Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 09:29   #341
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da IoSonoRa Guarda i messaggi
OCCT linpack come richiesto dalla sezione OC, volendo.
bah! ... io ho perso già abbastanza tempo con i test che ho usato per avere i risultati in firma ... e giochi e programmi di video editing (ciò che faccio maggiormente) vanno da dio, e k10s fa il suo dovere!

P.S.: ho scoperto che l'attivazione "BOOST" funziona anche quando il TURBO è disattivato da bios! ottimo!

Ultima modifica di Nautilu$ : 19-10-2010 alle 21:00.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:28   #342
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ciao, ho da poco un athlon II X3 445 e sto smanettando un po' con k10stat

wattmetro alla mano ho deciso di non disabilitare il c1e poichè risparmio 4-5 watt in idle

cmq la mia domanda è come fare a rimanere di più allo stato p3 o al massimo p2, cioè con certe applicazioni che occupano costantemente 20-30% della cpu mi passa subito al p0 mentre potrebbe benissimo rimanere in p3 senza calo di prestazioni (es youtube a 720p, skype videochiamata, msn ecc...) e consumare molto meno tra l'altro

so che devo giocare con gli up down ma non ci ho capito molto XD

grazie
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:41   #343
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Prova ad aumentare l'UP%, però alzarlo troppo comporta.... (al 2° secondo post vi sono spiegati tutti i problemi che si potrebbero avere cambiando di molto questi valori )
Se vuoi ancora ottimizzare il consumo, abbassa unpo' il Down(ms), ma non troppo perchè.... (sempre al 2° post... )
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 20:13   #344
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
grazie =) ho provato a cambiare un po i valori di up e down ma non ho ottenuto molto, quindi ho optato per il blocco manuale di pstate quando mi serve più potenza sblocco il pstate più adatto oppure lascio fare a k10, quando navigo o faccio lavori leggeri metto fisso il p3

però ho un altro problema XD come dice capitancrasy alla fine della sua guida, con la pianificazione all'avvio del programma torna tutto a defaul, e onestamente per risettare tutto ogni volta lascio il c'n'q e bon!

non c'è una soluzione?? ho la versione 1.41 e non va l'esecuzione automatica...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 00:58   #345
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Perfetto ho trovato la soluzione!!

Dunque, per chi usa l'utilità di pianificazione ma si ritrova ad ogni avvio del programma con i settaggi di default, deve cercare il file K10stat.dat nella cartella C:\Windows\SysWOW64 (almeno per Seven 64bit, su Vista o Seven 32bit potrebbe essere diversa, comunque sempre dentro la cartella windows, al limite cercate il file con la funzione cerca, io l'ho trovato cosi ), e sovrascriverlo con lo stesso file K10stat.dat che si trova nella cartella dov'è salvato il vostro programma

cos'è successo, in pratica la prima volta che parte la pianificazione con privilegi di amministratore, il programmino salva il file in questione (che contiene tutti i dati sui voltaggi ecc) nella cartella SysWOW64 (o altra vedi sopra..) poichè predefinita per i programmi con privilegi di amministratore, e quindi è un file nuovo e con settaggi di default. Basta sostituirlo col nostro file k10stat.dat già settato e il gioco è fatto.
D'ora in poi tutti i cambiamenti che facciamo verranno salvati nel file di quella cartella in windows

Alternativa

piuttosto che sovrascrivere il file, si può comandare all'utilità di pianificazione di lanciare il programma da una cartella specifica.
In questo caso basta inserire il percorso della cartella che contiene l'eseguibile (K10STAT.exe), e di conseguenza il nostro K10stat.dat già settato, nella scheda "Azioni" dell'utilità di pianificazione, cioè questa:



alla voce "Inizio (facoltativo)"

in questo modo forzeremo il programma ad usare quella cartella e quel file k10stat.dat (n.d.r. maledetto!!)

Ok questo è tutto, fatemi sapere se sono stato di aiuto!
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 07:20   #346
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ho anch'io Seven x64, e ho formattato più volte, ma non ho mai avuto questo problema!
Comunque se hai risolto in questo modo, aggiungo al primo post
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 10:27   #347
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ma infatti mi chiedo perchè capiti a qualcuno e altri no

comunque si ho risolto e funzionano entrambi i modi
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 12:45   #348
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ho notato che anch'io ho in C:\Windows\SysWOW64 il file k10stat.dat!
Ma se tu lo cancelli, che succede? Ti carica il k10stat che sta nella cartella del programma? (dovrebbe funzionare così forse...)
Quindi se va così, basterebbe cancellare il file .DAT che sta in C:\Windows\SysWOW64, no?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:18   #349
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Allora ho provato a cancellare il file dalla cartella syswow64 e lasciare l'utilità di pianificazione come da guida di capitancrazy (quindi senza il percorso della cartella in "Inizio(facoltativo)") e all'avvio del pc carica sempre i settaggi di default, però adesso il file dat di default non è stato creato in nessuna cartella di windows non c'è proprio
magari lo carica da qualche cartella temporanea chissà...

poi però basta rimettere il file dat nella cartella syswow64 e all'avvio carica proprio quel file dat

poi questo è quello che succede a me, a te probabilmente carica sempre dalla cartella del programma, oppure hai fin da subito modificato il file dat nella cartella syswow64, cioè senza saperlo stavi modificando quello

prova a scambiare i file dat della cartella syswow64 con quello della cartella del programma, oppure cancellalo e vedi cosa succede (salvalo prima )
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:16   #350
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
A me succedeva più o meno la stessa cosa, cioè solo il fatto che caricava il profilo a default!
Ciò succede se non aggiungi -loadprofile:1 nell'unità pianificazione!
Tu l'hai messo, vero?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:09   #351
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
sisi l'ho fatto, ma ora penso di aver capito il problema, che poi problema non è

basta infatti creare prima la pianificazione, riavviare, ora il programma crea il file dat in windows (in base al s.o. puo cambiare la cartella) e a quel punto settare i p-state, cosi tutte le modifiche andranno sempre sul file creato in windows

probabilmente molti han fatto cosi fin da subito e per questo non si presentava il problema

basta specificare nella guida di fare prima la pianificazione e poi gestire i p-state

prova a far partire manualmente k10stat.exe dalla sua cartella, probabilmente ti ritroverai con dei pstate diversi da quelli che hai all'avvio, oppure quelli di default

Ultima modifica di seph87 : 08-10-2010 alle 17:12.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 00:25   #352
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Si infatti hai ragione!
Ho provato ad avviare dalla cartella del programma, e mi avvia i pstate di default, così ho preso il file .dat da syswow4 e l'ho copiato nella cartella del programma, o avviato di nuovo k10stat dalla cartella, ed avevo i pstate che avevo settato, quindi siamo sicuri che lo salva lì!!
Quindi ricapitoliamo, la pianificazione fa salvare i pstate in syswow64, quindi per usare il .dat che sta nella cartella del programma, bisogna mettere l'indirizzo della cartella di k10s in "Inizio (facoltativo)", è così?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 00:25   #353
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Consiglio per tutti di abbassare il NB voltage soprattutto nel p3, si risparmiano 4-5watt, io lo tengo a 1V
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 00:28   #354
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Si infatti hai ragione!
Ho provato ad avviare dalla cartella del programma, e mi avvia i pstate di default, così ho preso il file .dat da syswow4 e l'ho copiato nella cartella del programma, o avviato di nuovo k10stat dalla cartella, ed avevo i pstate che avevo settato, quindi siamo sicuri che lo salva lì!!
Quindi ricapitoliamo, la pianificazione fa salvare i pstate in syswow64, quindi per usare il .dat che sta nella cartella del programma, bisogna mettere l'indirizzo della cartella di k10s in "Inizio (facoltativo)", è così?
si esatto

oppure mettere i nostri settaggi in syswow64, oppure lasciare cosi com'è e settarli solo dopo l'avvio dalla pianificazione
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 13:51   #355
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
si esatto
oppure mettere i nostri settaggi in syswow64, oppure lasciare cosi com'è e settarli solo dopo l'avvio dalla pianificazione
Ok! Riportato tutto al primo post!

Ora vedrò di rileggermi e riportare anche le nuove info di Nautilu$!

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Se per qualsiasi motivo non voglio usare K10S (che ho messo su esecuzione automatica) dopo il suo avvio, metto Lock Pstate su P0 , chiudo K10S e il pc mi sta alla massima frequenza mantenendo sempre attivo il Turbo.
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
No, a me non succede! :-/ Forse ho il CnQ attivo da Bios, ma penso di no!
Controllerò meglio!
Si avevo il CnQ attivato (anche se di norma preferisco tenerlo disattivato, non so com'è che era attivo ?.?)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 23:31   #356
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
Ciao sapete se posso usare easy energy saver (ho una mobo gigabyte basata su chipset 785g) insieme a k10stat? EES dovrebbe gestire anche le fasi.
Volevo usare easytune 6 al posto di k10stat ma come funzionalità non ci sono paragoni!
Grazie
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:59   #357
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
Ciao mi consigliate di usare su un phenom 2 955 BE k10stat con il cool & quiet + C1E attivati per gestire le transizioni tra i p-state?

Grazie
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:37   #358
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da def Guarda i messaggi
Ciao sapete se posso usare easy energy saver (ho una mobo gigabyte basata su chipset 785g) insieme a k10stat? EES dovrebbe gestire anche le fasi.
Volevo usare easytune 6 al posto di k10stat ma come funzionalità non ci sono paragoni!
Grazie
Anche io ho una gigabyte e ti dico che energy saver lo puoi tranquillamente lasciar stare (k10stat è più programmabile e funzionale).

byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 21:00   #359
def
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 440
Sono d'accordo va veramente da dio.
Ho provato a lasciar gestire i p-state con il C&Q e C1E e non mi sembra ci siano differenze rispetto al clock control di k10stat
def è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 23:43   #360
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da def Guarda i messaggi
Sono d'accordo va veramente da dio.
Ho provato a lasciar gestire i p-state con il C&Q e C1E e non mi sembra ci siano differenze rispetto al clock control di k10stat
Puoi risparmiare molto di più col clock control di K10S.!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v