|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Zen è un procio che spinge parecchio già a def. Per me AMD ha "dovuto" portarlo sui 3,6GHz def per un X8 (1800X) per immagine... vs Intel. Sicuramente un taglio migliore di frequenza sarebbe stato 3GHz, 3,2GHz e 3,4GHz. A quelle frequenze non consuma una mazza. Secondo me... AMD ha sbagliato pure con TR. Meglio un TR X16 3GHz (e già sarebbe stato dentro i 130W sulla base di 2 1700 a 65W l'uno) che 50W in più per 400MHz di clock def superiore e l'XFR con il turbo a 4GHz. Posso capire un TDP def superiore per poter aumentare la frequenza (MA SU TUTTI I CORE). Utilizzo e vantaggio effettivo di un X16 nell'avere anche un turbo su 1 core a 5GHz? ZERO!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
che facessi meno score mi sembra strano, sicuro che non droppava la frequenza? Per l'oc delle ram, con un preset del soc di 1.1 e le ram a 1,35 dovresti agilmente impostarle tra gli 2933 e i 3200 senza patemi. (Ovviamente a seconda delle ram che hai). Riprova, vedrai che migliora a questo giro.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
di contro se avessero clockato alla massima efficienza avrebbero avuto un rapporto consumo/prestazioni ancora superiore, ma forse gli farà vendere di più segnare score più alti nei bench che mostrarsi estremamente parsimoniosi sulla bolletta. se quel cinebench del doppio xeon è vero, anche nella più rosea delle sue ipotesi, core-to-core il 16 intel avrà vita durissima lato prestazioni e sarà annientato lato prezzo/prestazioni...poi chiaramente bisogna vedere anche altri ambiti d'utilizzo, ma ho difficoltà a supporre situazioni in cui possa essere giustificato un esborso così tanto differente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13526 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 101
|
Ordinato anch'io questo processore, speriamo per il meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
i 3.7 li tiene a 1.212, forse tweakando qua e la 1.2 fresco si, anche se è sicuramente una temp sballata visto che mi segna temp in inferiori alla tamb, anche se sono in custom loop, è impossibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
ad esempio nel passaggio dal wraith al macho rev B, come già dicevo, monitoro circa lo stesso deltaT con la differenza che con il macho riesco a stabilizzarlo a frequenze per il wraith impossibili... se più avanti decidessi di farmi la staffa per il wb e rimpiazzare la pompa, sarebbe interessante vedere quanto a caso risulterebbe la temp della mia configurazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13530 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Con il nuovo bios il 9920 le temp sono salite di 10° circa.
Prima non superavo i 45° sotto stress, ora invece 54-55°....e oggi fa più fresco circa 20-23°. Quindi occhio a chi ha la C6H ![]() Non vorrei che i sensori siano ancora sballati e li stiano sistemando ora. Non so come siano messe le altre MB Edit: piccola nota, con i precedenti bios la temp in idle era sotto la t ambiente
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13531 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]() Quote:
Pero aumentano temp e consumo, magari avrai 100mhz in meno, Ma 3.7 a 1.3 non è buono certamente ma sono molte seghe mentali alla fine, cerca i 3.7/3.8 stabili e amen. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13532 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Beta
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13533 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Azzo,mi sto trattenendo dall'ordinare per via delle ram,le ho sott'occhio da tempo ma non fanno che aumentare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() pensavo di essere strano solo io ![]()
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI- Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC - Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 - Corsair RM650i 650W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13535 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Intanto AMD torna in utile http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...zen_70206.html
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI- Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC - Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 - Corsair RM650i 650W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
@Gioz
AMD ha venduto il suo X8 a 3,6GHz come massima frequenza def sia per contrastare il 7700K che per essere competitivo con Skylake-X 140W. Non credo sarebbe stato recepito nella giusta forma un X8 Zen 65W = Skylake-X X8 140W alle stesse frequenze. TR rappresenta si un'offerta superiore, ma per AMD rappresaenta anche una vendita di 2 die a procio... quindi secondo me ha cercato di mettere la cosa tipo: c'è il 1700X a 3,4GH come X8, c'è il 1950X sempre a 3,4GHz come X16. Intel questo non lo può assolutamente fare (vedi X10 3,3GHz e X12 -400MHz) Per il discorso IF, secondo me è un palliativo. Abbiamo visto i confronti con Epyc. Con DDR4 2666 l'IF su un Epyc va più veloce, uguale più lenta rispetto ad Intel. In TR abbiamo in primis un IF che inciderebbe un 25% rispetto ad Epyc (sono solamente 2 i die a procio contro 4 di Epyc, ed Epyc ha pure 2 proci vs TR che è solamente 1. In TR abbiamo la possibilità di montare DDR4 >2666, timing più aggressivi, quindi comunque TR avrà un IF più competitiva. Inoltre, abbiamo visto che Zen architetturalmente scala che è una favola e Intel ha un IPC superiore (quanto? 5%?), ma sta sotto in SMT (di circa un 8%), quindi secondo me, avessero pure frequenze uguali, TR non credo andrebbe meno, ma visto che l'X12 AMD ha +600MHz vs l'X12 Intel, (parliamo ~ del 15% di frequenza), figurati che l'X16 AMD perde solamente 100MHz dall'X12 sempre AMD, l'X16/X18 Intel avrà un divario nettamente maggiore. Rimane il discorso dell'FP... però io sarei dell'idea che Intel non guadagnerà una mazza o al limite, pochissimo. Intel con l'FP a più bit cala considerevolmente le frequenze... quindi una FP a 256/512 a 2GHz vs 2 FP 128 a 3,4GHz, non ha nulla di scontato il risultato. Il problema a tutto ciò, è che se fossero prezzati allo stesso prezzo (o comunque un prezzo rapportato alle prestazioni, sarebbe diverso. E' ovvio che su un TR X12 a 799$ a 3,5GHz Intel non può vendere il suo X12 con -600MHz def a 1199$ (la perdita in frequenza è doppia rispetto al suo margine di IPC), come non potrà vendere il suo X18 a 2,5GHz/2,7GHz a 2000$ vs un 1950X a 999$ a 3,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2017 alle 08:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13538 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13539 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La prevendita delle Mb x399 parte domani:
http://wccftech.com/amd-asrock-msi-g...adripper-cpus/ se dovessimo fare un parallelo con i prezzi delle rispettive x299, avremmo: Gaming 7 circa 420 euro Gaming Pro Carbon AC - 320 euro Professional Gaming - 420 euro Asus Zenith sfiorerà i 500 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13540 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.