Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2020, 11:14   #57021
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Amd può decidere di lanciare l'architettura Zen3 entro l'anno, ma per i server prima ed HEDT poi, ed a inizio 2021 procedere sui desktop.
Con questa sequenza non avrebbero contraddizioni con quanto previsto dalle roadmap e affermazioni ufficiali note fino ad ora.

Oggi escono B550 e cpu XT.
Ad agosto le nuove APU desktop.
A settembre le gpu.
Ad ottobre/novembre le console.
E comunque presentano la nuova architettura cpu.
Di carne al fuoco ce n'è tanta.
Dici che le apu non sono oggi?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 11:18   #57022
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A settembre le gpu.
tardi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:14   #57023
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Qualcuno saprebbe dirmi come mai disabilitando il CPB sui Ryzen 3000 ( ignoro le altre serie ) c'è un calo visibile della performance anzichè uno marginale ?

Non dovrebbe trattarsi di un boost di un 1-2 cento Mhz oltre il turbo e limitato solo ad una manciata di cores ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:15   #57024
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
quando trovo le b550 negli eshop
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:32   #57025
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Amd può de...
Mi sembra una sequenza sensata onstamente

Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
quando trovo le b550 negli eshop
disponibilità 7 luglio dicevano.
Considerata la penuria generale di componentistica hardware non aspettatevi prezzi stracciati da qui a settembre
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 16-06-2020 alle 13:07.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 12:51   #57026
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dici che le apu non sono oggi?

Temo di no. Mi piacerebbe sbagliarmi e vederle molto prima, almeno per regolarmi sui prezzi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:10   #57027
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
prezzi fuori

__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:10   #57028
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Su anantech hanno pubblicato il primo articolo sui nuovi XT ma dà solo le specifiche tecniche dicendo che le recensioni ci saranno dal 7/7; speravo di vedere oggi i benchmark.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:14   #57029
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
prezzi fuori
Ma quindi tutta questa "suspance" per 100 Mhz in più di boost clock (200 nel caso del 3800XT)?
Io speravo anche nel base clock più alto (all'inizio per il 3900XT si parlava di 4.1 Ghz di base clock), ma se è lo stesso, io già oggi con il mio 3900X, sfruttando il bug dell'EDC, arrivo a 4.68 Ghz (ma anche il 3800X supera tranquillamente i 4.5 Ghz dichiarati di massimo boost e senza neanche scomodare il bug dell'EDC), è vero con i "nuovi" XT ci si potrà arrivare senza magheggi ma dall'hype che si era alzato speravo qualcosa di più, appunto un base clock più alto.

Vabbè, aspettiamo i Ryzen 4000, bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:18   #57030
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
prezzi fuori

come volevasi dimostrare: i prezzi saranno gli stessi e andranno a sostituire i modelli attuali. Semplicemente stanno facendo la cresta ai prezzi a) perchè in preorder b) per svuotare i magazzini di 3000X
Dubito ci saranno solo 100mhz di frequenza in più.
Guardando le specifiche delle b550 mi viene da pensare a fclk più alti (che è quello che fa la differenza https://www.techjunkies.nl/2019/10/15/__trashed/ )
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 16-06-2020 alle 14:21.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:41   #57031
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ma quindi tutta questa "suspance" per 100 Mhz in più di boost clock (200 nel caso del 3800XT)?
Io speravo anche nel base clock più alto (all'inizio per il 3900XT si parlava di 4.1 Ghz di base clock), ma se è lo stesso, io già oggi con il mio 3900X, sfruttando il bug dell'EDC, arrivo a 4.68 Ghz (ma anche il 3800X supera tranquillamente i 4.5 Ghz dichiarati di massimo boost e senza neanche scomodare il bug dell'EDC), è vero con i "nuovi" XT ci si potrà arrivare senza magheggi ma dall'hype che si era alzato speravo qualcosa di più, appunto un base clock più alto.

Vabbè, aspettiamo i Ryzen 4000, bye!
Dipende come girerà con PBO personalizzato e consumi "liberi".
Il mio 3900x con opportune modifiche nel bios arriva tranquillamente a 4400 nelle sessioni di gaming con qualche punta di uno-due core a 4600mhz.
Se, nelle stesse condizioni, il 3900xt arrivasse a 4600-4700 con punte di 4900 sarebbe molto interessante.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 14:59   #57032
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
edit, sono un pirla ignore
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:04   #57033
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
i vari portali di tecnologia stanno recensendo le prime mother board B550
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:18   #57034
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
i vari portali di tecnologia stanno recensendo le prime mother board B550
Si guardavo appunto le review su techpowerup
A parte il fatto che le ram salgono con una facilità disarmante, i produttori hanno scelto in generale di montare VRM da battaglia vedo, ecco perchè non mi aspetto prezzi così "bassi".
In un periodo di stallo cercano di vendere chipset "midrange" in varie ricette per massimizzare i profitti. Ci sta
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:21   #57035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Perchè AMD non è religione? potrebbe bastare come risposta?
L'articolo è molto esaustivo e tutto sommato non fa una piega. Chi vivrà vedrà, ma onestamente preferisco tendere dalla parte di una fonte abbastanza autorevole con spiegazioni tecniche annesse rispetto alla parola di AMD.
La questione non è se AMD sia o meno religione, ma finchè Lisa Su e il direttore commerciale continuano a dire "Zen3 entro 2020", per me la fonte più autorevole è quella e punto. In passato ci sono stati episodi simili e puntualmente smentiti.

Per me è di gran lunga più credibile ipotizzare che quella fonte abbia avuto un "incentivo" (=mazzetta) da chi ha un notevole interesse di far credere che Zen3 verrà tra 7 mesi, per il semplice motivo che se già ora l'i10 stenta vs Zen2, dopo sarebbe OUT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:23   #57036
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Si guardavo appunto le review su techpowerup
A parte il fatto che le ram salgono con una facilità disarmante, i produttori hanno scelto in generale di montare VRM da battaglia vedo, ecco perchè non mi aspetto prezzi così "bassi".
In un periodo di stallo cercano di vendere chipset "midrange" in varie ricette per massimizzare i profitti. Ci sta
Ormai è chiaro che le B550 saranno, almeno inizialmente sulla fascia >= 120€, per la fascia più bassa ci saranno le A520 che praticamente sostituiranno le B450 più economiche ma compatibili out of the box con zen3
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:31   #57037
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Dipende come girerà con PBO personalizzato e consumi "liberi".
Il mio 3900x con opportune modifiche nel bios arriva tranquillamente a 4400 nelle sessioni di gaming con qualche punta di uno-due core a 4600mhz.
Se, nelle stesse condizioni, il 3900xt arrivasse a 4600-4700 con punte di 4900 sarebbe molto interessante.
Dubito in frequenze massime più alte del 3950X... ma frequenze sotto carico su più core più alte si.

E' l'Agesa che "setta" il Vcore/frequenza a seconda della selezione chiplet, e quindi i consumi variano di conseguenza, e se non si applicano trucchi esotici, il limite invalicabile rimane sempre il PPT.
Dando per scontato che questi XT avranno valori di Vcore più bassi per la medesima frequenza rispetto agli X, l'Agesa li applicherà di conseguenza, quindi consumi più bassi alla stessa frequenza e più margine con il PPT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:35   #57038
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ormai è chiaro che le B550 saranno, almeno inizialmente sulla fascia >= 120€, per la fascia più bassa ci saranno le A520 che praticamente sostituiranno le B450 più economiche ma compatibili out of the box con zen3
Rimane da capire cosa avranno di più i nuovi XT, sono fiducioso su un fclk superiore e algoritmi di boost più spinti visto l'affinamento del silicio.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:45   #57039
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
mi ricordo che un po' di tempo fa avevo proprio espresso la mia perplessità in merito all'uscita delle cpu XT e, a stretto giro, di quelle serie 4000.

Così come allora continuo a pensare che, l'assenza di concorrenza da parte di Intel e la sicurezza di avere tra le mani già pronta una architettura ultra competitiva, sta spingendo AMD a non accelerare inutilmente la corsa a Zen 3 preferendo di tirare, quanto più possibile, gli introiti derivanti da Zen 2.

Quindi la notizia a me, sinceramente, non sorprende per niente...mi sembrerebbe piuttosto strano il contrario. Se i nuovi processori intel si fossero mostrati molto più competitivi, sicuramente avremmo visto anticipare di brutto l'uscita dei Ryzen 4xxx, tutto è perfettamente coerente con le strategie commerciali di qualunque azienda.
Il problema di Intel è avere solo il 14nm in desktop/server, un processo che consuma il doppio a transistor rispetto al 7nm, quindi un divario di efficienza incolmabile se parliamo di proci >8 core, ancor meno se si aumenta l'IPC (= >transistor).

Se AMD dovesse realmente aspettare Intel... allora potrebbe tenere Zen2 fino alla fine 2021 (data in cui Intel dice che proporrà il 7nm), passare direttamente a Zen4 a 5nm saltando in toto Zen3.

Sarebbe reale? Per me no, per il solo fatto che tutto l'R&D su Zen3 andrebbe perso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 15:53   #57040
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
schede madri con chipset A520 disponibili da agosto

https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...520-ufficiali/
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v