Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2018, 09:03   #29601
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
Ma mio buon Der..coso, ma hai idea che intel esce con l'8 core nel Q4?
E che probabilmente gli toccherà tornare all'IHS saldato (la cosa che non è possibile tecnicamente è una boiata, com'è che AMD riesce a saldare i ryzen?). Addio delidder?

Devo dire che il damage control di intel è abbastanza inefficace e patetico.
quello che dicevo io nella pagina dietro...pero mi è stato detto che non puo farlo altrimenti lo avrebbe gia fatto... Ma non capisco perche non potrebbe farlo?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:39   #29602
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD Ryzen 2700: Dissipatore Stock vs AiO entry level, cosa cambia?

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:39   #29603
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
quello che dicevo io nella pagina dietro...pero mi è stato detto che non puo farlo altrimenti lo avrebbe gia fatto... Ma non capisco perche non potrebbe farlo?
si diceva che possa essere correlato allo spessore del die, perchè a seconda dei parametri di forma e delle temperature necessarie a permettere la saldatura c'è un'elevata probabilità di danneggiare il chip.
che fisicamente possa essere vero è plausbile, che praticamente sia questa la ragione BHO.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:48   #29604
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi. Avrei un paio di domande riguardo Ryzen.
Vorrei riassemblare un PC da usare un po' per gaming in Full HD (con una R9 290/390 o RX480 da 8GB), ritocco fotografico e uso generico. Secondo voi ha senso prendere un Ryzen 5 1500x usato a circa 100 Euro o con quella cifra posso trovare altro (in meglio)? Come scheda madre (da prendere usata sull'amazzone) cosa mi consigliate tra Asus Prime B350-Plus e Gigabyte AB-350 Gaming? Le Ballistix Sport da 2666 MHz vanno bene come RAM, anche per upgrade futuro della CPU?

Grazie a tutti!
Io dico che va benissimo, ma le ram possibilmente meglio almeno a 2933 MHz
Il 1500x va quasi come un i7 6700k, se poi lo occhi arriva quasi ad un i7 7700k
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:52   #29605
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Per me è solo una questione di costi, tant'è che anche AMD sulle APU mette la pasta del capitano visti i margini inferiori.
lo penso anche io, anche in virtù del fatto ch pur usando la pasta si potrebbe fare un lavoro migliore (almeno stando alle "statistiche" relative al numero delle cpu che deliddate guadagnano fino a 20°C), però non troverei nemmeno logico mettere la pasta su cpu fino a 2mila dollari con evidenti problemi termici (sempre a giudicare dalle "statistiche").

statistiche virgolettato perché non so se esistano numeri sensati da prendere in considerazione, e il campione di recensioni e utenti letti online potrebbe falsare la percezione delle cose.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:56   #29606
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ho trovato un 1500x a 90 spedito (usato): è un buon prezzo?
Per le RAM da 2933 cosa mi consigli? Anche un solo banco da 8 per cominciare, non troppo costoso...


Per le memorie non so che modello consigliarti, però posso dirti che "iniziare con un solo banco da 8" è una cattiva idea.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 04-07-2018 alle 09:58.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 09:59   #29607
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
si diceva che possa essere correlato allo spessore del die, perchè a seconda dei parametri di forma e delle temperature necessarie a permettere la saldatura c'è un'elevata probabilità di danneggiare il chip.
che fisicamente possa essere vero è plausbile, che praticamente sia questa la ragione BHO.
ah boh... secondo me intel fara sto passo e "vendera" questa novità come una manna dal cielo....

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
lo penso anche io, anche in virtù del fatto ch pur usando la pasta si potrebbe fare un lavoro migliore (almeno stando alle "statistiche" relative al numero delle cpu che deliddate guadagnano fino a 20°C), però non troverei nemmeno logico mettere la pasta su cpu fino a 2mila dollari con evidenti problemi termici (sempre a giudicare dalle "statistiche").

statistiche virgolettato perché non so se esistano numeri sensati da prendere in considerazione, e il campione di recensioni e utenti letti online potrebbe falsare la percezione delle cose.
Gia mi immagino intel con HIS saldato a vendere fumo , meno calore meno consumi frequenze piu alte
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:02   #29608
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Capità... e metticela una descrizione di quello che linki.

Quest'articolo era interessante e dato che spesso nemmeno li apro i link senza descrizione, stavo per perdermelo.

Per la cronaca: è un'articolo di bitsandchips dove si confronta il dissipatore stock del 2700x con un aio entry level.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:05   #29609
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Mhmm... latenza altina, e sono dual rank, non so se te le consiglierei per Ryzen. Potrebbero funzionarti alla prima, come darti qualche piccolo problemino nel girare a 2666, con alcune MB (e specifici bios che non le digeriscono).


Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Quanto potrebbe valere un 1500x usato?
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
85€
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ho trovato un 1500x a 90 spedito (usato): è un buon prezzo?
Per le RAM da 2933 cosa mi consigli? Anche un solo banco da 8 per cominciare, non troppo costoso...
Esatto, il 1500X lo vedo tra 80 e 90€, il 1600 tra 90 e 100, poco più su il 1600X.
Solo per dare un'idea ... se oggi decidessi di dare via il 2600X, visto il prezzo diminuito sul nuovo, sarebbe tra 150 e 160€ ...

Per le Ram, consiglio si 2666, ma con 15 o massimo 16 di latenza, oppure, se le trovi usate, anche un kit da 2400 qualsiasi latenza ma a prezzo così basso da ipotizzare di sostituirle nuovamente quando farai upgrade serio.

Per le 2400 è più o meno ininfluente, ma da 2666 buone in su, meglio siano single rank.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:11   #29610
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Capità... e metticela una descrizione di quello che linki.

Quest'articolo era interessante e dato che spesso nemmeno li apro i link senza descrizione, stavo per perdermelo.

Per la cronaca: è un'articolo di bitsandchips dove si confronta il dissipatore stock del 2700x con un aio entry level.
Poco cambia, ma è il 2700

Scherzi a parte, povero capitano, lo aveva messo cosa era, ma come "titolo".
Altrimenti anche io non lo avrei aperto


Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ne terrò conto e mi metterò subito alla ricerca. Grazie!
Per il dilemma della mobo? Asus vs Gigabyte entrambe col B350...?
Da più o meno "ex" possessore della B350-Plus, posso dirti che è un'ottima scheda, anche a livello di vrm, e si è retta senza grossi problemi anche i test con il 2600X.

La Giga oggi sembra avere qualche problema in meno lato bios, proprio con le ram a frequenze alte, ma la Gaming liscia secondo me resta sotto la Prime.
Pari o leggermente superiore, ci sarebbe la Gaming 3, se la trovi a buon prezzo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:22   #29611
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Poco cambia, ma è il 2700

Scherzi a parte, povero capitano, lo aveva messo cosa era, ma come "titolo".
Altrimenti anche io non lo avrei aperto
Si ho letto, è il 2700. In effetti non faccio mai caso al titolo di un topic :|

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Da più o meno "ex" possessore della B350-Plus, posso dirti che è un'ottima scheda, anche a livello di vrm, e si è retta senza grossi problemi anche i test con il 2600X.

La Giga oggi sembra avere qualche problema in meno lato bios, proprio con le ram a frequenze alte, ma la Gaming liscia secondo me resta sotto la Prime.
Pari o leggermente superiore, ci sarebbe la Gaming 3, se la trovi a buon prezzo.
Ho la prime B350-Plus, per una configurazione "media" ha tutto quello che serve e lo fa decentemente. Confermo purtroppo anche i problemi legati agli ultimi bios e le ram ad alte frequenze :\
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:46   #29612
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Mhmm... latenza altina, e sono dual rank, non so se te le consiglierei per Ryzen. Potrebbero funzionarti alla prima, come darti qualche piccolo problemino nel girare a 2666, con alcune MB (e specifici bios che non le digeriscono).








Esatto, il 1500X lo vedo tra 80 e 90€, il 1600 tra 90 e 100, poco più su il 1600X.
Solo per dare un'idea ... se oggi decidessi di dare via il 2600X, visto il prezzo diminuito sul nuovo, sarebbe tra 150 e 160€ ...

Per le Ram, consiglio si 2666, ma con 15 o massimo 16 di latenza, oppure, se le trovi usate, anche un kit da 2400 qualsiasi latenza ma a prezzo così basso da ipotizzare di sostituirle nuovamente quando farai upgrade serio.

Per le 2400 è più o meno ininfluente, ma da 2666 buone in su, meglio siano single rank.
fai conto che le dual rank a pari frequenza vanno di più delle single rank...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:56   #29613
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Quando si attiva il PBO va impostato per forza l'offset negativo? Che succede se non lo si fa, va solo di meno?
up
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:17   #29614
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
è uscito nuovo bios per la x470 taichi con Update PinnaclePI-AM4_1.0.0.4, qualcuno l'ha già provato?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:20   #29615
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Quando si attiva il PBO va impostato per forza l'offset negativo? Che succede se non lo si fa, va solo di meno?
Non si fa per forza, ma diciamo che AMD al momento spara alto sui voltaggi per garantire stabilità, in questo modo però va un po' di meno perché ovviamente a voltaggio superiore corrispondono temperature superiori, e quindi interviene prima il limite termico sulle frequenze. Un minimo di undervolt va su praticamente tutte le cpu, le più fortunate scendono di parecchio.


Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
è uscito nuovo bios per la x470 taichi con Update PinnaclePI-AM4_1.0.0.4, qualcuno l'ha già provato?
Addirittura dichiarato stabile! Mi sa che lo provo, vediamo anche se riesce a uniformare le letture delle varie temperature, che il software Asrock legge diversamente dagli altri (e io darei ragione agli altri...)
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:26   #29616
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Se fosse come dici, potrei prendere le Sport LT Dual Rank che costerebbero anche meno rispetto alle Single Rank!

Mi affido a voi, con Ryzen sembra tutto un po' complicato ma voglio mollare Intel...
ci sono vari test online dove si spiega la ragione di questo fatto… le ram a 3000 dr vanno di più delle 3000 sr, giusto per semplificare ma vale per ogni frequenza alla pari.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:34   #29617
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
CL16 e Single Rank a meno di 100 Euro sull'Amazzone: http://it.crucial.com/ita/it/bls8g4d26bfsck

Questa va bene?
E' una cl 16-18-18
Ma può andare, con singolo modulo ricorda che su alcuni giochi potresti perdere un altro 5/10%, ma se in ottica di affiancargli un modulo uguale in seguito, e se giochi sui 60Hz, potrebbe andare.

Dovresti trovare qualche cosa anche sotto i 100, non di molto, ma qualche euro ...

Prova a cercare queste HX426C16FB2/8 (Kingston le da come compatibili Ryzen, sul proprio sito https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...bility-us.pdf), o le crucial che hai visto prima, non sono troppo differenti, ma controlla che nella sigla abbiano quella "K" finale, sembra identificare il single rank.
Altrimenti, solo per fare un esempio di kit a 16GB, dovresti trovare sui 170 le F4-2666C15D-16GVR, per esperienza personale, danno ottime soddisfazioni con le Prime

Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
fai conto che le dual rank a pari frequenza vanno di più delle single rank...
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
ci sono vari test online dove si spiega la ragione di questo fatto… le ram a 3000 dr vanno di più delle 3000 sr, giusto per semplificare ma vale per ogni frequenza alla pari.
Corretto dal punto di vista Ram puro, il dubbio è legato al MC Ryzen, che sulla carta (inteso come specifiche) potrebbe appunto non garantirti i 2666
Nella pratica poi spesso va più che bene e ti godi anche il maggiore spunto del dual rank Solo non saprei come averne la certezza prima di testarle.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:40   #29618
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
E' una cl 16-18-18
Ma può andare, con singolo modulo ricorda che su alcuni giochi potresti perdere un altro 5/10%, ma se in ottica di affiancargli un modulo uguale in seguito, e se giochi sui 60Hz, potrebbe andare.

Dovresti trovare qualche cosa anche sotto i 100, non di molto, ma qualche euro ...

Prova a cercare queste HX426C16FB2/8 (Kingston le da come compatibili Ryzen, sul proprio sito https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...bility-us.pdf), o le crucial che hai visto prima, non sono troppo differenti, ma controlla che nella sigla abbiano quella "K" finale, sembra identificare il single rank.
Altrimenti, solo per fare un esempio di kit a 16GB, dovresti trovare sui 170 le F4-2666C15D-16GVR, per esperienza personale, danno ottime soddisfazioni con le Prime





Corretto dal punto di vista Ram puro, il dubbio è legato al MC Ryzen, che sulla carta (inteso come specifiche) potrebbe appunto non garantirti i 2666
Nella pratica poi spesso va più che bene e ti godi anche il maggiore spunto del dual rank Solo non saprei come averne la certezza prima di testarle.
coi bios DI OGGI ormai si può stare tranquilli, tranne errori/orrori di setting da parte dell'utenza
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:43   #29619
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
coi bios DI OGGI ormai si può stare tranquilli, tranne errori/orrori di setting da parte dell'utenza
Buono a sapersi, non avendone più prese (intendo dual rank), non ne ho testate con bios recenti !


Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
ZentaGE posso controllare la compatibilità sul sito Asus e prendere le Sport LT 2666 Dual Rank sull'amazzone. Se dovessi avere problemi potrei sempre restituirle. Purtroppo vorrei fare un upgrade spendendo il meno possibile perché sono sicuro che non lo sfrutterei ogni giorno... I tempi sono stretti pure per me...
Be, se "il tentar non nuoce" ... si può fare
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:45   #29620
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io i profili non li ho mai provati... ho sempre cercato di risolvere i prb manualmente.

Per quanto l'ho provato il 6201, a me sembra che assegni un Vcore maggiore rispetto al 6101, con PBO attivo. Per il resto è uguale al 6101, non ho visto particolari differenze.

Se tu non usi il PBO, problemi non te ne dà, ma forse ti può risolvere il problema.
Lo sto testando; con le stesse impostazioni di prima mi dà punteggi più alti nei bench come ad esempio cinebench o tomb raider.
Ho attivato il PBO senza modificare l'offset ed ho notato che il Vcore mi ha superato per un istante addirittura gli 1.51V in single core. Temperature comunque sempre sotto controllo. Per sicurezza l'ho disattivatto però devo ammettere che tirava come un treno, poi farò altre prove.
Nel frattempo resto in atteso del prossimo BSOD, per ora ha passato la notte in idle senza problemi ma so già che arriverà puntuale
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v