Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 18:50   #18921
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Che poi l'idea non è male.AMD non ha chip mobile da 45 watt(correggetemi se sbaglio)come i vari hq intel,quindi per non perdere totalmente la fascia alta mobile,vi entra con questa collaborazione,che porta guadagni e share.Intel si svincola da nvidia,con cui non è attualmente in ottimi rapporti.
Sicuramente non è pensato per prodotti economici,la si vedrà in notebook da oltre 1500 euro,e forse nelle varie pseudo console asus,zotac,o nel nuovo skull canyon.

Ultima modifica di Antimo96 : 06-11-2017 alle 18:54.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 19:16   #18922
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Per me è mercato... e va bene sia a Intel che ad AMD.

.
Senza conoscere i termini economici dell'accordo la vedo un po' azzardata come frase.
Intel ha sicuramente fatto leva sul fatto che avrebbe potuto rivolgersi a Nvidia per abbassare le pretese economiche di AMD magari riducendo a 0 un suo ritorno economico (che potrebbe aver accettato pur di non farla spuntare a Nvidia).
Bisognerebbe vedere in quali settori del mercato verranno proposte queste cpu: magari sono cpu esclusive per Apple. Se cosi' non fosse bisognera' vedere se verranno proposte a prezzi competitivi...
Ci sono tutta una serie di dettagli da sapere senza i quali e' difficile capire chi abbia vinto e chi perso.

A me non stupisce Intel abbia potuto preferire AMD a Nvidia per 2 motivi:
1-AMD ha piu' esperienza nello sviluppo di soc custom
2-Nvidia e' tanto un concorrente di Intel almeno quanto AMD se non di piu', potendo contare pure su risorse finanziarie maggiori. Nvidia oltre a far aconcorrenza nel gpu computing (sebbene Intel segua un approccio opposto) sviluppa anche SoC ARM che stanno fdiventando sempre piu' performanti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:38   #18923
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Vista la storia sulle console e' piu' facile che AMD abbia fatto leva sul fatto che l'alternativa sarebbe stata nVidia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:39   #18924
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
....anche SoC ARM che stanno fdiventando sempre piu' performanti.
è proprio questo il problema secondo me perchè ARM entrerà a breve nel mondo PC portatili con Windows
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 20:52   #18925
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Gli accordi si fanno in due, se l'hanno fatto significa che entrambi ottengno un vantaggio
Non e' detto. Come detto magari AMD potrebbe ritrovarsi con termini svantaggiosi che pero' ha dovuto accettare altrimenti avrebbe lasciato campo ad Nvidia (il che avrebbe potuto decretare la propria fine da un punto di vista strategico).

Cosi' come magari potrebbe esser vero il contrario: ovvero Intel avrebbe preferito non fare accordi ne con Nvidia ne con AMD ,ma magari e' stata costretta da un customer molto importante (esempio Apple) altrimenti rischiava di perdere il cliente non assecondandolo.

Ripeto bisgnerebbe conoscere i termini economici e le strategie delle due compagnie oltre che dei prodotti che saranno furtto di questa collaborazione. Adesso sappiamo troppo poco per specularci.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 23:41   #18926
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il buffo per me sarà i fan Blu nel giudizio di VEGA... perchè sarebbe troppo evidente criticare Zen2 APU sulla IGPU per poi vedere gli APU Intel con la stessa (o inferiore... ma non di certo superiore) IGPU Vega.



Per come la penso io, quello che pensano i fan blu come li chiami tu, conta meno di zero. L'importante e' avere piu' scelta. Meglio una scelta piu' vasta che doversi sempre accontentare della solita minestra riscaldata.


Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 06:14   #18927
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Intel aveva accordi con Nvidia fino a pochi mesi fa per integrare tenoclogia Nvidia nelle iGPU Intel.
Ea desso compra gpu da AMD.

Chissà come si stava cagando sotto AMD all'idea di Intel che prende accorid con Nvidia
sono 2 cose molto diverse. Un conto e' comprare licenze (solo al fine di poter sviluppare propri design senza infrangere alcun patent) . Questa ha soli rivolti economici.

Comprare il design della gpu invece potrebbe avere risvolti grossi, enormi. Ma dipende dal tipo di contratto e dalla strategia intel per questi prodotti. Se AMD venisse pagata a pezzo, e queste cpu fossero per un mercato di nicchia magari AMD non ci guadagna niente, anzi.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 08:37   #18928
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Nvidia oltre a far concorrenza nel gpu computing (sebbene Intel segua un approccio opposto) sviluppa anche SoC ARM che stanno fdiventando sempre piu' performanti.
k12 dovrebbe essere abbastanza superiore a qualunque architettura arm sviluppata da nvidia.
bisogna capire però se verrà utilizzato solo per server o anche per altro.
sono abbastanza certo che amd da questo accordo con intel ci guadagna, altro che rimetterci o vendere in perdita o chissà che.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 09:12   #18929
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
sono 2 cose molto diverse. Un conto e' comprare licenze (solo al fine di poter sviluppare propri design senza infrangere alcun patent) . Questa ha soli rivolti economici.

Comprare il design della gpu invece potrebbe avere risvolti grossi, enormi. Ma dipende dal tipo di contratto e dalla strategia intel per questi prodotti. Se AMD venisse pagata a pezzo, e queste cpu fossero per un mercato di nicchia magari AMD non ci guadagna niente, anzi.
Non c'è bisogno di essere laureati in economia per capire che nessuno fa nulla per niente, per cui AMD ci guadagna. E' il quanto che non possiamo stabilire. Ma zero no! Potrebbe essere solo nel caso un'azienda punti ad una strategia commerciale di penetrazione per farsi conoscere e allora il ragionamento base è: non ci guadagno nulla (vado a patta) ma mi faccio conoscere.
Dubito tantissimo che AMD con il RTG debba farsi conoscere, visto che sanno tutti che sono ex ATi.
Intel può aver spinto, giustamente, per scucire le condizioni più favorevoli ma AMD ad un certo punto avrà messo dei paletti, considerando che aveva (ed ha) anche altri clienti custom (microsoft, sony, indiscrezioni dicono facebook, e alibaba) per cui ad un certo punto ad intel la risposta sarà stata: questo è il minimo a cui possiamo scendere. Se ti va bene, perfetto, se non ti va bene, amen vai a piangere con le tue integrate che noi continueremo a proporre le nostre apu (ora con core cpu competitivi basati su ryzen e gpu vega e forse HBM in futuro).
AMD risponde ad un consiglio di amministrazione, come qualsiasi altra grossa società quotata e non penso che questi siano così felici di un strategia "guadagno zero" svendendo il proprio know how.
Poi scusa, il modello di business è quello di ARM. Pensi che ARM ci rimetta con le licenze ad apple che le permettono di modificare il design standard di ARM? Non penso proprio
Ci potrà guadagnare pochissimo ma devi essere remunerativo, sempre altrimenti il gioco non vale la candela. IMHO.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 09:18   #18930
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Visto che la notizia sul soc "Frankenstein" ha riscosso un certo interesse, rilancio con dei bench (da prendere con le pinze, sono pur sempre leak):

https://www.techpowerup.com/238542/i...chmarks-leaked

Le prestazioni video dovrebbero essere al livello della rx460, quelle della Cpu non ne ho idea, ma pare ci siano già le specifiche:



Okok. Fine ot
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 07-11-2017 alle 09:21.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 10:44   #18931
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Ciao a tutti,
Dopo anni ed anni, volevo fare un upgrade soft al mio PC mega vecchio sia per avere prestazioni di network maggiori (ora ho fibra 1Giga e l'I5 750 non ce la fa) sia perche' vorrei tornare a fare un po' di editing video. Ho letto di queste CPU AMD e mi e' gia' venuta la scimmia.
Visto pero' che vorrei, al momento, solo cambiare CPU, Motherboard e RAM (per limitare la spesa iniziale) mi chiedevo se :

- Il case Cooler Master CM690 prima versione e' ancora compatibile o negli anni son cambiati i formati (si lo so, sembro uscito dalle caverne ma sono anni che non mi aggiorno piu' sull'hardware PC)
- Stesso discorso per l'alimentatore Corsair ATX da 650W (del 2011), all'epoca era un gioiellino ed e' rimasto stabile e silenzioso.
- Stesso discorso di compatibilità eventuale con la Gigabyte Nvidia GTX 660

Fermo restando che vorrei stare sulla CPU 1700, cosa consigliate di prestante come MB e RAM ? ASUS PRIME X370-PRO +
Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 Vengeance LPX Kit 2x8GB potrebbero andare bene ?

Grazie mille dell'aiuto e scusate ancora per le domande stupide ma hwupgrade ed i suoi utenti sono sempre una garanzia quando bisogna informarsi
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:01   #18932
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da BYRoN Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Dopo anni ed anni, volevo fare un upgrade soft al mio PC mega vecchio sia per avere prestazioni di network maggiori (ora ho fibra 1Giga e l'I5 750 non ce la fa) sia perche' vorrei tornare a fare un po' di editing video. Ho letto di queste CPU AMD e mi e' gia' venuta la scimmia.
Visto pero' che vorrei, al momento, solo cambiare CPU, Motherboard e RAM (per limitare la spesa iniziale) mi chiedevo se :

- Il case Cooler Master CM690 prima versione e' ancora compatibile o negli anni son cambiati i formati (si lo so, sembro uscito dalle caverne ma sono anni che non mi aggiorno piu' sull'hardware PC)
- Stesso discorso per l'alimentatore Corsair ATX da 650W (del 2011), all'epoca era un gioiellino ed e' rimasto stabile e silenzioso.
- Stesso discorso di compatibilità eventuale con la Gigabyte Nvidia GTX 660

Fermo restando che vorrei stare sulla CPU 1700, cosa consigliate di prestante come MB e RAM ? ASUS PRIME X370-PRO +
Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 Vengeance LPX Kit 2x8GB potrebbero andare bene ?

Grazie mille dell'aiuto e scusate ancora per le domande stupide ma hwupgrade ed i suoi utenti sono sempre una garanzia quando bisogna informarsi
vai tranquillo, puoi upgradare senza alcun problema.
Potresti avere qualche rognetta con le ram, per prendere i 3200, ma i bios stanno sempre migliorando la cosa. Al massimole tieni a 2933 o 3066.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:04   #18933
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il buffo per me sarà i fan Blu nel giudizio di VEGA... perchè sarebbe troppo evidente criticare Zen2 APU sulla IGPU per poi vedere gli APU Intel con la stessa (o inferiore... ma non di certo superiore) IGPU Vega.
è una cosa differente, sarà più potente, con memorie hbm, quindi è un prodotto specifico dedicato ai server e non al desktop (il socket sarà una padella se oltre al die cpu, al die gpu devi mettere anche lo stack per la hbm2 dedicata).
Le apu amd hanno die gpu e cpu su stesso silicio senza memoria hbm.

Se questa soluzione ha successo, amd potrebbe anche lanciare la sua versione con die zen e die vega e hbm2.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:08   #18934
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Per come la penso io, quello che pensano i fan blu come li chiami tu, conta meno di zero. L'importante e' avere piu' scelta. Meglio una scelta piu' vasta che doversi sempre accontentare della solita minestra riscaldata.


Ciao.
Concordo al 100%.

Per come la vedo io, però, non ho paura di minestra riscaldata da parte di AMD (nel senso che Intel l'ha potuto fare perché è Intel, AMD ovviamente per prendere fette di mercato tutto può fare tranne sedersi), ma ho paura, invece, che nel caso possa arrivare ad un punto di potenza produttiva al limite e percentuale di mercato massima, non abbia più alcun interesse a tenere prezzi bassi e faccia cu*o e camicia con Intel.

Quello che mi viene da ipotizzare, è sotto-sotto ci possa essere una base di un accordo.

Per la tipologia di produzione attuale, ma penso pure futura, Intel la vedo molto competitiva nel campo desktop e perdere colpi nei sistemi server, se non altro perché dovrebbe inglobare un modo di produzione proci stile AMD, cioè + die e librerie dense.
Quindi per AMD, un teorico abbandono del campo desktop a favore di Intel (ma con ogni procio Intel con una IGPU AMD) e viceversa Intel che lascia lo spazio ad AMD per proci X32 e superiori (tanto realizzare un procio unico die X32/X48 per Intel non sarebbe sostenibile in competizione prezzi Vs AMD) mi fa pensare.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:13   #18935
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...
Grazie mille ragazzi ! Ultima domanda... Dissipatore ad aria efficace, silenzioso ed affidabile ?
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:16   #18936
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di essere laureati in economia per capire che nessuno fa nulla per niente, per cui AMD ci guadagna. E' il quanto che non possiamo stabilire. Ma zero no! Potrebbe essere solo nel caso un'azienda punti ad una strategia commerciale di penetrazione per farsi conoscere e allora il ragionamento base è: non ci guadagno nulla (vado a patta) ma mi faccio conoscere.
Dubito tantissimo che AMD con il RTG debba farsi conoscere, visto che sanno tutti che sono ex ATi.
Intel può aver spinto, giustamente, per scucire le condizioni più favorevoli ma AMD ad un certo punto avrà messo dei paletti, considerando che aveva (ed ha) anche altri clienti custom (microsoft, sony, indiscrezioni dicono facebook, e alibaba) per cui ad un certo punto ad intel la risposta sarà stata: questo è il minimo a cui possiamo scendere. Se ti va bene, perfetto, se non ti va bene, amen vai a piangere con le tue integrate che noi continueremo a proporre le nostre apu (ora con core cpu competitivi basati su ryzen e gpu vega e forse HBM in futuro).
AMD risponde ad un consiglio di amministrazione, come qualsiasi altra grossa società quotata e non penso che questi siano così felici di un strategia "guadagno zero" svendendo il proprio know how.
Poi scusa, il modello di business è quello di ARM. Pensi che ARM ci rimetta con le licenze ad apple che le permettono di modificare il design standard di ARM? Non penso proprio
Ci potrà guadagnare pochissimo ma devi essere remunerativo, sempre altrimenti il gioco non vale la candela. IMHO.
Mi sembra più che ovvio.

Poi, che interesse avrebbe AMD a "regalare" ad Intel il suo know-out tecnologico sugli APU, quando siamo nel momento in cui un Ryzen2 APU potrebbe procurare ad Intel una debacle ancor maggiore di quella che abbiamo visto nel desktop?

Cioè, Zen APU dovrebbe consumare quanto un X2+2 mobile ma essere X4+4, una IGPU di un totale più efficiente e potente della controparte Intel, e AMD "regalerebbe" il tutto ad Intel Ipotizzando un guadagno Zero?

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:17   #18937
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Leggermente ot ma interessante, non so se sia già stato postato

http://www.cs.vu.nl/~ast/intel/
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:22   #18938
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...018_72184.html

Ma che fanno una CPU Intel con grafica AMD?
Si, poi faranno una CPU AMD con grafica nVidia ed infine, una CPU nVidia con grafica Intel. Quindi in alcuni anni un bel CARTELLO prdurrà una unica CPU con grafica integrata disponibile in ben 3 differenti Brand che non andrà una pippa e costerà tantissimo... Non si potrà overclockare, avrà la pasta del Capitano e verrà fornita senza dissipatore... Che alla fine non sarebbe altro che la medesima situazione vista nel settore degli hard disk...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:27   #18939
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da BYRoN Guarda i messaggi
Grazie mille ragazzi ! Ultima domanda... Dissipatore ad aria efficace, silenzioso ed affidabile ?
Se non fai overclock, e mi sembra il tuo caso, le cpu AMD hanno incluso un dissipatore assolutamente capace. Se decidi di prendere un'altra cpu al posto del 1700, tieni conto però che i modelli X al di sopra del 1500X non hanno il dissipatore incluso.

Quindi nel tuo caso con il 1700 (liscio), non hai bisogno di comprarne uno nuovo.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:50   #18940
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ragazzi , non sono troppo alte le temperature della mia nuova configurazione? (full load under ibt)

__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v