|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49081 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Grazie Quote:
Anche da questi test, da Skylake a Zen2 c'è un apprezzabile incremento. ![]() E' da vedere cosa riusciranno a fare coi 7nm++ e le frequenze, dato che pare che Intel coi 10nm non riesca a scalare coi ghz... ![]() Quote:
Se escludiamo i games, ambito in cui la programmazione ad hoc su Intel è stata molto più marcata negli ultimi anni, se non erro... Quote:
Grazie
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
grazie ![]() proprio quello che cercavo!! ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Cmq a me interessava più capire l'effettiva efficacia del "core" più che del "contorno" e quindi valutare Zen2 VS Coffe-lake nudi e crudi.. ![]() Credo che quei test siano davvero ottimi. Grazie a tutti per le info. Credo che il vero "problema" per AMD verrà dopo il refresh dei Ryzen 4x00. Il prossimo step sui 7nm+ sarà ancora relativamente "facile" ma dai 5xx0 in poi le cose si complicheranno se non apporteranno delle modifiche sostanziali al nucleo del progetto. Cannon Lake per Intel sembra un vero punto di svolta.. Chiaro. E' Chiaro anche che è la cosa più difficile da ottenere... e che ormai pare quasi evidente che i due siano in proporzione inversa, sennò non si spiega la discesa delle frequenze di Intel... Non credo che sia un problema di silicio, hanno tirato le pipeline, le hanno rese più aggressive, cache comprese e quindi faticano a salire di frequenza (IMHO).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 25-08-2019 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Hai per caso fatto test con emulatori? MAME in primis... come si comporta?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
https://randomx.monerobenchmarks.info/ Il più a rischio è il 3600 da 190 euro, che va quanto un 1920x in quel test, ma può sfruttare persino una A320 da 40-45 euro, o b350 nuove/usate. Il prezzo per core è sui 31 euro ivato. Un Epyc 7702p viene 4800 euro + 380 euro di Mb. Senza contare ram, il resto dell'hw e hash/W, già solo di acquisto, non conviene, per 36000 hash/s vs 6000. Almeno 20 volte il prezzo per 6 volte le prestazioni Anche per i nuovi Threadripper al minimo, serviranno 250 euro di Mb ed i prezzi per core dubito siano < di 30 euro. Staremo a vedere. Arriveranno analisi molto più approfondite, ma per ora non ci sono cpu più convenienti del 3600. Forse il Ryzen 3500, se l'SMT non impatta troppo, oppure il 3900 da 65W a max 400-450 euro. I precedenti core Zen/Zen+ sono da escludere, perché in quel test impatta moltissimo la quantità di cache. Un Ryzen 1700 si trova usato sotto i 150 euro, ma fa' solo 4000 punti. Non sono ferrato sul mining, ma per cavare 85$ di Monero con un Ryzen 3600 ci vorrebbero quasi 100 giorni e diciamo sui 270 kW.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 25-08-2019 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
E quindi puoi non avere alcuna urgenza di un upgrade.
E' classificato quasi il doppio da PassMark.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14733
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49089 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50927
|
20
ma per passmark pro intendi il loro memtest86?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 25-08-2019 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Per chi interessa.
Lettura consumo 3700X a clock/Vcore fissi sotto carico OCCT AVX2 3,6GHz 1,1V - 36,5W 3,6GHz 1V - 30,7W 3GHz 0,9V - 26,5W Ho gli screen... ma posto i numeri per velocità. Se qualcuno me li chiede, li posto. Il mio bios non accetta Vcore manuale sotto 0,9V, quindi non posso scendere di più. Il Vcore ~1V è l'ottimale... in rapporto frequenza/consumo. A scendere si risparmia ancora, ma siccome il SOC non è a 7nm e quindi il consumo è costante, il risultato finale non è granchè. Notare che con l'aumento di IPC del 15%, i 3,6GHz su Zen2 già corrisponderebbero a ~4,140GHz di un 2700X, e le prestazioni di un 2700X @4,140GHz ottenute con poco più di 30W dal 3700X. --------------- Non è che posso dire che AMD abbia tirato il collo a Zen2 AM4, perchè un X16 a 105W TDP di certo non dà questa impressione (girano voci che l'X10 Intel avrà 125W TDP), ma certamente per qualche centinaio di MHz in più ha perso buona parte dell'efficienza 7nm. Qui lo dico e qui lo nego ![]() Secondo me qualcuno in AMD l'ha già pensato, visto che da più parti escono info su prossimi modelli Zen2 non X a TDP nettamente più bassi per soli -200MHz. Dalle mie rilevazioni scapperebbe fuori che un 3950X X16 a @3,6GHz fissi 1V consumerebbe meno di un 3700X 65W TDP ![]() Mi dispiace dirlo, ma per me Zen2 doveva essere proposto in tutt'altra maniera. Ho letto che ogni modello Zen2 prevede l'ECO MODE, che altro non è che il funzionamento del procio ad un gradino inferiore del TDP rispetto al def... che nel 3700X corrisponde a 45W TDP vs 65W DEF e nei modelli 105W TDP non so se sarà 95W TDP o addirittura 65W TDP (forse 65W TDP sull'info del 3900 NON X). Commercializzando i proci con il TDP ECO MODE ribattezzato DEF, si avrebbe avuto una chiara e netta impressione dell'efficienza, e si sarebbe accontentato comunque chi voleva più prestazioni, semplicemente impostando quello che prima era il settaggio TDP def a "POWER" mode. Certo, si avrebbero perso ~200MHz di frequenza massima nel modello a def, però si avrebbe accontentato chi voleva di più perchè avrebbe visto subito tangibile quei +200MHz e già l'avrebbe interpretato come OC (e non ci sarebbero state le lamentele dei 4,375GHz vs 4,4GHz).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Il problema è che abbassando il TDP probabilmente oltre ai 200MHz all core avresti perso parte del boost. Hai voglia le lamentele per 5 fps in meno nei giochi...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49092 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49093 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
__________________
Feedback Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#49094 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14733
|
Ottima analisi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49096 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
|
Una domanda per chi ha i nuovi Ryzen a 7 nm.
A default, e ammettendo di avere una dissipazione sufficiente (quindi dissi incluso o qualcosa di meglio, non liquido), che frequenza riesce a tenere una CPU come il 3600 sotto carico all core? Su alcune recensioni ho letto che sia il 3600 che il 3600X dovrebbero stabilizzarsi, nelle condizioni di cui sopra, a 4.2 GHz. Confermate?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#49097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49098 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 25-08-2019 alle 18:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49099 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1663
|
raga meglio un asus crosshair viii hero o 570 aurus masters
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
Quote:
![]()
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. Ultima modifica di phlebotomus : 25-08-2019 alle 18:06. Motivo: Ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.