|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Quote:
Tutta roba che c'era anche 30 anni fà allo stesso modo. Semmai l'involuzione c'è stata nel far ritornare queste ventole sul southbridge. Speriamo che almeno sia spenta se il PCI-ex4 non viene usato...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13968
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Capisco che il pcie 4.0 non sarà facilmente sfruttabile all'inizio, ma comunque entro fine anno ci saranno i prodotti, ed è un opzione che giustamente va' pagata perchè l'x570 è il primo chipset in commercio ad averlo. Quando ci saranno altre Mb pcie 4.0, Intel o Amd che siano, allora vedremo se i prezzi delle x570 sono davvero alti. "Alto" di per se non significa nulla: conta il rapporto prezzo/dotazione. Se la Mb ha un dac ESS Sabre o un Aquantia 10Gbit, non la regalano, a prescindere dal chipset adottato. Ci sono tante Mb Z390 che costano dai 350 ai 500 euro (waterforce escluse) e adesso le faranno anche per x570, che sono di livello superiore rispetto alle top x470 Non vedo il problema visto che non escludono Mb da 100-150 euro che riempono il mercato. Di B450/x470 ce ne sono parecchie e non mancheranno le offerte nei prossimi mesi. Se dovessi fare una previsione, una X570 Gaming Plus entry level, dovrebbe costare un 30 euro in più della X470 Gaming Plus che viaggia intorno ai 130 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41004 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Comunque alcune schede X570 saranno di base ben più costose di quelle uscite con x470... Quote:
Poi va bene che non prendo la "fogna" ma ripeto almeno diamo il beneficio del dubbio ai produttori; per lamentarsi c'è sempre tempo... ![]() Quote:
Sarebbe stata un involuzione rinunciare al PCI-Ex 4.0 nel X570 solo perchè utilizza una ventolina come raffreddamento...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#41005 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
https://browser.geekbench.com/v4/cpu...eline=13437018
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41007 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
Ciao a tutti. Una domanda da total niubbo, visto che sto aspettando i nuovi ryzen per farmi il pc nuovo.
Io andrò su una configurazione economica, mini pc o simile, e puntavo il ryzen 3600g. Non è Zen 2 anche lui? quale può essere una alternativa a spannometricamente pari prezzo processore + scheda video paragonabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#41008 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
signori, senza offesa per sta benedetta ventola, guardate che non è una cosa ridicola dire che non ti piace quel particolare del x570. è un po come un' involuzione(almeno per me) anche se necesaaria.
poi zen 2 : benone pcie 4.0 : bene vrm beefy : welcome Ultima modifica di andy32 : 08-06-2019 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#41009 | |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
Quote:
intendi usare il pc per giocare ? che monitor hai ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41010 | |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
Quote:
Ultima modifica di andy32 : 08-06-2019 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41011 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Se una X470 permetteva di avere 1 o max 2 SSD e la X570 ne permette 3 (aumentando il resto delle periferiche senza rinunce)... il fatto è dovuto al raddoppio della banda offerto dal PCI4.0. Uno schema logico di un X570, è simile allo schema logico di un X370/X470, perchè poi l'implementazione può variare a discrezione della casa produttrice. Per farti un esempio... se lo schema logico di una X370 fa vedere la linea che va alle porte SATA, lo stesso è per lo schema logico di un X570, salvo che a stessa soluzione del produttore mobo, se prima aveva 10 porte SATA, con il PCI4.0 ne potrebbe avere 20 (MA con lo stesso numero di linee PCI). ---------------- Perchè dico a discrezione del produttore? Esempio ASUS CHVI ha dato spazio a più porte USB3.0 contro Asrock Taichi X370 che ha messo meno porte USB3.0 a favore di 2 SSD anzichè 1. ---------------- Quanto scritto tra trattini, l'ho messo per rendere chiaro che il LIMITE di periferiche è dato dal numero di linee PCI * la banda del modello PCI. 1 linea PCI4.0 raddoppia la banda rispetto alla linea PCI3.0... quindi parlare di 20+4 linee PCI4.0 o di 40+8 linee ma PCI3.0 di fatto equivarrebbe a parlare della stessa dimensione di banda. Un'approssimativa spiegazione (non sono ingegnere) della banda è questa: La banda massima PCI3.0 è un limite se devo "attaccarci" una periferica che richieda una banda superiore (esempio gli SSD PCI4.0), ma è anche utilizzata per attaccare più periferiche alla stessa linea con il limite che la somma di banda che ogni periferica chiede non ecceda la banda della linea PCI. Esempio, mi sembra che 1 linea PCI3.0 possa sostenere 2 porte SATA3. Se il produttore di mobo vuole inserire nella propria mobo 8 porte SATAIII, allora sa che richiede 4 linee PCI3.0. La stessa cosa, ma su PCI4.0, con il raddoppio della banda, ne occorrerebbero 2 (e non 4, la metà).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
Sicuramente verranno rilasciate delle APU, ma per ora dovrebbero essere ancora a 12nm, non a 7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Sono in previsione le APU 3200G (4c/4t) e 3400G (4c/8t) @ 12nm che andranno a sostituire le 2200G e 2400G; non si conosce la data esatta di presentazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Avere 20 linee PCI-Express 4.0 non significa avere 40 linee PCI-Express 3.0, non funziona così... la retro compatibilità impone che un elemento come GPU/controller PCI-Express 3.0 montati su slot con PCI-Express 4.0, vada in termini di linee e di banda allo standard precedente... L'unico vero e concreto vantaggio delle piattaforma X570 è il raddoppio della banda tra la CPU Matisse e FCH; ma questo non significa che automaticamente X570 potrà gestire più cose. Se poi monti una CPU Ryzen serie 2000 su una piattaforma x570, tutta quanta la scheda mamma andrà allo standard PCI-Express 3.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41016 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Porcazozza vedrai che mi arriva il processore e lo devo tenere li fermo ![]() ![]()
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41018 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
|
Quote:
Cmq se questa news è vera son cazzi amari https://www.tomshardware.com/news/ms...ing,39593.html
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 08-06-2019 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41020 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
@Randa71
Et voilà. ![]() sito per mettere foto Poi ero già sceso con la latenza... le DDR4 2666 16-17-17 le avevo già fatte funzionare (senza overvoltare) a 14-15-15. ![]() Come latenza in sè... confrontando con un 1800X a parità di clock DDR e timing, va meglio. ![]() Tu hai provato OCCT 5? Perchè mi fa strano un risultato simile... ma mi sa che mi ero abituato a Zen+... Cioè, Zen+ sale fino a che c'è margine di temperatura (ovvio, con raffreddamento a liquido e tamb europee). Il 1920X invece mi cala in frequenza (3,5GHz garantiti) quando il consumo è superiore al massimo def e non per temperature superiori (stile 2700X). 64° massimi con OCCT con dissi ad aria (con 1 ventola e non 2) e tamb 24°, con un X12... è un risultato ottimo. praticamente se i consumi sono dentro la norma, @3,7GHz su tutti i core vs 3,5GHz, se sono superiori, si stoppa a 3,5GHz ![]() sito per mettere foto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-06-2019 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.