|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
Su AM5 penso che tanto vale investire minimo 250-300€ di mobo e andare di B650E o X670E. E se devo essere franco questa cosa di creare 4 chipset è abbastanza ambigua, soprattutto per x670 liscio non ne capisco il senso. Comunque vedremo come si evolverà il mercato nei prossimi mesi sicuramente più passa il tempo e più appeal guadagnerà AM5, e mi aspetto un calo netto anche per i lisci come 7600/7700/7900 che oggi hanno prezzi praticamente allineati agli X. Il problema di AM4 è solo se punti al 5800x3d che è decisamente troppo costoso, se ti limiti a un 5700x i costi rispetto una build con 7600 si dimezzano quasi, se poi si guarda la concorrenza con i soldi che spendi per una build con 7600x ti esce un 13600K che anche con DDR4 spinge molto.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 28-02-2023 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79402 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10334
|
Decisamente si, spendevi la metà ed avevi una build che ti faceva andare quanto, il 2% in meno? Hai una cpu che per MT ha rivali decisamente più forti e per gaming in breve tempo verrà soppiantata dalla versione 3d. Passando alle ram, tra qualche mese varranno la metà e hai dovuto cambiare anche dissi (ammesso non tieni quello di serie, ma spero di no...). Quindi, personalmente, non avrei mai fatto ora un 7700. O peggio, cambiare piattaforma per passare ad un 7700 con ram mediocri
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#79403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79404 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
|
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x |
![]() |
![]() |
![]() |
#79405 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
si anche secondo me l'x670 in generale non ha molto senso Quote:
comunque si è partiti dalle considerazioni sul 7950x3d, attuale flagship amd che già in 2K non asfalta il 7700, consumando di più e costando di più (a proposito con il dissi sgrauso in bundle - altri soldi risparmiati- a me sta a 65° sul core più caldo in game, con un semplice preset PBO nel bios, manco mi sono impegnato ![]() ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79406 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
|
sbem 999 euro...su amazon venditore terzo..(sara fake)
shop france..pre ordine a 834,49 su vabbe lo sapete voi pre ordine a 869,00
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x Ultima modifica di HadesSaint : 28-02-2023 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79407 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Ma piuttosto il 7900X3D..doveva uscire oggi insieme a quell'altro...che fine ha fatto? Ma li hanno dati a qualcuno per provarli? Non è uscito nulla di nulla
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#79408 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Il 7800x3d dovrebbe essere il piu interessante...vorrei vedere recensione di quello..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79409 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3514
|
Quote:
La Mortar che ho in firma, venduta e spedita dall'amazzone, presa nel 2021 a 147€. Oggi B650m Mortar, sempre venduta a spedita da... 252€. ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79410 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
Premetto che fino ad oggi, come ho già scritto, ritengo la serie AMD 7000 la meno riuscita dopo la serie 2000, in relazione a costi, prestazioni, miglioramenti e consumo. In fatto di longevità, se consideriamo un socket AMD con durata media di 4/5 anni, la longevità è uguale che acquisti ad day one o che acquisti un paio di anni dopo con prodotti più maturi, magari meno costosi e perché no cpu meglio ottimizzate. Li terrò poi un paio di anni in più di chi ha la scimmia sulle spalle. Vivo contento uguale e non faccio da beta tester. Qui mi sembrate quasi tutti orientati al gaming, ma c'è anche chi proprio non lo considera e, soprattutto oggi, guarda al miglioramento delle prestazioni in base a costi, consumi e performance. Il resto, lo ritengo, puramente marketing. Quote:
Quando i prezzi sono quasi al limite inferiore o cogli l'attimo o poi ti costringono a passare ad altro...
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971- bingolo-Puzzicanello 私はまだ生きている Ultima modifica di Frisco99 : 28-02-2023 alle 14:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Se si fa il calcolo del tempo e i soldi spesi ogni anno, AMD ha fatto bingo con AM4. Faccio una tabella per spiegare meglio cosa intendo: ![]() Ci sono 3 diversi modi di acquisto. IL MASSIMO RISPARMIO Spendere in AM4 in fine vita, come sarà ugualmente spendere in AM5 a fine vita e idem con Zen6. Questo ti da' un sistema tipo con almeno 2 anni di differenza (se non di più) per quello che è in commercio. Esempio, se massimizzi il 5800X3D, non lo cambi con l'8800X3D quando uscirà, ma quando sarà a fine vita ed è uscito/uscirà a breve il 9900X3D. IL RISPARMIO CHE HAI COMUNQUE IL TOP IN COMMERCIO Scegli il produttore che ti garantisce una vita lunga della mobo, fai la spesa quando esce, e per gli X anni a seguire l'unica spesa è l'upgrade del procio. L'ACQUISTO "NORMALE" Il produttore X commercializza mobo + procio Y, lo acquisti e aspetti l'offerta successiva. Mettendo dei valori un po' indicativi, l'acquisto normale diciamo 4000€ ogni 4anni (2000€ a sistema 2 volte in 4 anni), l'acquisto upgradabile almeno diminuirebbe la spesa del -30% (2800€), l'acquisto al risparmio a mio avviso difficilmente arriverà oltre il -50% (ora come ora non ti fai 2 sistemi 5950X al prezzo di 1 sistema 7950X) quindi direi 2000€. Se parliamo in termini assoluti, è ovvio che comprare ora un sistema AM4 da tenere 3-4 anni ha sicuramente un prezzo/prestazioni migliore rispetto ad un AM5, come lo avrà un sistema AM5 quando in commercio ci sarà l'AM6. Ma non vuole dire ora AM4 vs Zen4, ma vs AM5, quindi se ne riparla con AM6. Però tra spendere 4000€ ogni 4 anni e 2800€ ogni 4, io risparmio ma nel contempo non ho rinunciato a NULLA, mentre arrivare a 2000€, io ho rinunciato al top almeno per 1-2 anni. Ed in tutto questo, esula il discorso di efficienza. Il consumo/prestazioni di un 5950X tenuto per 4 anni vs il consumo di un 7950X prima e 8950X poi. Possiamo anche valutare che sia 5 caffè al mese, ma 4 anni sono 48 mesi. Io il concetto di risparmio lo inquadro nella scelta di dove spendere meno ma ottenendo uguale. Cioè, se voglio un caffè, posso scegliere se spendere 8€ in Piazza S. Marco o 1€ nel bar normale, alla fin fine è pur sempre un caffè, non intendo risparmio prendere un bicchiere d'acqua al posto di un caffè, perchè spendere 0,5€ nell'acqua vs 1€ nel caffè sono 2 cose differenti il cui costo è differente. Io me li sputtano alla grande 100-200€ all'anno per avere il top ap posto che essere indietro di una o 2 generazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79412 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 28-02-2023 alle 15:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Le cose che ha detto il tecnico AMD diciamo che sono risapute... per sfruttare appieno un Zen4X3D bisogna avere l'Agesa 1005C (almeno) e l'ultimo driver del chip-set. L'interessante è che ha detto che per l'architettura chiplet, Zen4 come con Zen3, le prestazioni migliori (o comunque il miglior rapporto spesa/prestazioni) è avere 1:1 con l'IF e con DDR5 vanno benissimo delle DDR5 CAS 30-32. Siccome parlava di Zen4 in generale, riportando che l'aumento degli FPS è dovuto alla cache-3D, non so se velatamente abbia inteso che con DDR5 <6000 e con CL > 30-32 le performances non cambierebbero con un Zen4X3D. Oltre al tecnico ol tipo di AMD ha fatto pure il commerciale, riportando che le software house e microsoft stanno continuamente collaborando per ottimizzare il tutto, perchè ci sarebbe ancora margine, specialmente per l'IA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
B650E/X670E sui 250€/300€ ci sono in commercio, e costano 50€ circa in più delle X570 AM4, ma +50€ per PCI5, reparto alimentazione certificato per 230W, I/O di gran lunga più "potente" dell'X570.... Se anzichè AM5 fossero (fantascientificamente) delle versioni top AM4, per me andrebbero a ruba (ovviamente accoppiate ad un top di gamma, non certamente ad un 5600), altro che esose.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79417 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Non riesco a capire chi dica che si sente deluso dalla serie 7000.
Io ho acquistato ora un 7700x e sono felicissimo. Presa una mobo Gigabyte DS3H, 7700x e 32GB di ram 6000mhz cl30 a 700 euro totali. Certo, la spesa non e' piccolissima, sono d'accordo, ma non sono nemmeno andato a spulciarmi le offerte. Ora se penso che la mia mobo x570+3700x+16GB ram li ho pagati la bellezza di 610 euro totali, quindi questa disgrazia non la vedo. E in tutto questo ho il doppio di memoria e una cpu che va all'incirca il 65% piu veloce, al netto di tutta l'inflazione che c'e` stata negli ultimi anni io la tragedia non la vedo. E onestamente consigliare piattaforme am4 ora mi sembra davvero fuori luogo a meno che non si faccia davvero un bel risparmio. Certo per un 5700x+mobo+ 32GB ram+ dissi (non incluso con il 5700x) oggi si spendono circa 480 euro. Sicuramente e' la base di un ottimo sistema che puo' andare avanti per qualche anno, ma per come la vedo io si spende il 33% circa in meno, per andare il 29% in meno. Ergo...costo convenienza di pochissimo a favore di am4, da scegliere solo se la configurazione che si ha in mente ha un limite di budget. Non hanno senso questi ragionamenti, specie quando poi la gente fa la fila a comprare gpu di fascia bassa a prezzi assurdi come 400 e passa euro, fascia media da 800 euro o top di gamma da 1500. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Ma è un discorso già trito e ritrito nelle ultime settimane...passiamo per favore oltre...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 28-02-2023 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
|
Quote:
il problema dei ryzen 7000 sono proprio le mobo che costano decisamente troppo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.