|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Perchè dici di no? Ci sono i dati di TSMC e confermati da AMD a parlare: - Sappiamo ora che un 7700x consuma 105w come un 5800x con circa il 25% in più di performance - Oppoure potremmo dire che un 7700x con frequenze e prestazioni come un 5800x arriverabbe alla metà dei watt ovvero 52,5w (sempre dati TSMC per questo nodo, il famoso "or"). Questo ipotetico 7700x dovrebbe andare qualcosa in meno dei 3,8 base clock, come vedi già solo così per avere il 25% di prestazioni hai bisongo del doppio dei watt. E' perfettamente palusibile che questo +X% (12, 13 o quello che sarà) di prestazioni siano ottenute con il 70 percento di watt in più (ripetendo che la curva non è lineare) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
poi in calcolo parallelo e poco gaming (o punto), come faresti tu, sai benissimo che un 5950x è migliore di un 7700x però capisco anche che la scimmia fa buttare soldi nel water ![]() ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 04-08-2022 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73683 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
@deccab189 e amon.akira
Cerco di spiegarmi meglio. Lisa Su ha riportato Zen4 +25% di prestazione a pari consumo con 5950X, il che tradotto sarebbe +25% di prestazione a 142W ppt massimi (105W TDP). Poi ha parlato >+35% sul 5950X. Da +25% a +35% la differenza è +8%. Da 142W ppt 5950X a 170W ppt c'è +20% di consumo. Io non sono AMD, ma la scelta poteva essere: A) Vendere il 7950X a 170W ppt e lasciare la scelta al cliente di aumentare il ppt B) Vendere il 7950X a 230W ppt, settando già in OC il procio, segando in toto il commento tipo "Intel va di più" ignorando il consumo. Presumo che questa scelta AMD l'avrà ponderata più che bene, nel senso che se per le prestazioni di Zen3 + 7nm ad Alder serviva 2X di consumo, per quanto possa fare Intel con Raptor, assegnando 230W ppt al 7950X 5nm, mi aspetterei un consumo impossibile per pareggiare quella prestazione. Il TDP def è tutto sul >+35% di prestazioni. Da 142W ppt a 170W ppt c'è +20% di consumo Da 142W ppt a 230W ppt c'è +62% di consumo. Da 125 a 135 (+25% a pari consumo a +>35% di prestazione) c'è +8%. +8% di prestazione con +20% di consumo di per sè è già catastrofico come perdita di efficienza, è impensabile +62% di consumo per +8% di prestazione. Per un metro di paragone, il 12900K aumenta +100% i consumi per +25% di prestazione, e siamo al limite del limite. Il punto di tutto è il valore ">" messo prima del numero... In ST >+15% equivaleva una frequenza max del 7950X di 5,2GHz/5,250GHz considerando l'aumento di IPC... invece avremmo 5,7GHz, Quel > passa da +15% a +25%, mica brustoline. Stesso dicasi per >+35% di MT. 170W ppt erano "compatibili" per una finestra fino a +40% sul 5950X con un consumo +20%. Ma se ora parliamo di +62% di consumo, non stiamo parlando di +35% di prestazione, ma sicuramente sul +45%, forse anche +50%. Non facciamo l'errore di +62% di consumo per +8% sul +25% a pari consumo, perchè una cosa è vedere Zen4 e Raptor con consumi simili (230W ppt Zen4 vs 255W PL2 Raptor), tutt'altra la prestazione su quel consumo. Alla fin fine gli interventi architetturali per migliorare l'efficienza sono per Zen4 un aumento di IPC del +8/+10%, e aggiunta di core E per Raptor fino ad un massimo di 8, ma lato silicio Intel offre solamente un PP più tirato in frequenza massima ma a parità nanometria, mentre AMD fa la stessa cosa ma su un salto nanometria. A pari bontà PP, cioè a curve simili, quello che cambia è la corrente per la stessa frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2022 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Non puoi spingere all'infinito, come è anche vero che una cpu non si comporta sempre uguale a tutti gli incrementi. Prima ho scritto che un 7700x, mettendo insieme tutto quello che sappiamo e con qualche approssimazione, ti consumerebbe 52,5 w a meno di 3,8 e passa a 105w (+100% di watt) a 4,5. Quindi per il prossimo step ipotizzando di andare avanti, presupponendo un +70% di watt (già meno dell'incremento di prima) l'aumento sarebbe ancora ridotto per quello che ti dicevo sui limiti e non possiamo aspettarci lo stesso 25%, forse la metà se ti va bene o anche meno Ovviamente si tratta di esempio non reale ma utile per il ragionamento (ma portemmo estenderlo anche al 16 core se avessimo tutti i dati), ma aspettarsi dai 170w 45/50% in più di prestazioni perchè ci sono questi watt in più non è corretto Ultima modifica di deccab189 : 04-08-2022 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Io tengo ben presente la curva silicio, infatti è su quella che faccio i conti. E' ovvio che sono conti alla buona, con margine d'errore, ma ritengo con margine d'errore accettabile. Il silicio ha una curva. ![]() Alla buona, dove la curva si appiattisce, avremo la frequenza massima, 5,7GHz con selezione 7950X, e dove la curva è bella verticale, è dove AMD dichiarerebbe +25% di prestazione a pari consumo, defalcando l'incremento IPC, corrisponderebbe a +15% di frequenza, che sui 3,9GHz del 5950X, possiamo ricavare circa 4,5GHz. Quindi abbiamo ~4,5GHz nella curva efficienza, e 5,7GHz al capolinea dell'efficienza. Tradotto in Watt, avremo circa 8W a core per Zen4 a 4,5GHz. La frequenza massima non è una frequenza a caso, ma la frequenza che si può ottenere con un plus di corrente (di solito 2X/2,5X) sulle stesse piste del core (l'esempio sono i salti da core a core, appunto perchè le piste si scalderebbero). Quindi virtualmente potremmo dire che difficilmente Zen4 avrà un consumo superiore a 20W a core... che per 16 core + I/O corrisponderebbe a circa 340W. Ora... avremmo un 7950X a 170W per 4,5GHz e spariamo 350W a @5,7GHz. Il TDP def non è altro che decidere quale sia la frequenza di lavoro. Ora, se penso a 105W TDP (142W ppt), avrò un 7950X a max 4,5GHz con carico su tutti i core. A 125W TDP (170W ppt) avrò un 7950X che io inquadravo a 4,850GHz. A 170W TDP (230W ppt) avrò un 7950X a frequenze superiori di 4,850GHz. Rendiamoci conto di una cosa... 230W ppt, considerando 210W per i core, saremmo a 13,125W a core... è semplicemente impossibile che un core Zen4 consumi 20W a 5,7GHz e da 8W per 4,5GHz mi ritroverei a 13,125W a 4850GHz, perchè +35% di prestazione, togliendo l'incremento IPC, vorrebbe dire +8% di frequenza (4,850GHz) sui 4,5GHz a pari consumo... Con un degrado simile, +62% di consumo per +350MHz, anche senza considerare che l'efficienza peggiorerebbe, a 5,7GHz avremmo più di 50W come consumo del core, è semplicemente impossibile. Tieni presente che un 5950X stra-occato, a -200/300MHz dalla frequenza max, è circa a 250W/280W, /16 core, farebbe 17,5W a core. Considerando che da 4,5GHz a 5,7GHz ci sono 1,2GHz, e che a 4,5GHz il core Zen4 consumerebbe circa 8W e a 5,7GHz sparo 20W, un TDP 170W (230W ppt) assegnano almeno 13W a core, per me sono più che sufficienti per un 7950X @5,1GHz su tutti i core. Ti faccio uno schema, tra 5950X 3,9GHz e 7950X tra frequenza e IPC, la percentuale di incremento prestazioni. Per +35% 7950X a @4,875GHz Per +40% 7950X a @5,05GHz Per +45% 7950X a @5,236GHz Per +50% 7950X a @5,416GHz Per +42% basterebbero i @5,2GHz, e secondo me sarebbe alla portata. Per +46%/+47% ci vorrebbero i @5,3GHz, difficili ma non impossibili. In OC ci si dovrebbe arrivare a +50%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-08-2022 alle 01:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
ma perchè confronti l allcore del 5950x vs il single core del 7950x? non capisco se allcore il 7950x fa 5.7 single core cosa fa 6.5? che diffenreza di mhz c'è tra allcore e single core del 5950x?
ora ti meravigli di quanti watt si risparmiano rinunciando a pochi mhz, allora perchè ti dicevo che se intel avesse commercializzato il 12900 con 2 o 300mhz in meno sai di quanto avrebbe abbattuto i consumi...magari avrebbe fatto 25k a cbr23 anzichè 27k ma avrebbe consumato molto meno per pochi punti % ora ti meravigli che per ottenere pochi punti percentuali di performance servono molti watt in piu...non è che amd ha la bacchetta magica eh amd-16-core-zen4-ryzen-9-7950x-cpu-allegedly-boosts-up-to-5-7-ghz
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 04-08-2022 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() Pat "bocca larga", dopo aver sparato a 1000 che l'architettura ibrida era il top dell'efficienza e dopo aver detto che Intel7 era all'altezza del 7nm TSMC e che il tutto portava a guardare AMD dallo specchietto retrovisore, come avrebbe potuto commercializzare un Alder a pari efficienza Zen3 ma a prestazioni inferiori? Io parlo dell'MT... discorso game, ST e simili non sarebbe cambiato nulla E allora ha commercializzato Alder a PL1 "umani", ma con la furbizia di PL2, PL4 e tante diavolerie di OC (aumento boost per X tempo, aumento frequenze a seconda delle temp, è tutto un OC). Al che AMD cosa doveva fare? Un 7950X a 130W ppt per poi sentirsi dire "Raptor va di più", ma non è vero che consuma il doppio? AMD commercializza il 7950X a 230W, ma 230W per un 5nm, a Raptor serviranno 400W sul 10nm per uguagliarlo. Vuoi vedere che di commenti "raptor va di più" ne vedremmo zero... e quindi non si creerà manco la discussione che Raptor non è vero che consuma di più. In ogni caso Pat lo si vedrà poco... Sapphire è stata rimandato al 2023, le VGA consumano un tot e prestazioni inferiori a Nvidia/AMD, bloccata la produzione delle iGPU a 3nm da TSMC perchè Meteor non sarà pronto (e continuano a dire che va a gonfie vele)... il 2023 per Intel sarà disastroso. Speriamo svenda Raptor...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-08-2022 alle 01:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Mio limite ma faccio fatica a seguirti. Ti riporto solo questi numeri sopra, immagino che il +35% sia quello presentato da AMD, in questa condizione la frequenza dovrebbe essere (al netto dell'ipc variabile) circa 5,1Ghz (tra 4,96 e 5,17 se consideriamo che un 5950x ha un freq di 3975). Il punto è a quanti watt, questa sotto è una tabellina di anandtech watt per core per zen3, passando da 3975 (con una media di di 110w) a 4375 (+400Mhz) hai bisogno di almeno 185w (+75w) per 10% di frequenza in più. Mia opinione è che un 7950x a 105w abbia una frequenza di circa 4,7 e arrivi a 5,1/5,2 (+10%) con 170w ![]() https://www.anandtech.com/show/16214...5700x-tested/8 Mancano poche settimane e sapremo tutto Ultima modifica di deccab189 : 05-08-2022 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Prova a pensare la piattaforma : https://videocardz.com/newz/amd-ryze...specifications Phoenix avrà una grafica che permette di poter giocare senza una gpu discreta....questo significa che non hai un prodotto in grado di competere e quindi resti scoperto....un pò come il settore server EPYC e workstation threadripper che è scoperto. A proposito il record degli opteron per server si legge da questo articolo: https://wccftech.com/amd-achieves-hu...-market-share/ Semplicemente incredibile come dal 2017, quando nacque zen, ad oggi nel 2022 si è passato da quasi 0% a 26%. Credi che con zen4 96 e 128 core e poi, quando sarà, con zen5 a 3nm/2nm con server-APU(secondo me) non continuino in questa stessa scia? A questo sommaci tutto il resto di zen4 e rdna3 e vedi dove si va!...sempre più CIAO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Ma secondo voi la GPU integrata nei nuovi Ryzen 7000 supporterà la codifica HW per i video H265 10bit 442 in software come DaVinci/Premiere Pro (che a oggi è praticamente esclusiva della gpu integrata degli intel 11th/12th e nei Mac M1/M2)?
Vedi fonte: https://www.pugetsystems.com/labs/ar...e-Studio-2122/
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#73691 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
|
Quote:
quindi secondo la tua opinione molto erudita e per niente di parte praticamente anche la fabbrica di patatine, con il vantaggio del nodo potrebbe superare chiunque? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di thunderforce83 : 05-08-2022 alle 08:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se vabbé, contavo sul fatto che ci sarebbe potuta essere un pò di competizione
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...mc_109203.html Ci rivediamo tra 3 anni... forse, non mi resta che aspettare zen4 e sperare che i prezzi non siano troppo alti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Intel era il top per nanometria silicio, per architettura X86, best per il desktop, per il desktop high, mobile e il settore server. A tutt'oggi cosa gli è rimasto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() Nel confronto 7950X vs 5950X, ci sono dei margini notevoli. Ad esempio, il 5950X ha un TDP di 105W, cioè 142W ppt, ma nella maggioranza dei casi, difficilmente a def il 5950X supera il 130W ppt. Quando AMD riporta +25% di prestazione a pari consumo, cosa considera? 105W TDP e quindi 142W ppt vs 7950X. oppure i 130W ppt reali? Comunque il discorso che facevo io, è che la prestazione del 7950X al Computex era limitata a 170W ppt (e questo lo si sa ufficialmente), e si presume che quanto detto da Lisa Su circa il +25% di prestazione a pari consumo e >+35% di prestazione, idem >+15% di ST, fosse riferito a quell'ES e a quel limite di consumo. Oggi sembra che il 7950X sarà commercializzato a 170W TDP, 230W ppt, e tutti i modelli inferiori avranno un aumento del TDP e frequenze più alte. Mi pare ovvio che se il 7950X del Computex settato a 170W ppt massimi ha fornito un X risultato (non era +35%? O mi sbaglio?), tra aumento delle frequenze, affinamento dei consumi alle stesse frequenze e l'aumento considerevole del consumo max, il risultato sarà superiore vs l'ES del Computex, e che sia sbaglia prendere quei risultati ed associarli all'aumento del consumo. In ST >+15%... un 7950X @5,7GHz vs 5950X @4,9GHz, = +16,32% di sola frequenza, a cui va aggiunto il +8%/+10% di IPC. MT >+35%, basterebbe circa +23,8% di frequenza sul 5950X (togliendo l'incremento di IPC)... 4,82GHz. A me non pare che 4,82GHz possa essere una frequenza "esosa", perchè guardando la tabella, il 7950X ha una frequenza minima di 4,5GHz (e comprensiva di AVX512), e altri modelli addirittura 4,7GHz. Lo stesso 5950X, da una frequenza minima garantita di 3,4GHz, nella realtà lavora TRANQUILLAMENTE almeno a +500MHz. Il 7950X se avrà un funzionamento simile, lavorerebbe a 5GHz su tutti i core tanto quanto fa oggi un 5950X a 3,9GHz. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-08-2022 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73695 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
Beh gli è pur sempre rimasto l'80% del mercato consumer e il 90% di quello server, mica pizza e fichi. In realtà da quando AMD ha introdotto Zen3 non ha fatto altro che perdere quote di mercato nel desktop, per quello ha introdotto la grafica integrata su Zen4 su tutti i modelli da subito E poi la realtà è una cosa mentre le tue iperbole ridicole sono in genere il suo rovesciamento, ma è possibile che le devi per forza ripetere per migliaia e migliaia di post? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73696 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
Comunque si parla di fine 2023 per averlo inizio 2024, nemmeno un anno e mezzo da adesso, i tre anni così come la mancanza di competizione esistono solo in questo thread, daiiiiii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73697 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
|
Quote:
https://www.nextplatform.com/2022/08...s-it-has-sown/
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
E' notizia di questi giorni che AMD ha superato la sua quota in ambito server, ora sono al 26% quindi l'altro ha il 74% e il futuro non mi sembra molto roseo con questi ritardi e l'uscita entro questo'anno di cpu 96 core (Genoa) e poi il prossimo anno di quelle a 128 (Bergamo). https://wccftech.com/amd-achieves-hu...-market-share/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73699 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
"Beh gli è pur sempre rimasto l'80% del mercato consumer e il 90% di quello server, mica pizza e fichi. In realtà da quando AMD ha introdotto Zen3 non ha fatto altro che perdere quote di mercato nel desktop, per quello ha introdotto la grafica integrata su Zen4 su tutti i modelli da subito" ah si scusa devo correggere nel server, non è 90% ma 89% chiedo venia però dai non si possono fare discussioni così, sto solo parlando di dati non denigrando il tuo brand preferito, chipzilla ha ancora il pallino del mercato, non c'è niente di male a riconoscerlo, daiiii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73700 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
il futuro è nel grembo di Giove, ma i dati sono questi basta cercarli correttamente e saperli leggere, daiii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.