Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 12:27   #9521
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non ho sentito le altre... ma la Shure 840 ha una gamma media soave, un amico mio direbbe "sontuoso"

Io ascolto molto Jazz e trovo la 840 adatta, a dire la verità essendo molto equilibrata và bene con tutto, tant'è che è diventata la mia prima cuffia (ho anche una akg 501 che uso di rado).

Ti sconsiglio, visto l'opinione sulla gamma media carente, la Sennheiser 380 pro.
Ho trovato su internet il grafico delle frequenze della SRH840, temo che abbia troppo i bassi, il grafico è simile a quello della sony XD200 (sebbene totalmente inferiore di qualità).
Non mi piacciono i suoni troppo booom booom...
Com'è lsolazione della shure , se c'è il tv acceso in camera, si sente?
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:56   #9522
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
Ho trovato su internet il grafico delle frequenze della SRH840, temo che abbia troppo i bassi, il grafico è simile a quello della sony XD200 (sebbene totalmente inferiore di qualità).
Non mi piacciono i suoni troppo booom booom...
Com'è lsolazione della shure , se c'è il tv acceso in camera, si sente?
Il grafico l'ho visto anche io ed è simile alla AKG 240 ma...


.... il suono che esce non è uguale, come non ha la gamma bassa in evidenza, anzi è molto equilibrata la Shure e non lo dico solo ma tutti i possessori.

La Shure ha un'ottima isolazione dai rumori esterni ed è difficile sentire il TV acceso nella stessa stanza.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:06   #9523
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Il suono esterno non lo senti

Io ho le shure da un paio di giorni, col rodaggio il suono sta notevolmente migliorando ma ho un altro problema: quando le indosso non riesco a tenerle per più di 10 minuti, l'orecchio sinistro (solo quello) inizia a darmi fastidio e a diventare rosso. Com'è possibile? E' questione di abitudine dite?
Non vorrei doverle vendere...
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:52   #9524
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi
Il suono esterno non lo senti

Io ho le shure da un paio di giorni, col rodaggio il suono sta notevolmente migliorando ma ho un altro problema: quando le indosso non riesco a tenerle per più di 10 minuti, l'orecchio sinistro (solo quello) inizia a darmi fastidio e a diventare rosso. Com'è possibile? E' questione di abitudine dite?
Non vorrei doverle vendere...
é normale, è il principale difetto delle cuffie chiuse quello di scaldare molto le orecchie e dare una sensazione di chiusura appunto.
Con il tempo ti abituerai un po', ma non credo abbastanza da tenerle qualche ora senza pause.
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:37   #9525
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Le Panasonic DJ RPDJ120EK come sono?
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:47   #9526
HBTN
Member
 
L'Avatar di HBTN
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi
Il suono esterno non lo senti

Io ho le shure da un paio di giorni, col rodaggio il suono sta notevolmente migliorando ma ho un altro problema: quando le indosso non riesco a tenerle per più di 10 minuti, l'orecchio sinistro (solo quello) inizia a darmi fastidio e a diventare rosso. Com'è possibile? E' questione di abitudine dite?
Non vorrei doverle vendere...
Anch'io le trovavo molto scomode all'inizio, ma ora (dopo circa 20 giorni di utilizzo) si sono "sciolte" tantissimo. Non sono proprio comodissime, ma dopo che ti abitui sarà tutta un'altra cosa.

Comunque adesso le ho usate abbastanza (25 ore di musica) e posso dire che sono delle cuffie molto buone, non perfette ma davvero buone. Le cose che vorrei sono:
  • Suono in generale più aggressivo
  • Bassi più presenti e più incisivi (ma sentire tutte le note del basso e la grancassa che non sia solo un "puf puf" se va bene è una pretesa troppo alta per questo prezzo? )
  • Alti un po' più vivaci
  • Suono meno impastato, con maggior dettaglio e separazione strumentale

Vedo che con queste cuffie era stato consigliato il Fiio E7 + Fiio E9, e che sinfoni le usa con una Xonar ST. Secondo voi quanta differenza c'è tra la Xonar D1 e queste? Potrei ancora sentire dei miglioramenti prendendo un ampli dedicato e/o migliorando la fonte (quindi un DAC migliore)?
__________________
Now in darkness, world stops turning / ashes where the bodies burning / No more war pigs of the power / Hand of god has struck the hour / Day of judgment, god is calling / on their knees, the war pigs crawling / Begging mercy for their sins / Satan, laughing, spreads his wings / Oh Lord Yeah!
HBTN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:04   #9527
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Spero di abituarmici, non c'è niente di peggio che ascoltare la musica con una cuffia scomoda.

Comunque secondo me 25 ore sono un po' pochine, io ho fatto circa 35 ore di rodaggio e devo dire che il suono è migliorato notevolmente da quando le ho aperte. Sto anche ordinando un Fiio e7 perché la mia scheda audio è proprio penosa...
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:05   #9528
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi

Comunque adesso le ho usate abbastanza (25 ore di musica) e posso dire che sono delle cuffie molto buone, non perfette ma davvero buone. Le cose che vorrei sono:
  • Suono in generale più aggressivo
  • Bassi più presenti e più incisivi (ma sentire tutte le note del basso e la grancassa che non sia solo un "puf puf" se va bene è una pretesa troppo alta per questo prezzo? )
  • Alti un po' più vivaci
  • Suono meno impastato, con maggior dettaglio e separazione strumentale
Questa cuffia ha bisogno di molte ora di rodaggio a 100 comincia a delinearsi, ma sino a 200 ore cambia.
La cuffia inizialmente è aggressiva, con un basso più pronunciato e gli alti duri, con il tempo gli alti diventano lisci e il basso perde la sua invadenza, mantenendo una ottima estensione, controllo e incisività. Forse l'unica pecca può essere la risoluzione, qui magari non eccelle.


Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi
Vedo che con queste cuffie era stato consigliato il Fiio E7 + Fiio E9, e che sinfoni le usa con una Xonar ST. Secondo voi quanta differenza c'è tra la Xonar D1 e queste? Potrei ancora sentire dei miglioramenti prendendo un ampli dedicato e/o migliorando la fonte (quindi un DAC migliore)?
Io non uso la St per pilotare la Shure, mail BursonAudio HA160
Cmq se fossi la posto tuo cambierei la scheda audio mettendo appunto la essence che è eccellente sotto ogni profilo
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:22   #9529
HBTN
Member
 
L'Avatar di HBTN
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Cactuar Guarda i messaggi
Spero di abituarmici, non c'è niente di peggio che ascoltare la musica con una cuffia scomoda.

Comunque secondo me 25 ore sono un po' pochine, io ho fatto circa 35 ore di rodaggio e devo dire che il suono è migliorato notevolmente da quando le ho aperte. Sto anche ordinando un Fiio e7 perché la mia scheda audio è proprio penosa...
Ah ma io non ho fatto un rodaggio specifico... le ho rodate semplicemente ascoltando la musica


Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Questa cuffia ha bisogno di molte ora di rodaggio a 100 comincia a delinearsi, ma sino a 200 ore cambia.
La cuffia inizialmente è aggressiva, con un basso più pronunciato e gli alti duri, con il tempo gli alti diventano lisci e il basso perde la sua invadenza, mantenendo una ottima estensione, controllo e incisività. Forse l'unica pecca può essere la risoluzione, qui magari non eccelle.




Io non uso la St per pilotare la Shure, mail BursonAudio HA160
Cmq se fossi la posto tuo cambierei la scheda audio mettendo appunto la essence che è eccellente sotto ogni profilo
Ah, capisco... ma a sto punto secondo te sarebbe più utile/migliore cambiare la scheda audio (mi sembra che mi avevi detto che la essence aveva un ampli che pilotava cuffie di impedenza anche ben maggiore) o prendere un amplificatore e un dac esterno?
__________________
Now in darkness, world stops turning / ashes where the bodies burning / No more war pigs of the power / Hand of god has struck the hour / Day of judgment, god is calling / on their knees, the war pigs crawling / Begging mercy for their sins / Satan, laughing, spreads his wings / Oh Lord Yeah!
HBTN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:26   #9530
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi
Ah, capisco... ma a sto punto secondo te sarebbe più utile/migliore cambiare la scheda audio (mi sembra che mi avevi detto che la essence aveva un ampli che pilotava cuffie di impedenza anche ben maggiore) o prendere un amplificatore e un dac esterno?
Dipende da quanto si vuole spendere. A mio avviso e con una spesa di 150€ si prende la Essence che pilota quasi tutte le cuffie ad oggi in commercio senza batter ciglio, oltre ad montare uno dei migliori DAC disponibili oggi.La Essence è un Best Buy c'è poco da fare.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 22:34   #9531
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da n3m3sys Guarda i messaggi
Scusate se mi uppo, ma sono interessato all'argomento, anche 3 righe di risposta
Certo se chiedi aiuto allo Zio Gugol troverai molti progetti.
Cerca ad esempio C-Moy. Si tratta di un circuito molto semplice che fa uso di un operazionale per canale, permettendo di realizzare ampli cuffia portatili che stanno in una scatoletta di mentine (batterie a parte ovviamente).

Per quanto riguarda la differenza tra scheda audio, DAC e ampli sono tre oggetti ben distinti
  • La scheda audio è un componente incluso in un PC o connesso esternamente tramite USB che consente al sistema opertivo di un PC di produrre suoni
  • Il DAC ( Digital Analog Converter ) è un oggetto che converte un segnale digitale ( in genere in PCM ) che entra tramite un ingresso digitale ( TOSLINK, SPDIF o AES-EBU ) in un segnale analogico da inviare a una catena di amplificazione
  • L'amplificatore è un componente che amplfica un segnale analogico in ingresso producendo un segnale analogico in uscita molte volte superiore

Andando più in dettaglio una scheda audio integra un DAC ( spesso anche un ADC per digitalizzare un ingresso analogico ) ed un amplificatore ( più o meno potente secondo la scheda ) oltre che un DSP ( Digital Signal Processor ) per la generazione e l'elaborazione numerica dei suoni.

Analogamente la maggior parte dei DAC in commercio ( perlomeno i modelli più recenti ) integrano anche funzioni di scheda audio tramite la presenza di una porta USB. Inoltre spesso integrano nella stessa unità anche un ampli cuffie.

Ultima modifica di Ricky65 : 15-01-2011 alle 22:56.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 23:26   #9532
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da W4lt0rD Guarda i messaggi
Le Panasonic DJ RPDJ120EK come sono?


Online di recensioni valide non ne trovo.
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:31   #9533
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da W4lt0rD Guarda i messaggi


Online di recensioni valide non ne trovo.
Io lascerei perdere quelle cuffie. Vuoi delle buonissme cuffie ad un ottimo prezzo: sennheiser px100 II e non sbagli.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:40   #9534
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Certo se chiedi aiuto allo Zio Gugol troverai molti progetti.
Cerca ad esempio C-Moy. Si tratta di un circuito molto semplice che fa uso di un operazionale per canale, permettendo di realizzare ampli cuffia portatili che stanno in una scatoletta di mentine (batterie a parte ovviamente).

Per quanto riguarda la differenza tra scheda audio, DAC e ampli sono tre oggetti ben distinti
  • La scheda audio è un componente incluso in un PC o connesso esternamente tramite USB che consente al sistema opertivo di un PC di produrre suoni
  • Il DAC ( Digital Analog Converter ) è un oggetto che converte un segnale digitale ( in genere in PCM ) che entra tramite un ingresso digitale ( TOSLINK, SPDIF o AES-EBU ) in un segnale analogico da inviare a una catena di amplificazione
  • L'amplificatore è un componente che amplfica un segnale analogico in ingresso producendo un segnale analogico in uscita molte volte superiore

Andando più in dettaglio una scheda audio integra un DAC ( spesso anche un ADC per digitalizzare un ingresso analogico ) ed un amplificatore ( più o meno potente secondo la scheda ) oltre che un DSP ( Digital Signal Processor ) per la generazione e l'elaborazione numerica dei suoni.

Analogamente la maggior parte dei DAC in commercio ( perlomeno i modelli più recenti ) integrano anche funzioni di scheda audio tramite la presenza di una porta USB. Inoltre spesso integrano nella stessa unità anche un ampli cuffie.
Veramente interessante il C-moy (nella scatola di mentine c'è anche la batteria da 9V!) , grazie per la segnalazione.
Ora penso che mi informerò sulla possibilità di costruire qualcosa che assomigli al Fiio E7 con una sezione amplificatrice un poco più potente, tanto non ho fretta di farlo, e soprattutto non ne avrei ancora lecapacità nè gli strumenti.
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:57   #9535
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
come cuffia intraurale chiusa per gaming e ascoltare musica,cosa mi consigliate entro i 60-70€?

saranno collegate a un Onkyo TX-SR508
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:59   #9536
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Il grafico l'ho visto anche io ed è simile alla AKG 240 ma...


.... il suono che esce non è uguale, come non ha la gamma bassa in evidenza, anzi è molto equilibrata la Shure e non lo dico solo ma tutti i possessori.

La Shure ha un'ottima isolazione dai rumori esterni ed è difficile sentire il TV acceso nella stessa stanza.
si, hai ragione ho visto la sovrapposizione dei grafici su Headphone, sono quasi uguali.
Penso che sceglierò proprio tra k272 (che dovrebbe evere lo stesso grafico della k240) e SRH 840, anche perchè il grafico della sennheiser 280 pro non mi convince molto, da quanto leggo su internet sembra più adatta ad un uso prettamente professionale.
La SRH è più pesante ma più pratica (in quanto ripiegabile) e probabilmente più resistente della k272.
Nonostante abbiano lo stesso grafico, dalle recensioni che leggo su internet, la k272 avrebbe un suono più morbido e con un impatto musicale meno colorito.
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:57   #9537
ele3211
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 52
Ciao a tutti !!! e grazie in anticipo per il consiglio (sempre che qualcuno risponda )

Sono intenzionato a prendere delle cuffie da usare con l'IPHONE e da principiante vorrei un consiglio tra queste due PIONEER:

PIONEER HDJ-500-K
e
PIONEER SE-MJ51

questi i link, mi date un consiglio ??

http://www.pioneer.eu/it/products/47...J51/specs.html

http://www.pioneer.eu/it/products/44...0-K/index.html
ele3211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:47   #9538
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da ele3211 Guarda i messaggi
Ciao a tutti !!! e grazie in anticipo per il consiglio (sempre che qualcuno risponda )

Sono intenzionato a prendere delle cuffie da usare con l'IPHONE e da principiante vorrei un consiglio tra queste due PIONEER:

PIONEER HDJ-500-K
e
PIONEER SE-MJ51

questi i link, mi date un consiglio ??

http://www.pioneer.eu/it/products/47...J51/specs.html

http://www.pioneer.eu/it/products/44...0-K/index.html
Non conosco minimamente le 2 cuffie che hai indicato, ma per un uso portatile credo che le SE-MJ51 siano meglio visto che sono pieghevoli e pesano quasi la metà.
Come qualità sonica non ho invece la minima idea
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 15:05   #9539
HBTN
Member
 
L'Avatar di HBTN
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dipende da quanto si vuole spendere. A mio avviso e con una spesa di 150€ si prende la Essence che pilota quasi tutte le cuffie ad oggi in commercio senza batter ciglio, oltre ad montare uno dei migliori DAC disponibili oggi.La Essence è un Best Buy c'è poco da fare.
Ho scoperto che il mio PC accetta solo schede PCI a basso profilo, questo significa che la Essence non la posso mettere, vero?
__________________
Now in darkness, world stops turning / ashes where the bodies burning / No more war pigs of the power / Hand of god has struck the hour / Day of judgment, god is calling / on their knees, the war pigs crawling / Begging mercy for their sins / Satan, laughing, spreads his wings / Oh Lord Yeah!
HBTN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 15:50   #9540
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi
Ho scoperto che il mio PC accetta solo schede PCI a basso profilo, questo significa che la Essence non la posso mettere, vero?
Se puoi montare solo schede a basso profilo non c'è niente di lontanamente paragonabile alla Essence, a questo punto sarebbe opportuno orientarsi su una soluzione esterna.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v