Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2023, 10:04   #81561
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dipende dalla qualità del psu. Se sono 250 effettivi e senza schede pciex aggiuntive, sicuramente si.
ok grazie
lo tenevo su una itx con una vecchia apu A10-5800k e non è ancora esploso

è un Chieftec , non dovrebbe essere proprio na ciofeca

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 10:20   #81562
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Si ma che c'entra questo Paolo?

Io dicevo solo che dopo aver visto decine di review, un 7800X3D sono soldi buttati per il gaming, con un 7700X o 7600X fai gli stessi identici FPS quando sei sotto i 120FPS.
Guarda, siccome il settore interessato si chiama "game", è hobbista (nessuno percepisce uno stipendio per giocare), in ogni caso già a priori sono (comunque) soldi buttati.

C'è un punto però che mi fa pensare, avendo letto i post di chi gioca con VR.
Ha senso fare i bench con una 4090 (scheda video top ma con percentuali sul mercato minime) o sarebbe il momento di unire ai bench sugli fps anche i risultati con i VR, che hanno un costo ben più basso ma che sfruttano ugualmente la CPU? Una cosa è "mi serve la CPU top? 2500€ tanto non li spenderò nella 4090", tutt'altra "quel VR costa 400€, figo... ma se lo compro, la CPU mi creerà colli di bottiglia?".

Comunque tutto Il mercato hobbista (PC per game, macchine fotografiche, telescopi, ecc.) non ha una spesa "giusta", ma la spesa "accettabile" per il proprio budget, ed il 7800X3D sta facendo la botta semplicemente perchè un sistema AM5 con 7800X3D costa 950€ (vs lo stesso sistema con 7700X ~800€, +150€ nell'insieme non incidono granchè), e ti compri il sistema MIGLIORE CPU per game... su un socket ancora upgradabile per anni.
La gente sta cominciando a capire il valore aggiunto di AM5... e che la spesa effettiva non è quello che si paga all'acquisto ma spesa/tempo, e qui c'è ben poco da discutere. Oggi ti prendi il 7800X3D, e lato CPU hai il top, e gestirà al meglio qualsiasi VR/VGA, tra 2-3 anni (quando Zen5 lascerà il posto a Zen6 e Zen5 sarà svenduto) potrai ripetere quanto successo con AM4/5800X3D, e se Zen6 sarà ancora AM5, tra 4-5 anni stessa operazione con Zen6... vorrebbe dire avere un sistema top ogni 2 anni al solo costo upgrade. Forse qualcuno ha già pensato che visto che per ALMENO 2 anni non spenderà nulla nelle mobo, godiamoci da subito parte di quanto risparmiato e spendiamo 150€ in più sul 7800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2023 alle 10:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 11:12   #81563
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, siccome il settore interessato si chiama "game", è hobbista (nessuno percepisce uno stipendio per giocare), in ogni caso già a priori sono (comunque) soldi buttati.

C'è un punto però che mi fa pensare, avendo letto i post di chi gioca con VR.
Ha senso fare i bench con una 4090 (scheda video top ma con percentuali sul mercato minime) o sarebbe il momento di unire ai bench sugli fps anche i risultati con i VR, che hanno un costo ben più basso ma che sfruttano ugualmente la CPU? Una cosa è "mi serve la CPU top? 2500€ tanto non li spenderò nella 4090", tutt'altra "quel VR costa 400€, figo... ma se lo compro, la CPU mi creerà colli di bottiglia?".

Comunque tutto Il mercato hobbista (PC per game, macchine fotografiche, telescopi, ecc.) non ha una spesa "giusta", ma la spesa "accettabile" per il proprio budget, ed il 7800X3D sta facendo la botta semplicemente perchè un sistema AM5 con 7800X3D costa 950€ (vs lo stesso sistema con 7700X ~800€, +150€ nell'insieme non incidono granchè), e ti compri il sistema MIGLIORE CPU per game... su un socket ancora upgradabile per anni.
La gente sta cominciando a capire il valore aggiunto di AM5... e che la spesa effettiva non è quello che si paga all'acquisto ma spesa/tempo, e qui c'è ben poco da discutere. Oggi ti prendi il 7800X3D, e lato CPU hai il top, e gestirà al meglio qualsiasi VR/VGA, tra 2-3 anni (quando Zen5 lascerà il posto a Zen6 e Zen5 sarà svenduto) potrai ripetere quanto successo con AM4/5800X3D, e se Zen6 sarà ancora AM5, tra 4-5 anni stessa operazione con Zen6... vorrebbe dire avere un sistema top ogni 2 anni al solo costo upgrade. Forse qualcuno ha già pensato che visto che per ALMENO 2 anni non spenderà nulla nelle mobo, godiamoci da subito parte di quanto risparmiato e spendiamo 150€ in più sul 7800X3D.
Boh, non capisco il ragionamento, é un mio limite, sorry.
É completamente out of scope rispetto a quanto intendevo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 11:15   #81564
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
bisognerà vedere le schede video future come si comporteranno, per adesso sono soldi buttati in futuro chi lo sa....a mio avviso con la serie 5xxx di nvida probabilmente anche nei minimi daranno bei risultati sti x3d...comunque ho preso il 7700 proprio perchè non mi prendero una scheda video da nmila euro
Certo, ma in ogni caso io la 4090 l'acquisto per giocare a 60 fps in 4k ad Hogwarts in Ray tracing, o arrivare ad 80 fps a cyberpunk tutto a manetta. Non l'acquisto per fare 200 fps, ed abbianandoci io 7800X3D arrivo a 250fps... É completamente inutile.

Il punto é che il 7800X3D, da un vantaggio di FPS quando non serve. E NON lo da quando servirebbe.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 12:38   #81565
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Certo, ma in ogni caso io la 4090 l'acquisto per giocare a 60 fps in 4k ad Hogwarts in Ray tracing, o arrivare ad 80 fps a cyberpunk tutto a manetta. Non l'acquisto per fare 200 fps, ed abbianandoci io 7800X3D arrivo a 250fps... É completamente inutile.

Il punto é che il 7800X3D, da un vantaggio di FPS quando non serve. E NON lo da quando servirebbe.
Da quello che leggo in giro l'impatto maggiore del 7800x3D non è sugli FPS max ma sugli FPS minimi e sulla percentile di questi
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 16:28   #81566
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Boh, non capisco il ragionamento, é un mio limite, sorry.
É completamente out of scope rispetto a quanto intendevo.
Magari sono io che non ho capito...

1) prezzo simile a modelli con più core
2) FPS superiori ma inutili

1) Che un 7800X3D costi poco meno vs un 7950X, ok, ma sono 2 prodotti differenti e focalizzati per utilizzi differenti. Uno per il game e l'altro per l'MT.
Sto' giro AMD ha ampliato l'offerta 3D con X12 e X16 3D, per un'offerta più a 360°.

2) A parte che i 3D aiutano negli FPS minimi e medi... ma non comprendo quale sia il problema, perchè l'incubo più grande di chi acquista un sistema NUOVO, è che possa diventare obsoleto in brevissimo tempo. Ora... se un 7800X3D costasse 1000€, posso anche capire di rimandare l'acquisto/prendere altro più economico per una spesa proporzionata alla VGA che ha... ma spendere +150€ (rispetto ad un 7700X) non m pare una spesa "pazza", perchè probabilmente il 7800X3D ha tutto il margine per non risultare CPU limit nel caso di potenziamento VGA, cosa che modelli inferiori di CPU possono non offrire.
Tra l'altro sarei dell'idea che il 7800X3D conserverà molto di più il suo valore vs un 7700X... nel senso che per me sarà facile riuscire a prendere almeno 100€ sui 150€ spesi in più per il 7800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2023 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 17:20   #81567
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Magari sono io che non ho capito...

1) prezzo simile a modelli con più core
2) FPS superiori ma inutili

1) Che un 7800X3D costi poco meno vs un 7950X, ok, ma sono 2 prodotti differenti e focalizzati per utilizzi differenti. Uno per il game e l'altro per l'MT.
Sto' giro AMD ha ampliato l'offerta 3D con X12 e X16 3D, per un'offerta più a 360°.

2) A parte che i 3D aiutano negli FPS minimi e medi... ma non comprendo quale sia il problema, perchè l'incubo più grande di chi acquista un sistema NUOVO, è che possa diventare obsoleto in brevissimo tempo. Ora... se un 7800X3D costasse 1000€, posso anche capire di rimandare l'acquisto/prendere altro più economico per una spesa proporzionata alla VGA che ha... ma spendere +150€ (rispetto ad un 7700X) non m pare una spesa "pazza", perchè probabilmente il 7800X3D ha tutto il margine per non risultare CPU limit nel caso di potenziamento VGA, cosa che modelli inferiori di CPU possono non offrire.
Tra l'altro sarei dell'idea che il 7800X3D conserverà molto di più il suo valore vs un 7700X... nel senso che per me sarà facile riuscire a prendere almeno 100€ sui 150€ spesi in più per il 7800X3D.
I 3D dalle review che ho visto aiutano i minimi e medi SOLO se sei sopra i 120 FPS, ergo, per me, inutili.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 18:04   #81568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Il 7800X3D è la CPU da gioco più prestante, poi può essere inutile per la propria VGA, per il proprio gioco, per la risoluzione/dettagli applicati... ma comunque averlo acquistato ci mette al sicuro che la prestazone sarà la migliore (rispetto alle altre cpu in commercio) nel caso di giochi nuovi e/o potenzamento VGA.

Anche una 4090 potrebbe dirsi INUTILE se poi ho un 1700 e monitor 1024x768... ma ciò non vuol dire che sia inutile la 4090.

La L3 aiuta nel trovare i dati nella L3 senza andare nella DDR5. Quindi se un Zen4 ed un Zen4 3D facessero gli stessi FPS minimi, farebbe supporre che il risultato sarebbe il massimo possibile nella conta IPC*frequenza. Se fosse vero, Zen5 3D dovrebbe permettere un corposo guadagno su Zen4 3D. A mio parere la soluzione 3D, al momento, oltre ad essere più economica (non bisogna acquistare il modello top per ottenere il massimo degli FPS), è anche quella meno esosa lato acquisto DDR5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2023 alle 18:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 18:33   #81569
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 7800X3D è la CPU da gioco più prestante, poi può essere inutile per la propria VGA, per il proprio gioco, per la risoluzione/dettagli applicati... ma comunque averlo acquistato ci mette al sicuro che la prestazone sarà la migliore (rispetto alle altre cpu in commercio) nel caso di giochi nuovi e/o potenzamento VGA.

Anche una 4090 potrebbe dirsi INUTILE se poi ho un 1700 e monitor 1024x768... ma ciò non vuol dire che sia inutile la 4090.

La L3 aiuta nel trovare i dati nella L3 senza andare nella DDR5. Quindi se un Zen4 ed un Zen4 3D facessero gli stessi FPS minimi, farebbe supporre che il risultato sarebbe il massimo possibile nella conta IPC*frequenza. Se fosse vero, Zen5 3D dovrebbe permettere un corposo guadagno su Zen4 3D. A mio parere la soluzione 3D, al momento, oltre ad essere più economica (non bisogna acquistare il modello top per ottenere il massimo degli FPS), è anche quella meno esosa lato acquisto DDR5.
Non é la più prestante.
Sui giochi in cui fai fatica e sei sotto i 60 o 80 FPS, non guadagni neanche 1 FPS col il 7800X3D. Ergo, inutile. Anche con la 4090.

Però la paghi il 50% in più di un 7700X.

É inutile perché la potenza della 4090 la usi per giocare a 4k in Ray tracing, non a720p.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 19:10   #81570
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non é la più prestante.
Sui giochi in cui fai fatica e sei sotto i 60 o 80 FPS, non guadagni neanche 1 FPS col il 7800X3D. Ergo, inutile. Anche con la 4090.

Però la paghi il 50% in più di un 7700X.

É inutile perché la potenza della 4090 la usi per giocare a 4k in Ray tracing, non a720p.
Io ho da poco aggiornato la mia piattaforma AM4 e sono passato dal 3700X al 5800X.
Non ho preso il 3D perché ogni volta che vedevo dei grandi vantaggi era perché i benchmark erano fatto con settaggi competitivi e non sicuramente sparando la grafica a palla in 2k.
Alla fine già così la 4080 mi restituisce prestazioni molto importanti: se anche in qualche gioco potrei aver avuto qualche frame in più non credo ne sarebbe valsa la pena. Già così, a parte in pochi giochi con RT attivo, la scheda mi fa 144fps (max del mio schermo) con utilizzo manco lontanamente al 100%.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 20:33   #81571
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
controllate le tensioni

ho messo il 1616 (agesa 1.0.0.7a) su asus tuf x670e ed abilitando il profilo a 6000 per la ram vsoc è ok ma cpu vddio /mc voltage va a 1.34v
ho preso un abbaglio, quello non è il vmisc ma il voltaggio con cui il memory controller legge/scrive nelle ram ergo essendo ram da 1,35v è corretto

ho provato ad abbassare le ram a 1.3v e il vsoc da 1.25v ad 1.2v ed il sistema sembra stabile.

Ma prudenzialmente per ora rimetto jedec
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 20:36   #81572
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
ho preso un abbaglio, quello non è il vmisc ma il voltaggio con cui il memory controller legge/scrive nelle ram ergo essendo ram da 1,35v è corretto

ho provato ad abbassare le ram a 1.3v e il vsoc da 1.25v ad 1.2v ed il sistema sembra stabile.

Ma prudenzialmente per ora rimetto jedec
ma sti voltaggi da dove li leggi? da BIOS o ryzen master? comunque se hanno risolto meglio cosi....per adesso anche io sto a frequenze jdec di 4800mhz...attendere non mi costa chissa che cosa

io su ryzen master ho sta situazione:



che cosa devo controllare

comunque dal bios stock della asus tuf b650 all'ultimo ho guadagnato 10 gradi di temp sui core..niente male

Ultima modifica di okorop : 21-05-2023 alle 20:43.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 03:44   #81573
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
EDIT:
Probabilmente HWU ha fatto una delle review più oneste, dove si vede che praticamente non c'è differenza in 1440p tra una 7800X3D ed un 7600X, poi se trovate test che mostrano l'opposto ben venga:
Non prenderei ad esempio la recensione che indichi: usano una 3080TI con giochi ad impostazioni random e solo su un campioncino di 7 giochi (dove peraltro si vede che in almeno 2/3 giochi si è GPU limited in quanto tutte le CPU fanno più o meno gli stessi frame tipo Borderlands 3, F1 22 e Metro Exodus e dove bastano 1/2 giochi non sensibili alla cache aggiuntiva e la media ad cazzum è servita).

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...est_index.html

Già se prendiamo un bench a 1440p da un altro sito ad esempio sempre su Borderland 3 ma con una 4090 abbiamo:

https://images.anandtech.com/graphs/...795/132283.png

...ovvero tra il 7600X ed il 7800X3D ci stanno tanti fps di differenza (circa 70) e non praticamente 0 come dalla recensione di HWU.

Addirittura da un test di un altra testata tra un po' il 7800X3D lo doppia il 7600X a 1080p in Borderlands 3:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

Comunque le medie di varie recensioni danno questo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/20.html

https://www.techspot.com/articles-in...Average-p.webp

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/4/

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/5/

In pratica in base ai giochi testati ed alle due risoluzioni sopra citate il 7800X3D va tra il 15 ed il 25% in più del 7600X in gaming.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 03:56   #81574
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
EDIT:
Probabilmente HWU ha fatto una delle review più oneste, dove si vede che praticamente non c'è differenza in 1440p tra una 7800X3D ed un 7600X, poi se trovate test che mostrano l'opposto ben venga:
Non prenderei ad esempio la recensione che indichi: usano una 3080TI con giochi ad impostazioni random e solo su un campioncino di 7 giochi (dove peraltro si vede che in almeno 2/3 giochi si è GPU limited in quanto tutte le CPU fanno più o meno gli stessi frame tipo Borderlands 3, F1 22 e Metro Exodus e dove bastano 1/2 giochi non sensibili alla cache aggiuntiva e la media ad cazzum è servita).

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...est_index.html

Già se prendiamo un bench a 1440p da un altro sito ad esempio sempre su Borderland 3 ma con una 4090 abbiamo:

https://images.anandtech.com/graphs/...795/132283.png

...ovvero tra il 7600X ed il 7800X3D ci stanno tanti fps di differenza (circa 70) e non praticamente 0 come dalla recensione di HWU.

Addirittura da un test di un altra testata tra un po' il 7800X3D lo doppia il 7600X a 1080p in Borderlands 3:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

Comunque le medie di varie recensioni danno questo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/20.html

https://www.techspot.com/articles-in...Average-p.webp

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/4/

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/5/

In pratica in base ai giochi testati ed alle due risoluzioni sopra citate il 7800X3D va tra il 15 ed il 25% in più del 7600X in gaming.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 04:08   #81575
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Non prenderei ad esempio la recensione che indichi: usano una 3080TI con giochi ad impostazioni random e solo su un campioncino di 7 giochi (dove peraltro si vede che in almeno 2/3 giochi si è GPU limited in quanto tutte le CPU fanno più o meno gli stessi frame tipo Borderlands 3, F1 22 e Metro Exodus e dove bastano 1/2 giochi non sensibili alla cache aggiuntiva e la media ad cazzum è servita).

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...est_index.html

Già se prendiamo un bench a 1440p da un altro sito ad esempio sempre su Borderland 3 ma con una 4090 abbiamo:

https://images.anandtech.com/graphs/...795/132283.png

...ovvero tra il 7600X ed il 7800X3D ci stanno tanti fps di differenza (circa 70) e non praticamente 0 come dalla recensione di HWU.

Addirittura da un test di un altra testata tra un po' il 7800X3D lo doppia il 7600X a 1080p in Borderlands 3:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

Comunque le medie di varie recensioni danno questo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...-1920-1080.png

https://www.techpowerup.com/review/a...800x3d/20.html

https://www.techspot.com/articles-in...Average-p.webp

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/4/

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...y-dimension/5/

In pratica in base ai giochi testati ed alle due risoluzioni sopra citate il 7800X3D va tra il 15 ed il 25% in più del 7600X in gaming.
Si ma é come dicevo prima...mi link tutti test da 120+ FPS... Li sono d'accordo che fa nettamente di più.

Trovami un gioco che passa da 70 a 90 fps tra 7600X e 7800X3D.

Passare da 150 a 250 é completamente inutile, meglio cappare la scheda video e risparmiare calore nel case.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 05:44   #81576
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Si ma é come dicevo prima...mi link tutti test da 120+ FPS... Li sono d'accordo che fa nettamente di più.

Trovami un gioco che passa da 70 a 90 fps tra 7600X e 7800X3D.

Passare da 150 a 250 é completamente inutile, meglio cappare la scheda video e risparmiare calore nel case.
E' troppo soggettiva l'esigenza per dare una risposta esaustiva per tutti. Se prendi il mio caso (5800X3D+4090+4K@117hz) qualsiasi CPU superiore ad un 5600X/5800X è inutile perché tanto ai 117fps ci arrivano e l'esperienza di gioco e simile con tutte le CPU medio-alta gamma dal 2019 in poi. Diverso è il discorso per chi magari gioca in fullhd/wqhd con monitor da 165/240hz ed allora quei 50fps in più che ci stanno tra il 7600X ed il 7800X3D magari fanno comodo nelle competizioni.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:27   #81577
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ecco perché am5 è inaffidabile perché amd non sa fare le tensioni, tutto chiaro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:49   #81578
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ecco perché am5 è inaffidabile perché amd non sa fare le tensioni, tutto chiaro
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:51   #81579
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24318
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ecco perché am5 è inaffidabile perché amd non sa fare le tensioni, tutto chiaro
su Prime arriverà la serie
"Strane tensioni all'interno di AMD"
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2023, 08:52   #81580
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Vengono fuori dei problemi, e per pura combinazione sul modello che vende di più, strano davvero

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
su Prime arriverà la serie
"Strane tensioni all'interno di AMD"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v