Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2019, 18:20   #46641
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 3900X è venduto per i 3.8/4.6GHz e va' così:


Finalmente sono riuscito a capire qual è la frequenza all-cores / all-threads di questo processore. Ti ringrazio.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 19:09   #46642
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Ho fatto dei test attivando pbo col 3600, ma in pratica non cambia nulla.

Le temperature sono sempre molto basse grazie al dissi Artic

Forse dovrei aggiungere AutoOC, ma non credo che la mia mobo lo supporti, non ho trovato nessun riferimento nel bios
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 19:18   #46643
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Versioni pro e 3900 da 65 watt, c'è pure un 3500 forse per OEM

https://mobile.twitter.com/KOMACHI_E...60546011840512
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 20:07   #46644
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Ho fatto dei test attivando pbo col 3600, ma in pratica non cambia nulla.

Le temperature sono sempre molto basse grazie al dissi Artic

Forse dovrei aggiungere AutoOC, ma non credo che la mia mobo lo supporti, non ho trovato nessun riferimento nel bios
Con quel dissipatore e con impostazioni default da bios senza oc, senza pbo ecc a quanto si assesta la frequenza all core del 3600?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 20:13   #46645
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
quindi questi valori sono normali ? posso star "tranquillo" fino a che non fixano la storia dell'idle (dissipatore stock) sono riuscito ad aggiustare la curva perchè era terribile prima con tutti quei picchi

__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 21:21   #46646
Cuprum
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ho visto le itx la gigabyte è interessante, devo vedere le Asus, la impact è dtx
Scelta davvero assurda
Cuprum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 00:32   #46647
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la logica del discorso sul raddoppio lato infrastruttura e cache usando chiplet da 4 core era riferita all'ipotesi "4x4" che già avevo avanzato un mesetto e mezzo fa e che giorni fa trapelava da quel leak che hai postato.
quanto al resto vediamo, se la selezione lo permette potrebbe anche esserci margine ulteriore, ma la mia aspettativa al momento è quella.
in ottica 48 e 64 core(ma già 24 e 32) pure io avevo scritto che non avrei idea di quale sia l'effetto pubblico di riferimento, poi se uno fa lavori specifici in maniera intensiva potrebbe sbavare tantissimo anche se di solito chi arriva all'esigenza di piattaforme così avanzate prende quanto gli danno i fornitori di workstation per certificazioni supporto e garanzia e li dipende anche e soprattutto dagli accordi con gli OEM anche se è un discorso che comunque esula dalle pure prestazioni che sarebbero potenzialmente in vetta assoluta.

tenete conto che in altri carichi ed utilizzi specifici (mi pare che gamer nexus ha fatto prove di blender per 1 ora, ho visto anche qualcos'altro ma non ricordo chi dovrei indicare) il 3900X tende ad assestarsi più verso i 4050 a default nei 142W di PPT che non verso i 4.2GHz. a volte è possibile che si sovrastimi la frequenza in un carico all core semplicemente perché finiamo per prendere a riferimento dati di un benchmark sintetico o situazioni di carico relativamente leggere.

*parlo ovviamente di all core, non di situazioni di carico intermedie
Quoto non riesco a capire perche tutti dicono mille MHZ qui mille GHZ la ma ragazzi non sognate se i core devono fare un lavoro pesante e quindi scaldare come un forno e gia tanto se si riesce a stare tra i 4.0Ghz ed i 4.2GHZ che esso sia 3700x,3800x,3900x con la super mega selezione dei chip qua i super mega 5.0GHZ la ma veramente ? io l´ho detto prima ... questi processori vanno benissimo ma se si vuole avere velocita da turbo all core anche con carichi pesanti bisogna raffreddarle per bene queste cpu tipo custom lop roba pesante .. altrimenti ve le sognate queste velocita .
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 28-07-2019 alle 01:41.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 01:24   #46648
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881




__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 28-07-2019 alle 01:36.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 01:35   #46649
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881




__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 04:38   #46650
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi




Ciao, vorrei prendere il THERMALRIGHT Turbo Right 360 C per installarlo dentro un Thermaltake The Tower 900 ma non riesco a trovare informazioni degne di nota!
1. Quanto sono lunghi i tubi e sono rigidi?
2. Mi è sembrato di capire che il dissipatore sia "rabboccabile" a differenza della maggior parte degli altri aio, non sarebbe stato meglio fosse stato un circuito chiuso e basta (temo che questo sia indice di minore longevità rispetto ai vari Corsair che li compri, garantiti per 5 anni e fine pensieri)?
3. Dove l'hai comprato, in pvt?

Ho visto che la temperature della tua cpu raggiunge gli 80° è reale o merito di una lettura non corretta della scheda madre?
Quale modello di ram, nello specifico, usi (ho letto che praticamente sia impossibile farne funzionare 4 banchi con Ryzen e x470)?
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 28-07-2019 alle 04:41.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 09:12   #46651
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi




Hai alzato il LLC? Su che livello lo tieni?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 09:46   #46652
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Quoto non riesco a capire perche tutti dicono mille MHZ qui mille GHZ la ma ragazzi non sognate se i core devono fare un lavoro pesante e quindi scaldare come un forno e gia tanto se si riesce a stare tra i 4.0Ghz ed i 4.2GHZ che esso sia 3700x,3800x,3900x con la super mega selezione dei chip qua i super mega 5.0GHZ la ma veramente ? io l´ho detto prima ... questi processori vanno benissimo ma se si vuole avere velocita da turbo all core anche con carichi pesanti bisogna raffreddarle per bene queste cpu tipo custom lop roba pesante .. altrimenti ve le sognate queste velocita .
Provato la dissipazione di TR4?

Perchè stai valutando la dissipazione di un X16 @4GHz sulla tua esperienza AM4 e non TR4.

Questo è un dissipatore specifico per TR4 (ed è quello che ho io).
https://noctua.at/en/products/cpu-co...h-u14s-tr4-sp3

Figurati che su AM4 lo vendono con 2 ventole, per dissipare X8, mentre su TR4 con 1 ventola è garantita la dissipazione dei proci 180W (X12/X16) sia a def che in OC e dei proci 250W TDP (X24/X32) a def. Aggiungendo la seconda ventola, Noctua dichiara perfino di supportare un OC medio di un 2990WX X32 da 250W... e costa 79€.

A suo tempo avevo postato il mio 1920X @3,7GHz tutti i core (180W TDP) che con quel dissi (e senza la seconda ventola) arrivava a 52°. Un 3950X è 105W TDP...
La grandezza superiore dell'HIS TR4 aiuta e non poco lo scambio di calore verso il dissipatore. Su AM4 bisogna acquistare un AIO già per occare un X8.... TR4 è un altro pianeta.

E ritorno a ripetere che l'offerta 3950X sia appetibile solamente per chi già possiede una mobo AM4, perchè per un sistema ex-novo (ovvio che considero un utilizzo MT e non game) tutto discutibile.
Quanto si spende su AM4 per arrivare ad una banda DDR4 <60GB/s? Su TR4 io ho speso 77€ per avere 82GB/s (4*4GB 2933). A parte il supporto per l'SSD PCI4, una X399 ha la medesima dotazione, TR4 ha 60 linee PCI... oltre al fatto di avere una parte VRM e dissipazione VRM studiata per proci 250W TDP con carico 100% per ore... tutt'altra una X570 che costa il doppio di una X399 con facente idea di "ce l'ho lungo" per occare un 3950X 105W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2019 alle 10:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:22   #46653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a capire qual è la frequenza all-cores / all-threads di questo processore. Ti ringrazio.
Quella è quella def. In PBO è tutto in base a ciò che la dissipazione permette.

Però c'è da aggiungere un punto che è fondamentale nella scelta d'acquisto (e in base all'utilizzo).

Per un utilizzo MT, il prezzaggio AMD rende insensato l'OC.
Inutile prendere un 3700X/3800X X8 e spendere soldi per la dissipazione per occarlo, perchè un 3900X a +100/200€ con dissi stock darà sempre e comunque di più. Lo stesso vale per un 3950X vs 3900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:28   #46654
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Secondo voi c'è differenza tra il dissi prism fornito da AMD e un arctic freezer 13 CO? Varrebbe la pena installare quest'ultimo perché darebbe un qualcosa di più in raffreddamento o sarebbe fatica sprecata e a questo punto tanto vale mettere il prism?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:32   #46655
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Secondo voi c'è differenza tra il dissi prism fornito da AMD e un arctic freezer 13 CO? Varrebbe la pena installare quest'ultimo perché darebbe un qualcosa di più in raffreddamento o sarebbe fatica sprecata e a questo punto tanto vale mettere il prism?
imho inutile, come inutili buona parte degli after da 92mm.
Poi se parliamo della vecchia scuola, come un vecchio zalman 7000cu che ancora posseggo, il discorso cambia.
Lì puoi avere anche fan da 92, ma il lavoro lo fanno i 750g di rame, ma con queste cinesate in plastica e alluminio del momento, ogni paragone è una bestemmia.

Ultima modifica di Lino P : 28-07-2019 alle 10:43.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:40   #46656
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la logica del discorso sul raddoppio lato infrastruttura e cache usando chiplet da 4 core era riferita all'ipotesi "4x4" che già avevo avanzato un mesetto e mezzo fa e che giorni fa trapelava da quel leak che hai postato.
quanto al resto vediamo, se la selezione lo permette potrebbe anche esserci margine ulteriore, ma la mia aspettativa al momento è quella.
in ottica 48 e 64 core(ma già 24 e 32) pure io avevo scritto che non avrei idea di quale sia l'effetto pubblico di riferimento, poi se uno fa lavori specifici in maniera intensiva potrebbe sbavare tantissimo anche se di solito chi arriva all'esigenza di piattaforme così avanzate prende quanto gli danno i fornitori di workstation per certificazioni supporto e garanzia e li dipende anche e soprattutto dagli accordi con gli OEM anche se è un discorso che comunque esula dalle pure prestazioni che sarebbero potenzialmente in vetta assoluta.

tenete conto che in altri carichi ed utilizzi specifici (mi pare che gamer nexus ha fatto prove di blender per 1 ora, ho visto anche qualcos'altro ma non ricordo chi dovrei indicare) il 3900X tende ad assestarsi più verso i 4050 a default nei 142W di PPT che non verso i 4.2GHz. a volte è possibile che si sovrastimi la frequenza in un carico all core semplicemente perché finiamo per prendere a riferimento dati di un benchmark sintetico o situazioni di carico relativamente leggere.

*parlo ovviamente di all core, non di situazioni di carico intermedie
Però, guardiamo la cosa (anche) in questo modo:

Con Zen+ AMD ha voluto/dovuto offrire X24/X32 semplicemente perchè il 14nm Intel aveva un PP migliore (frequenze più alte) e con l'IPC superiore era impossibile per AMD impostare una competizione core vs core e numero di core max uguale.

Con Zen2 e 7nm e il problema Intel del 10nm, AMD non ha necessariamente bisogno di aumentare il numero di core oltre X32 in fascia TR4 (con Epyc c'è il discorso di 2p vs 4p Intel) e l'aumento di IPC di Zen2 compensa le frequenze superiori del 14nm Intel vs quelle più basse del 7nm, anche perchè il 7nm concede un'efficienza (frequenza/consumo) che non è sostenibile dal 14nm Intel (considerando che un 3900X è 1,325V per 4,4GHz almeno, ipotizzare già un funzionamento a 4GHz su tutti i core potrebbe richiedere 1,2V... un totale in meno di consumo)

SE (e sottolineo SE) i chiplet X8 ottimi li riservasse per Epyc, tutta la fascia TR4 potrebbe "vivere" con Chiplet X4 e X6 riciclati.
Ciò permetterebbe pure di indirizzare un Chiplet X8 selezionato per TR4 all'AM4, su 3950X.
Secondo me, AMD ha il problema che molta gente deriva da Intel, e nel tempo Intel ha "abituato" ad un acquisto impostato in "meno core = frequenze massime" e di qui sovraprezzato proci con meno core giustificando frequenze maggiori.
Per me per questo molti hanno optato ad un 3800X vs un 3900X... e quando risulterà evidente che la selezione permetterà frequenze più alte di un X8 con un X12 e ancor più con un X16 (a parità di carico e con bios che sfruttano meglio il PBO), AMD si potrebbe pure permettere un modello superiore al 3950X, più selezionato, per l'uomo Petrus.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2019 alle 10:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:46   #46657
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Provato la dissipazione di TR4?

Perchè stai valutando la dissipazione di un X16 @4GHz sulla tua esperienza AM4 e non TR4.

Questo è un dissipatore specifico per TR4 (ed è quello che ho io).
https://noctua.at/en/products/cpu-co...h-u14s-tr4-sp3

Figurati che su AM4 lo vendono con 2 ventole, per dissipare X8, mentre su TR4 con 1 ventola è garantita la dissipazione dei proci 180W (X12/X16) sia a def che in OC e dei proci 250W TDP (X24/X32) a def. Aggiungendo la seconda ventola, Noctua dichiara perfino di supportare un OC medio di un 2990WX X32 da 250W... e costa 79€.

A suo tempo avevo postato il mio 1920X @3,7GHz tutti i core (180W TDP) che con quel dissi (e senza la seconda ventola) arrivava a 52°. Un 3950X è 105W TDP...
La grandezza superiore dell'HIS TR4 aiuta e non poco lo scambio di calore verso il dissipatore. Su AM4 bisogna acquistare un AIO già per occare un X8.... TR4 è un altro pianeta.

E ritorno a ripetere che l'offerta 3950X sia appetibile solamente per chi già possiede una mobo AM4, perchè per un sistema ex-novo (ovvio che considero un utilizzo MT e non game) tutto discutibile.
Quanto si spende su AM4 per arrivare ad una banda DDR4 <60GB/s? Su TR4 io ho speso 77€ per avere 82GB/s (4*4GB 2933). A parte il supporto per l'SSD PCI4, una X399 ha la medesima dotazione, TR4 ha 60 linee PCI... oltre al fatto di avere una parte VRM e dissipazione VRM studiata per proci 250W TDP con carico 100% per ore... tutt'altra una X570 che costa il doppio di una X399 con facente idea di "ce l'ho lungo" per occare un 3950X 105W TDP.
per il discorso TR4 e la banda DDr4 capisco il tuo discorso , infatti per questo aspetto le DDR5 fra 2 anni .. io non uso il pc per lavoro quindi il discorso TR4 non mi interessa ... io sto solo dicendo che il problema di questi chip e il calore generato su una superfice cosi piccola .. tu non vuoi capire che il problema e il trasferimento di calore tra il die e l´ihs se vuoi spingere i Ryzen a 7nm ti serve togliere piu calore possibile dai chiplet , ed e per questo che Sintara riesce ad arrivare a 4.5GHZ all core ( essendo a liquido riesce a togliere il calore piu velocemente ) e nonostante cio supera gli 70 Gradi( mi pare stia sui 74) ..

quindi non e il discorso di quanta superfice dissipante ha l´ihs , ma piutosto la concentrazione di calore su una parte cosi piccola del ihs, per esempio con il mio AIO da 360mm ho guadagnato 15 Gradi rispetto al NOCTUA NH-U12A , mi sono bastati per arrivare a 4.5 GHZ ? NO perche se la mia cpu supera gli 80 gradi non ne vuole sapere di salire di frequenza.

ps mi scuso per gli errori grammaticali e ortografici ma ho la tastiera con il layout Tedesco
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:49   #46658
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
imho inutile, come inutili buona parte degli after da 92mm.
Poi se parliamo della vecchia scuola, come un vecchio zalman 7000cu che ancora posseggo, il discorso cambia.
Lì puoi avere anche fan da 92, ma il lavoro lo fanno i 750g di rame, ma con queste cinesate in plastica e alluminio del momento, ogni paragone è una bestemmia.
Beh, l'arctic è tutt'altro che una cinesata, non sarà un top come i noctua ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
In questi giorni di caldo africano mi sta tenendo la CPU a 40° in idle e 70/75 in gaming e il PC ce l'ho sotto il tavolo, una posizione pessima per la dissipazione.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 28-07-2019 alle 10:51.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:56   #46659
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Beh, l'arctic è tutt'altro che una cinesata, non sarà un top come i noctua ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
In questi giorni di caldo africano mi sta tenendo la CPU a 40° in idle e 70/75 in gaming e il PC ce l'ho sotto il tavolo, una posizione pessima per la dissipazione.
ma non parlo strettamente di arctic, tutti i dissy di quella categoria che fanno uso massiccio di alluminio e con ventola al di sotto dei 120mm, imho non valgono, almeno nel caso di AMD, il cambio dallo stock.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 10:56   #46660
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Avresti la possibilità di fare un benchmark diverso da cinebench?
CPU-z, v-ray benchmark 4 tanto per fare un confronto.


i tuoi punteggi sono superiori ai miei anche se non di molto a che temperatura ti arriva la cpu sotto stress test?
sei a liquido custom vero?
hai 2 banchi di ram? se si allora non ce tanta differenza nei punteggi perche io ne utilizzo 4 ed ho il vantaggio del dual rank ( miglior ram interleaving )

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Hai alzato il LLC? Su che livello lo tieni?
si di un punto adesso sono a livello 4 su un massimo di 5 prima ero a livello 3
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v