Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2022, 22:22   #71401
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
rapporto prezzo prestazioni +100% prezzo per +0.5% perf? poi dipende dal bin
Quindi è corretto dire che il 5950x costa troppo, ma non che non è una CPU da gaming, perché lo ė come un 5800x o forse meglio, anche se di poco

Ma qua si spende 2000 euro per una 3090, molti non fanno caso al prezzo
Vedo il forum gremire di 3090, 3080ti e 3080
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 22:23   #71402
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Me lo chiedevo proprio oggi, un 12900k downvoltato a frequenza tagliata come si sarebbe comportato
molto bene te lo assicuro, 12900 nn ne ho avuto sotto mano, ma ho testato molti 12700k e hanno un rapporto perf watt favoloso, alcuni bin me li sarei voluti tenere
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 23:22   #71403
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
si vede che non ci hai capito nulla, l unica differenza è come l azienda decide di venderlo, ma ciò non toglie che l utente finale può adattarlo alle sue esigenze, certo se prendiamo l out of box come l intendi tu hai ragione abbiamo 125w vs 240w, come ti ho dimostrato il 12600k da 150w default a 4.5ghz allcore, posso tenerlo tranquillamente a 4.7allcore con 105watt (ebbene si gli intel hanno piu margine di gioco nella v/f).
E quindi TUTTI gli utenti che acquistano un Alder, pagandolo per la prestazione ottenuta con il PL2, dovrebbero avere la competenza (ma diciamo pure anche la voglia) di andare in BIOS, settare il PL1, oppure smanettare con OCCT dei giorni per trovare il Vcore minimo, per poter dire nei forum "si, Pat diceva il vero quando parlava di Alder efficiente" e trovarsi un procio pagato per le prestazioni da PL2 ma settato in PL1.

Quote:
al contrario anche con amd ti postai all epoca quando avevo il 5950x sotto mano che tenuto a 4600allcore con 1.23 ero a 216watt con aio 360.
https://i.imgur.com/0tOkH1J.jpg t avevo anche scritto x paolo ^^'
Io dicevo che un X16 lo terrei a def sin dall'uscita del 3950X, se ben ricordi... semplicemente perchè interpreto la filosofia dell'OC, cioè minima spesa con massima resa (e mi pare ovvio che continuo la mia idea perchè ci credo e non per alder), perchè a tutt'oggi (almeno AMD) spendi TANTO DI PIU' OTTENENDO DI MENO occando il modello CPU inferiore anzichè acquistare il modello di 1 gradino superiore.
Oggi l'OC non ha margine, va bene per l'OC-bench o per divertimento, e il poco margine che hai è esclusivamente in MT, e l'OC in MT = un aumento dei consumi ben superiore al guadagno (costo mobo e dissipazione).
E poi io faccio conversioni, non ci penso manco lontanamente a tenere un sistema a 200W di CPU per guadagnare 10' su 6h di conversione.
Quote:
quindi se facciamo la battaglia out of box default, si abbiamo questa discrepanza, ma i consumi li abbatti anche con intel se rinunci a poche centinaia di mhz e quindi a pochi punti percentuali di prestazioni perchè non è che se dai +50% consumo avrai +50% performance.
Ma come scritto sopra, con AMD è il cliente che sceglie se attivare o meno il PBO, PBO2, OC.
Con Intel pare che le mobo siano già tutte impostate al PL2 e con superamento consumi per X secondi e menate varie (i sotterfugi all'intel per far segnare un punteggio superiore nei bench)

Quote:
te li ri copio incollo dall altra mia vecchia risposta

esempio pratico del mio i5
a 4.7ghz 105watt 6900score (qui siamo a +200mhz dal default che è 4.5ghz)
https://i.imgur.com/DSd52Qv.png

a 4.8ghz vs 4.7ghz (+2.1% clock) 125watt (+19% consumo) 7000score (+1.5% perf)
https://i.imgur.com/0rWb7oF.png

a 4.9ghz vs 4.7ghz (+4.2% clock) 160watt (+52% consumo) 7200score (+4.3% score)
https://i.imgur.com/VxrgD9n.png

ora io ce l ho a 4.9ghz e sono anche conservativo, ma già se prendi il primo step a 4.7ghz 105w 6900score fatemi vedere un 5800x simile e vi do ragione.


Fammi capire... tutti sti screen per far vedere cosa? che Intel7 è migliore del 7nm TSMC perchè il tuo i5 consuma meno del 5800X?
Allora tutto quanto postato fino ad ora, che un 5950X consuma meno del 5800X a che serve?

Quote:
come puoi vedere la curva v/f è tutto fuorchè conveniente.
Quote:

come vedi non ci vuole nulla a fare +50%consumo e solo +4% prestazioni. poi se è una scelta discutibile se ne può parlare, ma la guerra dei mhz è molto marketing idem la ricerca del +1fps.

poi la ricerca del minor consumo non è fine a se stessa (bolletta) che non m interessa, io lo setto piu che altro per avere determinate temperature sotto sforzo con tot giri della ventola da non darmi fastidio, se non basta...tolgo 100mhz abbatto l ulteriormente il voltaggio perdo l 1.5% di performance e risolvo.
Mi sembra che sin dall'uscita di Alder si è sempre detto che un 12900K settato a consumi uguali un 5950X, va il 20-30% in meno, e settato a PL2 241W, va poco meno un 5950X consumando circa il doppio.

Non comprendo cosa vuoi dimostrare ottimizzando il tuo i5 confrontandolo con i consumi di un 5800X a def (che tra l'altro è lo Zen3 meno efficiente in assoluto).
Mai pensato che il tuo confronto non ha senso? Perchè se prendi un 5800X e impostando un molti fisso e applicando il Vcore minimo RS, pure l'AMD diminuirebbe il consumo?

Facciamo così... dammi un attimo di tempo per decidere se Zen4 o 5950X, se poi prendo il 5950X, disabilito 1 chiplet, lo rendo X8 come il 5800X, imposto il Vcore ideale alla frequenza 4GHz, e poi lo confrontiamo al tuo i5 così vediamo chi è il più efficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2022 alle 23:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 23:32   #71404
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Quindi è corretto dire che il 5950x costa troppo, ma non che non è una CPU da gaming, perché lo ė come un 5800x o forse meglio, anche se di poco

Ma qua si spende 2000 euro per una 3090, molti non fanno caso al prezzo
Vedo il forum gremire di 3090, 3080ti e 3080
Mi sorge una domanda.

Il 5950X a 800$ costa troppo per CPU da gaming... mentre il 12900K a 620$ è una CPU da gaming (così dice pure Intel).

Quindi qual'è la linea massima di prezzo per una CPU da gaming? Se il 12900K è da gaming, quindi fino a 620$ si... ma 800$ per il 5950X no.

Ma ora che il 5950X costa 550$? Azzo... il 12900K costa 70$ in più...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 01:13   #71405
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
come allo stesso modo chi prende i ryzen ci smanetta e non li lascia a def, fosse anche solo toglierci del voltaggio o aggiungere mhz a pari voltaggio, insomma si cerca sempre di tirar fuori il meglio per le proprie esigenze, che sia undervolt a pari perf, o oc per piu perf.

esigenze e possibilità, chi ha un custom loop non terrà mai il 5950x o chi per lui a 125w, idem chi ha un 12900k dentro un itx lo underclocka e undervolta e trova la quadra.

certo che avendo piu core a disposizione hai sempre un rapporto migliore perf/watt, non scopriamo l acqua calda...ma cosi lo è in tutti i campi..anche le gpu se prendi il chip full a parità di watt avrai di piu.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Facciamo così... dammi un attimo di tempo per decidere se Zen4 o 5950X, se poi prendo il 5950X, disabilito 1 chiplet, lo rendo X8 come il 5800X, imposto il Vcore ideale alla frequenza 4GHz, e poi lo confrontiamo al tuo i5 così vediamo chi è il più efficiente.
quando vuoi, sbrigati che sicuramente a settembre la scimmia mi farà upgradare e sicuramente proverò anche zen4 dopo quando uscirà.

ah nel caso del 5950x a def mi sembra che faccia 10300 o giu di li, quindi 125 barra 135w per 10k +/- e 215w ottimizzando il vcore per 11.2k un incremento di +69% consumi per un incremento del +8% perf. ed ecco che il tuo intel è servito.

cmq settimana prossima lo ritesto a def da un amico che ce l ha sotto e ti dico quanto fa.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 17-04-2022 alle 01:27.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 08:45   #71406
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Casseruola, e io che pensavo che Intel fosse un’azienda seria… butta fuori delle CPU veramente ottimizzate coi piedi…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 09:01   #71407
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Casseruola, e io che pensavo che Intel fosse un’azienda seria… butta fuori delle CPU veramente ottimizzate coi piedi…
Tieni conto che le ultime cpu intel sono affette anche da meltdown v2 ed inoltre hanno l'his che flette una volta inserito nel socket.... adesso prende botte pure da una cpu tecnologicamente più vecchia nel gheming a cui hanno aggiunto alla bene e meglio della cache e il cui ultimo ritrovato sfiora i 300w di assorbimento pur andando peggio in ambito gaming, tutt'altro che seria

Ma tutti questi problemi saranno risolti o rimandati alla 13 gen (meltdown v3 )

Al prossimo giro aggiustiamo tutto! Comprate gente!

Buona pasqua a tutti!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 10:14   #71408
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Buona Pasqua a tutti!
Con l’augurio che la sorpresa dentro l’uovo sia il vostro processore preferito (ovviamente un 12400 )
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 10:19   #71409
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Casseruola, e io che pensavo che Intel fosse un’azienda seria… butta fuori delle CPU veramente ottimizzate coi piedi…
Sono tirate all'estremo più che ottimizzate con i piedi, come se all'epoca di ryzen 1000 fosse uscito un 1700 a 40x con 1.42v a def

Certo se uno prende un 12900kf, s che sia non ricordo , c'è da metterci subito mano e abbassare voltaggi e frequenze, a def consuma quasi come una
Sk video di alto livello ...all'epoca non toccavo 700w nemmeno con uno sli di due GTX 780 ti

Buona Pasqua a tutti!

Ultima modifica di luca_pw : 17-04-2022 alle 10:22.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 15:23   #71410
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Buona Pasqua a tutti. Pace per questo mondo!
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 16:37   #71411
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Sono tirate all'estremo più che ottimizzate con i piedi, come se all'epoca di ryzen 1000 fosse uscito un 1700 a 40x con 1.42v a def

Certo se uno prende un 12900kf, s che sia non ricordo , c'è da metterci subito mano e abbassare voltaggi e frequenze, a def consuma quasi come una
Sk video di alto livello ...all'epoca non toccavo 700w nemmeno con uno sli di due GTX 780 ti

Buona Pasqua a tutti!
Io torno sempre a dire che se avessero fatto max 12600K, solo con 6 core P, e al posto dei 4 core E avessero aumentato la L3, non avevano bisogno di un 12900KS da 350W.

Per competere in MT con AMD, aspettare la vera parità silicio, nella realtà, non nella sigla.

Tanto se il risultato è che da tutta la famiglia Alder, di competitivo rimane solamente il 12400, non sarebbe cambiato nulla alla fine... un tot di sputtanamento in meno da parte di Pat e un bel po' di soldi in tasca a quelli che ci hanno creduto e hanno preso Z690 e 12900K. Il KS penso che farà le ragnatele negli scaffali, magari si venderà sbandierando la disponibilità vs Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2022 alle 16:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 16:53   #71412
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Sono tirate all'estremo più che ottimizzate con i piedi, come se all'epoca di ryzen 1000 fosse uscito un 1700 a 40x con 1.42v a def

Certo se uno prende un 12900kf, s che sia non ricordo , c'è da metterci subito mano e abbassare voltaggi e frequenze, a def consuma quasi come una
Sk video di alto livello ...all'epoca non toccavo 700w nemmeno con uno sli di due GTX 780 ti

Buona Pasqua a tutti!
Con il 1600x sto a 1,417V 42x 4200 😊😊. Non scalda nemmeno così
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 17:24   #71413
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io torno sempre a dire che se avessero fatto max 12600K, solo con 6 core P, e al posto dei 4 core E avessero aumentato la L3, non avevano bisogno di un 12900KS da 350W.

Per competere in MT con AMD, aspettare la vera parità silicio, nella realtà, non nella sigla.

Tanto se il risultato è che da tutta la famiglia Alder, di competitivo rimane solamente il 12400, non sarebbe cambiato nulla alla fine... un tot di sputtanamento in meno da parte di Pat e un bel po' di soldi in tasca a quelli che ci hanno creduto e hanno preso Z690 e 12900K. Il KS penso che farà le ragnatele negli scaffali, magari si venderà sbandierando la disponibilità vs Zen4.
Invece Intel gli E Core gli aumenta in Raptor, che avrà...

P core ed E Core upgradati.
E core aumentati in numero.
Frequenze per i P core di un buon 300 mhz oltre, 500 mhz abbondanti per gli ecore, dovrebbero arrivare 4.5 ghz.

Ottimizzazione gestione E Core aumentata. Ora causa cache e latenze non lavorano al massimo.

Cache, almeno il doppio, con 68 mb massimi per il top gamma.

Per dire, non è che Raptor sarà qualche mhz in più e via, c'è parecchio dietro, solo la cache in più gli può dare un bel boost, ST 15% e soprattutto MT 40% non sono noccioline.

Alder sino al 12700k va benissimo, caso mai è il 12900k che out of the box ha consumi alti alla ricerca dei mhz. Esistono poi le versioni non K che boostano meno, con quello che ne consegue lato consumi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 17-04-2022 alle 17:37.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 17:57   #71414
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Invece Intel gli E Core gli aumenta in Raptor, che avrà...

P core ed E Core upgradati.
E core aumentati in numero.
Frequenze per i P core di un buon 300 mhz oltre, 500 mhz abbondanti per gli ecore, dovrebbero arrivare 4.5 ghz.

Ottimizzazione gestione E Core aumentata. Ora causa cache e latenze non lavorano al massimo.

Cache, almeno il doppio, con 68 mb massimi per il top gamma.

Per dire, non è che Raptor sarà qualche mhz in più e via, c'è parecchio dietro, solo la cache in più gli può dare un bel boost, ST 15% e soprattutto MT 40% non sono noccioline.

Alder sino al 12700k va benissimo, caso mai è il 12900k che out of the box ha consumi alti alla ricerca dei mhz. Esistono poi le versioni non K che boostano meno, con quello che ne consegue lato consumi.
Maggiori frequenze e core aumentati..... e come faranno ad avere consumi "umani"?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 18:03   #71415
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Maggiori frequenze e core aumentati..... e come faranno ad avere consumi "umani"?
Ma ancora con i consumi?? solamente i top di gamma avranno consumi spropositati es.12900k e ks, gli altri non sono catastrofici. Di fatto chi si compra un ipotetico 13900k, sta sicuro che non sta a guardare i consumi ma quanto macina in fps. Sono CPU DA GIOCO non da test per kwh. se vuoi l'efficienza\prestazioni punti ad altro ovvero ZEN4.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 18:11   #71416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Invece Intel gli E Core gli aumenta in Raptor, che avrà...

P core ed E Core upgradati.
E core aumentati in numero.
Frequenze per i P core di un buon 300 mhz oltre, 500 mhz abbondanti per gli ecore, dovrebbero arrivare 4.5 ghz.

Ottimizzazione gestione E Core aumentata. Ora causa cache e latenze non lavorano al massimo.

Cache, almeno il doppio, con 68 mb massimi per il top gamma.

Per dire, non è che Raptor sarà qualche mhz in più e via, c'è parecchio dietro, solo la cache in più gli può dare un bel boost, ST 15% e soprattutto MT 40% non sono noccioline.
Mi posti i link ufficiali di ciò? Uno straccio ufficiale di numeri da parte Intel, perchè se diamo retta ai rumors, +15% di ST e + 40% di MT di Raptor non sarebbero manco la metà di quanto guadagnerebbe Zen4 su Zen3.

Quote:
Alder sino al 12700k va benissimo, caso mai è il 12900k che out of the box ha consumi alti alla ricerca dei mhz. Esistono poi le versioni non K che boostano meno, con quello che ne consegue lato consumi.
Senza la produzione nativa 12900K il 12700K non potrebbe esistere.
E le produzioni non K e F pure.

Quindi non capisco come fai a dire che le versioni non K e F sono competitive, perchè SE INTEL non vende i 12900K, mi pare ovvio che non li produrrà più e quindi cesseranno i fallati del die primario 12900K.

------------------------

Ti posto questo articolo sulle DDR5

https://www.guru3d.com/articles-page...review,19.html

per farti vedere cosa cambia già a CL36 e ancor più a CL32 con DDR5.

Ti vorrei far capire che ammesso e concesso Raptor abbia i miglioramenti che hai postato, non sarebbero certamente riferiti con sistema DDR4.

Già oggi sono disponibili DDR5 6400 CAS 32, e le differenze sono notevoli. Pensa che per la commercializzazione Zen4/Raptor si dovrebbe arrivare a CAS più bassi e frequenze ancor più elevate.

Le DDR5 sono state progettate per soddisfare l'aumento dei core delle CPU.

Tu hai una Z690 DDR4... e con la CPU che hai dici che non vedi differenze tra DDR4 e DDR5 (CAS 40). Ma posti gli aumenti che avrà Raptor, e finchè riporti l'aumento ST, ok, ma l'aumento del 40% MT, ammesso che l'abbia, tu non potri mai ottenerlo con una Z690 DDR4, le DDR4 farebbero da collo di bottiglia.
Tu stai parlando di un 12700K, 6 core P e 4 core E, e se parli del +40% di MT, parli del 13900K che avrà 2 core P e 12 core E in più del tuo 12700k.
Se tu oggi non vedi differenze tra DDR4 3600 e DDR5 5000 CAS 40, cambierai idea se pensi di upgradare a Raptor 13900K.

Mi comprendi ora cosa ti dicevo che comprare una mobo DDR4 (Intel/AMD) è comunque vecchia, a prescindere se sul mercato da 2 anni o 2 mesi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2022 alle 18:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 18:29   #71417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
@Maury

Io sono convinto (mia PERSONALISSIMA idea) che AMD non abbia commercializzato 5900X3D e 5950X3D, perchè avrebbero avuto un prezzo/prestazioni spropositato a qualche mese dalla commercializzazione di Zen4, e il 5800X3D l'abbia commercializzato come freno ad Alder per game, valorizzando la spesa di una mobo AM4 in fatto di competitività game (vedi l'Agesa compatibile per TUTTE le versioni AM4).

Contrariamente, Intel il 12900KS l'ha commercializzato il 4 aprile PRIMA del 5800X3D perchè sapeva benissimo che commercializzato in contemporanea o dopo, non l'avrebbe più venduto. In questo arco di tempo, quanti, in buona fede, avranno acquistato un 12900KS convinti di avere così il top del top? Se hanno creduto a Pat "guardiamo AMD dallo specchietto retrovisore", vedere che in MT e game rispettivamente il 5950X e 5800X3D offrono di più, costano di meno e consumano meno, cosa direbbero?

Razionalmente sappiamo tutti che Raptor NON potrà competere con Zen4, ed Intel farà di tutto per piazzare Raptor il più vicino possibile a Zen4, questo anche sacrificando tutte le mobo DDR4 che i clienti hanno acquistato, credendo alle parole di Pat.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-04-2022 alle 18:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 20:13   #71418
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Un bambino incontentabile…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 21:09   #71419
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Con il 1600x sto a 1,417V 42x 4200 😊😊. Non scalda nemmeno così
Gold sample
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 21:28   #71420
sandrigno
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
Ciao, qualcuno mi sa dire se posso montare un 5800x3d su una x370 gaming pro carbon con l'ultima bios uscita a novembre 2021, se si posso installarla con un 1700, smontarlo e montare il 5800? grazie.
sandrigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v