Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 23:35   #4961
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
con exflash oppure afudos. tutto con il floppy disk da dos
mi seguite passo passo?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:37   #4962
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
mi seguite passo passo?
....
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 18:11   #4963
Salvatore Panebianco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
Ciao a tutti volevo sapere se è normale che il mio e7400(a default) raggiunge i 60° in 4 minuti con everest FPU stress test,
con intel burn sono a 52°.........
__________________
Core 2 duo E7400, Asus p5q SE, 2gb ram Kingston Hiper X, radeon HD3870
Salvatore Panebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:24   #4964
Salvatore Panebianco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
vi posto la schermata
__________________
Core 2 duo E7400, Asus p5q SE, 2gb ram Kingston Hiper X, radeon HD3870
Salvatore Panebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:29   #4965
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
mi seguite passo passo?
è facile, scarica afudos, prendi un floppy e crea un disco di avvio ms-dos. copia nel floppy afudos ed il bios. accendi il pc, il floppy caricherà il s.o ms-dos. poi digita : afudos /iNOMEBIOS.ROM

Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Panebianco Guarda i messaggi
Ciao a tutti volevo sapere se è normale che il mio e7400(a default) raggiunge i 60° in 4 minuti con everest FPU stress test,
con intel burn sono a 52°.........
non è normale,prova con intel burn test, fai 3 cici e monitora la temperatura con realtemp, se si alzano così tanto allora il dissipatore non è ben attaccato al procio
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:30   #4966
Salvatore Panebianco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
allora con intel burn test raggiungo i 52 gradi
__________________
Core 2 duo E7400, Asus p5q SE, 2gb ram Kingston Hiper X, radeon HD3870
Salvatore Panebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:32   #4967
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Panebianco Guarda i messaggi
allora con intel burn test raggiungo i 52 gradi
allora è tutto nella norma se vuoi essere più sicuro compra un dissipatore aftermarket ciao
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:36   #4968
Salvatore Panebianco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
grazie mille
__________________
Core 2 duo E7400, Asus p5q SE, 2gb ram Kingston Hiper X, radeon HD3870
Salvatore Panebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:11   #4969
FRANCESCO84Inn
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
Ciao a tutti io ho un cpu Intel Pentium D a 2.8 ghz su una scheda madre ASUS P5Q-EM, 2 gb di ram Team da 800 mhz, hdd Western Digital da 320 gb, una scheda grafica Ati Sapphire HD 4650 da 1 gb dedicati e con questa configurazione ho quasi due gb di memoria grafica il tutto all'interno di una chessis dell' AeroCool la VX-e-Pro che con quattro cinque, quatto da 14 cm e una da 20 cm mi assicurano un buon raffredamento, il ventolone da 20 aspira dall'esterno l'aria per inondare la scheda madre di aria fresca, dal lato superiore della chessis due ventole da 14 cm espellano l'aria calda verso l'esterno e sul lato frontale e posteriore sono posto altre due ventole da 14 cm .
FRANCESCO84Inn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:12   #4970
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
e quindi dov'è il problema?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 12:17   #4971
FRANCESCO84Inn
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
Beh mi sono dimenticato di dire che quando ho iniziato da assemblare questo pc ho dovuto inserire il tutto all' interno della chessis del mio vecchi pc un HP Pavilion T320.it ed le temperature stavano alle stelle poi spulciando in internet mi sono imbatutto nella chessis che poi ho comprato la VX-e-PRO della AeroCool.
FRANCESCO84Inn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 09:58   #4972
MCK89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 362
ciao a tutto ho il processore in firma, premetto che devo ancora testare con delle belle sessioni, ho giocato un po a COD WaW e le temperature dei processori erano a 50° (everest ne segna uno fisso a 80° ma non penso sia quello giusto da guardare). secondo voi quali dovrebbero essere le temperature normali? ps anche la video in firma va sui 50° sono temperature normali? o c'è qualche metodo per abbassarle ancora? non mi interessa l overclock grazie mille ...ah giusto sul procio ho un dissi in box
MCK89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:01   #4973
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
allora le temperature sono normali. il tuo processore ha un TDP di 135W quindi è normale che scaldi tantissimo. se ti procuri un buon dissipatore puoi arrivare intorno ai 42-45°C per la scheda video, o aumenti la rotazione della ventola, oppure ci sono sempre dissipatori apposta, ma se hai comprato la vapor-x che costa 20€ in pi' delle altre, non mi sembra il caso di spenderne altri

p.s. per sforzare il processore non servono i giochi, ma programmi come intel burn test oppure OCCT
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:47   #4974
MCK89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
allora le temperature sono normali. il tuo processore ha un TDP di 135W quindi è normale che scaldi tantissimo. se ti procuri un buon dissipatore puoi arrivare intorno ai 42-45°C per la scheda video, o aumenti la rotazione della ventola, oppure ci sono sempre dissipatori apposta, ma se hai comprato la vapor-x che costa 20€ in pi' delle altre, non mi sembra il caso di spenderne altri

p.s. per sforzare il processore non servono i giochi, ma programmi come intel burn test oppure OCCT
ah ok cmq quando utilizzo il pc normalmente quindi web msn musica le temperature stanno sui 36/37°, quindi dici di lasciare tutto così?

Ultima modifica di MCK89 : 07-04-2010 alle 12:08.
MCK89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:36   #4975
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da MCK89 Guarda i messaggi
ah ok cmq quando utilizzo il pc normalmente quindi web msn musica le temperature stanno sui 36/37°, quindi dici di lasciare tutto così?
certo, direi che è tutto nella norma
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:46   #4976
MCK89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Tokyo
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
certo, direi che è tutto nella norma
perfetto grazie mille
MCK89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:12   #4977
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Salve a tutti!

Sono oramai 6 mesi che possiedo un PhenomII 955BE e soltanto nell'ultimo periodo ho iniziato a notare "strani accadimenti"...

Precisamente, nell'ultimo mese (complice forse anche le temperature un po' più alte) ho iniziato a notare come, durante l'esecuzione di alcuni game, la ventola del processore salisse notevolmente di velocità..
Fino ad ora non mi ero posto alcuna domanda, immaginando che fosse un comportamento normale, ma oggi dopo 2-3 minuti dall'aumento della velocità della ventola, il pc si è spento da sè, come fosse entrato in protezione!

Così mi sono allarmato non poco, e nonappena il pc è ripartito, ho cercato qualche sistema per tenere sotto controllo la temperatura del procio, trovando il vostro thread sulle temperature e su Core Temp..
Sapevo che la temperatura massima del mio procio non fosse molto alta (sul sito AMD è infatti segnato 62°C) ma quello che non immaginavo era che una volta messo sotto sforzo il procio, raggiungesse i 56-58°C come niente!

Di fatto ho iniziato a fare alcune prove tramite Prime95 (che sfrutta tutti e 4 i core al 100%)...
Il risultato mi ha sconvolto!

Dopo neanche un minuto di esecuzione infatti, il processore raggiunge i 61°C!
Inutile dire che ho stoppato immediatamente i test! Ho attribuito un tale rialzo di temperatura ai 4 core simultaneamente al 100% (situazione difficilmente riproducibile con applicazioni normali) però per sicurezza ho deciso di abbassare il moltiplicatore della CPU dal Bios in modo da portare il procio da 3.2Ghz a 2.5Ghz...

Ho rieseguito il test e... in meno di un minuto la temperatura era di nuovo a 61°C
Così ho portato la CPU a 2.2Ghz e ripetuto il test.... Stavolta ha raggiunto i 61°C in poco più di un minuto.......

In sostanza, sono qui per chiedervi consigli / aiuto...
Innanzitutto è normale ottenere un simile risultato con Prime95? Forse è uno stress test un po' troppo aggressivo....
Secondo: essendo l'estate vicina e trovandomi io in Puglia (ergo media di 30-35°C all'ombra ) sono abbastanza spaventato per il futuro prossimo... Che accorgimenti mi consigliate?
Terzo: CoreTemp è molto utile, però vorrei fare in modo che mi segnalasse con un suono riconoscibile quando ho raggiunto una determinata temperatura.. Esistono programmini adatti a riprodurre singoli suoni (visto che CoreTemp permette l'esecuzione di una stringa di comando) che mi possano segnalare la cosa anche mentre ho un'applicazione a tutto schermo caricata?

Dettagli: La CPU monta il dissipatore standard di AMD e il case è a mio parere grande a sufficienza, con un sistema di ventole discusso in un altro thread qui tempo fa, il cui funzionamento è abbastanza sicuro! Tantopiù che ho fatto le prove anche con il case completamente aperto, e il risultato non è cambiato
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:26   #4978
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
effettivamente sei altino...

la prima prova che ti consiglierei è di smontare la cpu e vedere se l'impronta lasciata dalla pasta del dissipatore sulla cpu, è uniforme su tutto il processore, in caso negativo, hai trovato il motivo.

in caso positivo, pulirei tutta la pasta e la rimetterei di nuovo, rimonti il tutto e vedi che succede...
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:31   #4979
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Non essendo ahimè molto pratico nella "rimozione" della CPU, visto che l'ultima volta che ci ho provato la cpu era letteralmente incollata alla pasta, come mi consigliate di fare per rimuovere il dissipatore?

Ripensando a quando ho montato la cpu, ho ricordato che ho avuto parecchia difficoltà a montare il dissipatore poichè una delle due alette in metallo non si agganciava alla scheda madre perchè "troppo corta" e solo forzandolo un po' sono riuscito ad incastrarlo!
Per quanto avessi provato a cambiare la posizione del dissipatore però, restava sempre difficile da agganciare!... Possibile che abbia montato male il dissipatore?


P.S. Qualcuno sa dirmi come far emettere suoni a Core Temp quando supera la temperatura limite?
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:08   #4980
xseries86
Member
 
L'Avatar di xseries86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roncoferraro - MN
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
Non essendo ahimè molto pratico nella "rimozione" della CPU, visto che l'ultima volta che ci ho provato la cpu era letteralmente incollata alla pasta, come mi consigliate di fare per rimuovere il dissipatore?

Ripensando a quando ho montato la cpu, ho ricordato che ho avuto parecchia difficoltà a montare il dissipatore poichè una delle due alette in metallo non si agganciava alla scheda madre perchè "troppo corta" e solo forzandolo un po' sono riuscito ad incastrarlo!
Per quanto avessi provato a cambiare la posizione del dissipatore però, restava sempre difficile da agganciare!... Possibile che abbia montato male il dissipatore?


P.S. Qualcuno sa dirmi come far emettere suoni a Core Temp quando supera la temperatura limite?

ciao, se fosse stato montato male il dissipatore avresti temperature anomale fina da prima e non solo da poco, comunque ti consiglio di togliere il dissipatore cercando di muoverlo in senso circolare ai lati tipo provare a muoverlo poco a poco a destra e a sinistra e non di toglierlo direttamente tirandolo potresti causare danni al socket/cpu che quando ero alle prime armi una volta ho dato un tirone senza cognizione e mi sono trovato la cpu attaccato al dissipatore senza staccarli tra di loro LOL
__________________
[CASE: CM690] [M.B.: ASUS SABERTOOTH 990FX] [CPU: AMD FX8120 @4.135Ghz - Thermalright Archon] [SVGA: ASUS DirectCU Ati 6870 @970/1075] [HD: WD Raptor 150gb] [RAM: CORSAIR Vegance 2x4gb 1666Mhz] [PSU: OCZ 600W] [O.S.: Win7 Ult. 64bit]
xseries86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v