Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 12:40   #5661
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
le ventole sia box che del coolermaster stanno sui 2000 rpm non e' una questione di ventole e il dissipatore e' montato bene solo che non ce la fa' se provi a fermare la ventola il dissipatore in un attimo si fa intoccabile tanto che e' caldo ....vorrei sapermi come comportami nel senso che beh anche io ho un quad core ma sta al massimo a 55 gradi con 2 orthos aperti
il mio dual core idem
non posso lasciarglielo cosi
ho gia provato il dissi stock e un coolermaster quelli "base" che si avvitano la situazione non cambia (o almeno e' cambiata col coolermaster si o no di 2 gradi ma sono troppo pochi non posso rischiare di farlo lavorare ad 80 gradi)
ma non è che ha i voltaggi sballati?
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:44   #5662
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
ma non è che ha i voltaggi sballati?
le temperature sono monitorate sia con core temp che con everest

il voltaggio da bios e' messo su "auto" (e' una p5p43td asus)
ma da everest mi da 1.10 in idle e 1.25 in full con orthos aperto
ma il fatto e' che da 40 gradi skizza a 80 in meno di un minuto
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:49   #5663
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Onestamente 2000rpm mi sembrano pochetti per un dissi stock...dovrebbe girare molto più velocemente imho, prova a vedere se c'è qualche parametro nel bios del controlle automatico delle ventole
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:53   #5664
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Onestamente 2000rpm mi sembrano pochetti per un dissi stock...dovrebbe girare molto più velocemente imho, prova a vedere se c'è qualche parametro nel bios del controlle automatico delle ventole
gia fatto il controllo della ventola e' disabilitato da bios ora ha su il coolermaster (ci so stato ieri sera) ed era fisso sui 2200rpm contro il dissy stock che era a 2000 circa ma e' disabilitato la funzione controllo ventole stanno sempre al max
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:56   #5665
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
le temperature sono monitorate sia con core temp che con everest

il voltaggio da bios e' messo su "auto" (e' una p5p43td asus)
ma da everest mi da 1.10 in idle e 1.25 in full con orthos aperto
ma il fatto e' che da 40 gradi skizza a 80 in meno di un minuto
prova a controllare le temperature da bios
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:00   #5666
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
prova a controllare le temperature da bios
da bios ti dice solo quella della cpu non dei singoli core e si trova con everest (e di conseguenza coretemp)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:20   #5667
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
da bios ti dice solo quella della cpu non dei singoli core e si trova con everest (e di conseguenza coretemp)
e quella della cpu a quanto sta? (di sicuro non è molto diversa da quella dei cores)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:34   #5668
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
e quella della cpu a quanto sta? (di sicuro non è molto diversa da quella dei cores)
qualche grado in meno sui 36 quando i core stanno a 40 cmq che posso fare? metterci un dissipatore piu performante o cosa?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:53   #5669
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
qualche grado in meno sui 36 quando i core stanno a 40 cmq che posso fare? metterci un dissipatore piu performante o cosa?
A questo punto se il problema è la cpu un pò "difettosa" che scalda troppo non vedo altra alternativa che mettere una dissipatore migliore...oppure trovi una ventola che giri più velocemente.

Ricordo cmq che quella stock del mio vecchio athlon64 3500+ partiva da un minimo di 3000rpm e se saliva la temperatura poteva arrivare anche a 6000rpm!
Sul P4 3ghz HT che ho montato ora sul muletto pure la velocità parte sui 3000 e aumenta man mano
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:10   #5670
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
A questo punto se il problema è la cpu un pò "difettosa" che scalda troppo non vedo altra alternativa che mettere una dissipatore migliore...oppure trovi una ventola che giri più velocemente.

Ricordo cmq che quella stock del mio vecchio athlon64 3500+ partiva da un minimo di 3000rpm e se saliva la temperatura poteva arrivare anche a 6000rpm!
Sul P4 3ghz HT che ho montato ora sul muletto pure la velocità parte sui 3000 e aumenta man mano
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:35   #5671
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
l'unica cosa che ti resta da fare è controllare la temperatura tra cpu e dissipatore mediante un termometro (magari uno ad infrarossi che è bello comodo)
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:40   #5672
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
l'unica cosa che ti resta da fare è controllare la temperatura tra cpu e dissipatore mediante un termometro (magari uno ad infrarossi che è bello comodo)
il problema e' dove lo prendo il termometro a infrarossi? se ne trovano in rete?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:02   #5673
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
Non tutte le cpu scaldano uguale, certi esemplari scaldano di più certi di meno.

In questo caso scalda veramente troppo però, a meno che appunto i sensori non siano sballati...se il dissi lavora bene comunque sia dovresti sentirlo bollente al tocco mentre fai girare orthos, altrimenti appunto ti procuri un sensore di temperatura e ti togli il dubbio.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:33   #5674
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
il problema e' dove lo prendo il termometro a infrarossi? se ne trovano in rete?
poco tempo fa ne vendevano uno al lidl a meno di 30€, poi ci sono anche alcuni multimetri che rilevano la temperatura (tester + termometro) li dovresti trovare in qualunque negozio fai da te (tipo brico)
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:52   #5675
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Non tutte le cpu scaldano uguale, certi esemplari scaldano di più certi di meno.

In questo caso scalda veramente troppo però, a meno che appunto i sensori non siano sballati...se il dissi lavora bene comunque sia dovresti sentirlo bollente al tocco mentre fai girare orthos, altrimenti appunto ti procuri un sensore di temperatura e ti togli il dubbio.
e si scalda troppo ma il bello e' che da 40 gradi in idle come si apre orthos skizza in un minuto a 76-77 gradi
per il sensore dove posso trovarlo? (ma e' il termometro ad infrarossi?) a me non manca nulla dai cacciaviti alle pinze dal saldatore a 3 tester quindi un termometro cosi mi tornerebbe utile
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:53   #5676
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
poco tempo fa ne vendevano uno al lidl a meno di 30€, poi ci sono anche alcuni multimetri che rilevano la temperatura (tester + termometro) li dovresti trovare in qualunque negozio fai da te (tipo brico)
ora provo a vedere..... ma punto il "fascio di luce" sul dissipatore direttamente?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:55   #5677
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ora provo a vedere..... ma punto il "fascio di luce" sul dissipatore direttamente?
Si..più vicino alla cpu è meglio è..
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:35   #5678
mad98
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione,
sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio.
ho acquistato in estate un pc assemblato per realizzare render.
entusiasta delle prestazioni (con processore i5 e dissipatore standard) ho iniziato a sfruttarlo come un muletto.
da poco ho scaricato speed fan il quale mi dà come temperature durante un render (100% della cpu in uso) fino ad 82°c dei core.
sono intenzionato a migliorare al più presto la ventilazione attiva del pc però non vorrei aver compromesso l'integrità della cpu con sbalzi di calore eccessivi.
è possibile visualizzare uno storico delle temperature?
quale dissipatore mi consigliereste senza spendere cifre spaventose per tenere sotto controllo la temperatura?
grazie mille!!!!!!!!!!!!
mad98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:54   #5679
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Si..più vicino alla cpu è meglio è..
comunque credo che anche se ha ragione la cpu che faccio? e comunque anche se mi rileva una temeperatura intorno ai 50 quello e' "vicino" la cpu non i core ....non credo sia una soluzione o sbaglio? sai pensandoci bene....
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:55   #5680
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da mad98 Guarda i messaggi
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione,
sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio.
ho acquistato in estate un pc assemblato per realizzare render.
entusiasta delle prestazioni (con processore i5 e dissipatore standard) ho iniziato a sfruttarlo come un muletto.
da poco ho scaricato speed fan il quale mi dà come temperature durante un render (100% della cpu in uso) fino ad 82°c dei core.
sono intenzionato a migliorare al più presto la ventilazione attiva del pc però non vorrei aver compromesso l'integrità della cpu con sbalzi di calore eccessivi.
è possibile visualizzare uno storico delle temperature?
quale dissipatore mi consigliereste senza spendere cifre spaventose per tenere sotto controllo la temperatura?
grazie mille!!!!!!!!!!!!

82 gradi sono troppi
scarica coretemp e poi vedi a quanto va' la ventola e posta tutto
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v