Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 19:25   #8861
giavara
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 357
@bimbodj
il tuo ragionamento fila, però magari è possibile che scaldandosi calano solo le prestazioni del wifi (che ne so... magari la circuitazione ne risente maggiormente)

So già che non è il mio macbook air il problema perchè ho problemi con un altro notebook e con ipad e iphone...

(non ho nessuna chiavetta collegata al router)
giavara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 19:39   #8862
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da giavara Guarda i messaggi
@bimbodj
il tuo ragionamento fila, però magari è possibile che scaldandosi calano solo le prestazioni del wifi (che ne so... magari la circuitazione ne risente maggiormente)

So già che non è il mio macbook air il problema perchè ho problemi con un altro notebook e con ipad e iphone...

(non ho nessuna chiavetta collegata al router)
il Chip Wifi e LAN se non ricordo male sono SOC ... quindi entrambi nello stesso pacchetto ... se uno dei 2 chip si surriscalda, surriscalda anche quello affianco ... quindi da qui il punto: se ci fossero reali problemi wifi anche la parte lan dovrebbe risentirne allo stesso modo.

(Premetto non ho letto i tuoi precedenti post), ma hai provato a fare il "Ballo dei Firmware"? con 2/3 hard reset?

Se hai già fatto tutte le prove del caso e le antenne le hai messe direzionate oguna in punti diversi; il problema risiede nel difetto fisico del chip wireless.

p.s. ho provato il router in condizioni estreme usando ... computer in full streaming dati (circa 12/16 MegaByte/s) in 2.4GHz a 300mbit e un altro sempre in full stream ma a 5GHz (circa 16/21 MegaByte/s), Caricando 2 Linee Lan (per PC) da 1Gbit ognuna a generando circa 110 MByte/s (quindi 4 pc in uso ... più vari apparati wifi come 3 NAS, WD TV LIVE, iphone, tablet); inoltre la parte modem in download da circa 8 Giorni. Nonostante il calore emanato il router sia giorni di caldo o di freddo non ha battuto ciglio. (router messo a parete senza ventole o sistemi vari di aerazione)

Piccolo consiglio futuro, se non usi il wireless o chi in casa da te non ne necessita .. disattivalo. Le temperature caleranno del 70%

Ultima modifica di bimbodj : 07-06-2013 alle 19:46. Motivo: Leggi p.s.
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 19:45   #8863
zagor 27
Member
 
L'Avatar di zagor 27
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da SuperCD Guarda i messaggi
Io sto collegando tre periferiche: un PC, un piccolo NAS ad un disco della Western Digital e un notebook.

Se collego due qualsiasi di queste periferiche funzionano benissimo, se le collego tutte e tre non funziona nulla...

Non capisco quale incompatibilità potrebbe mai esserci... tutte le macchine sono configurate per funzionare con DHCP, e gli ip vengono assegnati correttamente. I loro MAC sono distinti, quindi non c'è conflitto li.

Se una delle tre periferiche fosse il problema non funzionerebbe nemmeno collegata da sola o assieme a solo una delle altre, o sbaglio?

Io sento puzza di problema hardware a sto punto, ma siccome questo è il secondo N55 con lo stesso problema magari c'è veramente qualcosa di errato qui da me... ma non saprei cosa...

Tra l'altro il log del router non dice una cippa di nulla... nemmeno una riga appare quando attacco la terza periferica... per lui è tutto ok!
Il mio vecchio router, un Digicom Michelangelo che era una vera merda, reggeva tutte e tre le macchine senza battere ciglio...

Non ho ancora provato a collegare tramite uno switch, ma se lo facessi sarebbe ridicolo... è come se ti vendono un auto senza le portiere di dietro e tu sei contento di usare un telo attaccato con il nastro adesivo come soluzione...
E' successo anche a me, se attacco 3 pc fissi col cavo salta la connessione a tutti e tre. Su consiglio di un amico tecnico di rete ci ho messo uno switch gigabit ed ora funziona
zagor 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 19:46   #8864
cenaclasse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da cenaclasse Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non ripetere domande già fatte.
Ho il problema che il notebook Asus f55a di mio padre, non vede la rete del mio nuovo Dsl-n55u, è ed è strano perchè le altre reti dei vicini le vede. non solo ho avuto anche problemi nella connessione via cavo, la quale ha cominciato a funzionare solo dopo aver installato il software nel cd (prima diceva "non riconosciuta" o simile). A rendere il tutto più strano, c'è anche il wireless extender collegato all'asus non viene rilevato, mentre tutte le altre apparecchiature funzionano ( telefono, pc fisso con pennina wifi, ps3 ect).
possibile che sia un problema di windows 7.
vi prego aiutatemi, altrimenti mio padre mi obbliga a rimettere quello vecchio
Ragazzi, nessuno sa nulla? io stasera provo ad aggiornare i driver della scheda di rete e disattivare i firewall di win7, un aiuto mi farebbe comodo!
grazie
cenaclasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 19:58   #8865
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da zagor 27 Guarda i messaggi
E' successo anche a me, se attacco 3 pc fissi col cavo salta la connessione a tutti e tre. Su consiglio di un amico tecnico di rete ci ho messo uno switch gigabit ed ora funziona
Questo è un difetto hardware o firmware. Perchè non esiste che un router progettato per gestire 4 connessioni full duplex da 1gbit e 2 connessioni wifi da 2.4 e 5ghz abbia questi problemi.

Ad ogni modo se il problema è comune, io manderei il router in rma e informerei l'asus dell'accaduto.

Giusto per riprova, nel mio caso ho tutte e 4 le porte lan usate nell'ASUS n55u , la quarta è collegata ad un primo switch, che a sua volta è connessa ad un altro switch e ad un router.

Riecapitolando, il Router in questione NON soffre dei problemi segnalati; ossia quando 4 connessioni lan sono in uso NON insorgono problemi Wireless. (questo nel mio caso che presumo funzioni correttamente).

Quote:
Originariamente inviato da cenaclasse Guarda i messaggi
Ragazzi, nessuno sa nulla? io stasera provo ad aggiornare i driver della scheda di rete e disattivare i firewall di win7, un aiuto mi farebbe comodo!
grazie
Rimuovi i driver attuali wifi, installa quelli più aggiornati (magari prendendoli dal sito asus se presenti); Non disattivare il Firewall di Windows, non è lui la causa.

Aggiorna il Router ASUS con l'ultimo Firmware Ufficiale (NON BETA). Nel caso fai un paio di Hard Reset e riprogramma tutto.
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 21:44   #8866
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
Questo è un difetto hardware o firmware. Perchè non esiste che un router progettato per gestire 4 connessioni full duplex da 1gbit e 2 connessioni wifi da 2.4 e 5ghz abbia questi problemi.

Ad ogni modo se il problema è comune, io manderei il router in rma e informerei l'asus dell'accaduto.

Giusto per riprova, nel mio caso ho tutte e 4 le porte lan usate nell'ASUS n55u , la quarta è collegata ad un primo switch, che a sua volta è connessa ad un altro switch e ad un router.

Riecapitolando, il Router in questione NON soffre dei problemi segnalati; ossia quando 4 connessioni lan sono in uso NON insorgono problemi Wireless. (questo nel mio caso che presumo funzioni correttamente).



Rimuovi i driver attuali wifi, installa quelli più aggiornati (magari prendendoli dal sito asus se presenti); Non disattivare il Firewall di Windows, non è lui la causa.

Aggiorna il Router ASUS con l'ultimo Firmware Ufficiale (NON BETA). Nel caso fai un paio di Hard Reset e riprogramma tutto.
Che ci sia un problema nello switch è certo. A me funzionano tutte e quattro le porte, ma se collego il NAS tutta la rete cade (LAN o WiFi che sia). Collegando lo stesso NAS attraverso uno switch, zero problemi.
Ho fatto tutte le prove del caso e dubito sia un esemplare difettoso (il problema non si presenterebbe solo con il NAS).
HO quindi concluso una probabile incompatibilità tra alcuni modelli di schede Gigabit e lo switch del router. Non è un grosso problema per me, cmq avevo bisogno di altri switch per collegare tutti e 15 i client.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 22:09   #8867
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Che ci sia un problema nello switch è certo. A me funzionano tutte e quattro le porte, ma se collego il NAS tutta la rete cade (LAN o WiFi che sia). Collegando lo stesso NAS attraverso uno switch, zero problemi.
Ho fatto tutte le prove del caso e dubito sia un esemplare difettoso (il problema non si presenterebbe solo con il NAS).
HO quindi concluso una probabile incompatibilità tra alcuni modelli di schede Gigabit e lo switch del router. Non è un grosso problema per me, cmq avevo bisogno di altri switch per collegare tutti e 15 i client.

By(t)e
i nas io c'è li ho tutti collegati su secondo switch, ma ho provato a collegare il nas della seagate e non mi ha comportato problemi.
Quello che posso affermare con certezza è che come con il WiFi, possono intercorrere problematiche dovute ai chip di differenti marce tra loro (o di diversa produzione); anche per le LAN ci possono essere problemi.

Problemi che in genere si possono evitare, usando apparati dello stesso tipo: es. Router Cisco, Switch Cisco, Firewall Cisco.

Io ripeto nel mio caso, con 4 PC (con scheda Intel 1Gbit) il Router NON ha Procurato alcun tipo di problema, sia lato lan che wlan.
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 07:23   #8868
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
compra un micro pennino usb wifi (marchiato ASUS) per il macbook ...

è Risaputo sin dai Primi Apparati Wireless Commerciali ... che alcuni chip riceventi e trasmissivi risultino incompatibili tra loro o che non lavorino correttamente.

L'Asus N55u evidentemente risulta incompatibile con alcuni moduli come tutti i vari router / access point wireless in circolazione; chi più chi meno.

Ciao, credo d'avere risolto.... credo xè stò provando da 1 giorno e sgrat sgrat sembra funzionare...
ho abilitato la rete wifi a 5Ghz senza schedulare.. e quella risulta sempre visibile dal macbookpro.

Vi aggiorno
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:04   #8869
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
i nas io c'è li ho tutti collegati su secondo switch, ma ho provato a collegare il nas della seagate e non mi ha comportato problemi.
Quello che posso affermare con certezza è che come con il WiFi, possono intercorrere problematiche dovute ai chip di differenti marce tra loro (o di diversa produzione); anche per le LAN ci possono essere problemi.

Problemi che in genere si possono evitare, usando apparati dello stesso tipo: es. Router Cisco, Switch Cisco, Firewall Cisco.

Io ripeto nel mio caso, con 4 PC (con scheda Intel 1Gbit) il Router NON ha Procurato alcun tipo di problema, sia lato lan che wlan.
quoto!

io ho le 4 porte con disposivi collegati e zero problemi!
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:14   #8870
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
Rimuovi i driver attuali wifi, installa quelli più aggiornati (magari prendendoli dal sito asus se presenti); Non disattivare il Firewall di Windows, non è lui la causa.
Se il pc in questione si connette sempre tramite l'Asus è inutile il firewall dell'OS essendocene uno a dir poco migliore sul router.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:20   #8871
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se il pc in questione si connette sempre tramite l'Asus è inutile il firewall dell'OS essendocene uno a dir poco migliore sul router.
seee col cavolo... fanno schifo entrambi

mica stiamo parlando di un netasq!
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:24   #8872
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
seee col cavolo... fanno schifo entrambi

mica stiamo parlando di un netasq!
Molto costruttivo!!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 10:07   #8873
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Molto costruttivo!!
no vabbe' era per dire.. tanto vale tenerli abilitati entrambi, visto che magari non essendo entrambi il massimo, si compensano.
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:11   #8874
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
no vabbe' era per dire.. tanto vale tenerli abilitati entrambi, visto che magari non essendo entrambi il massimo, si compensano.
Quello di Windows non lo definirei nemmeno firewall, ma l'Asus lo sai cosa utilizza?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:12   #8875
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se il pc in questione si connette sempre tramite l'Asus è inutile il firewall dell'OS essendocene uno a dir poco migliore sul router.
non è mica un Firewall della Billion o Cisco quello dell'asus che genera un semplice iptables ... il Firewall di Windows il più delle volte chiude le porte degli exploit che l'asus potrebbe non fare.

Quote:
Originariamente inviato da Obrigado Guarda i messaggi
no vabbe' era per dire.. tanto vale tenerli abilitati entrambi, visto che magari non essendo entrambi il massimo, si compensano.
ahahah xD ... quoto

Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Ciao, credo d'avere risolto.... credo xè stò provando da 1 giorno e sgrat sgrat sembra funzionare...
ho abilitato la rete wifi a 5Ghz senza schedulare.. e quella risulta sempre visibile dal macbookpro.

Vi aggiorno
Se và da un giorno non avrai problemi in futuro ... ad ogni modo il "Modulo" 5GHz anche se è tutto in un SOC ... è un altro chip ... quindi quest'ultimo risulta più compatibile con il tuo chip wifi del Computer
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:16   #8876
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
non è mica un Firewall della Billion o Cisco quello dell'asus che genera un semplice iptables ... il Firewall di Windows il più delle volte chiude le porte degli exploit che l'asus potrebbe non fare.
Ora iptables è diventato anche un firewall pietoso?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 15:17   #8877
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ora iptables è diventato anche un firewall pietoso?
forse mi sono spiegato male ... iptables configurato nell'asus è scialbo

così è più chiaro?
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 19:02   #8878
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
rieccomi... confermo che la rete wifi 5ghz risulta ancora visibile al mio mac mentre quella a 2,4 è tornata "invisibile"
Ricordo che il problema nn si verifica su tutto il resto.

A questo punto, lascio tutto cosi che va bene ugualmente
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 19:24   #8879
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
rieccomi... confermo che la rete wifi 5ghz risulta ancora visibile al mio mac mentre quella a 2,4 è tornata "invisibile"
Ricordo che il problema nn si verifica su tutto il resto.

A questo punto, lascio tutto cosi che va bene ugualmente
Come ti ho indicato in precedenza il chip che si occupa del 5GHz è differente da quello che si occupa del 2.4GHz ... Ecco quindi spiegato perchè ora comunicano senza problemi i 2 apparati (router <-> computer)

Avrai un campo leggermente minore a 5GHz ma non dovresti più avere i problemi di cui accusavi
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 00:33   #8880
songuid
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
raga io ho un netgear wndr3800 con openwrt ma non sono mai risucito a mettere trasmission....se compro questo mode router( anche per avere un unico prodotto) potro scaricare torrent offline come con trasmission?la vel è buona? qui non si puo mettere openwrt?
songuid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v