Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 07:48   #74241
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che AMD abbia "scelto" le condizioni migliori, lo darei per certo.

Però mi pare un problema secondarioi, nel senso che la "guerra" commerciale è tra Zen4 e Raptor, ma divisa in 2 fronti.

Chi ha un sistema Alder, ha per il 99,99% DDR4, quindi nel caso di upgrade a Raptor comunque è legato a DDR4, quindi che Zen4 sia più performante anche per le DDR5, possibilissimo, ma o cambia tutto o amen.

Diverso Raptor + DDR5 vs Zen4 + DDR5, che in questo caso vedrebbe il vantaggio DDR5 per Zen4 sfumato.

A mio avviso, nessuna bandiera o pregiudizio, la scelta Raptor vs Zen4 sarebbe valida SE Raptor avrà un vantaggio in FPS cospiquo,, perchè sulla bilancia avremmo da una parte una mobo/DDR5 a fine vita e solo per Raptor e probabilmente fino a fine 2023, mentre lato AM5 avremmo nel corso del 2023 (ovvio 2023 visto che 2024 Zen5) Zen4 3DV e Zen4C (come da slide ufficiali).

Ovvio che il tutto è vago, bisognerebbe conoscere listini e prestazioni, ma mi pare senza ombra di dubbio che un Zen4 3DSV gli FPS li aumenterà e di un tot, e non sarebbe piacevole aver speso un tot tra mobo e DDR5 per Raptor vs Zen4 per poi ritrovarsi con un sistema costoso e meno performante, quando se AM5, vendendo il procio come usato e upgradando al nuovo, 200-300€ et-voilà
Liberi di inserire quello che vogliono nelle slide, in fondo è marketing. Però dire che il 13% è tutto IPC non è vero, tanto più che hanno selezionato i test. Quindi attenzione quando si fanno certe considerazioni poi sui numeri

Non so dove hai preso la percentuale del 99,99% di chi ha acquistato l'altra piattaforma che avrebbe puntato alle ddr4. Da quello che vedo (almeno rimanendo nel forum), è che per PC di fascia medio alta una buona parte sono andati sulle ddr5. Comunque se dobbiamo comparare lo fai selezionando il massimo disponibile (quindi sistemi DDR5) e non in base a quello che la gente compra

Ultima cosa, zen4c non arriverà su desktop, già ripetuto altre volte. Quella slide riepiloga i core non le CPU (AMD usa lo stesso core per più prodotti) quindi ci sono anche mobile e server. Ascolta di nuovo e sentirai da Papermaster affermare che il zen4c arriverà nel corso del 2023 per i server. Stessa cosa vale per i 4nm riservati al mobile

Ultima modifica di deccab189 : 30-08-2022 alle 08:05.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:49   #74242
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
Si sa qualcosa sulle prossime APU ZEN 4 per desktop (per capirci la serie G)?

in rete ho trovato solo poche informazioni sulle prossime in arrivo per mercato mobile

mi interessava sapere per prima cosa se, e più o meno quando uscirà la serie 7000G (2023?)
e poi se si sa anche qualcosa sulle caratteristiche,
quanti modelli saranno (solo 2 come mi pare è sempre stato per desktop o più modelli come per il mercato mobile)
numero core, tipo di iGPU ecc..

infine si diceva che i prossimi processori sarebbero stati tutti dotati di grafica integrata, succederà con i modelli di zen 4 in arrivo i prossimi anni? con zen 5?
quindi le apu desktop sono destinate a scomparire?
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:03   #74243
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ma mi sono sognato io, o i 7000 dovevano avere un igpu?

Io cmq ora aspetto solo cali il 5700x, e per il cambio piattaforma aspetto zen5
Credo ne parleranno alla presentazione di rdna3 a questo punto, perché al computex hanno detto che la igpu c'è se non erro

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Insomma, decenti i prezzi del 7900x e 7950x(sono prodotti high end alla fine ma hanno un costo per core inferiore ai modelli inferiori) ma 50 dollari in meno al 7700x non salvano la faccia, è comunque una cpu che fatta e finita ci costerà minimo 450 euro, per un 8 core 16 thread liscio senza 3d cache o e core.

Temo addirittura che come cpu solamente da gioco possa essere in difficoltà paragonata al 5800x3d, vero che ha molta più frequenza/ipc, ma la cache 3d impatta notevolmente in game.

Il 7600x non lo commento nemmeno, 50 dollari al core sono tanti, e 6 core 12 thread nel 2023 non mi sembrano più future proof di un 4 core 8 thread nel 2018.
Già il 7600x dovrebbe andare quantomeno come un 5800x3d in game a giudicare dalle slide, per il resto non ho mai capito come 50 euro possano incidere sull'acquisto di roba durevole, se non per stare sempre a dire "fino a quando non viene come dico io scaffale"
I 4 core 8 thread del 2018 erano in realtà del 2014 eh, e io tutto sto uso di core nei giochi e nel 90% degli applicativi non l'ho mai visto

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La iGpu è integrata con funzioni minimali.
E probabilmente andrà come una 1630

Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Liberi di inserire quello che vogliono nelle slide, in fondo è marketing. Però dire che il 13% è tutto IPC non è vero, tanto più che hanno selezionato i test. Quindi attenzione quando si fanno certe considerazioni poi sui numeri

Non so dove hai preso la percentuale del 99,99% di chi ha acquistato l'altra piattaforma che avrebbe puntato alle ddr4. Da quello che vedo (almeno rimanendo nel forum), è che per PC di fascia medio alta tutti sono andati giustamente sulle ddr5

Ultima cosa, zen4c non arriverà su desktop, già ripetuto altre volte. Quella slide riepiloga i core non le CPU (AMD usa lo stesso core per più prodotti) quindi ci sono anche mobile e server. Ascolta di nuovo e sentirai da Papermaster affermare che il zen4c arriverà nel corso del 2023 per i server. Stessa cosa vale per i 4nm riservati al mobile
Cioè hanno mostrato una slide larga quanto il monitor con tutte le applicazioni usate per calcolare l'ipc, che dovevano fare di più?
La cosa che si vede è che hanno fatto +50% come da bulldozer a zen 1, e non facciamo come per le vga che vanno di più perché "hanno fatto solo 100 modifiche qua e là"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:32   #74244
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Cioè hanno mostrato una slide larga quanto il monitor con tutte le applicazioni usate per calcolare l'ipc, che dovevano fare di più?
La cosa che si vede è che hanno fatto +50% come da bulldozer a zen 1, e non facciamo come per le vga che vanno di più perché "hanno fatto solo 100 modifiche qua e là"
I numeri sono loro e scelgono cosa e come farli vedere. Ma alcuni di quei test beneficiamo in parte delle DDR5, quindi in teoria sono fuori dall'IPC. Sempre incrementi sono, chiamiamoli dovuti alla piattaforma, che andrebbero divisi poi in quelli solo IPC. Giusto questo, però come scrivevo dovremmo vedere come hanno selezionato i compomenti, magari hanno scelto delle ddr5 sfigate oppure no.

Del resto hanno anche presentato le nuove memorie EXPO (simile all'XMP) dove affermano incrementi fino al 11% nei giochi, quello che mi chiedo è se sono o meno del 13% di sopra

Ultima modifica di deccab189 : 30-08-2022 alle 08:35.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:12   #74245
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Mah volevo aggiornare il sistema ma mi sa che la cosa più furba è... Prendere 5800x3d ed aspettare la prossima serie così che i prezzi si abbassino.. Anche perché vendere a blocco togliendo solo l'iva non riesco a piazzare il mio pc..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:36   #74246
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
il 7700x lo vedo male e il 7600x malissimo
piazzati di merda lato listino. Sulla fascia media/bassa se intel non fa cartello gli arriverà una sberla di quelle fotoniche ad AMD nella fascia più venduta
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:38   #74247
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il 7700 399 sono 480 , ma visti i tempi che passano probabile che finirà con uno scontocino a breve.

capace che. entro natale si trova a 400.

a meno era impensabile.

il 7600x è quello messo peggio imho.

però potrebbero far uscire i lisci fra pochi mesi .


a meno impensabile? faccio notare che è un 7xx, non il sostituto del 5800...e la piattaforma costa un botto


Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
I costi purtroppo aumentano soprattutto sulla fascia medio-bassa. I/O 3 per i costi, CCD 1,82x e relativo interposer.
Con il sistema MCM di AMD, passare da 7700xt a 7950xt gli costa circa 50$.

Cmq buone CPU, hanno messo una pezza alla micro ops, ora gli rimane il decode.
Certo non discuto la bontà dei prodotti, la ma la fascia bassa e media è piazzata malissimo rispetto intel, a meno che pure questa non alzi i suoi di listini.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il 7950x oltre ad essere molto potente, giustifica pure la spesa di mobo e ram.
Sotto al momento è più problematico, ma i prezzi si assesteranno anche li, e ci sono ddr5 base che si occano a bestia, senza spendere un botto.

Sulle mobo in fascia alta, anche raptor dovrà appoggiarsi al DLVR con doppio regolatore, quindi le spese sono tutte da valutare.
esatto, i due modelli top sono meglio piazzati. Stan facendo la cresta sulla fascia media/bassa come han fatto coi 5000. Molto probabilmente è per vendere bene questi utlimi che avranno molta richiesta da parte di chi vuole fare un upgrade della piattaforma a fine ciclo venendo dai 1/2/3000. Chiamali scemi. Però nemmeno noi siamo scemi....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 30-08-2022 alle 09:43.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:51   #74248
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1252
morale della favola...il +% di perfomance non conviene al momento visto lo switch am5 che uno bisogna fare...
Conti alla mano

7700X+= 500€
B650= 150€ (minimo)
DDR5= 150€+ (minimo)

con quasi 1k si passa alla nuova gen....effettivamente per chi usa il pc al 80/90% per gaming a questo punto penso proprio che vale la pena di aspettare? anche chi come me viene dai Ryzen 3000.
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 09:52   #74249
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Insomma, decenti i prezzi del 7900x e 7950x(sono prodotti high end alla fine ma hanno un costo per core inferiore ai modelli inferiori) ma 50 dollari in meno al 7700x non salvano la faccia, è comunque una cpu che fatta e finita ci costerà minimo 450 euro, per un 8 core 16 thread liscio senza 3d cache o e core.

Temo addirittura che come cpu solamente da gioco possa essere in difficoltà paragonata al 5800x3d, vero che ha molta più frequenza/ipc, ma la cache 3d impatta notevolmente in game.

Il 7600x non lo commento nemmeno, 50 dollari al core sono tanti, e 6 core 12 thread nel 2023 non mi sembrano più future proof di un 4 core 8 thread nel 2018.
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
piazzati di merda lato listino. Sulla fascia media/bassa se intel non fa cartello gli arriverà una sberla di quelle fotoniche ad AMD nella fascia più venduta
Quoto.

Sulle CPU niente da dire, ma che prezzi... E tra mobo e RAM, aiuto...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:04   #74250
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ora rimane sognare che Raptor 13900K risulti più efficiente di Alder 12900K del 47% e nel contempo più performante del 62%

non facciamo ste bambinate, conta vedere in assoluto come si piazzano su prestazioni e prezzi, non quanto migliorano rispetto la gen precedente, perchè se io ti resto davanti e/o costo meno, a quel punto non mi frega nulla se rispetto la generazione precedente il salto lo hai fatto più o meno lungo del tuo, mi importa quello che mi offri 1:1 rispetto l'avversario. Mi ripeto, se intel non fa cartello in fascia media/bassa sarà una ecatombe per AMD, ed è quella che si vende di più

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io cmq ora aspetto solo cali il 5700x, e per il cambio piattaforma aspetto zen5

Presente, ma il punto è che le premesse sono nefaste proprio per i listini dei 7000, non c'è motivo che calino, perchè tutti quelli che vengono da un <5000 stan facendo lo stesso ragionamento, la domanda dei 5000 ora salirà alle stelle
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 30-08-2022 alle 10:08.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:11   #74251
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Avevi scritto tu che per per un 35% di perf bastavano 120w, quindi ti avevamo sottolineato come fosse impossibile averli con solo 15w (giusto per ricordarti che per te il massimo era 120w di TDP per mesi).


Comunque....



Visto che hai la memoria corta e i numeri facili, dove sono:
iniziamo
Quote:
- Zen con 24 core e oltre
Mi pare ovvio che se Zen4 X16 basta ed avanza vs Intel, non ha senso un X24. Non essere impaziente... vedrai che superare 32TH lo farà prima AMD vs Intel
Quote:
- Max 120w di TDP per il 7900x/7950x (e tutte le varianti intermedie dell'affermazione)
Ovvio che se tralasci (volutamente) per +35% sul 5950X, ha un senso molto differente. Trovami dove dico 120W TDP per +40/45% sul 5950X.
Quote:
- 200/300 MHz in MT inmeno rispetto al boost massimo in ST
hai tralasciato in OC-Bench
Quote:
- Annuncio contestuale di versioni 7900x/7950x con TDP inferiore
La mia previsione era per far risaltare l'efficienza, ma visto le prestazioni che ottiene con 230W, non ha più bisogno di evidenziare l'efficienza, AMD ha scelto un TDP alto (ma pur sempre un consumo inferiore ad Intel) semplicemente perchè in sto modo per Intel per ottenere le stesse performances, avrebbe bisogno di un reattore.

Eh, si, veramente memoria corta, o fuorviare ciò che ho detto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 10:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:27   #74252
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Avevi scritto tu che per per un 35% di perf bastavano 120w, quindi ti avevamo sottolineato come fosse impossibile averli con solo 15w (giusto per ricordarti che per te il massimo era 120w di TDP per mesi)
Appunto, 120W TDP sono 162W ppt.

Se poi vuoi utilizzare 120W come ppt per far credere che io dicessi -22W vs 5950X per +35% di prestazione, quello è un problema tuo, non mio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:44   #74253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
morale della favola...il +% di perfomance non conviene al momento visto lo switch am5 che uno bisogna fare...
Conti alla mano

7700X+= 500€
B650= 150€ (minimo)
DDR5= 150€+ (minimo)

con quasi 1k si passa alla nuova gen....effettivamente per chi usa il pc al 80/90% per gaming a questo punto penso proprio che vale la pena di aspettare? anche chi come me viene dai Ryzen 3000.
Io spero che la gente rifletta.

Per chi vuole più FPS credo che spendere 1000€ sia meglio per le nuove VGA e non per passare a Zen4/Raptor

Dopo se ne vuoi spendere 2000€, puoi cambiare anche CPU e passare a DDR5.

In ambito professionale e per utilizzo MT, il 7950X è comunque un gran salto. OK 230W di consumo, ma un Threadripoper Zen2 X32 è lì, sia come consumo che come prestazioni.

Zen3 WR >X32 Threadripper è un altro pianeta in MT, ma è anche un altro pianeta in costi. Un 7950X non credo avrà un MT inferiore ad un Threadripper Zen3 X24, in fin dei conti >+40% di prestazioni di Zen4 su Zen3 dovrebbero bastare tra scaling e varie a competere almeno sino ad un Threadripper Zen3 X24.

Con Intel che semplicemente non esiste, se vuoi più MT in desktop e non spendere 6000$, un 7950X rappresenta un aumento considerevole di MT vs 5950X ad un costo più che accettabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 10:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:52   #74254
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
piazzati di merda lato listino. Sulla fascia media/bassa se intel non fa cartello gli arriverà una sberla di quelle fotoniche ad AMD nella fascia più venduta
TSMC ha aumentato i costi, senza contare che il PP è tutto nuovo e hanno igp

quello che manca è un qualcosa di più monco entry level tipo un 7600 liscio
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 10:56   #74255
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi



E probabilmente andrà come una 1630


Ma no, non andrà nulla.
Si parlava di una cosetta tanto per vedere il desktop, a me andrebbe pure benone.
Come la 1630 ancora un po' ci va la mia 5700g.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 11:03   #74256
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
https://www.dday.it/redazione/43569/...e-consuma-poco

Bell'articolo.

AMD annuncia i Ryzen 7000: Zen 4 a 5 nanometri va forte e consuma poco





Soffermiamoci in questa slide.



A 65W TDP Zen4+5nm = +74%

A 105W TDP Zen4+5nm = +37%

A 170W TDP Zen4+5nm = +35%

guadagni significativi sia in termini di prestazioni che di efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 11:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 11:07   #74257
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
7600x e 7700x a questi prezzi sono piuttosto improponibili. Un 12 e 16 TH non possono costare così, considerato poi che devi dargli una piattaforma tutta nuova con DDR5 tra il veloce e il velocissimo ($$).

Chi ha AM4 non farebbe male ad aggiornare la CPU e via, poi fare il cambio con la prossima gen.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 11:20   #74258
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Purtroppo ho tutto in Costa d'Avorio, e andare a prendere i pezzi mi costerebbe di più che comprare tutto nuovo, e poi non ho voglia di fare tutta la procedura dei tamponi molecolari... A/R.

Quello che mi fa incacchiare, è il 7950X a 230W. Se fosse stato 140W, 170W, mi fermavo ad un AIO e bon. Ma 230W, non vado a prendere un AIO 360, vado di custom così mi diverto in OC-Bench. Ma dopo, DDR5 6000, Custom, AM5 670E, per fare conversioni video amatoriali, quando un 5950X sarebbe già tanto ma tanto...

Comunque ti faccio un fischio per la tua mobo, se vado di 5950X.
Se vuoi ci incontriamo a metà strada alle isole canarie

Comunque ho appena comprato il 5950X. Così il mio sistema ITX non dovrà essere stravolto, senza contare che una buona mobo ITX AM5 secondo me la vedremo quando non ci sarà più la pazzia del doppio chipset per avere le versioni "E"xtreme con I/O completo.

Il bello di AM5 è che i dissy AM4 sono compatibili. Ho dei dissy noctua che mi porto dietro dal 2008 (U12, C14). Acquisto migliore del secolo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 11:42   #74259
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22579
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi

per adesso abbiamo solo un salto di prestazioni dai 5000 , niente di veramente nuovo ( stesse cpu , stessi core , ecc ) ma a costi decisamente maggiori considerata la piattaforma nuova.


quello che continuo a non comprendere con questo 5mn è il tdp.

sia nvidia , che. amd con queste cop a 5 nm si permettono consumo notevmente più alti.

il 7900x 170w solo come consumo nominale è tanto. troppo imho.

le soluzioni ad aria stile noctua basteranno?

gia con 105 del 5900 siamo al limite .
Il passaggio ai 5nm aiuta soprattutto a livello di densità, ma tra i 7nm ed i 5nm, hai poca manovra. Infatti, se pur piccoli i core, a livello di densità hanno raggiunto i giganti P-core di intel.
Ad oggi a circuito completo si prende quel 15% circa, se tu aumenti sensibilmente i clock devi aumentare anche il TDP.

Considera inoltre le migliorie AVX.

Per l'IGPU sono 2 CU@2,2ghz.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi




Certo non discuto la bontà dei prodotti, la ma la fascia bassa e media è piazzata malissimo rispetto intel, a meno che pure questa non alzi i suoi di listini.



esatto, i due modelli top sono meglio piazzati. Stan facendo la cresta sulla fascia media/bassa come han fatto coi 5000. Molto probabilmente è per vendere bene questi utlimi che avranno molta richiesta da parte di chi vuole fare un upgrade della piattaforma a fine ciclo venendo dai 1/2/3000. Chiamali scemi. Però nemmeno noi siamo scemi....
Purtroppo, la fascia bassa si sobbarca praticamente tutti i costi. Che poi siano alti ok, ed in base ad Intel scenderanno. Ad AMD conviene molto di più vendere processori top, dove il guadagno è veramente molto ma molto più elevato.
Se intel come si vocifera lancerà il 13600k sui 350$, AMD dovrà adeguarsi per forza, ma potrà continuare a fare margine sulla fascia alta, dove ci sono i veri guadagni.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 30-08-2022 alle 11:45.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 11:45   #74260
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Mah volevo aggiornare il sistema ma mi sa che la cosa più furba è... Prendere 5800x3d ed aspettare la prossima serie così che i prezzi si abbassino..
Non direi proprio visto che il socket è diverso. AM4 è a fine vita.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v