|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
E' molto semplice la questione: il tdp che andrebbe indicato sarebbe quello che si avrebbe nel caso peggiore (ovvero più alto) in condizioni di funzionamento standard; in questo caso alla frequenza più alta che raggiunge senza intervento di oc manuali.
Se ad esempio Intel o Amd dice "il funzionamento turbo è garantito di fabbrica fino a 5ghz" e a quel valore raggiungo 250watt di tdp (uso un valore a caso, sia chiaro) allora dovrebbe essere dichiarato per correttezza un tdp di 250 watt. Poi al limite aggiungi una tabella con i valori a frequenze medie in maniera tale che ognuno possa scegliere la dissipazione che vuole. In ogni caso effettivamente stiamo andando molto ot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33142 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
dai 170 ai 250w di consumo a seconda delle app in cui viene utilizzato
![]() ![]() Silicio alla frutta , ormai non ha piu niente da dire, quello che si poteva tirar fuori è stato tirato... (e direi ...) , idem architettura ... Il muro anche con his saldato rimane sempre dei 5ghz - 5.1 all core con liquido o custom (chi credeva che con his saldato teneva ad aria 5ghz all core è stato ampiamente smentito , a meno che vi piace arrostirlo dai 90 ai 100 gradi..) ![]() A questo punto il 9980xe credo sia qualcosa di veramente inutile ... Sarei Intel eviterei di far uscire un processore (reattore nucleare) in queste condizioni A queste condizioni il 2700x rimane un best buy ed in generale tutta la serie 2 ryzen... Meno della meta del prezzo....
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" Ultima modifica di bmw320d150cv : 20-10-2018 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33143 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Quote:
spiego meglio la mia idea. @Gioz secondo me c'è stato qualche fraintendimento con la recensione di TPU, quando dici "tutto a stock in una recensione "all core massimo di 4.7 e la logica lo gestisce in riferimento a 95W" e con 180W di settato come target (scritto nella rece di TPU) per impostare un all-core di 4.8 fisso", da quello che ho visto si ha: 2700X con TDP 105W (e dissipatore incluso da 140W), frequenza 3.7/4.3 e consumi reali di 100-110W; 9900K con TDP 95W (e dissipatore consigliato da MINIMO 130W), frequenza 3.6/5.0 e consumi reali 130-140W. quando si attivano le "sovralimentazioni" proprietarie che non sono assolutamente overclock di fabbrica ![]() 2700X+PBO, frequenze 4.0/4.35 e consumi reali 130-140W; 9900K+MCE, frequenze 4.7/5.0 e consumi reali 190-200W. con consumi a crescere in base a quanto si vuole spingere con l'overclock manuale, ma sconsigliato considerato quanto lavorano bene gli overclock automatici. direi che quello che si risparmia sulla scheda grafica lo si può sfruttare sulla CPU così i venditori di alimentatori non hanno problemi, sia che si tifi per blu+verdi sia che si sia difensori dei rossi+rossi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Il vantaggio del 2700x è su altro utilizzo, quello per cui è pensato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6098
|
Quote:
ho sentito dire che si può risparmiare fino al 20% sui costi dell'energia. Grazie della delucidazione, chiuso OT ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33146 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ergo se volessi avere il massimo risparmio dotati di "ciabatte" con interruttore e spegni anche quello ogni volta che puoi. Questo permette di chiudere il collegamento rete->trasformatore e di non consumare manco la correte swattata. ![]() Ultima modifica di Mister D : 20-10-2018 alle 15:11. Motivo: Refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2625
|
Quote:
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33149 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33150 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
che ne dite di 1403 al cinebench per un 2600x + xfr + pbo (che era in auto, messo a enable mi ha dato circa un 100 mhz in più durante il test)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Non avevo ancora impostato l'offset negativo sul vcore, ma non ho mai riprovato ... allora però non si schiodava da un 40.3x di moltiplicatore in all-core.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() scusate l'OT
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33153 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
|
la batteria a bottone intendi?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33154 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
|
Chiedo scusa se vado di un pizzico off topic ma l argomento è correlato.
Ho montato e configurato il pc con Aorus b450 PRO e il 2400G poco fa, ma non riesco a far andare il monitor a 120 hz in hdmi. Che voi sappiate l'apu e la mobo supportano i 120hz no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Quote:
Puoi provare a guadagnare ancora qualcosa abbassando la tensione a CPU e SoC, più riesci a scendere più il PBO alza la frequenza.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
Ultima modifica di hotak : 20-10-2018 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
A che risoluzione?
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2625
|
I tuoi messaggi, anche con i rari refusi, son sempre un piacere da leggere.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#33158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1386
|
Ciao,ragazzi,a breve farò una configurazione con una motherboard x470... sapete se c'è qualche notizia sulla compatibilità di questo socket con le CPU a 7nanometri del prossimo anno? grazie 🙂
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33159 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1386
|
Grazie,a me piuttosto veniva il dubbio sul cambio dell'alloggio Cpu,in pratica come per il socket TR4
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Sto per fare il grande passo...
Vorrei prendere il 2700x, soprattutto per non avere lo sbattimento dell'OC... ma la mia tirchiaggine mi fa essere parecchio indeciso... Secondo voi meglio un 1700 (pros: sta a 190 e ha un dissi; cons: è di una generazione fa), 2600x (pros: sta sui 200; cons: dissi sottodimensionato e 2 core in meno) o un 2700x (cons: solo il prezzo... con 100 euro di differenza ci compro quasi la RAM)????? EDIT: Forse la giusta domanda sarebbe... scegliendo un 1700 o un 2600x ci perdo tanto rispetto a un 2700x? Quei cento euro in più secondo voi sono una spesa giustificata? Faccio encoding con avisynth ma considerando che adesso sto col processore in firma, qualsiasi delle 3 soluzioni sarebbero un grande balzo (credo/spero)... ![]() Ultima modifica di kaos. : 21-10-2018 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.