Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2020, 22:40   #61161
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma io mi domando cosa si siano fumati. Che razza di conti hanno fatto e che rabbini hanno assunto per arrivare a questi prezzi? Hanno prezzi più alti di quando intel ha cominciato a perdere quote di mercato e hanno mandato affanculo le fasce più vendute. Cosa prevedono? Che la gente comincerà a spendere 450 euro di cpu?

Sui "50 euro" ti hanno già risposto. In pratica, al lancio, sono fino a 100-120 in più. E, aggiungo, queste sono palesemente cpu di dilatazione. Iniziano roteando, poi la gente si abitua al dil... alla cpu più costosa, di default.


Comunque non sono per niente più economiche di generiche cpu intel. Intel ha un'ampa gamma di prodotti, non esiste solo quel catorcio del 10900K, tra l'altro comprato da 2 gatti (sì, tutto esaurito ma ne producono 2). Tutto il resto della gamma, ops, proprio quella che amd vendeva bene, è inflazionata. C'è poco da fare.
cosa c'entrano i prezzi al lancio? all'inizio saranno sovraprezzati okay, poi dopo che si diffondono in più shops saranno scontati.

comunque Intel mica è fallita se i Ryzen costano troppo e la gamma intel è così ricca di bei prodotti buttati su quelli.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
NO NO, Intel è rimasta tale e quale... è AMD che si è rilevata IDENTICA.

La cosa non mi stupisce (è business) ma rido di gusto pensando agli asceti che qui indicavano Lisa Su come una Santa Donna
intel ha dovuto dimezzare i prezzi dopo l'avvento di Ryzen 8core e Threadripper. Vi ricordate quanto costavano i 6900k e 6950x?


Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
E chi osannava il due core i3-7350K@5Ghz meglio del ryzen..
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:49   #61162
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:50   #61163
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Certo che se avessero fatto vedere un minimo di prestazioni del 5600X forse ci sarebbero state meno lamentele (comprese le mie, anche se ribadisco: aridatece la fascia media, medio\bassa :P).

Invece c'è solo in qualche oscuro sito internet (toms) ed in un post di digieffe la slide dove AMD dichiara il 5600X come +13% di prestazioni in gioco e +19% prestazioni st rispetto ad un 10600k.
Che è tanto, e che lo mette in diretta concorrenza in ambito gaming: con cpu ben più costose.

Aspettiamo i bench, alla fine molti credo cambieranno idea o almeno s'incazzeranno meno quando vedranno un 6 core alla pari di ben più blasonate\costose sku.

Edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61265
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 08-10-2020 alle 23:04.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:53   #61164
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Indubbiamente costano, non è che possiamo definirli economici solo perché il miglioramento c'è, perché che spingano tanto è vero.

Per quanto abituati ormai ai peggiori andazzi sarebbe sempre bello vedere che compri di meglio allo stesso prezzo dopo un anno, no che esce di meglio ma a costo maggiore.

che poi AM4 muore e le DDR4 con lui, 3 componenti su 3 non saranno più utilizzabili in futuro. Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
secondo me l'andazzo da adesso in poi sarà che ogni due anni faranno un chipset nuovo per implementare nuove features, vedasi prossime cpu intel con pciex 5.0
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:57   #61165
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..


l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!

Secondo me il 5900x è il best buy, gli altri 3 sono per spennare i polli a meno che non siano + competitivi in single core (bhe pare di si e di tanto dalle slides) e in multicore rispetto alla zen 2 e Intel con + core.

Se ad esempio un 5600x va + di 10600k e di zen2 3800x single e multi bhe il prezzo ci sta.

Per le verisioni economiche imho bisogna aspettare 2 mesi ancora.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:59   #61166
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Il 5700X arriverà, ma tra qualche mese.

Il 5600X costa 299$ e il 5800X costa 449$. Se fate la media tra i due prezzi, viene fuori un 5700X a 379$, che guarda caso sono 50$ in più rispetto al prezzo del 3700X al lancio.

Detto questo, io non voglio/posso aspettare fino in primavera. Sono indeciso tra 5600X e 3700X, ma alla fine penso che andró su quest'ultimo (tra l'altro, il dissipatore in bundle è molto migliore nel 3700). Francamente spendere di più per aver due core in meno mi dá troppo fastidio.

Voi che ne pensate? A proposito, una scheda B550 ITX fascia media, cosa consigliate?

PS. Non escludo di giocarci ogni tanto, ma l'uso "pesante" sarà principalmente con software di elaborazione statistica e matematica.
Il dissi stock per un 3700x mi lascia un po' perplesso. Lo tiene, ma penso più di 75C quindi già hai un po' di throttling. Non ci stava dietro il mio vecchio NH-U12p con una NF 12 prima e poi con una A12 da 30 euro arrivava comunque attorno ai 75. Ora ho su un Gelid Phantom con due Noctua F12 e al max arriva a 68-69C, il case non è certo airflow, ma ha 2x140 frontali+120 alla base, 2x140 di sfogo..

A tutti gli altri che dicono AM4 socket morto, io ho paura che vedremo magari anche un zen3+ con le x670 prima di passare ad AM5 e DDR5. Le DDR5 ecc sono tutte una bella cosa, ma vorrei vedere i prezzi.. prima di poter avere un kit a 70-150 euro come ora (16-32) penso che passerà altro che tutto il 2022..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:01   #61167
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Questa è una nuova X570 senza ventolina, ma costerà moltissimo, sarebbe il mio ideale
https://www.asus.com/Motherboards/RO...III-Dark-Hero/
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:09   #61168
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non mi aspetterei di certo che il 5600x vada come il 3600x, visto tutti gli incrementi che hanno sbandierato, ma non mi aspetto neanche che vada come il 3700x in MT come sembrano sostenere alcuni altrove!
Capisco la tua visione....ma il 5600x anche se andasse un 5% in meno in MT che differenza farebbe???

Il 5600x basta ed avanza per tutto:
-single thread a cinebenchr20 siamo sulla soglia dei 600!!!
-in game ''uguale'' alla controparte...gioco più gioco meno!
-consumi da TDP da 65w
-prezzo da 299$

Cosa volere.
L'unica cosa che ''manca'' è solo big NAVI da 699$ e puoi giocare a 4k senza tappi e tapparelle e fesserie varie.
Meglio di cosi non capisco senza difficoltà.

Tutto ciò che sta sopra: ryzen 5800x, 5900x, 5950x sono un altro livello e non c'è bisogno neppure di menzionarli se non si ha bisogno, c'è tutto il resto......ma a me di prezzi alti non mi sembrano affatto alti(senza scatenare polemiche e nel rispetto di chi la vede diversamente)...un 5800x a 449$ ci può stare.

....avere circa 630 a cinebenchr20 SINGLE significa che hai un missile

Cosa volere di più se con 299$ + una big navi a 699$(od al max del max 799$...anche se non ci credo ) = 998$ & 4k e fine della storia!(al max 299$ + 799$= 1098$ & 4k).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:12   #61169
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Disponibilità da novembre, ma prenotabili da quando?
Ci sarà il rischio di non trovarne, come sta accadendo con le rtx 3080?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:27   #61170
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).

Non è questione di risparmio o meno, quello che conta è il prezzo per ogni cosa, quello è il ''capo'' di tutto.

Una scheda madre con chipset 450 o 550 non fa ''nessuna differenza'' se non per il prezzo.....magari ''sono più studiate'' per processori di ultima uscita con features ed altro che magari quelli precedenti non hanno od hanno limitazioni, ma questo NON HA nulla a che vedere sul fatto che uno possa montare un 5600x su una 450 e gioca senza pensarci più di tanto.

Magari noi abbiamo una visione di ''smanettoni'' ma se la cpu lavora a default problemi di sorta non ci sono e può giocare tranquillamente;...poi magari una ''certa qualità'' in meno in termini di dotazione di fasi (sia come numero che qualità) che può portare più ''frescura'' alla cpu in termini di temperatura, ma questo ritorna sempre sul prezzo che si vuole spendere.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:43   #61171
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Il 5600x basta ed avanza per tutto:
- single thread a cinebenchr20 siamo sulla soglia dei 600!!!
- in game ''uguale'' alla controparte...gioco più gioco meno!
- consumi da TDP da 65w
- prezzo da 299$

Cosa volere.
In effetti a me sembra strano dover sottolineare questo fatto: il 5600/5600X è un processore spettacolare, perché è proprio quello che serve al 99% degli utenti.

Poi il 5800X e 5900X sono bei gioiellini, ma servono realmente a pochi...
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:51   #61172
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).

Non è questione di risparmio o meno, quello che conta è il prezzo per ogni cosa, quello è il ''capo'' di tutto.

Una scheda madre con chipset 450 o 550 non fa ''nessuna differenza'' se non per il prezzo.....magari ''sono più studiate'' per processori di ultima uscita con features ed altro che magari quelli precedenti non hanno od hanno limitazioni, ma questo NON HA nulla a che vedere sul fatto che uno possa montare un 5600x su una 450 e gioca senza pensarci più di tanto.

Magari noi abbiamo una visione di ''smanettoni'' ma se la cpu lavora a default problemi di sorta non ci sono e può giocare tranquillamente;...poi magari una ''certa qualità'' in meno in termini di dotazione di fasi (sia come numero che qualità) che può portare più ''frescura'' alla cpu in termini di temperatura, ma questo ritorna sempre sul prezzo che si vuole spendere.
quando deciderai di scrivere decentemente dillo ,cosi proverò ad interagire con te.
Poi quando si fanno supposizioni si parla per se stesso non per gli altri, il mio commento riporta il mio pensiero,con la sola differenza che mi porta degli introiti e quindi non assemblo frankenstein.

E adesso chi ha una main 450 o 470 dovrà aspettare gennaio prima del rilascio dei bios, di cosa stiamo parlando ancora? vaglielo a spiegare ai clienti , sempre che non ti sputino in faccia prima

Ultima modifica di Crysis76 : 08-10-2020 alle 23:54.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:52   #61173
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).

concordo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:54   #61174
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
ottimi sti zen3 e i prezzi sono in linea con le prestazioni.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 23:56   #61175
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
Poesia.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:03   #61176
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi

cut

Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
Sulle slide ufficiali il supporto Zen 3 per la serie 400 è rimandato a gennaio 2021 con bios beta ... a discrezione del produttore.

Considerate le mobo che ho in firma ora sono tagliato fuori, peccato perchè se la performance in ST dichiarata risultasse vera anche in computazione integer (leggi compilatori) un 5600/5700 mi farebbe anche gola, ma non al punto di cambiare mainboard, visto che siamo a fine vita dell'AM4.

Io avevo inteso che su AM4 ci sarebbe stato supporto fino a Zen 3 con tutti i chipset (quantomeno gli X), ma probabilmente ho capito male.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:06   #61177
Zodzor
Member
 
L'Avatar di Zodzor
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Permettimi, ma hai una visione ''distaccata'' da ciò che ''pensi'' o si pensa/o si possa volere rispetto a quello che potrebbe avere una visione diversa dalla nostra o tua(dalla nostra perchè in parte non sono tanto in disaccordo, ma è una mia/nostra visione).
https://youtu.be/XzSfMO945Nk
Zodzor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:10   #61178
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
quando deciderai di scrivere decentemente dillo ,cosi proverò ad interagire con te.
Poi quando si fanno supposizioni si parla per se stesso non per gli altri, il mio commento riporta il mio pensiero,con la sola differenza che mi porta degli introiti e quindi non assemblo frankenstein.

E adesso chi ha una main 450 o 470 dovrà aspettare gennaio prima del rilascio dei bios, di cosa stiamo parlando ancora? vaglielo a spiegare ai clienti , sempre che non ti sputino in faccia prima
Ok d'accordo....non è mia intenzione attaccarti .....so che sai fare bene il tuo ''assemblare'' e la penso come te; se vai a vedere nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' da quando sono uscite le schede madri con chipset 550B consigliavo solo quelle nelle configurazioni, però se rispetto all'inizio in cui, se non ricordo male, fu detto che basta avere il socket AM4 e ci potevi montare ''tutti'' i ryzen ed poi col passare del tempo hanno ''messo'' delle limitazioni tra bios e compatibilità con chi se la vuol prendere uno?(purtroppo )....mal che vada fa un upgrade alla stessa serie 3000 o passare dalla 2000 alla 3000.

....si sa col tempo cambiano quasi sempre le cose rispetto all'inizio....in tutte le cose, non solo quelle ''informatiche''.

PS. poi molte volte nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' gli utenti già ti presentavano base di partenza con chipset 450 e volevano consigli sui ritocchi finali....e non è sempre facile ''stravolgere'' quello che si vuole e si ritiene più opportuno da quello che gli utenti partono come base.

affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:14   #61179
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Sulle slide ufficiali il supporto Zen 3 per la serie 400 è rimandato a gennaio 2021 con bios beta ... a discrezione del produttore.

Considerate le mobo che ho in firma ora sono tagliato fuori, peccato perchè se la performance in ST dichiarata risultasse vera anche in computazione integer (leggi compilatori) un 5600/5700 mi farebbe anche gola, ma non al punto di cambiare mainboard, visto che siamo a fine vita dell'AM4.

Io avevo inteso che su AM4 ci sarebbe stato supporto fino a Zen 3 con tutti i chipset (quantomeno gli X), ma probabilmente ho capito male.
non è che hai capito male , è che se una cosa sbagliata la ripetono in tanti alla fine diventa vera (capisci il concetto?)
Amd quando disse che ci sarebbe stata la gen. zen 3 ,disse anche che le main 300-400 non avrebbero avuto il supporto per via di limitazioni bios, ma dopo la baruffa fatta da molti utenti sono ritornati sui binari. Ma il treno a sto punto arriverà in ritardo

ma nel tuo caso un 3900x e un 3950x no sarebbe male come upgrade

Ultima modifica di Crysis76 : 09-10-2020 alle 00:33.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:15   #61180
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ok d'accordo....non è mia intenzione attaccarti .....so che sai fare bene il tuo ''assemblare'' e la penso come te; se vai a vedere nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' da quando sono uscite le schede madri con chipset 550B consigliavo solo quelle nelle configurazioni, però se rispetto all'inizio in cui, se non ricordo male, fu detto che basta avere il socket AM4 e ci potevi montare ''tutti'' i ryzen ed poi col passare del tempo hanno ''messo'' delle limitazioni tra bios e compatibilità con chi se la vuol prendere uno?(purtroppo )....mal che vada fa un upgrade alla stessa serie 3000 o passare dalla 2000 alla 3000.

....si sa col tempo cambiano quasi sempre le cose rispetto all'inizio....in tutte le cose, non solo quelle ''informatiche''.

PS. poi molte volte nella sezione '' Configurazioni complete PC desktop'' gli utenti già ti presentavano base di partenza con chipset 450 e volevano consigli sui ritocchi finali....e non è sempre facile ''stravolgere'' quello che si vuole e si ritiene più opportuno da quello che gli utenti partono come base.

leggi appena sotto al tuo post

questa cosa dell'upgrade è solo per una cerchia ristretta, almeno da quello che vedo odiernamente nel mestiere. Al cliente non venderei mai un pezzo di un pc non odierno .Oggi ci sono am4 b550 e 570 e intel 1200 per i consumer , non andro mai a montare una main b450 o z390 se non su implicito volere del cliente ma con tutte le conseguenze del caso che gli dovrò spiegare

Ultima modifica di Crysis76 : 09-10-2020 alle 00:31.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v