Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 09:57   #8181
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ma scusa se sei a default e giochi coi moltiplicatori delle ram lo fa lo stesso?
cioe senza alzare il fsb

quasi mai a default, ma appena cambio moltiplicatore o fsb si impalla. In pratica ho visto raramente funzionare il cpu parameter recall, ma la cosa strana è che non boota nemmeno dopo un clear cmos via jumper (quindi con tutto a default)
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 27-11-2006, 10:11   #8182
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5075
beh che la mobo sia fallata,a sto' punto non penso sia una cosa tanto remota.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 27-11-2006, 10:16   #8183
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
non credo, poichè ho riscontrato lo stesso problema sulla mobo attuale (p5b DL) che sulla vecchia (p5b DL AP, distrutta dopo 15 giorni dopo una cacciavitata sul PCB). Oggi provo con un altro ali e con altre ram.
Mai avuti tanti problemi, sarà che sto invecchiando
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline  
Old 27-11-2006, 10:23   #8184
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5075
strano comunque accertati al 100% della ram e del resto dell'hw
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 27-11-2006, 11:11   #8185
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Che io sappia, i problemi postati in questo thread riguardavano tutti masterizzatori SATA.
Ciauz
in che senso? scusate ma non ho seguito le ultime pagine.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 27-11-2006, 11:53   #8186
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da Error51
ragazzi da un po di tempo (praticamente da quando ce l'ho) ho un problema con questa scheda che non riesco a risolvere. Spero possiate aiutarmi.

Questa la mia config:
e6600, asus p5b deluxe, ram Teamgroup ddr 667. Questo il problema:
ogni qualvolta (al 90% delle volte) che provo a cambiare qualche parametro nel bios, come frequenze di fsb o di ram o voltaggi di cpu e ram, il pc non esegue il boot, schermata nera e ventola della scheda video che gira al massimo.

a volte riesco a risolvere facendo un clear cmos via jumper, dopo aver staccato la rete elettrica e la batteria, ma devono passare almeno 5 ore, poi devo provare i 2 banchi di ram singolarmente su ogni slot, fino a quando il sistema si avvia.

Sembra che il cpu parameter recall non voglia saperne di funzionare. Questo problema a volte mi si presentava anche con la vecchia scheda madre (che ho sostituito, prima avevo la wi-fi ora la liscia), cambiato cpu e la scheda video, l'unica cosa che delle vecchie componenti sono ram e alimentatore.

Se provo partire senza ram lo speaker beeppa con i noti segnali di errore, ma se ho la ram inserita (anche 1 solo banco) e tolgo cpu o scheda video o entrambe non ho nessun beep di errore.
Oltre i beep non esiste un altro sistema di diagnostica?

grazie per eventuali suggerimenti, anche i più assurdi, può darsi che abbia la soluzione sotto gli occhi e non riesco a vederla...

il bios è l'ultimo ufficiale.

scusatemi se spammo sta richiesta ma non so dove sbattere la testa
Avevo un problema simile sulla Abit IC7max3 accoppiata a delle ram kingston Hiper. Con altri moduli di ram andava perfettamente e quelle ram kingston andavano perfettamente su tutte le altre mb. Solo che la mia quando partiva faceva un beep interminabile. Se staccavo la corrente e la facevo ripartire immediatamente andava, se lo spegnevo durante il giorno, dovevo aspettare la mattina dopo altrimenti non partiva, che calvario!
Bartsimpson è offline  
Old 27-11-2006, 11:56   #8187
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Credo che i valori siano leggermente sopra la media degli screen postati perché in raid ci sono i primi 145 dei 250 Gb dei dischi.



Cioè hai fatto una partizione o hai scelto di creare solo un raid parziale al momento della configurazione e creazione raid con il crtl+i?
Bartsimpson è offline  
Old 27-11-2006, 12:15   #8188
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson
Anche i miei hanno ncq e 16mb di cache, cache write attivata, 128kb si stripe size e stessa dimensione. Non so cosa pensare perchè ho visto in giro che i miei risultati sono anche più alti della media, sono i tuoi che sono mostruosi; ho addirittura visto una rece di 2 raptor 74gb in raid 0 che non raggiungono le tue prestazioni!
già,io sono sui 7.5ms di seek
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 27-11-2006, 12:28   #8189
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
ma come si fa ad attivare il cache write back , in raid0
ugo71 è offline  
Old 27-11-2006, 12:44   #8190
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ciao
che dischi hai?? e che stripe size?
Se la domanda era per me: dischi samsung SP2504C e stripe size 32kb
Fra_cool è offline  
Old 27-11-2006, 12:49   #8191
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Credo che i valori siano leggermente sopra la media degli screen postati perché in raid ci sono i primi 145 dei 250 Gb dei dischi.
Cioè hai fatto una partizione o hai scelto di creare solo un raid parziale al momento della configurazione e creazione raid con il crtl+i?
quando ho creato il raid con ctrl+i ho fatto un raid 0 con i primi gb e il restante in raid 1 (per i documenti). poi ho partizionato il raid 0 per i vari usi...

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline  
Old 27-11-2006, 12:54   #8192
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
c'è una particolare posizione dove connettere i dischi oppure è indifferente?

mettiamo che ho due dischi da 250gb uno per i sistemi operativi......e l'altro per i dati in archivio

poi metto 4 dischi da 160gb in raid5

come li connetto e posso configurare il raid sui 4 dischi da 160 e tenere gli altri due fuori dal raid?
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline  
Old 27-11-2006, 12:55   #8193
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da Fra_cool
Se la domanda era per me: dischi samsung SP2504C e stripe size 32kb
ok grazie,com'e' sto fatto di fare il raid 0 con una parte e il raid uno con l'altra??
dico come si comporta il sistema ? e' stabile o meglio equilibrato???
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 27-11-2006, 13:09   #8194
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da beppe
c'è una particolare posizione dove connettere i dischi oppure è indifferente?

mettiamo che ho due dischi da 250gb uno per i sistemi operativi......e l'altro per i dati in archivio

poi metto 4 dischi da 160gb in raid5

come li connetto e posso configurare il raid sui 4 dischi da 160 e tenere gli altri due fuori dal raid?
-il disco di boot deve essere collegato a uno dei connettori rossi

-ti sconsiglio di fare un raid 5 con l'ich8... è lentissimo in scrittura

-si
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline  
Old 27-11-2006, 13:11   #8195
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Luka
Si lo puoi inserire nel ctrl raid intel tranquillamente. Ma xkè tu l'hai messo nel jmicron?

Che io sappia il bridge serve solo x fare da ponte tra due reti con indirizzi di famiglia diversa io lo uso a mo di switch x collegare un'altro pc in rete.
Con una sk da un Gbit non so a cosa ti possa servire raddoppiare la banda
Beppe ma tu leggi le risposte o fai sempre le stesse domande? O forse non ti sembro attendibile?
Puoi mettere tutto nel ctrl intel dischi in raid e non tranquillamente.
Io x esempio ho il raptor sulla porta 0 e sulla 2 e 3 due seagate in raid0.

ugo71 La cache write back si attiva con l'utiliti intel Matrix Storage, l'ultima è la 6.2 e la trovi sul sito intel.

Tutto già detto pochi post dietro.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 27-11-2006, 13:18   #8196
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
certo....ma mi interessava sapere se era possibile farlo riempiendo tutti i connettori sata e potendo gestire il raid5 con due dischi e due normali per i fatti loro.....

e di che livello qualitativo è il raid5 del controller intel

nel post sopra ho esposto esattamente la configurazione che ho i mente.....certo è che se avessi gia' provato non farei queste domande
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"

Ultima modifica di beppe : 27-11-2006 alle 13:20.
beppe è offline  
Old 27-11-2006, 13:18   #8197
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ok grazie,com'e' sto fatto di fare il raid 0 con una parte e il raid uno con l'altra??
dico come si comporta il sistema ? e' stabile o meglio equilibrato???
Sulle prestazioni non saprei dirti, l'ho fatto solo perché non potevo mettere altri dischi (€ ) e volevo prestazioni e protezione dei dati. Ora faccio un hd tach anche del raid 1...

A dirla tutta, non sapevo nemmeno che si potesse fare, l'ho scoperto all'atto della creazione (è il mio primo raid, anche la dimensione dello striping è fatta a caso... )

Ciao, Frà
Fra_cool è offline  
Old 27-11-2006, 13:26   #8198
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
in che senso? scusate ma non ho seguito le ultime pagine.
Nel senso che collegando il masterizzatore sata ( sopratutto i plextor ), il sistema si piantava, dava errori e altre cose di questo genere.
Teoricamente però, la cosa si sistema attaccandoli al connettore sata del Jmicron.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 27-11-2006, 14:04   #8199
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ma questa cache write-back conviene o no tenerla attiva?
Quali sono i pro e i contro?
Pro
Performance Migliori

Contro
Aggiungi un lieve rischio che i dati non vengano scritti su disco

Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Cmq questo programma per i test é strano xché mi dice 599Gb mentre ne ho di meno reali
P.S. Doriz sei contento dello screen piccolo?
Il solito giochetto dell'unità a 1000 o 1024
nella vecchia scuola ( la mia ) si usavano sempre multipli di 2 e quindi il k era equivalente a 1024, poi alcuni produttori di HD un po per semplificare un po per "rubare" spazio si sono standardizzati con l'unità a 1000 (ci guadagnano il 7% !!!!).
I file system ragionano, giustamente a mio avviso, alla "vecchia" maniera, ma quel programma si è adattato allo standard dei produttori di HD.
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D

Ultima modifica di kali- : 27-11-2006 alle 14:06.
kali- è offline  
Old 27-11-2006, 14:07   #8200
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
raga io ho un problema, praticamente la mobo superati i 375di fsb mi da molta instabilità, del tipo lancio orthos per vedere la stabilità e dopo 2 minuti o 5 minuti si pianta o si riavvia!!! il bios è la versione 0804!!!!
LuPiN88 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v