Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2022, 18:13   #74681
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ci avevo preso
yep

fortuna che andava in throttling seno bruciavo la strix che comunque non è da OC in fondo

tra l'altro sta scheda è strana, mi h sempre fatto fre punteggi bassi, per dire il 3900x con ecd bug andava come ad altri stock, questo a 160w va poco di più di quanto dovrebbe andare stock

va capire

dopo vorrei provare un modesto CO -5 e vedere cosa cambia
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 18:20   #74682
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
yep

fortuna che andava in throttling seno bruciavo la strix che comunque non è da OC in fondo

tra l'altro sta scheda è strana, mi h sempre fatto fre punteggi bassi, per dire il 3900x con ecd bug andava come ad altri stock, questo a 160w va poco di più di quanto dovrebbe andare stock

va capire

dopo vorrei provare un modesto CO -5 e vedere cosa cambia
Ti confermo quella mobo l'ho avuta due anni sul muletto, punteggi sempre al ribasso anche vs mobo molto piu' scrause, anche con i 6 core.

Non robe troppo significative ma quanto basta per far bestemmiare, riporta anche clock parecchio sballati, infatti e' l'unica mobo che su hwinfo dava l'effective clock molto piu' basso del reale (sia chiaro un po' e' normale ma non quei valori), c ho perso giorni dietro.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 19:05   #74683
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Quello che dici tu lo puoi fare facendo uno shrink 1:1 del chip su un dato nodo.

La dimensione sostanzialmente tra zen 3 e 4 è quasi impercettibile, in quanto i core vengono migliorati e potenziati, a partire dalla L2, al front end, in quanto uno dei benefici più corposi riguarda l'aumento della cache OPS.
D'accordo, ma detta in questo modo ''sembra'' che siano uguali, quando invece hai un aumento del numero di transistor da 4,15 a 6,57 miliardi e il raddoppio della L2 da 512 KB a 1MB.

Quindi secondo te di quanto dovrà diminuire l'area tra il core ZEN 4 e ZEN 4c?

Poi può anche darsi che i core zen5 a 3nm possano avere circa lo stesso numero di transistori di zen4 a 5nm (quindi non ''potenziati) , quindi shrink 1:1 .....in modo tale da spostare l'IPC quasi o la maggior pare tutto sulla cache 3D.........a favore di un aumento del numero di core, un pò come zen 4 e zen 4c.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 20:01   #74684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Avevo un opteron 146 che aveva 2000mhz di frequenza base e 1,35 vcore. Lo tenevo a 2700 MHz con 1,27v.
Tutti i 146 facevano questo?
No, solo una minoranza, nonostante il 146 erano CPU superselezionate.
Un esemplare non fa statistica, quindi andiamoci cauti con le previsioni.
Indubbiamente una rondine non primavera (almeno a quei Vcore e consumo), però gli screen che sono stati postati fino ad ora, hanno sempre riportato di Zen4 >5GHz (e nemmeno di poco) con dissipazione tra aria e AIO.

Certamente l'ES di aprile al Computex arrivava a 5,520GHz, ed era un ES di 6 mesi fa.

Però l'OC è cambiato radicalmente... una volta era questione di manico... oggi il risultato OC dipende unicamente da quanto sei disposto a spendere in dissipazione, per il resto basta 1 click nel bios, tutt'altra cosa rispetto ad una volta che il procio lo dovevi "bilanciare" dall'A alla Z. Oggi la pappa è già pronta... e tutti fieri.
.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-09-2022 alle 20:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 20:28   #74685
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ti confermo quella mobo l'ho avuta due anni sul muletto, punteggi sempre al ribasso anche vs mobo molto piu' scrause, anche con i 6 core.

Non robe troppo significative ma quanto basta per far bestemmiare, riporta anche clock parecchio sballati, infatti e' l'unica mobo che su hwinfo dava l'effective clock molto piu' basso del reale (sia chiaro un po' e' normale ma non quei valori), c ho perso giorni dietro.
già, alla fine non cambia molto però non immaginavo che avrebbe fatto una qualsiasi differenza soprattutto oggi che nelle schede ci sono solo connettori a momenti

cmq almeno 26600 a 4ghz ora li fa, lo lascio così mi è andata bene dai e ho risparmiato soldi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 20:35   #74686
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
.
Mi rimane difficile capire il perchè AMD ha riportato in primis un IPC +2,7%, poi è passata ad un +8%/+10%, e ultimamente +13% (che è la somma di quanto riportato sopra circa, verrebbe +13,01%).

Un Zen4 a 4GHz con IPC +2,7% su Zen3 equivarrebbe ad una frequenza realitiva di 4,108GHz di un Zen3 per pareggiare in prestazioni.

Con IPC +9% (media tra +8% e +10%) = 4,360GHz.

Con IPC +13% = 4,520GHz.

Ipotizzando un 7950X a 5GHz, corrisponderebbe ad un 5950X a 5,650GHz.

Sul discorso del passaggio al 5nm, in termini di area non ha guadagnato granchè il chiplet Zen4 vs Chiplet Zen3, però oltre a tutto quello che ha potenziato, c'è anche il supporto alle AVX512, che già da sole sembrerebbe che comportino un aumento di area del 20%.

Poi c'è da considerare l'I/O che dal 12nm è passato al 6nm, ed anche qui l'area è simile, ma con una iGPU che Zen3 non aveva ed un I/O più corposo.

Ma il vero guadagno è nell'efficienza, perchè +25% di prestazione a pari consumo, è tutto burro.

L’integrata RDNA 2 di Ryzen 7000 meglio del previsto nei primi test


https://www.tomshw.it/hardware/linte...ei-primi-test/

Quote:
i primi benchmark sulla iGPU integrata RDNA 2 iniziano a comparire in rete. ... questa include 2 Compute Unit e un totale di 128 stream processor, funzionanti a una frequenza base di 400 MHz e massima di 2,2 GHz.
La CPU utilizzata nei test è un Ryzen 9 7950X, accompagnato da 64GB di RAM DDR5, installata sulla scheda madre in configurazione quad-DIMM, il che si traduce in una velocità massima di 3600MHz. In questo modo la iGPU non sfrutta al massimo la banda disponibile, cosa che invece potrebbe fare con una configurazione a doppio modulo DDR5-5600 o DDR5-6000.
Con questi risultati, la grafica integrata dei Ryzen 7000 offre prestazioni simili a Vega 8, con 8 Compute Unit
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 08:09   #74687
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi rimane difficile capire il perchè AMD ha riportato in primis un IPC +2,7%, poi è passata ad un +8%/+10%, e ultimamente +13% (che è la somma di quanto riportato sopra circa, verrebbe +13,01%).

Un Zen4 a 4GHz con IPC +2,7% su Zen3 equivarrebbe ad una frequenza realitiva di 4,108GHz di un Zen3 per pareggiare in prestazioni.

Con IPC +9% (media tra +8% e +10%) = 4,360GHz.

Con IPC +13% = 4,520GHz.

Ipotizzando un 7950X a 5GHz, corrisponderebbe ad un 5950X a 5,650GHz.

Sul discorso del passaggio al 5nm, in termini di area non ha guadagnato granchè il chiplet Zen4 vs Chiplet Zen3, però oltre a tutto quello che ha potenziato, c'è anche il supporto alle AVX512, che già da sole sembrerebbe che comportino un aumento di area del 20%.

Poi c'è da considerare l'I/O che dal 12nm è passato al 6nm, ed anche qui l'area è simile, ma con una iGPU che Zen3 non aveva ed un I/O più corposo.

Ma il vero guadagno è nell'efficienza, perchè +25% di prestazione a pari consumo, è tutto burro.

L’integrata RDNA 2 di Ryzen 7000 meglio del previsto nei primi test


https://www.tomshw.it/hardware/linte...ei-primi-test/
Ah ma quindi oltre ad avviare il bios per settare la data si può pure avviare il desktop? Davvero incredibile
L'ipc +2% non era fisicamente possibile, e AMD poteva anche sbilanciarsi e calcolare l'ipc su meno applicativi e rendere la media più "reale"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 09:00   #74688
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi


Ecco come scala un 5950 .... ovviamente 5 ghz li prende con 1 core sotto carico.

Il max boost è sempre riferito ad un core
comunque quei 5050 sono davvero improbabili da raggiungere senza OC

a me in idle con niente aperto Windows mi USA 4 thread in modo leggero e altri 8 al minimo, morale gira a 4800-4700

il massimo è 4950 sul corr top

meh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 09:45   #74689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Non a caso i bench li fanno con S.O. pulito e senza alcun programma installato (a parte i bench). Ma questo vale per tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 09:53   #74690
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
7700X (ancora ES) in benchmark

Quote:
La CPU AMD Ryzen 7 7700X sottoposta a benchmark qui sembra essere un campione di ingegneria che sembra funzionare con un clock di base di soli 4,5 GHz che corrisponde al clock di base del modello al dettaglio, anche se non sappiamo se anche la frequenza di boost massima abbia raggiunto un livello così alto come 5,4 GHz come il modello finale.

...prestazioni single-threading più veloci del 25% e multi-threading più veloci del 26%.
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

A mio parere (visto che la "fuga" di bench non è una vera e propria "fuga" ma con il consenso di AMD), sarei dell'idea che AMD stia puntando al momento sul confermare il +25% di Zen4 su Zen3 a parità di consumo.
Il 7700X 105W TDP si confronta con il 5800X sempre 105W TDP, e qui AMD fa vedere un risultato del +26% che è comunque superiore al +25% dichiarato a parità di consumo (con la scusa ES per non svelare il massimo potenziale).
Su quanto visto sul 7600X, dubito che il 7700X vada solamente +26% vs 5800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2022 alle 10:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 09:54   #74691
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non a caso i bench li fanno con S.O. pulito e senza alcun programma installato (a parte i bench). Ma questo vale per tutti.
si ma non è uno scenario reale, pure difficile da testare sul serio al giorno d'oggi a meno di non disabilitare i core da bios
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 10:57   #74692
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma non è uno scenario reale, pure difficile da testare sul serio al giorno d'oggi a meno di non disabilitare i core da bios
Ma viene fatto così perchè il "Sistema pulito" è l'unico scenario univoco e ripetibile.
Non puoi definire uno scenario "Reale" perchè esistono troppe opzioni, troppe diverse combinazioni di software e se anche identifichi una suite di software che "realisticamente" sono installati e attivi su un PC, quale versione di questi software utilizzi, banalmente potresti avere Chome aperto, ma in che versione? Con quante e quali tab attive?
Non se ne verrebbe mai fuori a fare qualcosa di questo genere, quindi si fa il test a pc pulitoe di dubbi non ce sono più.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 11:20   #74693
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Beh... anche il termine "pc pulito" , non significa base di partenza uguale......
- m/b diverse con driver diversi...., magari con software di gestione aio o lucette varie attivi...
- versione di Windows diversa... magari mentre scarica in background una versione + nuova...
...e altri 1000 esempi...
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 11:24   #74694
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Beh... anche il termine "pc pulito" , non significa base di partenza uguale......
- m/b diverse con driver diversi...., magari con software di gestione aio o lucette varie attivi...
- versione di Windows diversa... magari mentre scarica in background una versione + nuova...
...e altri 1000 esempi...
I recensori bravi dichiarano la versione di windows in uso, disattivano la connessione di rete per evitare download di roba in background, ed evitano come la peste i software di controllo dei led che spesso sono belli pesantucci.
Certo, dai ragazzini che si sono svegliati youtuber non puoi aspettarti questa attenzione ai dettagli, ma testate serie come qui su HWupgrade, o techtuber importanti come Linus o Gamer's Nexus fanno attenzione a queste cose.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 11:35   #74695
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Vero ma...rimane sempre l'incognita delle differenze tra una m/b e un'altra.... non si avranno mai risultati identici! Ci si fa giusto un'idea!
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 12:01   #74696
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Vero ma...rimane sempre l'incognita delle differenze tra una m/b e un'altra.... non si avranno mai risultati identici! Ci si fa giusto un'idea!
Identici al 100% no, c'è sempre della variabilità, però anche la scheda madre dovrebbe contare poco, cioè le CPU vanno testate con schede di fascia alta, per non avere limiti elettrici/di tdp, e poi imposti tutte le varie opzioni di "auto OC" "performance enhancment" e cose simili su disabilitato o sul "default" del produttore (Intel/AMD), così dovresti ulteriormente minimizzare le differenze.
Ciò che resta è la RAM, potresti ad esempio metterla con profilo JEDEC per standardizzare, ma i sub timings sono comunque gestiti dalla scheda madre, e qui possono nascere differenze più o meno importanti, e poi certo, ci sono i driver delle periferiche di base ma non mi aspetto che abbiano degli effetti marcati (se non in presenza di qualche bug).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 12:09   #74697
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22579
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Grazie, ogni tanto un commento ragionato e non solo "chiacchiere e percentuali"
Figurati per così poco.

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo, ma detta in questo modo ''sembra'' che siano uguali, quando invece hai un aumento del numero di transistor da 4,15 a 6,57 miliardi e il raddoppio della L2 da 512 KB a 1MB.

Quindi secondo te di quanto dovrà diminuire l'area tra il core ZEN 4 e ZEN 4c?

Poi può anche darsi che i core zen5 a 3nm possano avere circa lo stesso numero di transistori di zen4 a 5nm (quindi non ''potenziati) , quindi shrink 1:1 .....in modo tale da spostare l'IPC quasi o la maggior pare tutto sulla cache 3D.........a favore di un aumento del numero di core, un pò come zen 4 e zen 4c.
Non faranno mai 1:1, altrimenti diventa una piattaforma di calcolo puro,
Con Zen 5 si parla di rivedere completamente la microarchitettura, e di lavorare sul decode, oltre alle varie cache micro ops. Non solo, si parla pure di scorporare la l2 come la l3. I nuovi core, potrebbero prendere sino al 30% di IPC.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi rimane difficile capire il perchè AMD ha riportato in primis un IPC +2,7%, poi è passata ad un +8%/+10%, e ultimamente +13% (che è la somma di quanto riportato sopra circa, verrebbe +13,01%).

Un Zen4 a 4GHz con IPC +2,7% su Zen3 equivarrebbe ad una frequenza realitiva di 4,108GHz di un Zen3 per pareggiare in prestazioni.

Con IPC +9% (media tra +8% e +10%) = 4,360GHz.

Con IPC +13% = 4,520GHz.

Ipotizzando un 7950X a 5GHz, corrisponderebbe ad un 5950X a 5,650GHz.

Sul discorso del passaggio al 5nm, in termini di area non ha guadagnato granchè il chiplet Zen4 vs Chiplet Zen3, però oltre a tutto quello che ha potenziato, c'è anche il supporto alle AVX512, che già da sole sembrerebbe che comportino un aumento di area del 20%.

Poi c'è da considerare l'I/O che dal 12nm è passato al 6nm, ed anche qui l'area è simile, ma con una iGPU che Zen3 non aveva ed un I/O più corposo.

Ma il vero guadagno è nell'efficienza, perchè +25% di prestazione a pari consumo, è tutto burro.

L’integrata RDNA 2 di Ryzen 7000 meglio del previsto nei primi test


https://www.tomshw.it/hardware/linte...ei-primi-test/
2% non è possibile mettendo mano al front end.

Se vogliamo essere pignoli, AMD ha calcolato l'IPC, facendo per gran parte la somma di giochi, di cui alcuni troppo dipendenti dalle DDR5, però ci sono alcuni applicativi che guadagno molto lo stesso.

Il 9% netto, ad esempio è stato calcolato sul classico cinebench.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 12:24   #74698
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
2% non è possibile mettendo mano al front end.

Se vogliamo essere pignoli, AMD ha calcolato l'IPC, facendo per gran parte la somma di giochi, di cui alcuni troppo dipendenti dalle DDR5, però ci sono alcuni applicativi che guadagno molto lo stesso.

Il 9% netto, ad esempio è stato calcolato sul classico cinebench.
Comunque mi pare che nella media IPC non abbiano inserito ancora il guadagno con le AVX512 dove sfruttate.

Dietro avevo postato un articolo che tutti gli emulatori (nintendo sony, xbox playstation) guadagnerebbero un 30% almeno sfruttando le AVX512, in quanto già comprese negli emulatori ma ovviamente non sfruttate.

P.S.
Fa ridere il fatto che CPU-Z "limita" l'incremento di IPC di Zen4 sull'1%, perchè, come con Zen3, a loro dire un risultato superiore non giustificherebbe la "realtà" nell'utilizzo reale.
Ci vorrebbe un "coso" che accorpa n software, che li utilizzi in maniera sequenziale (senza pause) per un risultato finale medio in 10 minuti di carico 100%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2022 alle 12:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 13:11   #74699
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22579
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque mi pare che nella media IPC non abbiano inserito ancora il guadagno con le AVX512 dove sfruttate.

Dietro avevo postato un articolo che tutti gli emulatori (nintendo sony, xbox playstation) guadagnerebbero un 30% almeno sfruttando le AVX512, in quanto già comprese negli emulatori ma ovviamente non sfruttate.

P.S.
Fa ridere il fatto che CPU-Z "limita" l'incremento di IPC di Zen4 sull'1%, perchè, come con Zen3, a loro dire un risultato superiore non giustificherebbe la "realtà" nell'utilizzo reale.
Ci vorrebbe un "coso" che accorpa n software, che li utilizzi in maniera sequenziale (senza pause) per un risultato finale medio in 10 minuti di carico 100%.
Per le AVX512 VNNI, che poi sono 2 cicli a 256 bit (quindi non ci sarà un completo raddoppio di throughput), faranno dei test nelle review (se li faranno).
Usare un SIMD completo a 512bit come Intel è troppo gravoso e fa schizzare i consumi in modo esagerato.
Diciamo che questi test di inferenza, sono separati, per farti un esempio, è come se una GPU da gaming venga valutata in base al picco dei tensor core, dove parliamo di 1000 TOPS int 8, piuttosto che sulle performance FPS.

Su CPU-Z lasciamo perdere, vale meno di 0, è un test di perlin noise da non prendere minimamente in considerazione.
Tra l'altro AMD fu pure castrata, in quanto il vantaggio degli interi la faceva andare troppo forte.
L'unico modo per far salire quel bench, è soprattutto con il clock.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 13:28   #74700
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Amico mio, i post inutili, fatti solo per scrivere, perche' non si ha nulla di meglio da fare, sono a bizzeffe su questo thread, che non si arriva manco piu' a seguirli, creando eterna confusione e caos...
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Sogna ragazzo sogna! Cit. Una canzone di Roberto Vecchioni
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
AHahahahhahah
E dopo questa, dopo aver vantato su 5000000miliardi di post, a scrivere sempre le stesse cose, per autoconvincersi forse, quanto consumano poco e scaldano poco ecco questa fantastica notizia sulle nuove cpu amd.

Adesso continueranno con...Intel e' stata scorretta, e' colpa di intel se scaldano tanto, adesso chiamiamo il wwf ed il telefono azzurro Perche' intel e' brutta e cattiva
Dominio,Distruzione,Terremoto e tragedia...Attila!
Anzi no...
chiamate a Paolo, Paoloooo

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ci vediamo giovedì prossimo.
Se però tu, venerdì appena rientrato dalla sospensione, mi posti questo:
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
inutile che stai a fare sti test qui, questi vogliono sentire solo che amd e' la migliore, e se non lo fai e ti adegui ti bannano subito!
ahahahhaha
allora forse questo forum non fa per te.
Facciamo che ti dò dieci giorni di tempo per pensarci. Usali bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v