Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2013, 21:45   #8121
dagon73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 28
lan con continue disconnesioni

ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni questo gioellino.

Giusto per la cronaca ho tiscali e sono piuttosto convinto di essere lontanuccio dalla centrale.

Con il modem router Tiscali non ho avuto problemi.
Con l'asus mi capita di notare una continua disconnesione della lan, ovvero l'icona di windows mi indica la disconnessione per poi ricollegarsi velocemente.
Disconnessione che invece non avviene con la wireless.
Idee?

Potete darmi qualche commento sui dati della connessione? Speravo di migliorare un minimo ma mi sembra sempre scarsetta....


-------------------

Update Counter : 227
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 34553
Lan Rx : 38438
ADSL Tx : 35215
ADSL Rx : 31070
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 27
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 26.3
SNR Down : 19.2
Line Attenuation Up : 23.5
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127

---------------------


Grazie
__________________
Rick

Ultima modifica di dagon73 : 08-05-2013 alle 21:53.
dagon73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 21:50   #8122
Gabriele97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
voi riuscite a scaricare link eD2k con il DM?
Gabriele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 23:58   #8123
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da dagon73 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni questo gioellino.

Giusto per la cronaca ho tiscali e sono piuttosto convinto di essere lontanuccio dalla centrale.

Con il modem router Tiscali non ho avuto problemi.
Con l'asus mi capita di notare una continua disconnesione della lan, ovvero l'icona di windows mi indica la disconnessione per poi ricollegarsi velocemente.
Disconnessione che invece non avviene con la wireless.
Idee?

Potete darmi qualche commento sui dati della connessione? Speravo di migliorare un minimo ma mi sembra sempre scarsetta....


-------------------

Update Counter : 227
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 34553
Lan Rx : 38438
ADSL Tx : 35215
ADSL Rx : 31070
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 27
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 26.3
SNR Down : 19.2
Line Attenuation Up : 23.5
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127

---------------------


Grazie
Hai un'attenuazione un pochetto elevata ma un SNR comunque buono. Agganci portante piena se hai un profilo da 7mega con tiscali e dunque non dovresti avere una rete ballerina.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 00:03   #8124
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da mattexxdj Guarda i messaggi
Com'è secondo voi ho Alice di Telecom Italia 10Mbps

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2528170
Lan Rx : 1524561
ADSL Tx : 85296
ADSL Rx : 126542
CRC Down : 0
CRC Up : 478
FEC Down : 0
FEC Up : 2173
HEC Down : 1431
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 10.3
Line Attenuation Up : 26.3
Line Attenuation Down : 39.5
Data Rate Up : 925
Data Rate Down : 10908
Sei lontano dalla centrale, hai snr un po basso e attenuazione alta e infatti non agganci portante piena per il profilo 10mega. Prova a mettere lo stability adjustment a 2 o di più e guarda se aumenti la portante in download. Fai anche uno speedtest per vedere le differenze
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:08   #8125
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Ma intendi da 2 client diversi o dallo stesso?

La prima cosa la fai come ti è stato detto nominando le due WLAN con SSID distinti per riconoscerle e connettendo i due (o più client) sui diversi SSID.
Dallo stesso client in genere non è possibile connettersi contemporaneamente a 2,4 e 5Ghz. L'unico modo (non ho mai provato) potrebbe essere installando 2 schede client oppure con schede fatte a posta (che non conosco) ma dipende anche dal sistema operativo.

Scusami sto facendo confusione perchè sicuramente mi sfugge qualcosa.
Allora, al momento ho creato due reti distinte, la 5ghz l'ho dedicata alla smart TV per lo streaming "spinto". La 2,4 per i notebook e smartphone, ecc

Ma se volessi sfruttare il dual band contemporaneo affichè (è un esempio) un notebook con scheda dual band sfrutti la max velocità possibile come devo configurare le due bande sul router?

Cioè il fatto che sul notebook abbia una scheda dual band non vuol dire che sia contemporaneo ma che può funzionare con una o l'altra frequenza?

Allora perchè quando ho creato le due reti con stesso SSID e PSW il notebook agganciava i 300 mb/s (anche se poi downgradava a 210 circa) ? Se lo connetto alla rete 2,4 ghz non va oltre i 144 (sempre teorici lo so), mentre alla rete 5ghz non si aggancia. Metto la psw ma non mi connette .....!

Ultima modifica di dimmi : 09-05-2013 alle 08:13.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:11   #8126
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Le prestazioni della Wifi a 5Ghz sono le stesse della 2.4GHz.
Cambia la banda di trasmissione non le perfromance.
La Wifi a 5Ghz ha una portata inferiore alla Wifi a 2.4Ghz.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:27   #8127
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Grazie Bovirus, il discorso delle prestazioni / portata l'ho capito, mi sono letto già un bel pò di questo TH. Quello che mi sfugge è il discorso del dual band contemporaneo . Al di là che non mi serve ma è per capire.

Come configuro l'Asus e/o eventualmente l'host per sfruttare la doppia banda contemporaneamente? La scheda wifi del'host può essere dual band ma non contemporaneo? Io per esempio su un notebook ho questa:

La scheda Half-Mini Dell™ Wireless 1520 (11agn) WLAN è una scheda dual band a basso costo che supporta reti 802.11a/g/n.

Funzionamento IEEE 802.11a (banda di frequenza di 5 GHz)
Funzionamento IEEE 802.11g (banda di frequenza di 2,4 GHz)
Funzionamento IEEE 802.11n (banda di frequenza di 2,4 GHz e 5 GHz)
Velocità di trasmissione dei dati sulla rete fino a 130 Mb/s per canali a 20 MHz e 300 Mb/s per canali a 40 MHz
Supporto per il risparmio energetico automatico non programmato


Cioè ... perchè quando ho settato la 2,4 e la 5 ghz con identico SSD e PSW il notebook ha agganciato i 300 e se invece creo due reti differenti e mi collego alla 2,4 si connette al max a 144 ?
Ripeto, è solo per capire perchè lo so che parliamo di velocità teoriche.

Passando invece alle velocità reali, ho questi "numeri" collegandomi alla rete 2.4:
Notebook 1 con scheda G, trasferimento file verso il NAS (gigabit) e dal NAS al Notebook a 1,5 mb/s circa.

Notebook 2 con scheda N, trasferimento verso il NAS a 5-6 Mb/s, dal NAS al notebook tra gli 8 e i 10 Mb/s.

Sono nella norma?

Ultima modifica di dimmi : 09-05-2013 alle 08:35.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:39   #8128
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
cut
Allora... non hai le idee molto chiare su diversi punti. il router può trasmettere entrambe le bande (2.4 e 5.0) contemporaneamente...
Il ricevente però può collegarsi solo a una, delle due bande... non puoi in alcun modo connetterti sia a 2,4 che a 5,0 con lo stesso apparecchio!

La "comodità" della contemporaneità in trasmissione ad esempio può stare nel permettere di fare streaming sullo smartTV a 5,0 a piena banda, e di farlo anche sul tablet, ma a 2,4 (o viceversa)...

Il fatto che tu ti connetta a 300 se lasci entrambe attive può dipendere semplicemente dal fatto che tu ti stai connettendo alla 5,0. La 2,4 sembra infatti avere un problemino con l'ultimo firmware (velocità dimezzata)

Consiglio: NON date lo stesso SSID a entrambe le frequenze... fate solo confusione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 09-05-2013 alle 08:50.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:50   #8129
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
@Raven

Grazie! Sai cosa mi confondeva? Pensavo che un ipotetico client N 600 potesse sfruttare la contemporaneità dual band 300 del 2,4 + 300 5 ghz e arrivare ad un teorico 600! Oppure un client 300 che sfruttava 150+150!

Ora è chiaro.

Ieri comunque ho configurato due sSID diversi dedicando la 5ghz alla smart TV anche se non capisco perchè i due notebook con scheda dual band non si connettono alla 5 ghz .. la rete viene vista (entrambi con win 7), inserisco la psw ma il messaggio è "impossibile connettersi alla rete". Sulla 2,4 nessun problema.

Avevo provato anche il fw 355 ma non avevo notato particolari migliorie rispetto all'ultimo 364 ... c'è un fw migliore e più stabile per il wifi ?

Ultima modifica di dimmi : 09-05-2013 alle 08:52.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 08:51   #8130
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Alcuni sono tornati al 355 (dalla 364) proprio per via di questo "bug" sulla velocità di connessione massima della rete N a 2.4ghz...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 09:10   #8131
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Io con il .364 non ho alcun problema a parte lo spam nei log.

Ieri ho fatto una prova con collegata la NAS in lan e portatile in Wi-Fi (5GHz - 300Mb/sec).
Sempre con il firmware .364 raggiungevo i 12 MB/sec.
Se leggi il mio precedente post, ho una velocità simile alla tua con una 150Mbps (FW 3.0.0.4.335 BETA).
Credo che vai un poco lento per avere una dual band 300Mbps.
Certo, poi bisogna vedere quanto sei lontano...
Io ho 4 muri belli grossi tra me e il router, e disto a 15/20 metri da quest'ultimo.
Ciao.
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:03   #8132
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
edit: polemica off

Ultima modifica di nitroin : 09-05-2013 alle 10:16.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:53   #8133
BatardBit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 17
Sarei molto interessato all'acquisto di codesto bell'aggeggino, che ho trovato intorno ai 110€.
Leggendo un po' qua e la m'è saltato all'occhio che il chipset che monta (ralink, no?) ha dei fastidi rispetto alle centrali ADSL DSLAM.
I miei valori son questi ed ho Alice 7 Mega:


Come modem-router ho un NetGear DG8346 v4 e come collegamenti ho:
- via LAN 3 dispositivi GigaBit (ma il router è FastEthernet)
- via WiFi una stampante, un portatile ed uno smartphone
La stampante ed il portatile agganciano via wireless appena nel senso che alle volte perdono la connessione al router.

Devo preferire un modem-router con chipset Broadcom?
Se passerò in futuro ad un altro ISP o aumenterò la velocità portandola a 20 Mega, il chipset ralink sarà ancora e comunque valido?

Grazie, ciao!
BatardBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 11:10   #8134
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Su Amazon costa 98,01 € spedito e hai 30 gg di tempo per provarlo ed eventualmente rispedirlo indietro
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:19   #8135
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
deluso.

allora questo "bellissimo router/modem" mi si frega oltre 3 mega di portante(alice 20mega).confrontato con il netgear dg 834 g v3(chipset texas instruments) a parità di snr.in centrale ho chipset broadcom.avere un modem/router così performante che però sul lato modem è così deludente non so a cosa possa servire....per fortuna me l'ha prestato un amico per fare una prova e non ho dovuto sborsare 100 euro.premetto che non ho mai avuto problemi di linea,anzi ho una linea molto stabile e portanti di tutto rispetto.quando collego sto coso misteriosamente spariscono dai 3 ai 4 mega di portante che a mio avviso sono proprio tanti.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:02   #8136
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
edit: polemica off
Se ti riferivi a me, non volevo essere polemico.
Scusami.
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:25   #8137
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
avere un modem/router così performante che però sul lato modem è così deludente non so a cosa possa servire....
Ma forse altri non hanno questo tuo problema e quindi puoi ben immaginare a cosa possa servire, no?!

ps: se evitaste di "universalizzare" i vostri specifici problemi (parlo di qualsiasi apparecchio, non solo di questo modem/router) sarebbe meglio...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 14:20   #8138
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ma forse altri non hanno questo tuo problema e quindi puoi ben immaginare a cosa possa servire, no?!

ps: se evitaste di "universalizzare" i vostri specifici problemi (parlo di qualsiasi apparecchio, non solo di questo modem/router) sarebbe meglio...
quoto in pieno. magari avevi un snr impostato in negativo dal tuo amico. nessuno può fare un test in due secondi e poi affermare di avere qualcosa che fa schifo.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 14:42   #8139
BatardBit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da BatardBit Guarda i messaggi
Sarei molto interessato all'acquisto di codesto bell'aggeggino, che ho trovato intorno ai 110€.
Leggendo un po' qua e la m'è saltato all'occhio che il chipset che monta (ralink, no?) ha dei fastidi rispetto alle centrali ADSL DSLAM.
I miei valori son questi ed ho Alice 7 Mega:


Come modem-router ho un NetGear DG8346 v4 e come collegamenti ho:
- via LAN 3 dispositivi GigaBit (ma il router è FastEthernet)
- via WiFi una stampante, un portatile ed uno smartphone
La stampante ed il portatile agganciano via wireless appena nel senso che alle volte perdono la connessione al router.

Devo preferire un modem-router con chipset Broadcom?
Se passerò in futuro ad un altro ISP o aumenterò la velocità portandola a 20 Mega, il chipset ralink sarà ancora e comunque valido?

Grazie, ciao!
Niente ancora?
BatardBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 14:43   #8140
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da BatardBit Guarda i messaggi
Niente ancora?
Solo comperandolo saprai come andrà sulla tua linea.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v