Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2017, 15:16   #13521
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Rispondo a proposito di overclock della cpu, ho un 1700, io me lo tengo a 3.5 ghz con 1.06V circa e le ram, potenziali 3200mhz a 1.35V, me le tengo a 3066mhz con 1.26V e il vsoc 0.96V.
A me basta, preferisco consumi più bassi e temperature inferiori. Per come lo uso io il PC, la cpu e la ram più spinti servono a poco, anzi ad essere sinceri quando ho spinto, per prova, su''accelleratore, a parte i bench, non ho visti aumenti di prestazioni.
Hai il mio stesso modo di vedere.

Zen è un procio che spinge parecchio già a def. Per me AMD ha "dovuto" portarlo sui 3,6GHz def per un X8 (1800X) per immagine... vs Intel.
Sicuramente un taglio migliore di frequenza sarebbe stato 3GHz, 3,2GHz e 3,4GHz. A quelle frequenze non consuma una mazza.
Secondo me... AMD ha sbagliato pure con TR. Meglio un TR X16 3GHz (e già sarebbe stato dentro i 130W sulla base di 2 1700 a 65W l'uno) che 50W in più per 400MHz di clock def superiore e l'XFR con il turbo a 4GHz.
Posso capire un TDP def superiore per poter aumentare la frequenza (MA SU TUTTI I CORE). Utilizzo e vantaggio effettivo di un X16 nell'avere anche un turbo su 1 core a 5GHz? ZERO!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:58   #13522
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da ciochi Guarda i messaggi
In verità avrei già provato a occare. Avevo stabile a 3.8 Ghz a 1.325 ma facevo meno score su cinebench che tutto a default. Tra l'altro su Ableton che uso mi andava di merda, però credo di aver fallato oc ram.

Domanda da niubbo : che differenza di prestazioni ho tra oc a 3.8 e fullthrottle?
per i 3.8 puoi provare anche a 1.3^^.
che facessi meno score mi sembra strano, sicuro che non droppava la frequenza? Per l'oc delle ram, con un preset del soc di 1.1 e le ram a 1,35 dovresti agilmente impostarle tra gli 2933 e i 3200 senza patemi. (Ovviamente a seconda delle ram che hai).

Riprova, vedrai che migliora a questo giro.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:41   #13523
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai il mio stesso modo di vedere.

Zen è un procio che spinge parecchio già a def. Per me AMD ha "dovuto" portarlo sui 3,6GHz def per un X8 (1800X) per immagine... vs Intel.
Sicuramente un taglio migliore di frequenza sarebbe stato 3GHz, 3,2GHz e 3,4GHz. A quelle frequenze non consuma una mazza.
Secondo me... AMD ha sbagliato pure con TR. Meglio un TR X16 3GHz (e già sarebbe stato dentro i 130W sulla base di 2 1700 a 65W l'uno) che 50W in più per 400MHz di clock def superiore e l'XFR con il turbo a 4GHz.
Posso capire un TDP def superiore per poter aumentare la frequenza (MA SU TUTTI I CORE). Utilizzo e vantaggio effettivo di un X16 nell'avere anche un turbo su 1 core a 5GHz? ZERO!!!
tanto poi ci pensiamo noi a "giocare" con freq e voltaggi.......vuoi mettere
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:49   #13524
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
per i 3.8 puoi provare anche a 1.3^^.
che facessi meno score mi sembra strano, sicuro che non droppava la frequenza? Per l'oc delle ram, con un preset del soc di 1.1 e le ram a 1,35 dovresti agilmente impostarle tra gli 2933 e i 3200 senza patemi. (Ovviamente a seconda delle ram che hai).

Riprova, vedrai che migliora a questo giro.
effettivamente prima di occt con cui ho testato 3.7 @1.32 cpuz mi dava 3.7, ora mi da 1.5. Da che deriva?
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:32   #13525
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me... AMD ha sbagliato pure con TR. Meglio un TR X16 3GHz (e già sarebbe stato dentro i 130W sulla base di 2 1700 a 65W l'uno) che 50W in più per 400MHz di clock def superiore e l'XFR con il turbo a 4GHz.
Posso capire un TDP def superiore per poter aumentare la frequenza (MA SU TUTTI I CORE). Utilizzo e vantaggio effettivo di un X16 nell'avere anche un turbo su 1 core a 5GHz? ZERO!!!
io penso che invece avere un clock base a 3.5 circa, permetterà a Zen di avere frequenza superiore dei corrispettivi intel annullando lo scarto di ipc, rimane da vedere quanto l'IF possa penalizzarlo all'atto pratico a seconda dell'utilizzo, ma credo che saranno fattori più situazionali che tipici.
di contro se avessero clockato alla massima efficienza avrebbero avuto un rapporto consumo/prestazioni ancora superiore, ma forse gli farà vendere di più segnare score più alti nei bench che mostrarsi estremamente parsimoniosi sulla bolletta.

se quel cinebench del doppio xeon è vero, anche nella più rosea delle sue ipotesi, core-to-core il 16 intel avrà vita durissima lato prestazioni e sarà annientato lato prezzo/prestazioni...poi chiaramente bisogna vedere anche altri ambiti d'utilizzo, ma ho difficoltà a supporre situazioni in cui possa essere giustificato un esborso così tanto differente.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:47   #13526
jack12300000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 101
Ordinato anch'io questo processore, speriamo per il meglio
jack12300000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:49   #13527
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora a parità di v-core default conviene sempre l'oc in tutti i capi, per quanto in alcuni casi i benefici di 500-600 mhz in più possono essere più o meno efficienti.
Per ryzen ancora di più, visto che a volte a stock ha un v-core spropositamente alto per i suoi valori di default, quindi conviene mettere mano sul v-core per abbassare il consumo e visto che uno c'è si diverte anche ad alzare il clock.
Diciamo che con 1.25 - 1,28 tutti i 1700x stanno a 3.8 fissi e freschi^^.

Come ti hanno già scritto, per questa generazione il 1700 e il 1600 sono quelli che forse si prestano di più ad essere "spremuti" proprio perchè costano di meno perchè partono da un clock più basso e arrivano bene o male dove arrivano i fratelli maggiori (al massimo 100mhz di meno) ma di base tutti i ryzen con un v-core tra 1.25 e 1.3 arrivano tutti a 3.8 dal quadcore all'octa.
non credo che il mio tengo bello e fresco i 3.8 sotto l'1.3, direi anche i 1.3+ qualcosina
i 3.7 li tiene a 1.212, forse tweakando qua e la 1.2
fresco si, anche se è sicuramente una temp sballata visto che mi segna temp in inferiori alla tamb, anche se sono in custom loop, è impossibile.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 17:57   #13528
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
non credo che il mio tengo bello e fresco i 3.8 sotto l'1.3, direi anche i 1.3+ qualcosina
i 3.7 li tiene a 1.212, forse tweakando qua e la 1.2
fresco si, anche se è sicuramente una temp sballata visto che mi segna temp in inferiori alla tamb, anche se sono in custom loop, è impossibile.
le rilevazioni secondo me sono come da scuola amd, molto situazionali.
ad esempio nel passaggio dal wraith al macho rev B, come già dicevo, monitoro circa lo stesso deltaT con la differenza che con il macho riesco a stabilizzarlo a frequenze per il wraith impossibili...
se più avanti decidessi di farmi la staffa per il wb e rimpiazzare la pompa, sarebbe interessante vedere quanto a caso risulterebbe la temp della mia configurazione
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:14   #13529
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
non credo che il mio tengo bello e fresco i 3.8 sotto l'1.3, direi anche i 1.3+ qualcosina
i 3.7 li tiene a 1.212, forse tweakando qua e la 1.2
fresco si, anche se è sicuramente una temp sballata visto che mi segna temp in inferiori alla tamb, anche se sono in custom loop, è impossibile.
quindi a me che crash a 3.7 @1.3 ma me li regge a 1.325 sono lo sfigato di turno?
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:21   #13530
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Con il nuovo bios il 9920 le temp sono salite di 10° circa.
Prima non superavo i 45° sotto stress, ora invece 54-55°....e oggi fa più fresco circa 20-23°.

Quindi occhio a chi ha la C6H

Non vorrei che i sensori siano ancora sballati e li stiano sistemando ora.
Non so come siano messe le altre MB

Edit: piccola nota, con i precedenti bios la temp in idle era sotto la t ambiente
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:47   #13531
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
le rilevazioni secondo me sono come da scuola amd, molto situazionali.
ad esempio nel passaggio dal wraith al macho rev B, come già dicevo, monitoro circa lo stesso deltaT con la differenza che con il macho riesco a stabilizzarlo a frequenze per il wraith impossibili...
se più avanti decidessi di farmi la staffa per il wb e rimpiazzare la pompa, sarebbe interessante vedere quanto a caso risulterebbe la temp della mia configurazione
-20 come minima ?

Quote:
Originariamente inviato da ciochi Guarda i messaggi
quindi a me che crash a 3.7 @1.3 ma me li regge a 1.325 sono lo sfigato di turno?
No beh se hai un buon impianto i dissipatore pioi spingere anche fino 1.4/1.45,
Pero aumentano temp e consumo, magari avrai 100mhz in meno,
Ma 3.7 a 1.3 non è buono certamente ma sono molte seghe mentali alla fine, cerca i 3.7/3.8 stabili e amen.

Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Con il nuovo bios il 9920 le temp sono salite di 10° circa.
Prima non superavo i 45° sotto stress, ora invece 54-55°....e oggi fa più fresco circa 20-23°.

Quindi occhio a chi ha la C6H

Non vorrei che i sensori siano ancora sballati e li stiano sistemando ora.
Non so come siano messe le altre MB

Edit: piccola nota, con i precedenti bios la temp in idle era sotto la t ambiente
Ero rimasto al bios 1403... vhe bios è il 9920?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:50   #13532
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Beta
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 19:51   #13533
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Azzo,mi sto trattenendo dall'ordinare per via delle ram,le ho sott'occhio da tempo ma non fanno che aumentare
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 19:55   #13534
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai il mio stesso modo di vedere.

Zen è un procio che spinge parecchio già a def. Per me AMD ha "dovuto" portarlo sui 3,6GHz def per un X8 (1800X) per immagine... vs Intel.
Sicuramente un taglio migliore di frequenza sarebbe stato 3GHz, 3,2GHz e 3,4GHz. A quelle frequenze non consuma una mazza.

pensavo di essere strano solo io
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 22:19   #13535
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi

pensavo di essere strano solo io
E la shitstorm poteva accompagnare solo...inteldelidd5gigga
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 07:40   #13536
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E la shitstorm poteva accompagnare solo...inteldelidd5gigga
Non l'ho capito

Intanto AMD torna in utile
http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...zen_70206.html
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 07:58   #13537
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
@Gioz

AMD ha venduto il suo X8 a 3,6GHz come massima frequenza def sia per contrastare il 7700K che per essere competitivo con Skylake-X 140W.
Non credo sarebbe stato recepito nella giusta forma un X8 Zen 65W = Skylake-X X8 140W alle stesse frequenze.
TR rappresenta si un'offerta superiore, ma per AMD rappresaenta anche una vendita di 2 die a procio... quindi secondo me ha cercato di mettere la cosa tipo: c'è il 1700X a 3,4GH come X8, c'è il 1950X sempre a 3,4GHz come X16.
Intel questo non lo può assolutamente fare (vedi X10 3,3GHz e X12 -400MHz)
Per il discorso IF, secondo me è un palliativo.
Abbiamo visto i confronti con Epyc. Con DDR4 2666 l'IF su un Epyc va più veloce, uguale più lenta rispetto ad Intel.
In TR abbiamo in primis un IF che inciderebbe un 25% rispetto ad Epyc (sono solamente 2 i die a procio contro 4 di Epyc, ed Epyc ha pure 2 proci vs TR che è solamente 1. In TR abbiamo la possibilità di montare DDR4 >2666, timing più aggressivi, quindi comunque TR avrà un IF più competitiva.
Inoltre, abbiamo visto che Zen architetturalmente scala che è una favola e Intel ha un IPC superiore (quanto? 5%?), ma sta sotto in SMT (di circa un 8%), quindi secondo me, avessero pure frequenze uguali, TR non credo andrebbe meno, ma visto che l'X12 AMD ha +600MHz vs l'X12 Intel, (parliamo ~ del 15% di frequenza), figurati che l'X16 AMD perde solamente 100MHz dall'X12 sempre AMD, l'X16/X18 Intel avrà un divario nettamente maggiore.
Rimane il discorso dell'FP... però io sarei dell'idea che Intel non guadagnerà una mazza o al limite, pochissimo. Intel con l'FP a più bit cala considerevolmente le frequenze... quindi una FP a 256/512 a 2GHz vs 2 FP 128 a 3,4GHz, non ha nulla di scontato il risultato.

Il problema a tutto ciò, è che se fossero prezzati allo stesso prezzo (o comunque un prezzo rapportato alle prestazioni, sarebbe diverso.
E' ovvio che su un TR X12 a 799$ a 3,5GHz Intel non può vendere il suo X12 con -600MHz def a 1199$ (la perdita in frequenza è doppia rispetto al suo margine di IPC), come non potrà vendere il suo X18 a 2,5GHz/2,7GHz a 2000$ vs un 1950X a 999$ a 3,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2017 alle 08:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 08:13   #13538
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Non l'ho capito

Intanto AMD torna in utile
http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...zen_70206.html
Se lo avessero lanciato con clock più bassi saremmo tutti all'hq di amd con i 7700k deliddati a 5 gigga (anzi il 7600k che è il massimo per i ggiochi)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 08:16   #13539
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La prevendita delle Mb x399 parte domani:
http://wccftech.com/amd-asrock-msi-g...adripper-cpus/

se dovessimo fare un parallelo con i prezzi delle rispettive x299, avremmo:

Gaming 7 circa 420 euro
Gaming Pro Carbon AC - 320 euro
Professional Gaming - 420 euro

Asus Zenith sfiorerà i 500 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 08:20   #13540
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La prevendita delle Mb x399 parte domani:
http://wccftech.com/amd-asrock-msi-g...adripper-cpus/

se dovessimo fare un parallelo con i prezzi delle rispettive x299, avremmo:

Gaming 7 circa 420 euro
Gaming Pro Carbon AC - 320 euro
Professional Gaming - 420 euro

Asus Zenith sfiorerà i 500 euro.
Tutto confermato allora...ho letto in giro un post sul fatto che la clientela amd sia troppo povera (o peasant) per poter sborsare 1500 fra cpu e mobo...questi autorevoli utenti dovrebbero essere arruolati qui.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v