|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#58601 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Quote:
diversa e cosi puoi re installare W10, logico non c'è solo i giochi da salvare ma soprattutto i dati personali "immagini , foto, doc" ecc. ![]()
__________________
PC1:Areocool 800- Ryzen 2700X- Asus Prime 370 Pro- Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB GDDR5- Corsair Vengeance 400 80 Plus 650W- G.Skill DDR4 16GB PC 3200 cl16 Kit 2 X 8GB- (OS)Crucial MX 500 SSD 256 GB- HD 2 Tera- WD 1 Tera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58602 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
dato che le mie ram non vanno a 3200 con 1.35 se gli do 1.36 faccio danni?sono le aegis cmq economiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58603 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
no, non fai danni, ma probabilmente dovrai mettere mano ad altre voci sul bios...
Chiedi ulteriori dettagli su thread appositi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58604 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Zen4 certamente, secondo me, ci sara un 4990 high desktop (quindi non server..) a 32 core/64 thread ddr5 5nm a 5ghz (anche se saranno oltre 5ghz, per questione di aspettative) che in cinebenchr20 single mi faccia 700 punti(e non voglio sentir ragioni o ritardi....)ed in multi almeno più di un 3995 secondo me....senza nessun se e nessun ma. E' tutto un sogno zen, ....ma un sogno reale! T'immagini 700 a cineb r20, una specie di belva.....non so se hai idea di cosa possono significare 700 punti a cinebechr20 single??? ; qualcosa che cancella!!! ![]() https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/ E' la fine: estinzione (scusate). ![]() Per avere un idea, parliamo di OLTRE 25000 punti in cinebebch r20 ... ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 03-08-2020 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58606 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Assicurati di averle installate sul canale giusto. Ho perso sei mesi di smadonnamenti finché non ho letto sul manuale che bisognava installarle nell'altro canale. So che è una cosa tipica di ASUS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58607 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per le perf, mettiamo +18% di zen 3 su zen 2, zen 4 avrà un design diverso e nanometria molto densa e spinta, ovvio sarà un mostro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Ma era ovvio, come avevo scritto, che AMD avesse fatto vedere qualche cosa di funzionante (tangibile) di Zen4... nessuno può dare fiducia ad un progetto su carta senza la controprova su silicio. Ovvio che ancora c'è strada da fare... non sarà manco un ES, ma un abbozzo... ma perfettamente in linea per un Zen4 commerciale tra 1 anno (2021, come ufficialmente da road-map AMD). Comunque in rete gira la voce che Intel voglia ingolfare le catene di TSMC del 7nm per limitare il volume di AMD... per limitarne le vendite e la strategia commerciale (meno volume = impossibile teorizzare un listino aggressivo, in quanto volume insufficiente)... ma ho anche letto che TSMC risponde picche... ed è ovvio, si darebbe la mazza sui piedi. Se Intel limita l'espansione di AMD, quando risolverà i suoi problemi nanometria silicio, avrebbe perso meno quote di mercato... ma è anche ovvio che produrrà dalle sue FAB, quindi guadagno pro TSMC zero... mentre è ovvio che quante più fette di mercato AMD riuscirà a conquistare prima che Intel risolverà i suoi problemi, quanto più volume di proci venderà, e questo a tutto vantaggio di TSMC. Avevo letto che TSMC ha investito oltre 20 miliardi di $ per il progetto/produzione 5nm... e li vorrà riprendere con tutti gli interessi... che senso ha aiutare l'avversario?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2020 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Nel desktop fisso... almeno sino a 4 core, produrre a 14nm o a 5nm... credo conterebbe più il prezzo dell'efficienza... tanto il consumo è ridotto. Ma immagigniamoci esempio il mobile... l'X8 mobile Intel a 14nm è minimo 45W TDP vs quello AMD che al minimo è 15W TDP. Probabile che su 5nm AMD potrebbe proporre addirittura un X12 sempre a 15W TDP... non è tanto l'IPC e simili, quanto IPC*frequenza e IPC*frequenza*n° core. Faccio un esempio: 2700X a 14nm vs Zen2 7nm (a parte l'architettura e n° transistor) Il 7nm permette -50% di consumo a pari frequenza, esempio 3700X ~4GHz (68,8W massimo consumo con settaggio TDP 45W ECO MODE) vs un 2700X ~125W di consumo a pari frequenza. Considerando un 2700X con PBO, ~4,2GHz, che supera i 140W di consumo, comunque il 7nm consente un 3700X alla stessa frequenza ma in 88,8W di consumo massimi... che ovviamente è meno del -50% di consumo, ma pur sempre un -50W su 140W (siamo a 140W per un 3950X X16). Se ipotizzassimo un 5nm con -30% di consumo vs 7nm, che è una previsione molto al ribasso, considerando che TSMC da' già il 7nm+ a -10% vs 7nm, se non subentrano altri problemi, AMD potrebbe sfruttare il consumo inferiore per aumentare le frequenze, facendo lavorare si il 5nm con un'efficienza peggiore, ma comunque a consumi ancora inferiori al 7nm a tutto pro di frequenze superiori. Se già ora il 7nm può lavorare +5% di frequenza... teorizzando 4,2GHz vs ~4GHz, un 5nm, ovviamente se il transistorlo permette, potrebbe lavorare a +10-15% di frequenza a consumi inferiori al 5nm... e tutto ciò si sommerebbe all'IPC e quant'altro. Non è fantascienza... è la stessa cosa che fa Intel per aumentare le prestazioni, ma è ovvio che farlo sul 14nm vs concorrenza 7nm sia una cosa, per AMD sarebbe 5nm vs concorrenza 14nm o al più 10nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2020 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Problemi disponibilità Ryzen 7 4800H
https://www.techpowerup.com/news-tags/AMD Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2020 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58611 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
Quote:
Se le metto a1 a2 non credo sia dual channel Forse a2 b2? Ultima modifica di superenzo89 : 04-08-2020 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58612 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
I processori Intel Ice Lake-SP vengono confrontati con AMD EPYC Roma
P.S. Ice Lake-SP sarebbero a 10nm... e arriverebbero a 28 core. Mi sembra ovvio che produrre un X28 su 10nm dia per scontato che Intel i problemi tecnici sul 10nm li abbia risolti... ma se vero che sarebbero disponibili prima per server e successivamente per desktop, mi viene da ipotizzare che la resa non sia buona. Il settore server ha prezzi ben più alti a core vs desktop... e in caso di resa scarsa, ovvio che ridurrebbe il problema commerciale. https://www.techpowerup.com/270430/i...-amd-epyc-rome Quote:
Notare che il confronto è vs Zen2... ma Zen3 sarà disponibile ben prima di Ice Lake-SP, sia come server che come desktop. Indubbiamente Ice Lake migliorerà vs i10... ma sono dubbioso... secondo me il guadagno di prestazioni di Zen3 vs Zen2 è superiore rispetto Ice Lake vs i10... ma molto dovrebbe migliora in efficienza, in quanto darei per certo che il passaggio Intel 14nm --> 10nm conceda di più vs AMD 7nm --> 7nm+. Rimane il fatto che Ice-Lake, per tempistica, si scontrerà più con Zen4/5nm che con Zen3/7nm+... quindi avremmo una situazione molto simile all'attuale, cioè oggi abbiamo Intel con 14nm vs AMD con 7nm, domani Intel su 10nm vs AMD su 5nm, ma peggiore per quanto riguarda le prestazioni (ed è da vedere se il 10nm Intel concederà il plus di frequenza quanto il 14nm). Il motivo è semplice. Si parla di incrementi prestazionali simili... cioè ~+18% sia per Intel (i10 vs Ice-Lake) che per AMD (Zen2 vs Zen3), il che porterebbe che il +5% per AMD attuale rimarrebbe invariato. Ma AMD passerà a Zen4, e valutando l'incremento di Zen4 su Zen3 di almeno +10%, sarà peggio della situazione attuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Se incontri problemi... a volte i bios sono bizzarri, nel senso che se in un primo tempo hai utilizzato A1 e B1 e poi provi A2 e B2, potrebbe crearsi un comportamento anomalo... ragion per cui, meglio fare un reset del bios, per portare la mobo alla condizione 1° utilizzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2020 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Con zen3 ci saranno miglioramenti con la latenza ram?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
![]() |
![]() |
![]() |
#58615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
E' presumibile... considerando che via via le latenze sono migliorate con tutte le release di Zen... anche perchè sarebbe da idioti spendere per aumentare l'IPC (che è la cosa più costosa) e non migliorare l'I/O (che ovviamente ridurrebbe l'aumento di IPC). Inoltre è ufficiale che con Zen3 la dimensione della L3 raddoppierà, il che dovrebbe ridurre gli accessi alla DDR4 (più probabilità, ovviamente a seconda del programma, che il dato sia sulla L3 senza bisogno di andare a leggerlo sulla DDR4). E' anche presumibile che l'IF aumenterà in frequenza... poco a che vedere con la latenza, ma potrebbe migliorare la banda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-08-2020 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58616 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
Quote:
ragazzi per chi ha asus vanno messe a2 b2 se no vanno a velocita piu basse ora posso giocare pure con i timing piu bassi ![]() ah e sceso pure di 4 gradi sara il memory controller |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58617 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Non ricordo bene... perchè il procio lo uso in MT con programmi la cui latenza dice poco... Inoltre con Zen 1000 c'era il prb che l'I/O arrivava quasi a 30W con le DDR4 a 3600 16-18-18-18, ricordo che le usavo a 2800 ma CL 14-14-14-14 con il consumo SOC max 15W. Con il 2700X sto problema non c'era più, e le tenevo a def... idem con il 3700X. A me sembra che il 2700X aveva meno latenza del 1800X, ed il 3700X meno del 2700X. Niente di che, credo fra tutto abbia guadagnato 4 o 6ms. Penso dai 67ms del 1800X a 63 (o 61?) del 3700X. Non posso provare... la mobo è kaput, aspetto di rientrare in Italia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58620 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
E' ovvio che sia prestazionalmente che per efficienza, qualsiasi cosa farà Intel sul 10nm non può impensierire AMD con Zen4 e 5nm... però comunque è certamente una buona notizia che Intel si schiodi dal 14nm... un i10 14nm vs un Zen4 5nm sarebbe veramente imbarazzante lato server...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.