Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 17:34   #5661
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ho deciso di sperimentare qualcos'altro...se quello che provo non mi piace più della RS-1 la ricompro...
Per me la RS-1 è una sicurezza, se non troverò quello che cerco altrove, saprò che la RS-1 è lì che mi aspetta (da qualche parte).
"..
Oh ...specchio fatato.. qual'è
la più bella cuffia del reame? "

Vai e torna
torna e vai.........


" che vuoi dire ?"

La ricerca è lunga e difficile,
ricordi il vello d'oro ?......
solo una magia potrà aiutarti


"che devo fare, mio amato specchio... ?? "

Cospargi i tuoi timpani
con questo unguento miracoloso.....
troverai la pace e l'armonia
qualsiasi cuffia sarà una magia !!!!!.........


m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:00   #5662
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
"..
La ricerca è lunga e difficile,
ricordi il vello d'oro ?......
solo una magia potrà aiutarti
Permettimi una domanda seria sulla Tesla.
Ok la cuffia ha 600 ohm, ma anche 102 decibel di sensibilità che non sono pochi.
Quanto devi alzare il volume, rispetto alla Denon D5000, sul tuo amplificatore?

Un po' l'impedenza mi impressiona, ma qualcosa mi dice che la Tesla non sia poi impossibile da pilotare. Io ho un eccellente amplificatore, un mio amico con la HD800 la pilota ad ore 11/12 (e ascolta a volumi alti) ma 600 ohm è comunque un carico di impedenza di tutto rispetto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:34   #5663
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Permettimi una domanda seria sulla Tesla.
Ok la cuffia ha 600 ohm, ma anche 102 decibel di sensibilità che non sono pochi.
Quanto devi alzare il volume, rispetto alla Denon D5000, sul tuo amplificatore?

.
Archigius , intanto dai un'occhiata quì ...http://europe.beyerdynamic.com/innovations.html

Tesla Technology.

Tesla Transducer
Tesla Transducer

The T 1 is the first model in a new generation of headphones, equipped with sound transducers featuring the so-called „Tesla Technology“. The transducers (drivers) are completely re-engineered and based on a neodymium ring magnet with optimized magnetic field characteristics. This combination creates a magnetic field inside the transducer which is far stronger (> 1,2 Tesla - measuring unit for magnetic flux density - with current headphones the strength of the magnetic field is < 0,65 Tesla) than in standard headphones. Because of this increased magnetic field, the voice coil is more compact but still provides a very high degree of efficiency. The membrane, consisting of a 3 layer „compound foil“, delivers an extremely precise frequency response and guarantees, in collaboration with the strong magnet, a transparent and distortion free sound.


Credo che oltre all'efficienza entri in gioco il campo magnetico quasi il doppio rispetto alla concorrenza ,come viene spiegato sopra, che migliora notevolmente le possibilità di pilotaggio con un alto grado di efficienza.

Più tardi dopo cena ti farò degli esempi che mi hai richiesto.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 18:56   #5664
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Archigius , intanto dai un'occhiata quì ...http://europe.beyerdynamic.com/innovations.html

Tesla Technology.

Tesla Transducer
Tesla Transducer

The T 1 is the first model in a new generation of headphones, equipped with sound transducers featuring the so-called „Tesla Technology“. The transducers (drivers) are completely re-engineered and based on a neodymium ring magnet with optimized magnetic field characteristics. This combination creates a magnetic field inside the transducer which is far stronger (> 1,2 Tesla - measuring unit for magnetic flux density - with current headphones the strength of the magnetic field is < 0,65 Tesla) than in standard headphones. Because of this increased magnetic field, the voice coil is more compact but still provides a very high degree of efficiency. The membrane, consisting of a 3 layer „compound foil“, delivers an extremely precise frequency response and guarantees, in collaboration with the strong magnet, a transparent and distortion free sound.


Credo che oltre all'efficienza entri in gioco il campo magnetico quasi il doppio rispetto alla concorrenza ,come viene spiegato sopra, che migliora notevolmente le possibilità di pilotaggio con un alto grado di efficienza.

Più tardi dopo cena ti farò degli esempi che mi hai richiesto.

Si ho letto di questa ottima tecnologia, volevo sapere come si traduce a livello pratico in termini di difficoltà di pilotaggio.

La strada che tenterò sarà quella delle GS1000/HD800, se nessuna di queste dovesse piacermi, prima di gettare la spugna e tornare alla RS-1, potrei fare un tentativo con la Tesla, anche se la vedo dura trovarla usata a buon prezzo. Nuova è fuori budget.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:02   #5665
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi

Ad esempio in molte registrazioni jazz la batteria l'ho sentita molto in secondo piano. Una eccezione importante sono alcuni dischi di Patricia Barber in cui viene dato il giusto spazio al batterista ( che fra l'altro fa dei gran numeri )
In molte addirittura manco c'è
Prova a sentire Lewis Nash (drums) nel CD Joe Lovano Streams of Expression

Quote:
Purtroppo si va giù duri con la compressione, visto che l'utenza finale finirà con buona probabilità ad ascoltare l'album con delle cuffiette attaccate a un lettore mp3, in auto nel traffico o in un compattone da 1000 "fintoWatt", cioè in una condizione diametralmente opposta a quella di un buon ascolto in cuffia.
In genere in questo caso è importante che le percussioni facciano bum bum, anche a rischio di snaturare totalmente la sonorità originale.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:02   #5666
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da darkfear30 Guarda i messaggi
purtroppo entra in gioco anche il fattore disponibilità economica oltre che le esigenze personali. Ho valutato che la migliore possibilità che posso avere al momento (che può durare anche due anni) è quella di una cuffia usb. Ho visto anche le logitech che leggo funzionare bene con i giochi, ma si sfora la cifra.
Quindi il problema rimane: dovendo prendere una cuffia usb a meno di 100 euro (possibilmente intorno ai 50)per il gaming cosa scelgo (non mi aspetto miracoli per questa fascia di prezzo)?
dunque sappi che Non esistono cuffie Gamming in senso stretto non sono costruite in modo particolare a parte la presenza del microfono in linea di principio qualsiasi cuffia stereo può essere Gamming solo che i costruttori hanno preferito conferirgli una risposta audio più (diciamo pompata) questo da parte di costruttori come Logitech, SpeedLink, Razer, Creative & Co.

sennheiser invece (ditta seria di cuffie Professionali) preferisce una risposta più equilibrata ragione per la quale molti giovani Non gradiscono (definendola Povera) preferendogli le marche sopracitate.

la scelta Purtroppo và a gusti se il 5.1 Non ti è indispensabile puoi vedere le Steelseries, oppure Razer ha un buon compromesso audio ma se non ha invertito la tendenza leggermente fragili meccanicamente.

della creative ho acquistato le Fatal1ty (ma opinione mia hanno un suono troppo cupo)

della logitech avevo delle vecchie digital Headset e non sono nulla di speciale quelle nuove non le conosco e non mi pronuncio

se è la prima cuffia che ascolterai ti suggerisco di provarne alcune per comprendere che tipo di cuffie sei

comprendo che il lato economico sia un fattore imprescindibile sopratutto OGGI, un suggerimento solo se opterai per le equilibrate sennheiser guarda alla serie PC (le uniche USB) solo che costano più della cifra preventivata, altrimenti sulla cifra stanziata riguardo le marche solite non avrai differenze abissali in qualità, ma al massimo nel tipo di suono riprdotto ma lì va a gusti

è difficile indirizzare a distanza con la sfera magica, abbi pazienza spece con i soldi altrui io un po di indicazioni le ho messe ora vedi tù
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:18   #5667
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Headphones wireless

Sto cercando degli headphones wireless. Il mio intento è guardare film in alta qualità, ascoltare la musica e perché no, usarle anche per qualche gioco. Le priorità sono:

- Wireless USB
- Portata minima 10 mt
- Controllo volume sulle stesse
- Controllo windows media player sulle stesse (non indispensabile)
- Budget massimo 100€ (vorrei spendere però il meno possibile)

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:32   #5668
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi

La strada che tenterò sarà quella delle GS1000/HD800, se nessuna di queste dovesse piacermi, prima di gettare la spugna e tornare alla RS-1, potrei fare un tentativo con la Tesla, anche se la vedo dura trovarla usata a buon prezzo. Nuova è fuori budget.
Allora prima dovresti dare un'occhiata alla Lake People produttrice del Violectric HPAV200, l'ampli che io utilizzo sia con la l'Akg501 che la Tesla.

http://www.violectric.de/Pages/en/products/hpav200.php

L'ampli riesce a pilotare anche Le Philips 9850 senza emettere un hiss che è un hiss, silenziosissimo.

Possiede 4 levette posteriori per la regolazione del guadagno -4/+2/+8/+14/+20 dB...la +8Db è la posizione standard essendo solo quattro come ti dicevo le piccole leve.

Ricordo che quando avevo le Denon AH-D5000 erano posizionate su +2
ed anche a -4 ma perdevano in dinamica, ad ore 9 nel primo caso a dieci c.ca nel secondo.

Ora la Tesla viaggia allo stesso livello della AKG501, incredibile quanto la deliziosa austriaca "magni".... ed il guadagno è posizionato su +8 Db ...ad ore 9-10.

E' un ampli molto neutrale , trasparente e raffinato quasi troppo.
Tra un anno o due (meglio) vorrei tentare un valvolare ma non ne sono sicuro.
La ricerca diventa.....infinitaaa ! Vediamo. vediamo.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 21:14   #5669
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Allora prima dovresti dare un'occhiata alla Lake People produttrice del Violectric HPAV200, l'ampli che io utilizzo sia con la l'Akg501 che la Tesla.

http://www.violectric.de/Pages/en/products/hpav200.php

L'ampli riesce a pilotare anche Le Philips 9850 senza emettere un hiss che è un hiss, silenziosissimo.

Possiede 4 levette posteriori per la regolazione del guadagno -4/+2/+8/+14/+20 dB...la +8Db è la posizione standard essendo solo quattro come ti dicevo le piccole leve.

Ricordo che quando avevo le Denon AH-D5000 erano posizionate su +2
ed anche a -4 ma perdevano in dinamica, ad ore 9 nel primo caso a dieci c.ca nel secondo.

Ora la Tesla viaggia allo stesso livello della AKG501, incredibile quanto la deliziosa austriaca "magni".... ed il guadagno è posizionato su +8 Db ...ad ore 9-10.

E' un ampli molto neutrale , trasparente e raffinato quasi troppo.
Tra un anno o due (meglio) vorrei tentare un valvolare ma non ne sono sicuro.
La ricerca diventa.....infinitaaa ! Vediamo. vediamo.
Se passi dalle mie parti, il prode Marrano è a tua disposizione per un test e non lo dico tanto per dire.
Costa, ma vale quello che costa. Fra l'altro le valvole hanno un fascino anche fisico e materico incredibile:

__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 09-07-2010 alle 22:03.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 23:43   #5670
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Se passi dalle mie parti, il prode Marrano è a tua disposizione per un test e non lo dico tanto per dire.
Costa, ma vale quello che costa. Fra l'altro le valvole hanno un fascino anche fisico e materico incredibile:
Messer Archigius
sono onorato dell'invito....

quanta beltà racchiude la costa amalfitana
ove voi siete e di cui godete...

il ricordo non lontano è indelebile
e assai piacevole....

Quanto alle valvole nutro timore
che l'armonia ambrata sia maggiore

Non disdegno il colore ed il calore
benchè l'arsura estiva mi dia timore.

Se il destino vorrà..
l'occasione si presenterà

I miei saluti più cari
ad un messere tanto esperto quanto onesto.......
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 08:16   #5671
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ma perchè voi potete permettervi degli impiantini del genere e io no
Se mai volete buttarne via uno, consideratemi!
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 08:51   #5672
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Messer Archigius
sono onorato dell'invito....

quanta beltà racchiude la costa amalfitana
ove voi siete e di cui godete...

il ricordo non lontano è indelebile
e assai piacevole....

Quanto alle valvole nutro timore
che l'armonia ambrata sia maggiore


Non disdegno il colore ed il calore
benchè l'arsura estiva mi dia timore.

Se il destino vorrà..
l'occasione si presenterà

I miei saluti più cari
ad un messere tanto esperto quanto onesto.......
Non sempre le valvole hanno un suono ambrato, secondo la comune accezione di bassi pieni e alti arrotondati. Come ben sai, a me il suono ambrato non piace molto (HD650 docet) ma spesso le valvole hanno una dolcezza, specie in gamma media, sulle voci, che è difficilmente eguagliabile dai transistor ed è dovuta al modo in cui queste riproducono le armoniche.
Per dolcezza intendo proprio assenza di spigolosità, di picchi, di forzature, ma nessuna mancanza di dettaglio e trasparenza.

Per farti un esempio...se i transistor sono una matita con la punta appena temperata, le valvole sono una matita con la punta più rotonda.

Mentre con la matita appuntita puoi descrivere i contorni delle cose con una nettezza assoluta, il disegno rischia di diventare molto descrittivo e radiografante;
una matita con la punta un po' smussata ti darà dei contorni leggermente meno netti, ma ti permetterà di giocare col chiaroscuro, con l'intensità del tratto, con linee di demarcazione più o meno sottili a seconda dei casi.

Spero di aver reso l'idea.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:03   #5673
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Sto cercando degli headphones wireless. Il mio intento è guardare film in alta qualità, ascoltare la musica e perché no, usarle anche per qualche gioco. Le priorità sono:

- Wireless USB
- Portata minima 10 mt
- Controllo volume sulle stesse
- Controllo windows media player sulle stesse (non indispensabile)
- Budget massimo 100€ (vorrei spendere però il meno possibile)

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
A me nessuno mi pensa?

__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:26   #5674
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
A me nessuno mi pensa?

sembrano più o meno le creative hs-1200... per quello che costano non son male, occhio però che l'ergonomia non è ottima, se porti gli occhiali te le sconsiglio. una cosa piacevole è che NON sono dotate di brusio di fondo, immagino che il dac debba essere sulla cuffia per raggiungere questo risultato...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:37   #5675
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Eh no...ho chiesto degli headphones non degli headset!

Io ho adocchiato le sennheiser rs 120, secondo voi son buone e ripsettano le mie esigenze?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:11   #5676
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non sempre le valvole hanno un suono ambrato, secondo la comune accezione di bassi pieni e alti arrotondati. Come ben sai, a me il suono ambrato non piace molto (HD650 docet) ma spesso le valvole hanno una dolcezza, specie in gamma media, sulle voci, che è difficilmente eguagliabile dai transistor ed è dovuta al modo in cui queste riproducono le armoniche.
Per dolcezza intendo proprio assenza di spigolosità, di picchi, di forzature, ma nessuna mancanza di dettaglio e trasparenza.

Per farti un esempio...se i transistor sono una matita con la punta appena temperata, le valvole sono una matita con la punta più rotonda.

Mentre con la matita appuntita puoi descrivere i contorni delle cose con una nettezza assoluta, il disegno rischia di diventare molto descrittivo e radiografante;
una matita con la punta un po' smussata ti darà dei contorni leggermente meno netti, ma ti permetterà di giocare col chiaroscuro, con l'intensità del tratto, con linee di demarcazione più o meno sottili a seconda dei casi.

Spero di aver reso l'idea.
Messer Archigius

Siete un tentator mordente
colpisce più la grafica splendente
che le melodie di un violino suadente

La matita appen spuntata
fresca e appena nata
di genuinità è dotata

Amo il suon verace
troppa dolcezza mi parrebbe mendace
come il chiaroscur troppo audace

Son comunque tentato
da un ascolto ricercato
difficile e mai celato

Le luminarie di ricerca hanno bisogno
per affinar al proprio gusto il loro sogno
di frescura e non calura è il loro fabbisogno

A cavallo dell’estate con ambiente inadeguato
pur il mio fedel scudiero sarebbe provato
meglio quindi i transistòr che il calore hanno celato


Ma le mie casse sono vuote
provar sarei sofferente
Se l’udir fosse vincente

Tempo al tempo
l’ascoltar di note è un nutrimento seppur un passatempo
del convento m’accontento....
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 19:12   #5677
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
M@iko i miei complimenti
Io posto al volo e di passaggio per consigliare a quanti posseggano una Alessandro di amplificarla assolutamente, anche con un dac indecente come faccio io (non avevo soldi e mi sono accontentata diciamo ).

La cuffia cambia dal giorno alla notte e assume connotati riscontrabili in alcune da me provate e mai potute permettere in passato.
Diciamo che amplificata la cuffia è irriconoscibile da quanto precedentemente ascoltato al PC o con vari lettorini, alla faccia dei 32 ohm.


Letteralmente.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 20:19   #5678
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
M@iko i miei complimenti
Io posto al volo e di passaggio per consigliare a quanti posseggano una Alessandro di amplificarla assolutamente, anche con un dac indecente come faccio io (non avevo soldi e mi sono accontentata diciamo ).

La cuffia cambia dal giorno alla notte e assume connotati riscontrabili in alcune da me provate e mai potute permettere in passato.
Diciamo che amplificata la cuffia è irriconoscibile da quanto precedentemente ascoltato al PC o con vari lettorini, alla faccia dei 32 ohm.


Letteralmente.
Se ascolti molto al pc dovresti cambiare scheda audio...

... il mio consilgio và sulla Asus Essence ST o STx , ti si aprirà un mondo nuovo
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 20:30   #5679
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Se ascolti molto al pc dovresti cambiare scheda audio...

... il mio consilgio và sulla Asus Essence ST o STx , ti si aprirà un mondo nuovo
Non sono d'accordo e ti spiego perché.
Adesso mi sono presa dac+ amp, spesi pochi soldini e sinceramente sono soddisfattissima così perché non posso rimanere legata al Desk di casa ma ho bisogno di mobilità.
La scheda audio che monto al momento è ottima per i miei bisogni e soprattutto per le casse da poco conto che tengo al PC, ma io avevo bisogno della sezione "amplificazione" semi-portatile per la cuffia e così ho rimediato.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 21:15   #5680
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Non sono d'accordo e ti spiego perché.
Adesso mi sono presa dac+ amp, spesi pochi soldini e sinceramente sono soddisfattissima così perché non posso rimanere legata al Desk di casa ma ho bisogno di mobilità.
La scheda audio che monto al momento è ottima per i miei bisogni e soprattutto per le casse da poco conto che tengo al PC, ma io avevo bisogno della sezione "amplificazione" semi-portatile per la cuffia e così ho rimediato.
Ma infatti io avevo detto SE acoltavi spesso dal desk, quindi come "piattaforma" principale e di riferimento...

... ancora non ho visto nessuno portarsi in giro un desktop

Per l'audio, io parlavo sempre riferito alle cuffie, se ti saresti informata un attimino, ti saresti resa conto che monta una amplificatore onboard dedicato alla cuffia da 32 a 600 ohm, oltre alla qualità del DAC che monta, siamo al top ad oggi...

... cmq, il mio era un consiglio a "tempo perso", visto che mi trovavo "da quest e parti".

Alla prox e... buoni ascolti
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v