistema operativo, applicazioni e giochi ormai sono da evitare coma la peste.
Le rotture sono frequenti nei dischi meccanici vecchi, in particolare i maxtor/seagate. Invece i Western Digital sono molto affidabili, e vanno benissimo per i giochi, anche perchè un SSD da 512gb dal prezzo comunque molto superiore rispetto ad un HD meccanico da 1Tera, si riempie subito.
Attualmente un gioco occupa circa 30gb, quindi ci entrano circa 15 giochi. Ma chi è appassionato nel proprio pc ne ha molti di più.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:15   #13010
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Le rotture sono frequenti nei dischi meccanici vecchi, in particolare i maxtor/seagate. Invece i Western Digital sono molto affidabili, e vanno benissimo per i giochi, anche perchè un SSD da 512gb dal prezzo comunque molto superiore rispetto ad un HD meccanico da 1Tera, si riempie subito.
Attualmente un gioco occupa circa 30gb, quindi ci entrano circa 15 giochi. Ma chi è appassionato nel proprio pc ne ha molti di più.
Io a parte quei 3 o 4 giochi che ho piacere di tenere di solito installo un gioco, lo finisco e lo tolgo (o lo sposto sull'HDD di storage se penso che potrei rigiocarlo), a che serve tenere 15 giochi installati?
Sui meccanici ci tengo solo film, musica, backup, foto, documenti, ma mai mi sognerei di installarci qualcosa.
E quando gli SSD cominciano a starmi stretti ne compro un'altro, dato che i prezzi sono in continua discesa.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-04-2015 alle 17:19.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:46   #13011
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non sono assolutamente d'accordo, qualsiasi cosa che ci fa risparmiare tempo non è mai uno spreco, dato che il tempo che abbiamo a disposizione è limitato...
A caricare un salvataggio di Skyrim con HDD mi ci metteva 15 secondi, con SSD nemmeno 1 secondo, BF3 40 secondi contro 7, GTA-IV più di un minuto contro 10 secondi (e durante il gioco pop up di poligoni e texture, evidenti su HDD completamente scomparsi con SSD).
Poi ovviamente ognuno è libero di sprecare il proprio tempo come vuole.
Va beh...probabilmente il tuo HD non era propriamente recente....poi scusami se te lo dico ma di solito non attribuisco molta importanza ai commenti di coloro che portano in firma un i7-5820k utilizzato per giocare....il discorso che faccio io è un filino più serio ed oggettivo....poi lo so anch'io che se si spendono 3000 mila euro e passa per un computer con gli SSD in raid alla fine nei caricamenti pesanti vai quei 20 secondi più veloce....ma io sto parlando in linea generale, utilizzando del buon senso comune...poi ognuno ha la libertà di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe....ma ti dico solo che quel processore serve per giorni e giorni interi di rendering...e utilizzarlo per BF3....uhmmm mi fa stare un po' male.
Quindi ritengo il tuo commento come totalmente a parte e che non interessa la maggior parte dell'utenza.
Io con i soldi di quel pc avrei preferito girare con i kart....magari pure un campionatino...ma ognuno ha i suoi gusti, non lo metto in discussione...ma ti ribadisco che non fai testo nell'uso comune.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 18:43   #13012
michael07
Senior Member
 
L'Avatar di michael07
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
BenArme non so dove vivi tu, ma un kart comporta costi su costi. Non solo per telaio, motore, carrello, gomme. Il sistema di cronometraggio, se uno vuole misurarsi anche con se stesso come nei videogame. Manutenzione, noleggio pista.

E tu parli di campionatino? Correre, senza supporti di sponsor, costa a qualsiasi livello. Costa persino correre con modelli radiocomandati!

Tu dici di rispettare l'opinione altrui, ma ti poni come uno che dice verità assolute...
michael07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 19:21   #13013
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da michael07 Guarda i messaggi
BenArme non so dove vivi tu, ma un kart comporta costi su costi. Non solo per telaio, motore, carrello, gomme. Il sistema di cronometraggio, se uno vuole misurarsi anche con se stesso come nei videogame. Manutenzione, noleggio pista.

E tu parli di campionatino? Correre, senza supporti di sponsor, costa a qualsiasi livello. Costa persino correre con modelli radiocomandati!

Tu dici di rispettare l'opinione altrui, ma ti poni come uno che dice verità assolute...
Ma non sto parlando di corse professionali...dalle mie parti ci sono piste dove è possibile correre anche con 125cc a marce a noleggio...praticamente. Da includere tutti i costi di manutenzione e o danni... e si possono fare anche delle specie di stagioni complete....adesso a dirti la verità non conosco il prezzo esatto...ma penso che con 3000 euro a patto di non distruggere completamente il kart si può fare qualche gara....poi il mio era un esempio per dire che preferirei spenderli in altro modo piuttosto che usarli su computer per giocare...tutto qui. (perchè x divertirsi su un simulatore basta molto meno... e più che altro di una spesa correlata all'utilizzo in questione....alla fine è uno schermo con un volante, nulla di reale...probabilmente anche se guadagnassi 10mila euro al mese non li spenderei lo stesso su un computer x giocare....ma qui son gusti)
Mi dispiace che te la sia presa, non era mio intento...io semplicemente mi sono limitato a sfatare il mito che bisogna buttare per forza un sacco di soldi per avere una configurazione prestazionale....sia come pc che come volante...e sono sicuro che ci si diverte in egual modo senza esagerare e bene o male alla portata di tutti più o meno a patto magari di giungere a qualche piccolo compromesso....per me davvero di poco conto, come dettaglia ad ultra o riflessi paurosi, etc...per me non è quello che conta in un simulatore e continuo a consigliare a tutti quelli che ci si accostano ma magari non lo fanno per paura delle spese troppo elevate che è possibilissimo senza bisogno di accendere un mutuo.
Io per ora sto facendo degli Special event su Assetto Corsa (prima correvo con rFactor)....e fra un mesetto partirà il campionato....secondo me sono esperienze molto divertenti per chi ama le corse.....se volete una configurazione per poter partecipare a qualcosa di simile potete farlo anche con una spesa intelligente e contenuta. Tutto qui.

Ultima modifica di BenArme : 02-04-2015 alle 19:33.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 19:32   #13014
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da BenArme Guarda i messaggi
Va beh...probabilmente il tuo HD non era propriamente recente....poi scusami se te lo dico ma di solito non attribuisco molta importanza ai commenti di coloro che portano in firma un i7-5820k utilizzato per giocare....il discorso che faccio io è un filino più serio ed oggettivo....poi lo so anch'io che se si spendono 3000 mila euro e passa per un computer con gli SSD in raid alla fine nei caricamenti pesanti vai quei 20 secondi più veloce....ma io sto parlando in linea generale, utilizzando del buon senso comune...poi ognuno ha la libertà di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe....ma ti dico solo che quel processore serve per giorni e giorni interi di rendering...e utilizzarlo per BF3....uhmmm mi fa stare un po' male.
Quindi ritengo il tuo commento come totalmente a parte e che non interessa la maggior parte dell'utenza.
Io con i soldi di quel pc avrei preferito girare con i kart....magari pure un campionatino...ma ognuno ha i suoi gusti, non lo metto in discussione...ma ti ribadisco che non fai testo nell'uso comune.
E che ne sai tu per cosa uso io il PC?
E anche se lo usassi per giocare al campo minato comunque non sarebbe affar tuo
Per la cronaca ci faccio rendering 3d e montaggi video FX con After Effect, e anzi, siccome gioco prevalentemente GDR e indie, per giocare uso più frequentemente un vecchio "muletto" di 8 anni fa (ma rigorosamente con SSD) che non l'i7, che magari mentre gioco è impegnato a renderizzare.

E poi ovviamente uno i suoi soldi li spende come vuole (e quelli spesi nel PC me li posso anche ammortizzare con la mia attività).
Se per questo ho anche una moto SBK 1000 che uso praticamente come fosse uno spooterone o per mototurismo, girare in pista l'ho fatto qualche volta ma costa decisamente troppo e non è nelle mie priorità.

Come ho scritto prima, dovessi farmi oggi un PC solo per giocare prenderei un i5 con 970gtx, 16gb e SSD da 512gb.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-04-2015 alle 19:34.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 19:44   #13015
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
E che ne sai tu per cosa uso io il PC?
E anche se lo usassi per giocare al campo minato comunque non sarebbe affar tuo
Per la cronaca ci faccio rendering 3d e montaggi video FX con After Effect, e anzi, siccome gioco prevalentemente GDR e indie, per giocare uso più frequentemente un vecchio "muletto" di 8 anni fa (ma rigorosamente con SSD) che non l'i7, che magari mentre gioco è impegnato a renderizzare.

E poi ovviamente uno i suoi soldi li spende come vuole (e quelli spesi nel PC me li posso anche ammortizzare con la mia attività).
Se per questo ho anche una moto SBK 1000 che uso praticamente come fosse uno spooterone o per mototurismo, girare in pista l'ho fatto qualche volta ma costa decisamente troppo e non è nelle mie priorità.

Come ho scritto prima, dovessi farmi oggi un PC solo per giocare prenderei un i5 con 970gtx, 16gb e SSD da 512gb.
Certo, son questioni di gusti....e sono d'accordo con te ma non venire a dirmi che un SSD è indispensabile per giocare perchè da quello che hai scritto sembra te ne intenda di hardware....quindi sai benissimo che un qualsiasi SSD singolo non in Raid contro un normale WD da 1T in ambito gaming porta dei benefici molto ridotti e nemmeno in tutti i giochi....diciamo che è un extra, mentre sono d'accordo che per il sistema operativo o per programmi che lo richiedono oramai è sicuramente la scelta migliore e da scartare qualsiasi altra opzione.
(Poi per il discorso SBK1000 come scooterone io non sono d'accordo (al pari del pc da nasa per giocare)...come la mammina col Cayenne per fare la spesa....o il ferrari per girare in città....io semplicemente non sono d'accordo....poi ognuno può fare quello che gli pare, per sfoggio...perchè semplicemente gli piace da vedere....ma io sono abituato a sfruttare al 100% quello che possiedo....altrimenti mi sembra vada sprecato....cmq questo è solo il mio parere e se me lo chiedi io ti dico che non sono d'accordo...come tu invece hai un'altra opinione, probabilmente....ma questo fa parte della discussione)

P.S. sul muletto che usi per giocare probabilmente....dato che avevi già i dischi di archiviazione hai preferito aggiungerci un ssd piuttosto che un normale HD...e li hai fatto bene ovviamente....e si in quel caso hai anche dei benefici piuttosto evidenti nel giocarci.....ma non rispetto ad un HD recente...di chi si fa un computer nuovo)

Ultima modifica di BenArme : 02-04-2015 alle 20:03.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 20:10   #13016
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Per me un SSD oggigiorno è irrinunciabile per usare un PC in qualsiasi ambito, lavorativo o ludico che sia, la velocità e reattività di tutto il sistema che ne consegue vale fino all'ultimo centesimo il costo aggiuntivo.
Un disco meccanico su un PC odierno (ma anche di 10 anni fa) è un collo di bottiglia veramente assurdo, e per me inaccettabile!
Un disco meccanico per natura si frammenta, e più lo usi e più si frammenta, e più si frammenta e più rallenta; Su dischi di grandi dimensioni il defrag oltre a non essere molto efficace è talmente lento che ti passa la voglia di farlo.
I meccanici che ho sul PC sono recenti (un 6tb e due 4tb in mirroring) e li sostituisco ogni 2/3 anni proprio per evitare che invecchino troppo, da poco ho sostituito un 3tb con il 6tb.

E uso il GSXR come scooterone perchè non posso permettermi di avere auto, moto e anche uno scooter, ma anche se potessi di certo non rinuncerei al piacere di guidare una vera moto (che oramai vale meno di un 50ino), anche solo per andare a lavorare.
Se proprio potessi permettermelo, al limite mi comprerei anche un endurone per praticità.

E se potessi permettermi un supercar andrei a lavorare anche con quella, dato che ce l'ho, perchè mai dovrei rinunciare al piacere di guidarla e usare una normale utilitaria?

Tutti questi discorsi mi sanno tanto di "vorrei ma non posso", anche io vorrei fare tante cose che non posso fare, ma quello che posso fare, lo faccio!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-04-2015 alle 20:40.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 21:00   #13017
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Non ci siamo capiti...anch'io non rinuncerei ad un SSD al giorno d'oggi...infatti ce l'ho....ma per sistema operativo e programmi.....non per installarci i giochi, che come già detto non ne trarrebbero beneficio se non in casi rari. (se si usa il pc solo per giocare prendi un SSD da 120gb e ci installi solo il SO e qualche programmino....più che sufficiente)

Per l'altro discorso...è questione di gusti personali e non credo valga la pena continuarla...ti dico solo che io non sono d'accordo...a me in centro città, ad esempio, girano già i cosìdetti con l'utilitaria (traffico, parcheggio,etc..)...figuriamoci col Suv o col ferrari. (per non contare gli effetti collaterali di un 3000 turbo vs 1200 ...inquinamento, spazio occupato, etc... se facessero tutti così sai che bellezza..)
Per me le cose vanno usate per quello che sono state progettate.....molto più conveniente, pratico, funzionale e in alcuni casi anche salutare e rispettoso degli altri e dell'ambiente. Ma son d'accordo che è questione di punti di vista....rispetto la tua e ne prendo atto...ma sarò pur libero di dirti la mia e che non condivido la tua. Punto.

Ultima modifica di BenArme : 02-04-2015 alle 21:09.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 21:20   #13018
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da BenArme Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti...anch'io non rinuncerei ad un SSD al giorno d'oggi...infatti ce l'ho....ma per sistema operativo e programmi.....non per installarci i giochi, che come già detto non ne trarrebbero beneficio se non in casi rari. (se usi il pc solo per giocare prendi un SSD da 120gb e ci installi solo il SO e qualche programmino....più che sufficiente)

Per l'altro discorso...è questione di gusti personali e non credo valga la pena continuarla...ti dico solo che io non sono d'accordo...a me in centro città, ad esempio, girano già i cosìdetti con l'utilitaria (traffico, parcheggio,etc..)...figuriamoci col Suv o col ferrari. (per non contare gli effetti collaterali di un 3000 turbo vs 1200 ...inquinamento, spazio occupato, etc... se facessero tutti così sai che bellezza..)
Per me le cose vanno usate per quello che sono state progettate.....molto più conveniente, pratico, funzionale e in alcuni casi anche salutare e rispettoso degli altri e dell'ambiente. Ma son d'accordo che è questione di punti di vista....rispetto la tua e ne prendo atto...ma sarò pur libero di dirti la mia e che non condivido la tua. Punto.
Ma infatti io giro quasi sempre in moto anche in inverno perchè sono insofferente alle perdite di tempo, non sopporto di rimanere bloccato in coda o perdere ore a cercare un parcheggio.

Inoltre quando sono solo trovo anche assurdo che per trasportare i miei 90kg debba trascinarmi appresso 1,3 tonnellate di metallo (figuriamoci quelli che si tirano dietro 2 tonnellate e oltre di SUV, alla faccia dell'efficenza )

Stesso motivo percui non saprei rinununciare ad un SSD neanche per installarci un gioco, per me 30 secondi da attesa per un caricamento sono assolutamente intollerabili, non viviamo in eterno e quei 30 secondi di vita persi per me sono 30 secondi di vita in meno vissuti.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 23:21   #13019
BenArme
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 705
Purtroppo l'auto è irrinunciabile per una serie di motivi, altrimenti non l'avrei nemmeno....in moto ti bastano già due buste della spesa e non ti puoi muovere.

Sono più o meno d'accordo con le tue ultime affermazione solo da un punto di vista un po' diverso:
1)Per girare in città userei una vespa, o al massimo una naked, motard, enduro (il gsxr lo prenderei solo se avessi la possibilità di girarci in pista)
2)Il gioco più pesante che penso di aver installato sul pc penso sia proprio assetto corsa...sull'hd ovviamente....la condizione più pesante è accedere al server il giorno della gara (una volta ogni 2-3 settimane) quando ci sono 24 piloti in pista.... ed anche in questo caso non credo proprio che se l'avessi installato sull'SSD ci sarebbero 30 secondi di differenza per il caricamento....al massimo forse 5-10....d'altro canto se tu preferisci così mi sta bene ma non ci sono i presupposti ne tantomeno dati su carta per sostenere che un SSD sia indispensabile per il gaming. (Mentre invece se si ha un HD vecchio per lo storage allora posso capire che avere installati 1-2 giochi, che si usano spesso, sull'SSD possa aiutare effettivamente nei caricamenti)

Ultima modifica di BenArme : 02-04-2015 alle 23:29.
BenArme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 00:34   #13020
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da BenArme Guarda i messaggi
Purtroppo l'auto è irrinunciabile per una serie di motivi, altrimenti non l'avrei nemmeno....in moto ti bastano già due buste della spesa e non ti puoi muovere.

Sono più o meno d'accordo con le tue ultime affermazione solo da un punto di vista un po' diverso:
1)Per girare in città userei una vespa, o al massimo una naked, motard, enduro (il gsxr lo prenderei solo se avessi la possibilità di girarci in pista)
2)Il gioco più pesante che penso di aver installato sul pc penso sia proprio assetto corsa...sull'hd ovviamente....la condizione più pesante è accedere al server il giorno della gara (una volta ogni 2-3 settimane) quando ci sono 24 piloti in pista.... ed anche in questo caso non credo proprio che se l'avessi installato sull'SSD ci sarebbero 30 secondi di differenza per il caricamento....al massimo forse 5-10....d'altro canto se tu preferisci così mi sta bene ma non ci sono i presupposti ne tantomeno dati su carta per sostenere che un SSD sia indispensabile per il gaming. (Mentre invece se si ha un HD vecchio per lo storage allora posso capire che avere installati 1-2 giochi, che si usano spesso, sull'SSD possa aiutare effettivamente nei caricamenti)
Tutto è utile, ma niente è indispensabile.

Poi io non abito in una grande città, e per andare al lavoro devo percorrere 15km di strada extraurbana costiera, peraltro piacevole da percorrere in moto.
E come ho già detto non posso permettermi 3 mezzi, (anche mantenerne solo 2 non è facile di questi tempi), e a fare il giro domenicale con altri motociclisti su una vespa direi che non è il caso, percui devo unire l'utile al dilettevole.
Già sono stato costretto a rinunciare all'auto turbobenza e prendere un naftone , rinunciare anche alla moto sarebbe decisamente troppo.
Sicuramente ora che ho passato i 40, la prossima moto non sarà più una SBK, ma una enduro o una naked sportiva (cosa che a 30 anni non mi sarebbe passata neanche per l'anticamera del cervello) ma ora non posso percui questa ho e questa mi tengo.

Ma appunto ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze, e i suoi punti di vista (che possono anche cambiare in base alle esigenze) se abitassi a Milano probabilmente non mi sognerei neanche io di andare a lavorare con una SBK.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-04-2015 alle 00:48.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v