Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 12:38   #1061
GiovaCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 25
userei la fx 1800 con cinema 4d , 3ds max, archicad, autocad e programmi simili cosa ne dite . . . . uso sia lavorativo che da appassionato di 3d fotorealistici . . . per quanto riguarda la renderizzazione userei maxwell render ma li è fondamentale il processore . . . pensavo al i7 920 OV sto aspettando l'uscita delle schede madri P55 per capirne le caratteristiche . . .
GiovaCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 12:52   #1062
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie delle spiegazioni ma ho un paio di dati differenti.
La fx1800 è basato sul core g94 e l'interfaccia memoria a 192 bit, non 256.
Forse la vera differenza è nei processori in parallelo che sono 64 contro i 32 ??
Mi piacerebbe provarla per vedere realmente la differenza ma non credo avrò questa possibilità a breve.
Inoltre il mio lavoro si sta spostando sempre più dalle superfici ai solidi e non necessito di schede potenti quindi credo che al mio prossimo rinnovo della WS mi basterà una FX580.


edit: i ROP per il G94 sono 16 mentre per il G96 sono 8, risultano anche a te ????
andavo a memoria per cui sicuramente i tuoi dati sono più veritieri.

il g94 alla fine è un g92 smagrito e ha le stesse caratteristiche e i 192 non mi sorprendono perchè esistono g94 o g92 con tale bus, tipico il caso della 9800gso, ai ragione sugli stream sono 64, mi ricordavo 48 ma mi consonfdevo con la fx2700m, e come stream sono molto più efficienti di quelli del g96 che sono di "vecchio tipo", le rops sono 16 hai ragione!

se fai solidi effettivamente non hai bisogno di chissa che potenza ma ovviamente devono essere solidi veri e non superifici solidificate, per esempio io che uso cad3d, proe, non faccio mai solidi ma solo superfici che solidifico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 12:55   #1063
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GiovaCar Guarda i messaggi
userei la fx 1800 con cinema 4d , 3ds max, archicad, autocad e programmi simili cosa ne dite . . . . uso sia lavorativo che da appassionato di 3d fotorealistici . . . per quanto riguarda la renderizzazione userei maxwell render ma li è fondamentale il processore . . . pensavo al i7 920 OV sto aspettando l'uscita delle schede madri P55 per capirne le caratteristiche . . .
sicuramente la fx1800 con software del genere va bene ma potresti anche prendere in considerazione una scheda "gaming" anche se dipende dall'incidenza % di uso di questi software.

3dsmax, autocad e tutti i programmi autodesk si sono convertiti alle directx e diciamo che anche con cinema 4d usare una scheda gaming non è così terribile.

l'unico è archicad che usa ancora le opengl ma appunto dipende da quanto lo usi.

io direi che puoi valutare una gtx275 (200€ circa) o la fx1800 (400€ circa)
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:15   #1064
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se fai solidi effettivamente non hai bisogno di chissa che potenza ma ovviamente devono essere solidi veri e non superifici solidificate, per esempio io che uso cad3d, proe, non faccio mai solidi ma solo superfici che solidifico.
Diciamo che al momento metà solidi puri e metà superfici "solidificate".
Il lavoro grosso rimandato era l'interno di un'ambulanza da realizzare in termoformatura e li avrei usato solo superfici trasformate in solido.

Comunque non avevo analizzato bene le differenze tra la 580 e la 1800, ne terrò conto.

Ormai è anche ora di cambiare portatile
Come ti trovi il tuo Dell ??
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 08-09-2009 alle 15:17.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:19   #1065
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Diciamo che al momento metà solidi puri e metà superfici "solidificate".
Il lavoro grosso rimandato era l'interno di un'ambulanza da realizzare in termoformatura e li avrei usato solo superfici trasformate in solido.

Comunque non avevo analizzato bene le differenze tra la 580 e la 1800, ne terrò conto.

Ormai è anche ora di cambiare portatile
Come ti trovi il tuo Dell ??
con il dell benone ma ormai è vecchietto anche lui!

adesso come adesso se dovessi prendere un note non saprei cosa fare, m4400 ha la fx1700 che è esattamente la fx1700 che sappiamo quindi orrida e quindi dovrei andare sul m6400 ma a che prezzi ma soprattutot con che peso.

aspetterò m4500 e vediamo coem va!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:03   #1066
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
in un portatile , nel 3d , una FX770M 512MB quanto è più potente di una 9600GT 256/512 mb ?

in pratica...vorrei prendere un portatile , utilizzo 70% photoshop 30% 3d , i candidati sono i due mac pro da 15 e 17 e i dell m4400 e m6400 ( che però forse è troppo pesante )....
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:16   #1067
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
in un portatile , nel 3d , una FX770M 512MB quanto è più potente di una 9600GT 256/512 mb ?

in pratica...vorrei prendere un portatile , utilizzo 70% photoshop 30% 3d , i candidati sono i due mac pro da 15 e 17 e i dell m4400 e m6400 ( che però forse è troppo pesante )....
quello che non mi piace dei mac è la schedina da 4 soldi su un portatile da 2000euro, non che le quadro costino molto di più ma non capisco come i mac usino ancora schede gaming!

la fx770 è la 9600gt sputata per cui dove la 770 va alla grande, 3d, la 9600 arranca.

con photoshop sono equivalenti.

invece m6400 ha le quadroi fx2700 e fx3700 che sono potentissime!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:25   #1068
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quello che non mi piace dei mac è la schedina da 4 soldi su un portatile da 2000euro, non che le quadro costino molto di più ma non capisco come i mac usino ancora schede gaming!

la fx770 è la 9600gt sputata per cui dove la 770 va alla grande, 3d, la 9600 arranca.

con photoshop sono equivalenti.

invece m6400 ha le quadroi fx2700 e fx3700 che sono potentissime!
quindi , in photoshop non cambia nulla giusta tra 770 e 9600gt ?

nel 3d , la 9600gt va , però la 770 essendo la stessa scheda con driver quadro , va poco o molto di più ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:33   #1069
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
quindi , in photoshop non cambia nulla giusta tra 770 e 9600gt ?

nel 3d , la 9600gt va , però la 770 essendo la stessa scheda con driver quadro , va poco o molto di più ?
si è così!

ps cmq la 7700 non è la 9600gt con driver quadro perchè la differenza non sono solo i driver!

invece si puàò dire che la 9600gt è la fx770 senza driver quadro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:55   #1070
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si è così!

ps cmq la 7700 non è la 9600gt con driver quadro perchè la differenza non sono solo i driver!

invece si puàò dire che la 9600gt è la fx770 senza driver quadro.
dimmi se calza un ragionamento così...

predno un mbp da 15" o 17"

se vedo che il 3d inizia a prendere piede mi realizzo una workstation con una quadro o una gtx275 , che nel 3d va già molto bene...

credi che sia una ragionamento che funziona ? se ci fosse un portatile decente e leggerino con una quadro lo prenderei al volo , ma c'è solo l'm2400 che è ancora sottosviluppato secondo me..
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:00   #1071
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
dimmi se calza un ragionamento così...

predno un mbp da 15" o 17"

se vedo che il 3d inizia a prendere piede mi realizzo una workstation con una quadro o una gtx275 , che nel 3d va già molto bene...

credi che sia una ragionamento che funziona ? se ci fosse un portatile decente e leggerino con una quadro lo prenderei al volo , ma c'è solo l'm2400 che è ancora sottosviluppato secondo me..
beh si vista così non è male

io invece rispermierei i soldi visto che m4400 costa meno di un mac e prenderei m4400 con un ottimo ssd x25-m da 80GB, da prendere a parte, e avrei prestazioni decisamente superiori al mac!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:04   #1072
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh si vista così non è male

io invece rispermierei i soldi visto che m4400 costa meno di un mac e prenderei m4400 con un ottimo ssd x25-m da 80GB, da prendere a parte, e avrei prestazioni decisamente superiori al mac!
già , lo prenderei anche refurbished per risparmiare...

però , l'm4400 ha una batteria che dura poco , uno spessore e un peso che iniziano a farsi sentire..

ha un'ottima scheda video , la stesa ram del mac , uno schermo con risoluzione migliroe ( prenderei il 1920x1200 rgb led ) lo slot pcmca...

sto trattando per un m4400 però è proprio la batteria a mettermi in crisi ... dura troppo poco...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:07   #1073
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
già , lo prenderei anche refurbished per risparmiare...

però , l'm4400 ha una batteria che dura poco , uno spessore e un peso che iniziano a farsi sentire..

ha un'ottima scheda video , la stesa ram del mac , uno schermo con risoluzione migliroe ( prenderei il 1920x1200 rgb led ) lo slot pcmca...

sto trattando per un m4400 però è proprio la batteria a mettermi in crisi ... dura troppo poco...
mi mandi in pm dove lo prendi refurbished!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:22   #1074
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
sto trattando per un m4400 però è proprio la batteria a mettermi in crisi ... dura troppo poco...
puoi mettere la batteria più capiente in fase di configurazione
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 12:12   #1075
castello_di_carta
Member
 
L'Avatar di castello_di_carta
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 186
Come posso ottimizzare al meglio la Mia QUADRO FX770 per l'utilizzo con REVIT ARCHITECTURE 2009-2010 e successivi rendering dei progetti? Il mio SO è Vista Business 64bit. Grazie
__________________
DELL PRECISION M4400 (T9600/Nvidia QUADRO FX770M/4GB DDR2/250GB_7200rpm/15,4" WUGXA (1920x1200)/Wifi "Intel Wireless 5300"/Dell Wireless 5530 (HSPDA)/Dell Wireless 370 Bluetooth/Backlit Keyboard/VistaBusiness64>Windows7Professional64/UPEK® Fingerprint Reader/Integrated 2.0 Mega Pixel Camera/Italian Microsoft Office 2007 Basic/4 anni Assistenza NBD)
castello_di_carta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 12:18   #1076
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
qualuno mi sa dire le differenze e prestaioni di

fx770
fx1700
fx1800
fx2700
fx3600

??
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 12:25   #1077
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da castello_di_carta Guarda i messaggi
Come posso ottimizzare al meglio la Mia QUADRO FX770 per l'utilizzo con REVIT ARCHITECTURE 2009-2010 e successivi rendering dei progetti? Il mio SO è Vista Business 64bit. Grazie


esegui un test con specview perfect (ci dovrebbe essere la versione per vista se non erro) con i driver in dotazione per vedere le prestazioni iniziali.

poi disabilita il vsync ed esegui le ottimizzazioni da rivatuner (se cerchi in prima pagina c'è il link alle miniguide all'interno della discussione).

prova l'ultima versione di driver certificati per Revit e riesegui il test per vedere se ci sono cambiamenti.

l'ultima versione di revit dovrebbe però essere ottimizzata per direct3D. non so però quali benchmark possano dare un quadro reale delle prestazioni in ambito modellazione D3D
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 16:36   #1078
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
qualuno mi sa dire le differenze e prestaioni di

fx770
fx1700
fx1800
fx2700
fx3600

??
hai mischiato schede per portatili e fissi
vai quì http://www.nvidia.it/page/quadrofx_family.html e vedi per cosa ti serve
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 06:20   #1079
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
hai mischiato schede per portatili e fissi
vai quì http://www.nvidia.it/page/quadrofx_family.html e vedi per cosa ti serve
tutte tranne la 1800 si trovano anche nei notebook ...

vorrei capire la differenza tra 770 , 1700 , 2700 che sembrano avere lo stesso chip..
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 09:41   #1080
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
tutte tranne la 1800 si trovano anche nei notebook ...

vorrei capire la differenza tra 770 , 1700 , 2700 che sembrano avere lo stesso chip..
direi proprio di no che non hanno lo stesso chip e tu stai confondendo desktop con mobile

1800 desk ha se mi ricordo bene g94 con 48 streams!
3700 desk ha g92 con 112 streams!
3800 desk con g200b con 192 streams!


770m-1700m hanno il g96m in pratica il die shrink del g84m! (32stream processor e meno tmu del g92-94 a parità di streams)
2700m ha il g92bm oppure il g94m adesso non ricordo (48 streams che vanno come 64 del g96 per via delle maggiori tmu)
3700m ha il g92bm (128 streams)

in ordine di prestazioni

770m,1700m,2700m,1800,3700m,3700,3800
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-09-2009 alle 09:45.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v