Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2020, 08:37   #61521
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché continuare a dire 50$? Vi fate fregare facilmente dal marketing AMD anche voi?

sono 100 dollari!

il 6 core da 199 a 299, l'8 core da 349 a 449 !

Non è che siccome li hanno chiamato 3600X e 5800X invece che 5600 e 5700X allora l'aumento è solo di 50 dollari!

Ad oggi non sappiamo se rilasceranno mai versioni più economiche a parità di core.
Quindi il price tag è aumentato di 100 dollari secchi.

Ah, e 449 per l'8 core è fuori mercato. Molto meglio il 10900k: 420 euro, costa meno, hai 10 core, ed IPC praticamente identico: stiamo parlando di qualche punto percentuale in meno.

Ma è ovvio che le rilasceranno

Non possono lasciare l'entry price cosi alto, per Natale imho arrivano i 4/8 e le versioni non X
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:06   #61522
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché continuare a dire 50$? Vi fate fregare facilmente dal marketing AMD anche voi?



sono 100 dollari!



il 6 core da 199 a 299, l'8 core da 349 a 449 !



Non è che siccome li hanno chiamato 3600X e 5800X invece che 5600 e 5700X allora l'aumento è solo di 50 dollari!



Ad oggi non sappiamo se rilasceranno mai versioni più economiche a parità di core.

Quindi il price tag è aumentato di 100 dollari secchi.



Ah, e 449 per l'8 core è fuori mercato. Molto meglio il 10900k: 420 euro, costa meno, hai 10 core, ed IPC praticamente identico: stiamo parlando di qualche punto percentuale in meno.
Molto meglio si, solo se non hai già una mobo am4 compatibile... Dai su, basta con sta crociata. Vuoi Intel ? Compra Intel

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:11   #61523
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché continuare a dire 50$? Vi fate fregare facilmente dal marketing AMD anche voi?

sono 100 dollari!

il 6 core da 199 a 299, l'8 core da 349 a 449 !

Non è che siccome li hanno chiamato 3600X e 5800X invece che 5600 e 5700X allora l'aumento è solo di 50 dollari!

Ad oggi non sappiamo se rilasceranno mai versioni più economiche a parità di core.
Quindi il price tag è aumentato di 100 dollari secchi.

Ah, e 449 per l'8 core è fuori mercato. Molto meglio il 10900k: 420 euro, costa meno, hai 10 core, ed IPC praticamente identico: stiamo parlando di qualche punto percentuale in meno.
Peccato che il 10900K facendo una rapida ricerca su trovaprezzi non si trovi a meno di 547€, e aspetterei le recensioni per parlare di prestazioni. Poi le frequenze base e di boost del 5600X sono decisamente più alte rispetto a quelle di un 3600 - e i processori si confrontano a default, e soprattutto con la concorrenza che offre un 10600K praticamente allo stesso prezzo ma con prestazioni che molto probabilmente saranno inferiori.
Capisco la delusione per chi si aspettava prezzi inferiori, ma da che mondo è mondo pensare che AMD, almeno inizialmente, si facesse concorrenza interna lasciando gli stock delle CPU serie precedenti invendute e nel contempo non approfittasse del vantaggio tecnologico per alzare un po' i prezzi medi di vendita, è abbastanza ingenuo. Contate che i margini lordi di AMD fino a quest'anno erano ancora abbastanza bassi rispetto a quello che è considerato un business sostenibile a lungo termine in quest'industria (circa il 45%).
E comunque i prezzi ovviamente caleranno con l'aumentare delle disponibilità e con l'aumento della concorrenza nel Q1-Q2 2021.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:26   #61524
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si, ma bisogna essere furbi nel fare queste cose: aggiungi un piedino al socket, per dire; perché, non offrire compatibilità con la serie x370 senza un motivo valido che sia uno, se non appunto ragioni para simoniache - che pure saranno normale amministrazione in ambito aziendale, ma che nella civiltà del covid fanno incazzare - non può di certo portarti ammore
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:29   #61525
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
I 10900K sono come le ragazze nordiche calde che ti aspettano a gambe aperte perchè "adorano gli italiani", poi vai in svezia e la realtà è leggermente diversa (oddio, almeno a me andò così ahahha)

Fra intel e nvidia sto giro è dura, poche disponibilità e prezzi di conseguenza....

A chi ha una X370 e si lamenta che non può andare al day 1 su zen 3 bhe diciamo che hai una mobo di inizio 2017 :stordita e hai tante alternative a zen3 con zen 2

I modelli zen 3 più economici arriveranno quando ci sarà concorrenza (aaaaah da quanto volevo scriverlo )

Io fino a fine 2021 me ne sto tranquillo col 2600x per un bel 5800x da liquidare in saldo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:34   #61526
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
I modelli zen 3 più economici arriveranno quando ci sarà concorrenza (aaaaah da quanto volevo scriverlo )
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:35   #61527
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
I 10900K sono come le ragazze nordiche calde che ti aspettano a gambe aperte perchè "adorano gli italiani", poi vai in svezia e la realtà è leggermente diversa (oddio, almeno a me andò così ahahha)



Fra intel e nvidia sto giro è dura, poche disponibilità e prezzi di conseguenza....



A chi ha una X370 e si lamenta che non può andare al day 1 su zen 3 bhe diciamo che hai una mobo di inizio 2017 :stordita e hai tante alternative a zen3 con zen 2



I modelli zen 3 più economici arriveranno quando ci sarà concorrenza (aaaaah da quanto volevo scriverlo )



Io fino a fine 2021 me ne sto tranquillo col 2600x per un bel 5800x da liquidare in saldo
Per quanto riguarda la Svezia siamo in due

Quoto tutto il resto

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:36   #61528
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
piccola info, per come viene gestito l'oc su ryzen, hanno senso lo stesso mobo con millemila fasi ecc ecc come su intel o sono solo specchietti per allodole?
parlo per i top 5900x+
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 09:44   #61529
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Perché continuare a dire 50$? Vi fate fregare facilmente dal marketing AMD anche voi?

sono 100 dollari!

il 6 core da 199 a 299, l'8 core da 349 a 449 !

Non è che siccome li hanno chiamato 3600X e 5800X invece che 5600 e 5700X allora l'aumento è solo di 50 dollari!

Ad oggi non sappiamo se rilasceranno mai versioni più economiche a parità di core.
Quindi il price tag è aumentato di 100 dollari secchi.

Ah, e 449 per l'8 core è fuori mercato. Molto meglio il 10900k: 420 euro, costa meno, hai 10 core, ed IPC praticamente identico: stiamo parlando di qualche punto percentuale in meno.
IPC non è identico. Zen2 ha già un IPC superiore figurati zen3.
Intel ha retto il colpo sparando frequenze altissime a discapito dei consumi che diventano bestiali.
Comunque è ovvio che AMD non avrà unicamente 4 cpu nel suo listino; probabilmente vuole far fuori i vecchi oppure non ne produce ancora abbastanza da coprire tutte le fasce.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:01   #61530
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
piccola info, per come viene gestito l'oc su ryzen, hanno senso lo stesso mobo con millemila fasi ecc ecc come su intel o sono solo specchietti per allodole?
parlo per i top 5900x+
mah...........

detto che ogni cpu è una bestia a sè stante, l'oc su tutti i core stressa la mobo dovendo inondare di volt i core peggiori per tenerli alle frequenze dei migliori mentre l'oc con boost attivo interviene sul core o due core migliori oltre la fascia di efficienza (a def è già usata tutta in pratica, i famosi 4,8ghz del 5950x o 4,8 e 4,7 a scalare in basso).

Buttiamo lì un raddoppio di watt, parliamo quindi di 200-220w al massimo.....la vedo dura una mobo X570 che non garantisce questo tipo di potenza istantanea alla cpu..... quindi guarderei più alle restanti feature: 2.5gbit network etc etc
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:04   #61531
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mah...........

detto che ogni cpu è una bestia a sè stante, l'oc su tutti i core stressa la mobo dovendo inondare di volt i core peggiori per tenerli alle frequenze dei migliori mentre l'oc con boost attivo interviene sul core o due core migliori oltre la fascia di efficienza (a def è già usata tutta in pratica, i famosi 4,8ghz del 5950x o 4,8 e 4,7 a scalare in basso).

Buttiamo lì un raddoppio di watt, parliamo quindi di 200-220w al massimo.....la vedo dura una mobo X570 che non garantisce questo tipo di potenza istantanea alla cpu..... quindi guarderei più alle restanti feature: 2.5gbit network etc etc
gracias!! le slide mostrate settimana scorsa mi stanno facendo fare qualche viaggetto, e ho comprato la staffa amd per il Velocity... si sa mai che dopo la delusione ampere mi venga voglia di reinvestire
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:06   #61532
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Molto meglio si, solo se non hai già una mobo am4 compatibile... Dai su, basta con sta crociata. Vuoi Intel ? Compra Intel

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
In effetti l'ipc è praticamente identico, solo +25% per zen 3 su intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:08   #61533
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mah...........

detto che ogni cpu è una bestia a sè stante, l'oc su tutti i core stressa la mobo dovendo inondare di volt i core peggiori per tenerli alle frequenze dei migliori mentre l'oc con boost attivo interviene sul core o due core migliori oltre la fascia di efficienza (a def è già usata tutta in pratica, i famosi 4,8ghz del 5950x o 4,8 e 4,7 a scalare in basso).

Buttiamo lì un raddoppio di watt, parliamo quindi di 200-220w al massimo.....la vedo dura una mobo X570 che non garantisce questo tipo di potenza istantanea alla cpu..... quindi guarderei più alle restanti feature: 2.5gbit network etc etc
visto che sono fuori dal giro da qualche anno (vedasi firma) e soprattutto l'ultimo AMD penso sia stato un Opteron 165, c'è un link che spieghi come funziona l'overclock tramite PBO ?
Leggevo che si poteva giocare con il power limit dei processori senza per forza di cose dover bloccare ad una determinata frequenza tutti i core, bensì semplicemente si dava maggior possibilità di consumo e calore alla cpu e tramite PBO quest'ultima boostava i singoli core fino al raggiungimento di un determinato power limit. corretto?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:11   #61534
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
non sono mai stato in svezia ma non mi strapperei i capelli per aspettare 1 mesetto per avere bios maturi per chipset 400, se pensate che ci sono voluti 4 mesi per avere bios maturi per i 3000 su 570
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:15   #61535
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
[...] Molto meglio il 10900k: 420 euro, costa meno, hai 10 core, ed IPC praticamente identico: stiamo parlando di qualche punto percentuale in meno.
a 420€ dove lo hai trovato? su trovaprezzi il primo prezzo è 547€ più spedizione. in pratica se la giocherà, come fascia di prezzo, con il 5900x.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:31   #61536
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
a 420€ dove lo hai trovato? su trovaprezzi il primo prezzo è 547€ più spedizione. in pratica se la giocherà, come fascia di prezzo, con il 5900x.
ma noooo,
costa 200 euro in meno (nello stesso sogno dove io ho un rapporto a 3 con la Belucci 30enne e Naomi Campbell 25enne... ), ha lo stesso IPc (nei denti...per offrire le stesse prestazioni a core deve viaggiare 600 MHz più in alto, chiara dimostrazione di pari IPC,,, )

Inoltre si parla di street price per Intel contro prezzi di listino manco ancora arrivati in Italia (facciamo il confronto tra i prezzi Intel di oggi su proci uscirti da tempo, e i prezzi dei nuovi Ryzen "maturi" tra 6 mesi?)

Ma Intel è ancora "meglissimo"

.E COMPRATELO un Intel, ma hai sinceramente scassato i cabbasisi con gli stessi discorsi ripetuti ogni pagina da 50 pagine a questa parte.
...e anche basta!

menti sapendo "di mentina"
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:31   #61537
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
gracias!! le slide mostrate settimana scorsa mi stanno facendo fare qualche viaggetto, e ho comprato la staffa amd per il Velocity... si sa mai che dopo la delusione ampere mi venga voglia di reinvestire
Vuoi una scheda video ROSSA stile zen3??...

Ti dico solo una cosa, cioè domandati come mai una scheda potente ''debba'' costare 719 quanto una 2080ti costa molto di più in confronto ad essa!!!....che dici?
Son 2 le cose, secondo me partendo dalla 5700xt a 399$ all'uscita(prezzo ufficiale se non sbaglio):
1)se BigNavi costasse +200$ cioè 599% è ''come'' come la 3080
2)se BigNavi costasse +300$ cioe 699% e sopra la 3080.
(magari ne fanno 2 versioni di cui quella che han fatto vedere l'8ottobre è la ''1''... ).

Insomma per gaming il ROSSO ha fatto (quasi) BINGO: scegli zen3 + bigNavi e non ci pensar più CHE premere SOLO il tasto power del case!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 10:55   #61538
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
A dispetto di quello che pensa paolo mi sono convinto anch'io che e' esattamente quello che sta succedendo, e avendo una ottima x470 msi gaming m7 ac mi girano a manetta. Dei 50$ price hike non mi interessa niente, daltronde le prestazioni sono aumentate. O compro una x570 o aspetto fino a gennaio per un bios beta??? Ma stiamo scherzando?
Onestamente non è che difenda AMD... ma per avere idee chiare, guarderei gli interessi.

Ora, AMD vende proci, e io SUO interesse è venderne quanti più possibile.
Che gli frega se il cliente ha un X370 o X470 o X570? Anzi... ha tutto l'interesse che Zen3 si possa montare pure sull'X370 (al limite) perchè ci sarà sicuramente chi spenderebbe i soldi in Zen3 ma non vuole aggiungere altri soldi per la mobo.

Chi ha invece tutto l'interesse che il cliente cambi mobo? I PRODUTTORI DI MOBO. E a me verrebbe da pensare... (mia fantasia), e se i produttori di mobo avessero detto ad AMD che perchè la preferiscno ad Intel AMD DEVE fare come Intel? Cioè ad ogni release di proci cambio mobo?

A me non torna semplicemente che i produttori di mobo dicano che i ritardi sono dovuti ad AMD, quando nei forum dicono che una volta pronto l'Agesa per Zen3, lo si può inserire nel bios di una X470 quanto di una X370.

E se analizzo i pro e i contro, a me sembra chiaro che AMD non abbia alcun interesse che Zen3 non si monti su mobo con chipset diverso, mentre gli unici ad avere l'interesse sono i produttori di mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:02   #61539
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il problema non era nella capienza del Bios?
Perchè nei forum tecnici parlano che si potrebbe montare l'Agesa di supporto Zen3 nel Bios UEFI di una X370 al posto dell'Agesa Zen2...
Ufficialmente si; il problema è la capienza.

Comunque non per difendere AMD ma chi ha una mobo X370, come me, ha avuto la compatibilità per Zen, Zen+ e Zen2 spalmanta nel corso di 3 anni.
Onestamente dopo quattro anni di supporto lo capisco se il produttore non mi aggiorna più il bios per supportarmi Zen3. Alla fine loro vogliono vendere mobo ed aggiornare la compatibilità è un costo.

La mia vecchia mobo Intel P35 supportava i Quad 6000 poi è stata aggiornata per supportare i Q9000 ed abbandonata dopo due anni visto che Intel cambia/va socket ogni due anni appunto...
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 11:05   #61540
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Vuoi una scheda video ROSSA stile zen3??...

Ti dico solo una cosa, cioè domandati come mai una scheda potente ''debba'' costare 719 quanto una 2080ti costa molto di più in confronto ad essa!!!....che dici?
Son 2 le cose, secondo me partendo dalla 5700xt a 399$ all'uscita(prezzo ufficiale se non sbaglio):
1)se BigNavi costasse +200$ cioè 599% è ''come'' come la 3080
2)se BigNavi costasse +300$ cioe 699% e sopra la 3080.
(magari ne fanno 2 versioni di cui quella che han fatto vedere l'8ottobre è la ''1''... ).

Insomma per gaming il ROSSO ha fatto (quasi) BINGO: scegli zen3 + bigNavi e non ci pensar più CHE premere SOLO il tasto power del case!!!
nonono calma, non hai capito, ho chiesto info sulle cpu, ch finalmente, reputo quantomeno interessanti
gpu me la metto via, sono vincolato dal gsync a stare in verde, non ho alternative
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v