Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2018, 13:09   #33161
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Sto per fare il grande passo...

Vorrei prendere il 2700x, soprattutto per non avere lo sbattimento dell'OC... ma la mia tirchiaggine mi fa essere parecchio indeciso...

Secondo voi meglio un 1700 (pros: sta a 190 e ha un dissi; cons: è di una generazione fa), 2600x (pros: sta sui 200; cons: dissi sottodimensionato e 2 core in meno) o un 2700x (cons: solo il prezzo... con 100 euro di differenza ci compro quasi la RAM)?????
EDIT: Forse la giusta domanda sarebbe... scegliendo un 1700 o un 2600x ci perdo tanto rispetto a un 2700x? Quei cento euro in più secondo voi sono una spesa giustificata?

Faccio encoding con avisynth ma considerando che adesso sto col processore in firma, qualsiasi delle 3 soluzioni sarebbero un grande balzo (credo/spero)...

Se sei tirchio la scelta ottimale è cercare un 1800x usato, perderesti una inezia rispetto al 2700x. Se sei super tirchio sempre un 1700 usato, perdi qualcosa in più dal 1800x (un 10%) ma risparmi un botto.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 13:25   #33162
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Il balzo lo sentirai parecchio.
Io sono passato da un phenom II x4 945 al 1600 e il cambio si è sentito
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 13:51   #33163
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Sto per fare il grande passo...

Vorrei prendere il 2700x, soprattutto per non avere lo sbattimento dell'OC... ma la mia tirchiaggine mi fa essere parecchio indeciso...

Secondo voi meglio un 1700 (pros: sta a 190 e ha un dissi; cons: è di una generazione fa), 2600x (pros: sta sui 200; cons: dissi sottodimensionato e 2 core in meno) o un 2700x (cons: solo il prezzo... con 100 euro di differenza ci compro quasi la RAM)?????
EDIT: Forse la giusta domanda sarebbe... scegliendo un 1700 o un 2600x ci perdo tanto rispetto a un 2700x? Quei cento euro in più secondo voi sono una spesa giustificata?

Faccio encoding con avisynth ma considerando che adesso sto col processore in firma, qualsiasi delle 3 soluzioni sarebbero un grande balzo (credo/spero)...

mah io direi 2600x ma quei 90 di differenza in piu il 2700x per me li vale tutti..
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:00   #33164
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Sto per fare il grande passo...

Vorrei prendere il 2700x, soprattutto per non avere lo sbattimento dell'OC... ma la mia tirchiaggine mi fa essere parecchio indeciso...

Secondo voi meglio un 1700 (pros: sta a 190 e ha un dissi; cons: è di una generazione fa), 2600x (pros: sta sui 200; cons: dissi sottodimensionato e 2 core in meno) o un 2700x (cons: solo il prezzo... con 100 euro di differenza ci compro quasi la RAM)?????
EDIT: Forse la giusta domanda sarebbe... scegliendo un 1700 o un 2600x ci perdo tanto rispetto a un 2700x? Quei cento euro in più secondo voi sono una spesa giustificata?

Faccio encoding con avisynth ma considerando che adesso sto col processore in firma, qualsiasi delle 3 soluzioni sarebbero un grande balzo (credo/spero)...

Nel tuo caso gli 8 core fanno comodo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:02   #33165
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
mah io direi 2600x ma quei 90 di differenza in piu il 2700x per me li vale tutti..
quoto il concetto, ma nel suo caso, e detto che lo usavo un sacco di anni fa ... AviSynth non lavorava benissimo in MT, credo ne esista una versione apposita, ma non so quanto migliori.
Se così fosse, non sfrutterebbe molto i due core in più del 2700X, e per lo stesso motivo, forse escluderei i non X.

Se al contrario il software riesce a suddividere molto bene sui 16th, anche io investirei quei 90€ in più

Se poi aggiorni il software, passando ad un endoder che parallelizzi bene (basta chiedere nella sezione apposita) allora di nuovo il 2700X, 2700, o anche il 1800X usato, darà grandi soddisfazioni.

Quoto chi parlava di ... ehemm ... "parsimonia", se trovi anche nel mercatino un 1700/1800X con una MB decente, li prendi al volo e poi vedi tra qualche anno cosa ci puoi mettere su.
Idem per le Ram, alcuni kit kingston a 3000 ormai non costano più carissimi, o se risparmi davvero sull'usato, ti prendi uno di quelli suggeriti da Bivvoz e vai ancora più sereno.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:49   #33166
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Mi sembra ottimo, io con custom loop sono arrivato a 1436 con PBO e 1468 con OC all core a 4,275Ghz.
Puoi provare a guadagnare ancora qualcosa abbassando la tensione a CPU e SoC, più riesci a scendere più il PBO alza la frequenza.




qui mi era uscito 1402, vabbè punto più punto meno...aggiungo anche un passmark cpu e un test di cpu-z

quindi ora dovrei giocare di offset e vedere se mi boosta di più mantenendosi stabile...ok grazie dei consigli

p.s: vorrei anche provare i 3466 cl14
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:51   #33167
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
non capisco, io con 2700x e ram a 3466 cle 18 faccio 1830 punti circa con ram a 3333cl16 1968 su cinebench
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:59   #33168
Steve94
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
non capisco, io con 2700x e ram a 3466 cle 18 faccio 1830 punti circa con ram a 3333cl16 1968 su cinebench
frequenze alte non vogliono dire maggiori risultati, anzi è più probabile avere miglior punteggio con frequenze medie e timing bassi !
Steve94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 16:11   #33169
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Sto per fare il grande passo...

Vorrei prendere il 2700x, soprattutto per non avere lo sbattimento dell'OC... ma la mia tirchiaggine mi fa essere parecchio indeciso...

Secondo voi meglio un 1700 (pros: sta a 190 e ha un dissi; cons: è di una generazione fa), 2600x (pros: sta sui 200; cons: dissi sottodimensionato e 2 core in meno) o un 2700x (cons: solo il prezzo... con 100 euro di differenza ci compro quasi la RAM)?????
EDIT: Forse la giusta domanda sarebbe... scegliendo un 1700 o un 2600x ci perdo tanto rispetto a un 2700x? Quei cento euro in più secondo voi sono una spesa giustificata?

Faccio encoding con avisynth ma considerando che adesso sto col processore in firma, qualsiasi delle 3 soluzioni sarebbero un grande balzo (credo/spero)...

se fai encoding i core sono importanti e fanno la differenza.
O ti togli lo sfizio del 2700x, senno ti convengono comunque 8 core, per cui puoi anche ripiegare su un 1700 o un 1800x (anche usati) da overcloccare a 3,9-4,0 GHz; la differenza rispetto al 2700x è di un 10% in meno di prestazioni, ma i 2 core in + ti danno comunque un buon vantaggio rispetto al 2600x anche se opera a 150-200 MHz in più ed ha un controller ram un po' più performante dei Ryzen 1.
Ti consiglio però di investire quello che avanzi in € in ram di buona qualità, possibilmente con chip b-die.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-10-2018 alle 16:14.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 16:13   #33170
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
non capisco, io con 2700x e ram a 3466 cle 18 faccio 1830 punti circa con ram a 3333cl16 1968 su cinebench
con quella differenza o il sistema a 3466 MHz è instabile (hai fatto almeno un giro di testmem 5 con profilo 1umus per verificare se le memorie sono stabili?) o il sistema stava facendo qualcos'altro in background (tipo il backup).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 16:32   #33171
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
con quella differenza o il sistema a 3466 MHz è instabile (hai fatto almeno un giro di testmem 5 con profilo 1umus per verificare se le memorie sono stabili?) o il sistema stava facendo qualcos'altro in background (tipo il backup).
Infatti dopo memtest sono usciti errori
Le ram sono delle 3600cl18 bdie, suggerimenti?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 16:40   #33172
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Infatti dopo memtest sono usciti errori
Le ram sono delle 3600cl18 bdie, suggerimenti?
Tienile a 3333 o 3400 cercando di tenere timing più bassi (14/15).
A titolo di esempio, le mie DDR4 sono b-die Hq, non ultra HQ (tipo le flare X) ed ho un Ryzen 1 che è meno propenso a salire con le memorie rispetto al tuo, ma ho trovato un buon compromesso impostandole stabili a 3333 MHz 14-15-14-28-38 CR1 (Gearmode on) @ 1,41 V (che sono comunque pochi in daily per questo tipo di chip).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 21-10-2018 alle 16:44.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:01   #33173
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Calculator non mi da possibilità con queste ram di scendere sotto i cl16, esiste una guida per calcolare/ settare manualmente?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:13   #33174
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
I tuoi messaggi, anche con i rari refusi, son sempre un piacere da leggere.
Grazie mille
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:17   #33175
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Calculator non mi da possibilità con queste ram di scendere sotto i cl16, esiste una guida per calcolare/ settare manualmente?
Mandami un pm così più tardi mi ricordo di girarti uno screenshot con Ryzen timing chcker così intanto provi con le mie impostazioni.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:42   #33176
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Per un 2600 senza troppe pretese che B450 full atx raccomandate (sugli 80 90 euri)? grazie
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:53   #33177
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Se sei tirchio la scelta ottimale è cercare un 1800x usato, perderesti una inezia rispetto al 2700x. Se sei super tirchio sempre un 1700 usato, perdi qualcosa in più dal 1800x (un 10%) ma risparmi un botto.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me non ti conviene una 1700, se vuoi risparmiare prendi un 2600X se vuoi toglierti la soddisfazione un 2700X.
Il 2600X è sicuramente la miglior scelta performance/costo, certo il 2700x va un po' di più ma manco tanto.
Imho vai di 2600X e stai sereno.

Ricordo sempre di prendere ram 2933 con profilo jedec se vuoi subito il meglio senza sbatterti.
Per esempio queste: HX429C17FB2K2/16


Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Il balzo lo sentirai parecchio.
Io sono passato da un phenom II x4 945 al 1600 e il cambio si è sentito
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
mah io direi 2600x ma quei 90 di differenza in piu il 2700x per me li vale tutti..
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Nel tuo caso gli 8 core fanno comodo.
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
quoto il concetto, ma nel suo caso, e detto che lo usavo un sacco di anni fa ... AviSynth non lavorava benissimo in MT, credo ne esista una versione apposita, ma non so quanto migliori.
Se così fosse, non sfrutterebbe molto i due core in più del 2700X, e per lo stesso motivo, forse escluderei i non X.

Se al contrario il software riesce a suddividere molto bene sui 16th, anche io investirei quei 90€ in più

Se poi aggiorni il software, passando ad un endoder che parallelizzi bene (basta chiedere nella sezione apposita) allora di nuovo il 2700X, 2700, o anche il 1800X usato, darà grandi soddisfazioni.

Quoto chi parlava di ... ehemm ... "parsimonia", se trovi anche nel mercatino un 1700/1800X con una MB decente, li prendi al volo e poi vedi tra qualche anno cosa ci puoi mettere su.
Idem per le Ram, alcuni kit kingston a 3000 ormai non costano più carissimi, o se risparmi davvero sull'usato, ti prendi uno di quelli suggeriti da Bivvoz e vai ancora più sereno.
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se fai encoding i core sono importanti e fanno la differenza.
O ti togli lo sfizio del 2700x, senno ti convengono comunque 8 core, per cui puoi anche ripiegare su un 1700 o un 1800x (anche usati) da overcloccare a 3,9-4,0 GHz; la differenza rispetto al 2700x è di un 10% in meno di prestazioni, ma i 2 core in + ti danno comunque un buon vantaggio rispetto al 2600x anche se opera a 150-200 MHz in più ed ha un controller ram un po' più performante dei Ryzen 1.
Ti consiglio però di investire quello che avanzi in € in ram di buona qualità, possibilmente con chip b-die.
Grazie a tutti!
Mi sono segnato le RAM, vi aggiorno sulla cpu che prenderò...

Se il mio Scythe Katana 3 andasse bene per l'AM4 (penso proprio che non sia così) prenderei un 1800x (nuovo per non dover aspettare l'occasione di trovarlo usato nel mercatino) e via... Tra qualche giorno il responso.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 17:55   #33178
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Per un 2600 senza troppe pretese che B450 full atx raccomandate (sugli 80 90 euri)? grazie
https://www.gigabyte.com/Motherboard...-PRO-rev-10#kf
Ha tutto quello che deve avere una buona scheda madre, codec audio nuovo e non vecchio come "usa" di solito in questa fascia e poi VRM non male
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 18:57   #33179
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
salve, qualcuno più esperto di me sa se questo fx 6300 con un pin mancante visibile in foto può funzionare lo stesso??

https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj_Z6uzJAWBDTT_SC3g
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H

Ultima modifica di feldvonmanstein : 21-10-2018 alle 19:01.
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 19:18   #33180
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
salve, qualcuno più esperto di me sa se questo fx 6300 con un pin mancante visibile in foto può funzionare lo stesso??

https://1drv.ms/u/s!AtG-fBpi3OIdj_Z6uzJAWBDTT_SC3g
non sarebbe il thread giusto...comunque se ti può essere utile, secondo il diagramma di pagina 18/21:
http://wfcache.advantech.com/www/cer..._datasheet.pdf

il pin è denominato SVC/ VID[3] ed è descritto nella "Table 6. Power Supply/Voltage Regulator Interface Pin Descriptions" di pagina 11/21 come: "In platforms supporting SVI, this signal is the serial VID interface
clock. In platforms supporting PVI, this signal is bit 3 of the parallel
voltage ID to the regulator."

sinceramente non ho idea di cosa comporti, ma il fatto che porti un segnale per una regolazione di tensione mi fa propendere per un caso perso. Poi da ignorante in materia magari mi sbaglio
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v