Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 15:40   #8061
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Ma poi una cosa.....

la microsoft hai mai motivato il fatto di aver eliminato le HAL da vista ?

O si sono svegliati la mattina e l'hanno fatto così.....tanto per farlo.....
sono con voi nella crociata contro vista, l'ho provato e dopo 1 settimana l'ho disinstallato
bello graficamente peccato che sia solo uno specchietto per le allodole (o meglio dire allocchi che di computer non se ne intendono) perche ilr esto e' pietoso ad iniziare dalle cose piu semplici come installare i programmi, la gestione degli stessi e il fatto che sia quasi impossibile fare dei driver decenti per quel "coso".

comunque non vorrei fare la figura del niubbo, ma a beneficio anche per chi non sa bene cosa siano chi e' piu ferrato potrebbe spiegare questa cosa degli HAL?
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 20:02   #8062
bellerofonte1986
Senior Member
 
L'Avatar di bellerofonte1986
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perugia
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
sono con voi nella crociata contro vista, l'ho provato e dopo 1 settimana l'ho disinstallato
bello graficamente peccato che sia solo uno specchietto per le allodole (o meglio dire allocchi che di computer non se ne intendono) perche ilr esto e' pietoso ad iniziare dalle cose piu semplici come installare i programmi, la gestione degli stessi e il fatto che sia quasi impossibile fare dei driver decenti per quel "coso".

comunque non vorrei fare la figura del niubbo, ma a beneficio anche per chi non sa bene cosa siano chi e' piu ferrato potrebbe spiegare questa cosa degli HAL?
non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......

e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........

personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.

poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........

poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho

tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........

per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.

Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.

Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.

spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.

Ultima modifica di bellerofonte1986 : 09-06-2007 alle 20:07.
bellerofonte1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:35   #8063
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
quoto
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:14   #8064
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
la domanda giusta sarebbe che cosa non fai oggi con vista, che fai con xp ?
perche' con vista fai di meno che con xp .
Si hai ragione ma aldila' di tutto questo vista non serve a una pippa.!
si ci sono due cose interessanti, il sistema di risparmio energia, e il fatto che vista condivida la ram del sistema per il video. infatti se noti ti dice che per il video sono disponibili 512mb di ram di cui condivisa circa 300 mb.
quindi questa e' una cosa buona sopratutto nei giochi.
ma contemporaneamente servono almeno 4gb di ram per giocare, se no il disco rigido anche se un 10000giri frulla come un matto per soperire alla mancanza di memoria fisica con il file di paging.
quindi considerate queste codizioni vista 32bit non serve a nulla! poiche' con 4gb di ram il sistema legge massimo 3.3 ,3.5gb e 700mb rimangono non lette!
poiche' i sistemi a 32bit possono leggere fino ad un massimo di 4gb e 700 mb sono occupati dal file di paging.
Inoltre la moltitudine di processi in esecuzione riducono la capacita' di calcolo del sistema del 50%! non e' una cifra sparata a caso!
con winrar in attuale configurazione come puoi leggere da firma con vista il benchmark del processore segna che posso processare fino a 800kb al secondo.
con windows xp invece arrivo a 1100!
inotre vista attualmente conserva il 50% delle capacita' dell' hardware per se!
ho installato 4gb sul mio sistema e la cache si prendeva fino a 2.6gb! rimanendo per i giochi solo 1gb! quindi una vergogna! + memoria li dai + se ne prende!
percio' inutile windows vista a 32bit , perche se lui si prende 2.6gb avere 4gb non serve a nulla poiche' per i giochi rimangono sempre 1.2gb e il massimo che puo' supportare il sistema a 32bit e' 4gb quindi bocciato a pieni voti.
inotre il sistema di autoconfigurazione rete non funziona quando si disattiva il dhcp nei router! infatti l'identificazione rete rimane in ridondanza fino a quando non si impostano gli indirizzi manualmente.
ancora il windows media center e' un grosso bug ! riporta tutte le imperfezioni del media center di xp! tutte ma proprio tutte!! hanno cambiato solo la grafica! queste non sono affermazioni lette sui forum! sono frutto di esperienza di 6mesi con windows vista!
e poi se vuoi io continuerei a scrivere ancora pagine sui bug di windows vista, ma questo forum non e' la sede adatta.

tornando alla x-fi su vista funziona in modo pessimo!
se provi a guardare la tv con il media center e a ridurre la dimensione della finestra mentre guardi la tv l'audio "GRATTA", cio' invece non succede con xp media center!
e poi rimarrei a scriver pagine
tu cosa pensi invece?
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
speriamo! ma cmq le risorse occpuate da vista per me rimangono quelle!
il 64 puo' gia' andare bene! ma c'e ancora troppa incompatibilita' tra applicazioni di vario genere.
e poi credo che con vista 64 4gb di memoria siano poche!
a quel punto la media di 6gb vanno bene , ma meglio 8 gb che 6gb!
perche' cosi' il sistema e' opportunamente configurato!
No e' un esagerazione e i gamer possono capire che cosa sto scrivendo!
mentre si gioca rompe davvero tanto che il disco frulli o che il gioco scatti proprio nel momento piu' bello!
ma poi quando a frullare con vista sono dischi a 10000 giri allora a me qualche dubbio mi viene seriamente! c'e' qualcosa che non va su vista.......! aldila' della compatibilita' dei programmi!
e certe persone possono capire a cosa sto alludendo!!
non e' possibile che un sistema operativo faccia frulllare in continuazione il disco e sopratutto che processi come searchfilterhost.exe.....siano sempre a pieno regime!
puzza puzza puzza.......!!!
Perdonami ma ne hai scritte di porcate in questi due post.

1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

2) La memoria condivisa per il video è gestita dinamicamente. Se hai una scheda video con una quantità decente di ram, la ram di sistema non verrà proprio toccata.

3) 4GB per girare bene con Vista 32? 8GB per Vista 64? E cosa dovrebbe girare sul pc? Una sessione iperpompata con 500 applicativi in esecuzione contemporanea? Vista funziona BENISSIMO con 2GB di ram. L'occupazione è sicuramente più elevata rispetto a XP ma io che ho oltre 60 processi in esecuzione difficilmente supero i 900MB. Poi per parlare di ram in Vista bisognerebbe tenere conto delle tecnologie accessorie come Superfetch.

4) Come diavolo può autoconfigurarsi la rete se tu spegni il DHCP dal router? L'assegnazione automatica degli indirizzi si basa proprio sul DHCP, quindi nel momento in cui lo spegni, è OVVIO che intendi intervenire manualmente sulla configurazione :/

5) Il 50% delle capacità hardware, il 50% della capacità di calcolo. Ma cosa dici!!! Secondo il tuo ragionamento il processore dovrebbe essere sempre impegnato al 50%, anche quando è in idle. O queste stime le hai inventate di sana pianta, o il tuo pc ha dei processi in esecuzione che ti fanno lo schifo...

6) Il problema del mediacenter è un problema isolato e inoltre potrebbe far capo ai driver piuttosto che al sistema operativo.

7) Gli hard disk a 10000rpm frullano... Ritorniamo alla questione processi. Se hai lo schifo sul pc mi pare ovvio. Io ho 3 hard disk da 7200 rpm e nessuno di essi frulla se non quando leggono/scrivono per normali operazioni di I/O.


Ma lasciamo perdere va. Mi viene solo il dubbio che i tuoi 6 mesi siano in realtà 6 giorni di utilizzo di una copia sicuramente piratata. Utilizzo in cui sei andato incontro a problemini facilmente risolvibili con una googlata ma che ti hanno fatto ritornare a xp in men che non si dica riempendoti di astio verso questo sistema operativo. Il fatto che sia "figo & bello" dare addosso a Vista ha fatto il resto...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:48   #8065
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da bellerofonte1986 Guarda i messaggi
non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......

e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........

personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.

poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........

poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho

tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........

per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.

Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.

Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.

spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.

ciao,
vista e' un sistema operativo gradevole da vedere che implementa numerose funzioni..... che non servono praticamente a niente!
te ne cito qualcuna senza considerare le schermate 3d e le trasparenze!
1) il protocollo di autoconfigurazione della rete se non e' attivo il dhcp non funziona e rimane in palla fino a quando non inserisci a mano gli indirizzi.
2) non c'e' nessun supporto hardware adeguato! sia nel video che nel audio!
3)il 50% delle prestazioni del pc sono occupate da 68 processi di default dei quali la maggior parte non fanno niente che possa essere utile all' utente!
4)vista interferisce a livello hardware a basso livello!
5)con 4gb di ram vista si prende 2.6gb di ram ( e se sei un bravo informatico capisci quali sono le conseguenze nei sistemi a 32bit)!
6) vista tende a diventare con il passare del tempo mastodontico, proprio perche' memorizza tutto quello che fai nel hardisk! ( e questa e' una dura botta alla sicurezza) infatti non tutte le macchine posseggono un TPM integrato nella rom per usare la criptografia!
7) ne consegue che e' meno sicuro di xp!

e poi la lista continua ancora molto.!
queste sono solo una piccola parte delle ragioni per non comprare vista!

Poche sono le ragioni per comprare vista:
avere un bel desktop con tante lucine colorate...ma sopratutto un sistema di caratteri + leggibile e meno affaticante per gli occhi;
avere piu' memoria da sfruttare per la grafica.
gestione del risparmio energetico migliore.( anche se con il ec1 si fa tutto da bios).
sistema integrato per eseguire il backup complet pc.!
le innovazioni di alto livello e ben evvidenti sono ben poche.

io 600 euro per vista non le spenderei mai!
ma credo ben pochi le spenderebbero perche' o hai tanti soldi e non sai che fartene , oppure no comment!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 01:18   #8066
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Perdonami ma ne hai scritte di porcate in questi due post.

1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

2) La memoria condivisa per il video è gestita dinamicamente. Se hai una scheda video con una quantità decente di ram, la ram di sistema non verrà proprio toccata.

3) 4GB per girare bene con Vista 32? 8GB per Vista 64? E cosa dovrebbe girare sul pc? Una sessione iperpompata con 500 applicativi in esecuzione contemporanea? Vista funziona BENISSIMO con 2GB di ram. L'occupazione è sicuramente più elevata rispetto a XP ma io che ho oltre 60 processi in esecuzione difficilmente supero i 900MB. Poi per parlare di ram in Vista bisognerebbe tenere conto delle tecnologie accessorie come Superfetch.

4) Come diavolo può autoconfigurarsi la rete se tu spegni il DHCP dal router? L'assegnazione automatica degli indirizzi si basa proprio sul DHCP, quindi nel momento in cui lo spegni, è OVVIO che intendi intervenire manualmente sulla configurazione :/

5) Il 50% delle capacità hardware, il 50% della capacità di calcolo. Ma cosa dici!!! Secondo il tuo ragionamento il processore dovrebbe essere sempre impegnato al 50%, anche quando è in idle. O queste stime le hai inventate di sana pianta, o il tuo pc ha dei processi in esecuzione che ti fanno lo schifo...

6) Il problema del mediacenter è un problema isolato e inoltre potrebbe far capo ai driver piuttosto che al sistema operativo.

7) Gli hard disk a 10000rpm frullano... Ritorniamo alla questione processi. Se hai lo schifo sul pc mi pare ovvio. Io ho 3 hard disk da 7200 rpm e nessuno di essi frulla se non quando leggono/scrivono per normali operazioni di I/O.


Ma lasciamo perdere va. Mi viene solo il dubbio che i tuoi 6 mesi siano in realtà 6 giorni di utilizzo di una copia sicuramente piratata. Utilizzo in cui sei andato incontro a problemini facilmente risolvibili con una googlata ma che ti hanno fatto ritornare a xp in men che non si dica riempendoti di astio verso questo sistema operativo. Il fatto che sia "figo & bello" dare addosso a Vista ha fatto il resto...

vedi anche tu scommetto che hai speso un botto per comprare vista e adesso giustamente difendi il tuo acquisto
No la mia copia di windows vista non e' crakkata!
e non essere cosi sicuro di quello che dici! mi dispiace che hai comprato un sistema operativo che nn vale una calza bucata! tutti i bravi programmatori lo possono sottolineare, perche' gia' Kubuntu e xbuntu senza tutta quella ram sono 100 volte migliori, ma non e' da tutti...per il popolino ci hanno buttato in mezzo windows vista,!
io non so tu che pc hai! il mio lo puoi leggere sulla firma, e probabilemente non usi 4gb di ram e forse non pretendi molto dal tuo pc , ma sei legato all' apparenza e alla grafica...

di 4gb di ram la cache di windows vista ne usa 2.6gb!
quindi se sei anche tu un bravo matematico basta fare due addizioni e capisci qual'e' il problema.!
inoltre forse non capisci molto di capacita' di calcolo! perche' se ci sono 68processi in esecuzione entra in ballo il sistema di priorita' e parte della capacita' del processore e' occupata da quei processi, quindi produrra' meno!
ne consegue che il 50% non e' da intendere che il processore sia sempre al 50% ma che quel 50% di capacita' di calcolo del processore secondo il sistema di priorita' e' allocato dai processi. e viene bloccato da windows vista! idem per la ram!!
prova a lanciare memtest e setta se hai 2gb 2048!
ti appare il messaggio che puoi testare solo 1024 perche' windows blocca la ram restante !
vedi, basta che fai un piccolo bench per verificare e ti accorgi di cosa parlo.
io ho fatto tutti i bench immaginabili! tutti ma proprio tutti e come risultato vista e' 50% meno veloce di xp proprio perche' quel 50% delle risorse sono bloccate per se stesso!
basta che prendi solo winrar ! con il processore a 3ghz su windows xp processo a 1.2mb al secondo , con windows vista 650/700!! ridicolo!! un e6600 a 3.4ghz con vista processa a 1200 su xp a 1700! cioe' non scherziamo!
prove ne ho fatte a centinaia! se no non scriverei queste cose.
probabilemente fra 1 o 2 anni vista sara' usabile! e meno indecente di adesso!
ma adesso come adesso e' una vera indecenza sotto quasi tutti i punti di vista
io uso raid di dischi a 10000 giri e vista sta sempre cercando e cercando proprio perche' sta memorizzando nel hardisk tutte le abitudini!
quindi una falla per la sicurezza incredibile!

io lo uso prima di te! forse perche' sono stato un beta tester! dalla primissima versione, quindi forse ne so qualcosa!
6 mesi parlo della rtm , ormai e' da quasi due anni che lo usavo!
quindi non essere troppo sicuro di quello che dici, sopratutto se non ne hai la certezza e non sai con chi stai parlando.........


il media center lo uso dal 2004, e con vista non e' cambiato niente!
se vuoi ti scrivo la storia del media center! codice per codice!
dal registro di sistema ai file di funzionamento del media center 2004 /2005 2007. ( tanto sono uguali! identici e' cambiata solo la grafica) i bug li riporta tutti! e non e' un problema driver te lo assicuro. ....
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 10-06-2007 alle 01:29.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 03:37   #8067
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:

Quote:
4) vista interferisce a livello hardware a basso livello!
E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.

Ultima modifica di ABCcletta : 10-06-2007 alle 03:41.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 07:40   #8068
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da bellerofonte1986 Guarda i messaggi
non capisco perchè ancora sparate a zero su vista, non ho capito perchè tutti danno la colpa a vista perchè il prorpio computer va più lento che su xp.

vogliamo dare la colpa a microsoft se i driver non sono pronti e stabili.... penso di no, penso che la microsoft non abbia colpe se qualche softwarehouse sia rimasta indietro nella progettazione e nella produzione di driver efficaci, penso anche che la microsoft abbia come scopo prinicipale la manutenzione periodica e precisa nel distribuire patch, aggiornamenti, service pack, ecc......
microsoft ha la colpa che non distribuisce mai documentazione adeguata e approfondita, per questo e' anche stata multata e sta tutt'ora scontando un processo.
Quote:
e poi non ho capito perchè dici che chi ha vista deve essere un'allocco e uno che non ci capisce niente di computer........... io sinceramente ho preso vista ultimate a 600 euro, come penso molti in giro per il mondo.
non mi posso ritenere un super conoscitore di pc, ma sinceramente me ne intendo, sia di hardware sia di software in generale.........
beh gia il fatto che hai preso Vista quando e' uscito non depone a tuo favore
i SO microsoft vanno presi minimo 1 anno dopo che sono usciti per fare in modo che escano le dovute patch per renderlo utilizzabile senza grossi problemi, non mi riferisco a velocita' e stabilita' (che comunque anche quelli non saranno come dopo 1 anno), mi riferisco al fatto che ci saranno dei buchi nella sicurezza grossi come tane di orsi, come e' normale in ogni nuovo sistema operativo microsoft.
Quote:
personalemte con vista mi trovo molto meglio che su xp, primo perchè è molto più sicuro, con xp ultimamente andavo avanti con 10-15 virus al giorno, vista è più veloce e reattivo (nel mio caso e con la mia configurazione ovviamente), e poi in generale non mi ha dato nessun e dico nessum problema software sia con i programmi sia con giochi, e ovviamente nessuna schermata blu, cosa che qualche volta capitava con xp.
io utilizzo Win XP Pro da 5 e piu anni (non mi ricordo di preciso quanto) ed e' connesso 24 ore su 24 a internet e in piu ci navigo, per lavoro e per svago almeno 8 ore al giorno e non ho mai preso un virus, un malaware, un spyware o qualsiasi altro programma nocivo per il PC, perche basta usare un antivirus, un firewall e un antispyware e stai apposto.
Win Vista da solo l'illusione che sia sicuro perche ti assicuro che il firewall e l'antimalaware di Win Vista si sono decenti come programmi ma non reggono il confronto con un Sygate o un Ad-Aware.

Per il fatto dei giochi beh sei fortunato allora perche moltissima gente che conosco si lamenta in continuazione che molti giochi non gli funzionano perche ha win Vista mentre sul XP gli giravano benissimo.

Le schermate Blu a me con il mio Win XP Pro non mi capitano piu da anni, capitano solo se l'utente prende qualche virus che danneggia il SO
Quote:
poi la microsoft ha distribuito parecchi mesi prima del lancio ufficiale di vista un programma chiamato upgrade advisor che ti permetteva di verificare se l'hardware e il software in tuo possesso era o meno compatibile con vista.

io personalmente l'ho provato e devo dire che è stato utile, in quanto mi ha fatto rendere conto prima dell'acquisto a cosa andavo incontro, per esempio lo scanner con vista non funzionava e anche altre piccole cose.....ma nulla di grave,.......... e perciò sono passato a vista..........
idem io, il mio PC e' ben al di sopra delle richieste di Vista, cio' nonostante e' lento perche vista ha una pessima ottimizzazione della gestione di Ram, File di Paging e quant'altro.
Quote:
poi ovvio, che se un utente non fa queste verifiche prima di comprare un nuovo sistema operativo per di più appena uscito, arriva a casa e vede che i programmi che aveva e se il pc va + lento non è colpa di microsoft.

tutto questo imho
beh imho insomma
basta guardare i dati e ti rendi conto che Vista per ora e' una pessima scelta, soprattutto per i sospetti che ci sono sul fatto che Microsoft abbia messo all'interno programmi strani che invierebbero dati o non ti farebbero utilizzare alcune cose se non sono originali
Quote:
tornando IT i driver per la x-fi di vista secondo me sono buoni, sono abbastanza leggeri, non hanno 1000 interfacce, il che rendo tutto più raggruppato e pratico. non saranno come quelli per XP però..........
beh ascolta se qua il 99% degli utenti di questo thread dice che fan pena e ha dimostrato di intendersi di musica sono piu propenso a credere a loro (io non li ho provati ho gia disinstallato Vista)
Quote:
per quanto riguarda le HAL bisogna dire che in vista non ci sono più le HAL del suono, cioè DirectSound e DirectSound3D
cmq sia gli HAL sono degli strumenti di programmazione utilizzati nei giochi per accedere in modo diretto alla funzionalità hardware della scheda audio (in questo caso).
Difatti in vista le chiamate DirectSound e DirectSound3D vengono eseguite via software e logicamente non essendoci le HAL la scheda audio dedicata non viene interpellata in nessun modo, rinunciando a tutti gli effetti EAX nei giochi per esempio, praticamente in vista le schede audio non funzionano al 100% delle loro potenzialità.
beh scusami ma e' una gran minchiata questa, perche se fin'ora andava tutto bene non capisco perche di punto in bianco hanno deciso di fare di testa loro.
Quote:
Le openAL inceve sono rimaste e sono pienamente funzionanti in vista.
beh almeno uno dei due sistemi ce lo hanno lasciato, cosi' potremo ascoltare la nostra musica
Quote:
Per ovviare a ciò creative a "inventato" le ALchemy cioè delle librerie aggiornate periodicamente che riaggiungono le funzionalità EAX e tutti quegli effetti nei giochi. Praticamente le ALchemy convertono le chiamate DS e DS3D in OpenAL.
beh pero' la cosa e' piu lunga perche bisogna sempre passare da un software e la cosa rende il tutto piu pesante
Quote:
spero di essere stato chiaro, e scusate la lunghezza del post.
chiarissimo e adoro questi post
danno la possibilita' di chiarirsi i punti di vista e di discuterne
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 07:50   #8069
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:


E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.
scusa ma tanto luoghi comuni non sono perche sono stati dimostrati, quello che tu hai portato a valore della tua tesi invece e' aria fritta come si dice qua da noi, ovvero nulla a confronto di quello che dovrebbe fare un SO.
scusa ma ti stai comportando da bambino invece di ribattere punto su punto e come lui ti ha fatto notare alcune cose ti sei subito inalberato iniziando a sparare a livello quasi personale, cosa ti dice che lui non possa essere stato sul serio un beta tester? magari e' un programmatore di professione e gli piace fare queste cose, sai quanti ne conosco che lo fanno? io stesso sono un tecnico e traffico con i PC da quando avevo 9 anni, non sono molto istruito a livello programmazione ma so cosa dico altrimenti sto zitto perche rischio figuracce, perche tutto nel mondo PC e' facilmente confutabile perche tutto e' scritto e ci vuol poco a dimostrarlo.
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:40   #8070
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi?

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:49   #8071
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
scusa ma tanto luoghi comuni non sono perche sono stati dimostrati, quello che tu hai portato a valore della tua tesi invece e' aria fritta come si dice qua da noi, ovvero nulla a confronto di quello che dovrebbe fare un SO.
scusa ma ti stai comportando da bambino invece di ribattere punto su punto e come lui ti ha fatto notare alcune cose ti sei subito inalberato iniziando a sparare a livello quasi personale, cosa ti dice che lui non possa essere stato sul serio un beta tester? magari e' un programmatore di professione e gli piace fare queste cose, sai quanti ne conosco che lo fanno? io stesso sono un tecnico e traffico con i PC da quando avevo 9 anni, non sono molto istruito a livello programmazione ma so cosa dico altrimenti sto zitto perche rischio figuracce, perche tutto nel mondo PC e' facilmente confutabile perche tutto e' scritto e ci vuol poco a dimostrarlo.
Ma dai, io avrei riportato aria fritta? Ma se gli ultimi dieci post sono un agglomerato di chiacchiere da bar. Chi avrebbe dimostrato le fandonie scritte da Maurizio? Chi può dimostrare inesattezze grosse quanto una casa?

Dovrebbe essere lui a ribattere punto su punto. Se leggessi interamente i post avresti notato che ai 7 punti citati nel mio post, lui ha risposto riproponendo dei test inverosimili e ripetendo assurdità del tipo:

Quote:
io uso raid di dischi a 10000 giri e vista sta sempre cercando e cercando proprio perche' sta memorizzando nel hardisk tutte le abitudini!
quindi una falla per la sicurezza incredibile!
Quote:
di 4gb di ram la cache di windows vista ne usa 2.6gb!
In questa lista poi si rasenta il ridicolo ripetendo sommariamente, tutte le inesattezze scritte in precedenza (e a cui ho gia risposto):

Quote:
1) il protocollo di autoconfigurazione della rete se non e' attivo il dhcp non funziona e rimane in palla fino a quando non inserisci a mano gli indirizzi.
2) non c'e' nessun supporto hardware adeguato! sia nel video che nel audio!
3)il 50% delle prestazioni del pc sono occupate da 68 processi di default dei quali la maggior parte non fanno niente che possa essere utile all' utente!
4)vista interferisce a livello hardware a basso livello!
5)con 4gb di ram vista si prende 2.6gb di ram ( e se sei un bravo informatico capisci quali sono le conseguenze nei sistemi a 32bit)!
6) vista tende a diventare con il passare del tempo mastodontico, proprio perche' memorizza tutto quello che fai nel hardisk! ( e questa e' una dura botta alla sicurezza) infatti non tutte le macchine posseggono un TPM integrato nella rom per usare la criptografia!
7) ne consegue che e' meno sicuro di xp!
Giuro che c'è da ridere a crepapelle su quanto scritto.

Aggiungo che per me potete essere anche San Giuseppe e la Madonna tu e MaurizioSalonis, ma quando scrivete che Vista è insicuro, allora dimostrate realmente di non sapere di cosa state parlando. Vista con firewall + UAC + defender + il rilascio istantaneo delle patch da parte di Microsoft si sta rivelando IMPENETRABILE. Inoltre vi faccio notare che per i sistemi nuovi è l'esatto contrario riguardo le falle. Falle che vengono rilevate dopo diversi mesi di utilizzo come è logico che sia.

Ti faccio notare poi come io mi sia limitato a esprimermi senza evidenziare cose del tipo: "io ho testato per 6 mesi, tu no", "io sono un beta tester, tu no", "io conosco a menadito il tcp/ip e tu no", "il mio pc è meglio del tuo". E tu accuseresti me di comportarmi come un bambino?

Fatemi un piacere, aprite un thread nella sezione di Windows Vista riportando integralmente la lista che ho citato prima e vedete cosa vi risponde il resto del forum
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:01   #8072
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Maurizio, in effetti ho fatto un errore, buttarmi nella solita conversazione con un utente che riproporrà la solita minestra trita e ritrita di dicerie e luoghi comuni su Windows Vista.

Ad ogni modo, partendo dal presupposto che ne so assolutamente meno di te su Vista (perchè tu lo usi da 20 anni, hai scritto lo scheduler della CPU e bla bla bla), mi limito a farti notare che i punti citati nel mio post precedente sono tutte confutazioni OVVIE di quanto tu abbia scritto.

Tra tutte, ti copri decisamente di ridicolo affermando che la rete non si autoconfigura col dhcp disabilitato.

Ah dimenticavo questa è nuova:


E grazie al piffero, è un sistema operativo, non il gioco del solitario.


Vabeh, amen, tanto tu ritornerai sui tuoi blog a leggere i classici "10 motivi per cui Windows Vista è una cagata e Linux è una vera sborrata" e io è meglio che evito di cimentarmi ulteriormente in questa discussione, tanto so gia che rosicherei discretamente.
Allora mi spiego meglio, cosi' ci capiamo.
Un processo che si occupa di eseguire e completare qualsiasi servizio quando
e' in grado di eseguirlo ma non di completarlo, si deve automaticamente interrompere!
si avvia , e poi alla fine dell' esecuzione deve autoterminarsi,
Spero che su questo assioma tu sia daccordo, perche' se non lo fossi avresti circa 120 processi sempre in esecuzione, che ti impediscono di far funzionare correttamente il sistema operativo.

Percio' in base a questo postulato che dice che un processo si deve autoterminare dopo avere eseguito il servizio , l'autoconfigurazione della rete non funziona!
primo come ho detto se il dhcp dell' router e non di windows!( okkio perche' il servizio DHCP e' implementato sia a livello hardware si a livello software) e' disattivo, l'autoconfigurazione rete deve essere in grado di autoconfigurarsi ugualmente! anche sbagliando ma deve terminarsi! non puo entrare in risondanza e rimanere inesecuzine se non trova una soluzione.
Quindi l'autoconfigurazione rete se si basa sul sul supporto del DHCP del router che razza di autoconfigurazione di rete e'?
leggi bene io sto parlando del DHCP del router quindi servizio implementato a livello hardware non a livello software.
chiaramente il servizio dhcp a livello software deve essere implementato e attivato!
Ne consegue che se il protocolllo di autoconfigurazione della rete non riesce a completare il servizio si deve interrompere dopo 1 o 2 cicli!
e invece qui viene il bello! rimane in esecuzione fino a quando non si inseriscono gli indirizzi a mano!
e questo e' un bug colossale perche' sulla schermata connessioni di rete , rimarra' l'icona di autoconfigurazione che ruota , con la scritta configurazione in corso!
questo ti sembra normale?
se per te e' normale??? mahh!

inotre per la questione a livello hardware! le nuove schede madri se non lo sai ancora , hanno nel bios una piccola memoria , chiamata TPM ( trust platform modul ) vista interferisce a livello hardware perche' memorizza dentro' hardware i suoi fottuti principi!
di avvio di spegnimento di accensione , interferendo con i dati memorizzazi nella MOS! E' questo mi fa letteralemente incazzare ! ma e' l'arroganza di microsoft che mi fa inbufalire! perche' il tutto non funziona bene! anzi funziona male!!! sopratutto nelle schede di nuova generazione!

ecco! windows vista lo uso da quando son state pubblicate le prime beta !
e sai che cosa ti dico? che alla beta 2 io ero contento di vista, avevano implementato tante funzioni anche sul media center! e sopratutto avevano inserito un sistema di gestione integrato per l'audio bluetooth!
bellissimo!
Poi quando hanno pubblicato la release uffciale su msdn lo scaricato e mi sono detto ! ma devo avere sbagliato download!
non e' possibile!
e invece avevano tolto proprio tutto! e partorito una ciofeca come quella di adesso!
dovevi vedere la figata di gestione canali del media center!
avevavo inserito un sistema di scansione completa delle frequenze e non una ciofeca basata su frequenze prestabilite su xmls da loro!
cioe' anche li si nota l'arroganza e la presunzione di voler dominare su tutto!!
e infatti il media center e' una shifezza colossale , bello tutto pieno di lucine colorate color blue oltremare pastello..che figata!
pero' non fa il sui dovere!
piu' che programmatori mi sembrano artisti di arte su piastra digitale che ridere!
Mi sembra che questi non siano dettagli presi da forum o su google!!
o no? mi pare che siano esperienze provate di persona!
e in effetti si lo uso da molto prima di te probabilemnet vista!

oppure continui anche tu come microsoft ad essere arrogante e credere di sapere su tutto e di tutti?............
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:23   #8073
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Non entrerò nel dettaglio della discussione su Vista, in quanto ritengo chwe sia DECISAMENTE OT....
Risponderò solo sulla questione X-Fi... E' vero che Vista ha dietro un lavoro di 5 anni.... ma non penso che la X-Fi l'abbiano progettata in 2 setimane: quindi, dire che Creative, sapendo che Vista non avrebbe supportato le HAL, doveva fare delle schede diverse è un po' un azzardo visto che la scheda è stata rilasciata ad Agosto del 2005 (ben 2 anni fa).
E soprattutto, io penso che se qualcuno spende 130 per una scheda audio, vuole che quella scheda sia valida a livello Hardware e che il suo potenziale venga sfruttato.... Cioè è normale che la creative abbia pensato la scheda così com'è...
Sinceramente, abolite le HAL una scheda audio vale l'altra (alcune schede integrate di adesso sono paragonabili alla Live!), l'unica cosa che contano ormai sono i convertitori digitali analogici...
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:23   #8074
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
qui si sta prendendo una brutta piega....se volete parlare si svista fatelo in thread appositi. Sennò ne esce un macello.

Ad ogni modo tutti criticate vista, io critico voi che ve lo site comprato (spero) e installato quando lo sanno anche i muri che si andava solo a cercare rogne...per cosa poi? per avere l'ultimo S.O. più fico? Ma chissenefrega....

Ultima modifica di ShineOn : 10-06-2007 alle 11:25.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:33   #8075
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Ma dai, io avrei riportato aria fritta? Ma se gli ultimi dieci post sono un agglomerato di chiacchiere da bar. Chi avrebbe dimostrato le fandonie scritte da Maurizio? Chi può dimostrare inesattezze grosse quanto una casa?

Dovrebbe essere lui a ribattere punto su punto. Se leggessi interamente i post avresti notato che ai 7 punti citati nel mio post, lui ha risposto riproponendo dei test inverosimili e ripetendo assurdità del tipo:





In questa lista poi si rasenta il ridicolo ripetendo sommariamente, tutte le inesattezze scritte in precedenza (e a cui ho gia risposto):



Giuro che c'è da ridere a crepapelle su quanto scritto.

Aggiungo che per me potete essere anche San Giuseppe e la Madonna tu e MaurizioSalonis, ma quando scrivete che Vista è insicuro, allora dimostrate realmente di non sapere di cosa state parlando. Vista con firewall + UAC + defender + il rilascio istantaneo delle patch da parte di Microsoft si sta rivelando IMPENETRABILE. Inoltre vi faccio notare che per i sistemi nuovi è l'esatto contrario riguardo le falle. Falle che vengono rilevate dopo diversi mesi di utilizzo come è logico che sia.

Ti faccio notare poi come io mi sia limitato a esprimermi senza evidenziare cose del tipo: "io ho testato per 6 mesi, tu no", "io sono un beta tester, tu no", "io conosco a menadito il tcp/ip e tu no", "il mio pc è meglio del tuo". E tu accuseresti me di comportarmi come un bambino?

Fatemi un piacere, aprite un thread nella sezione di Windows Vista riportando integralmente la lista che ho citato prima e vedete cosa vi risponde il resto del forum
vedi dimostri che sei nuovo di windows vista! e c'e da ridere su come stai prendendo la discussione tu! tutte le cose che ho scritto le posso dimostare perche' sono vere!!
per quanto riguarda questo : 1) Di cose interessanti in Vista ce ne sono eccome. Qui puoi vedere tutte le innovazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
dimostri di non essere aggiornato!
infatti la spiegazione su wilkipedia e' stata iniziata con una grande cavolata che e' stata sottolineata piu' volte!

windows vista non centra nulla con Longhorn! quest ultimo e' il famigerato e prossimo windows server 2008!!
windows vista e' in realta' il client di Longhorn! e
Longhorn e' il server di vista!
gia' da li incappi male
un altro bug i windows vista e' la funzione di ricerca!! che ridere !
ogni volta chiede se si vuole indicizare la cartella o la partizione! l'utente dice si! inspiegabilemente e sopratutto senza motivo l'indicizzazione viene perduta e ogni volta bisogna reindicizzare!
poi se con windows media center decidi di eliminare il monitoraggio di una cartella, il sistema non ti considera!
continua a monitorarla! che ridere!
per eliminare il monitoraggio bisogna eliminarla da windows media player! dimmi tu se ha senso tutto questo!
inoltre se hai la fortuna di avere due schede di rete , vedi il casino che ti combina con gli indirizzi!
se una scheda di rete e' attiva e decidi di disintallarla e ne installi un altra e provi a mettere gli indirizzi della tua configurazione ti accorgerai che apparira' un messaggio che dice che gli indirizzi sono in uso!!
ma in uso da chi? se ho disinstallato la scheda di rete gli indirizzi non devono essere piu' in uso! perche' con la scheda di rete deve essere eliminata la conffigurazione propria della scheda che ho disinstallato!


e poi okkio a quello che scrivi! non fare allusioni pesanti! perche' mi stai offendendo!
sopratutto sul fatto della crak del sistema operativo! e sul fatto che sto scrivendo cose non vere!
perche' mi pare che a non ribattere tecnicamente sia tu non io! la stai prendendo sul lato personale!
e non riportare cose che io non ho scritto!
Mi pare di capire che windows vista tu l'abbia appena installato e sopratutto che non abbia mai usato 4gb di ram con windows vista!
infatti io ho provato windows vista su intel 975x , intel 965p , intel 945g , nvidia 680i !
questi sono i chipset + veloci sul mercato!
di + veloci' non ce ne sono!
le prestazioni sono dimezzate! devi vedere che meraviglia che sono con windows xp e che schifezza sono con windows vista!
ti sembra poco?
Visto che dici che sono cazzate quelle che scrivo , classiche affermazioni di chi ha appena installato windows vista, e anziche sparare a zero monta 4gb di ram! e vedi quanta ram ti prende windows vista! fai un uno screen del task manager! e postalo se hai il coraggio!
io faro' lo stesso se me lo consentono
ti dimostro come la cache di windows vista si prende 2.6 gb di ram dopo 15 minuti di attivita'!
appena installato!

per quanto riguarda i test inverosimili ...... a cosa ti riferisci?
mi pare che i software che ho usato siano quelli comuni che usano tutti per fare i bench del hardware!
memtest , winrar, everest ecc ecc.
ma sopratutto l'esperienza nelle applicazioni comuni e quotidiane!
E ' cmq c'e davvero da ridere sul fatto che windows vista implementa anche una bancarella software!ahahahhahahahahahaha

il piccolo mercatino del software dentro un sistema operativo che ridere!!
compra , commpra compra! la politica americana del consumismo dentro un sistema operativo! ma cioe' + ridicolo di questo!
link sparsi che riportano alla bancarella del software micorosoft!
Ma dai!
mi ricordi me 7/8 mesi fa ! quando difendevo vista a spada tratta!
contro tutti anche contro i linuxiani!
nelle skypecast nei forum!
poi dopo.....piano piano, usandolo e provandolo....madonna! la peste!


inoltre spiegami cosa non capisci di quello che ho scritto nei post precedenti , visto che sembri una persona che nonha capito niente di quello che sto scrivendo...
ma tu te ne intendi di computer?>
perche' stai solo scrivendo che io sto scrivendo cazzate , non postresi controbattere almeno qualche punto? giusto per non apparire bisbetico e un po ingenuo?
grazie.!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 10-06-2007 alle 14:16.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:17   #8076
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai microsoft ha eliminato le HAL proprietarie (DirectSound) e lasciato invece le open source (openAL)? Non so a voi ma me non sembra una mossa "da microsoft".
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:24   #8077
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi?

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare
tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:36   #8078
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO
daccordissimo.
e aggiungo che la scarsa diffusione di linux e' data anche dal fatto che le grosse case di hardware che correlativamente fanno anche i driver per i loro prodotti , molto spesso non considerano linux, vedi in questo caso creative(schede audio) , hauppauge( schede tv) , widcomm /broadcom ( bluetooth).
ecc ecc.
e questo fatto rende ancora piu' lenta la diffusione di linux.
pero' sottolineo anche il fatto che di linux non ha costo il software ma l'assistenza al software.
ma dall' altra parte anche microsoft da solo assistenza alle copie retail di windows e non a quelle oem.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:52   #8079
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Visto che state seguendo molto più da vicino di me la faccenda dell'eliminazione del D3Sound, mi potreste levare una curiosità?

Considerato da quanto tempo Microsoft stava lavorando a Vista, e considerato che l'eliminazione del HAL non è cicciata fuori come un fungo nella notte del lancio di Vista, ma perché Creative ha continuato a prodsurre schede che con Vista sarebbero state castrate e non si è attivata da prima per aggirare il problema almeno sulle nuove X-Fi?

Francamente, la cosa che più di tutte trovo scandalosa è che vengano vendute schede che non possono funzionare decentemente con l'ultima versione del sistema operativo per cui sono progettate... e la colpa non è di Microsoft se nessuno ha tirato fuori un S.O. che rappresenti un'alternativa valida per chi usa il PC per giocare
con l'ultimo hardware presente sul mercato windows xp vola!!
con 2gb di ram veloci! su windows xp fai girare tutti i giochi che desideri alla massima risoluzione!
considera il 680i il 975x il 965p ! cioe' hanno una potenza paurosa!
con windows vista questa potenza svanisce inspiegabilemente!
cioe' tra virgolette inspiegabilmente!! poiche' come ripeto windows vista blocca circa il 50% della potenza hardware per se! la alloca e non permette alle applicazioni di utilizzarla !
se i giochi girassero su linux sarebbe una meraviglia!
Non per altro linux e' usato su una grande quantita' di server di gioco online!
e su server di provider internet.
quindi la colpa non e' delle case di produzione del hardware la colpa e' di microsoft che non rende noto alle case produttrici in tempo debito le modifiche apportate e inoltre con windows vista non rende pubblico alle grandi corporation il kernel di vista come si faceva con xp!
quindi la produzione driver e' enormemente rallentata da questo fatto!
Acnhe questa azione da parte di microsoft non e' un aiuto al progresso tecnologico ma bensi' una tendenza a monopolizzare il mercato!
quindi si puo' dire che a microsoft non li frega se il sistema va o non va , ma e' interessata a capitalizzare denaro e potere!
Vedi in ultima analisi la pubblicita' fraudolenta su windows vista!
vedi i falsi dati che sono stati pubblicati per spingere la clientela a comprare windows vista.!
poi uno se lo compra e scopre che questi dati sono fasulli!
ma ormai e' troppo tardi perche' i tui soldini gli hai gia' versati nelle casse microsoft e loro se la ridono!
ps: non sai quanti post mi sono stai cancellati dai forum della microsoft inspigabilemente!......
interi thread spariti!mahhhh!
ce gente messa a posta per fare questo!
inoltre meno male che hardware upgrade e toms e hardware fanno i test!
ma l'utente molto spesso va a leggere solo i bench e non guarda l'hardware utilizzato!
poi dopo quando carica vista dice: minchiaa quanto fa ca....re!!
va a rileggere i test e si vede 5000 euro di pc!
test effettuati con : quad core x6800 + dual geforce 8800gtx ! raptor 740adfd!
ecc ecc ecc
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 10-06-2007 alle 13:58.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:15   #8080
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
tirare fuori SO validi beh c'e' Linux, che guarda caso e' gratuito e solo per questo riesce a sopravvivere perche tutti gli altri vengono fatti fuori da microsoft, non puoi competere con windows soprattutto perche la popolazione mondiale e' assuefatta a windows e quindi qualsiasi cosa diversa viene vista con sospetto e diffidenza.
Ma soprattutto non hanno voglia di mettersi a imparare i comandi di un'altro SO
Parlavo di giocare col PC, e con Linux, a parte qualche gioco che si riesce ad adattare con i simulatori, ci potresti far di tutto tranne giocare
Se la popolazione mondiale è assuefatta a Windows un motivo ci sarà, e certo non perché Microsft è brutta e cattiva, ma forse perché le alternative presenti o non sono poi così valide per la massa o forse perché nessuno ha mai voluto provare a spodestare seriamente Windows (che fine ha fatto OS/2? ...e non ditemi che IBM non aveva a suo tempo le risorse economiche per papparsi Microsoft, al limite non aveva le risorse di personale ).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v