Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 19:45   #121
Shoggoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1
Ciao

Temo che il mio lg f900b (crt) mi stia lasciando (ultimamente capita spesso che i bordi dello schermo vibrino e che il monitor emetta uno strano sibilo) e stavo pensando di sostituirlo con un lcd.
Visto che faccio del pc un utilizzo abbastanza vario, e che capita anche di guardarci dei film, avevo pensato a questo asus, nonostante sia un modello ormai di qualche anno fa.
È ancora una buona scelta? ormai si trova sui 220 € o poco più, non sono riuscito a trovare altri monitor con pannelli pva o mva a prezzi simili, esistono? Proprio per l'utilizzo che ne faccio preferirei evitare pannelli tn
Eventualmente avrei problemi di risoluzione con la mia radeon 9500 pro?

Grazie
Shoggoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:38   #122
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
Io ho preso questo monitor da qualche giorno (in realtà due, uno per me ed un'altro per l'amico) e diciamo che mi piace molto come immagine ma ... a un po di cose che non mi piacciono e non so se capita anche ad altri

Prima di tutto i tasti sui due monitor (possibile su tutte e due?) non funzionano molto bene, in certi istanti rispondono normalmente ma in altri continuo a toccare e lui non si muove. Vabbe, puo essere sopportabile dato che non mi capita spesso di doverlo fare.

Se vedo un'immagine tutta nera, cosi come é successo anche a qualcun'altro in questo thread, all'angolo basso sinistro rimane un po piu illuminato ma anche questo non é un grosso problema perché solo in questo specifico caso che si nota il difetto.

Il monitor per usare la funzione pivot, deve essere inclinato all'indietro altrimenti sbatte sul tavolo, trovo ridicola questa cosa ma anche tutta la base che hanno fatto. Io ho un monitor eizo ed é comodissimo girarlo (per non parlare del sistema che hanno fatto per tenere insieme tutti cavi, quello asus molto poco efficiente). Il materiale della base mi dispiace un po, sembra una roba sensibilissima ai grafi e se il tavolo si muove un po il monitor balla tantissimo.

Il mio monitor, in particolare, è arrivato pieno di segni su tutta la cornice, sembra quasi già usato pero non si vedono dato che il materiale è lucido. Su un lato quando l'ho preso ha fatto pure un "tac" come se non fosse stato chiuso bene...molto strana questa cosa...

Io ho un portatile con una scheda ati 9600 e ho dovuto mettere i drivers nuovi per poter "leggere" la risoluzione giusta da impostare, ma tutte le volte che accendo il pc (uso quest'asus come secondo monitor) devo rifare l'impostazione video per poter avere l'immagine giusta perche, anche se risulta impostato sulla risoluzione massima, lui sembra che non la legge correttamente, si vede tutto tirato e quando muovo il mouse verso il bordo mi sposta lo schermo (come quando viene impostato una risoluzione superiore a quella massima). Può essere la mia scheda video ma trovo strano che il monitor non sia compatibile al 100% con tutte le schede/drivers.

Il cavo vga è veramente ridicolo ! Sullo stesso cavo hanno integrato il cavo per l'audio e usb. Se vuoi usare il dvi, devi per forza avere il cavo vga "volante" oppure acquistare due cavi per l'audio e usb...

Io non capisco cosa vuol dire l'angolo dello schermo... per me, se guardo questo monitor davanti (distante tipo mezzo metro), proprio in centro, va tutto bene. Se invece mi sposto, tipo all'altezza della cassa, guardando il lato opposto, i colori dell'immagine cambiano non di poco...meno male che io non ho problemi di riflessi....


--
Per il resto va tutto bene. La webcam é molto buona, ha un'immagine per me spettacolare, molto nitida, non quella cosa pixelata o con colori strani come al solito, sembra quasi una webcam ccd (non so se é cmos oppure ccd). Sarebbe bello se potesse muoversi di più ma fa niente.
Le casse sono cosi cosi (come tutte di quella dimensione) ma una cosa che ho scoperto mi è piaciuta molto: collego le mie casse all'uscita (cuffia) del monitor, se per caso mi allontano dal pc ed il monitor va in standby anche l'audio si spegne.. magari a qualcuno puo non piacere però a me serve tantissimo perché mi capita spesso di dover assentarmi e di dimenticare di togliere la musica...
Le 3 porte usb sono essenziali dato che il portatile ne ha soltanto 4 e usare uno di quei hub alimentati è veramente fastidioso, altri cavi da tenere sul tavolo...
Anche se ho odiato la sua base, posso dire che fa una cosa eccezionale: si riesce a tenere il monitor veramente basso (più si guarda verso il basso meno si stanca l'occhio).


In fine, io fino adesso ho solo avuto brutte esperienze con l'assistenza asus, ho preso questo monitor perché aveva un prezzo buono e con specifiche che mi interessavano molto.

L'assistenza asus é un numero a pagamento che non costa poco. Attualmente se chiami riesci pure a parlare con qualcuno, ma a luglio quando ho provato non si riusciva a parlare con nessuno. Se mandi una mail, l'unica cosa che ti dicono è che devi contattare per telefono... meglio togliere questo servizio...
Questo monitor ho provato a registrare sul sito dell'asus e non accetta la data di acquisto, mi dice di contattare per telefono... per telefono non risolvono niente, dicono che bisogna provare più tardi, che non è importante registrare il prodotto....

Da luglio che ci sto provando ad avere la tastiera americana internazionale per il mio portatile.... bisogna telefonare per farsi dare un link per compilare la segnalazione del problema. Con questo ticket, chiami ancora loro per dire il numero del ticket e devi attendere 48 ore per ricevere la conferma. Io l'ho gia fatto 3 volte e sto ancora aspettando questa risposta.
Altro esempio di servizio serio: venerdi, quando ho rifatto questo ticket, mi hanno detto che non potevo avere la tastiera americana in alcun modo e che non dovevo insistere (non ho avuto manco il tempo di pensarci) ! Per fortuna ho telefonato per chiedere una cosa del monitor e il tipo mi ha detto di chiamare ancora il numero per i portatili e dire che il settore schede madri ha autorizzato tale cosa. Secondo me, non avrò mai questa tastiera...

Io non mi pento dell'acquisto (a 200 euro prendi roba mooolto piu scarsa) ma speravo molto di più ...
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 07:54   #123
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Una domandina ai possessori del PW201: come viene riconosciuto questo monitor sotto Windows Vista? Come PW201 o come un generico plug and play? Vengono forniti dei drivers per i vari OS? Sul sito di Asus non ho trovato alcun riferimento a questa cosa, e sul sito di Support non c'è alcun driver da poter scaricare.

Grazie
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:11   #124
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
Secondo me questo dipende dal driver della scheda video. Su vista non mi ricordo ma su xp viene visto da windows come generic e sul driver della scheda video come pw201.
Io non ho mai trovato drivers ne software per cercare di impostare i colori, il cd ha soltanto il driver per la webcam e per il pivot, che è anche utile perché sembra possibile "girare" in automatico la barra start e etc.
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:54   #125
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
No, non dipende dalla scheda video. Per esempio, nel samsung T200 che ho comprato qualche mese fa, nel cd in dotazione e anche sul sito di samsung sono disponibili i drivers per i vari OS.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 09:49   #126
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
non voglio aprire una discussione dentro un'altra ma i nuovi monitor non dovrebbero aver bisogno di questi drivers dato che tutte le informazioni vengono gestite da loro stessi, dovrebbe essere colpa del SO se non riesce a leggere queste informazioni (oppure non ha senso che lui si preoccupi di questa cosa dato che il driver della scheda video si mette davanti a tutto, sarebbe un doppio lavoro inutile).
Inoltre io ho notato che è proprio il driver della scheda video a dire al SO il monitor che viene utilizzato perché alcuni prendono nomi tipo : monitor 1,2,3, televisore e etc.
Infatti, come ho scritto prima, quando l'ho messo su xp non avevo la possibilità di impostare la risoluzione giusta, ho aggiornato il driver della scheda video e tutto si è risolto.
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:22   #127
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Qualcuno ha profilo di colore per una resa migliore di questo monitor? L'effetto glare disturba parecchio? Falsa i colori?
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:27   #128
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Credimi, i drivers della scheda video e quelli del monitor sono 2 cose diverse e distinte. Se il monitor è già presente nella lista dell'OS, allora viene riconosciuto correttamente, viceversa se vuoi ottenere un funzionamento ottimale, è necessario il suo driver, fornito dal produttore.

Per il monitor poi, il produttore può fornire anche altre cose utili, tipo il profilo colore precalibrato. Per esempio, quando ho installato il driver del T200 sotto Vista, mi ha installato anche il profilo colore perchè samsung per quel monitor lo fornisce (bella cosa). NB: e quanto sopra, usando la scheda video Intel integrata nella mother board (recentissima.. a memoria mi pare sia la X3100).
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:02   #129
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
tutto quello che dici io riesco a fare utilizzando il driver della scheda video, sul driver della scheda video leggo monitor pw201.
Io parlo di drivers ati e nvidia, i driver intel dovrebbero essere piu semplici (costa meno, puoi fare meno cose).
Come ho scritto, il driver che dici te è una cosa vecchia, oggi è l'osd che gestisce tutto. Per calibrare veramente il monitor bisogna usare softwares da terzi.
---
Rian, ormai questo monitor lo trovi anche al mediaword, prova a vedere se ti piace, io sinceramente non ho avuto il tempo di provare a sistemarlo per bene.
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:23   #130
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da CCareraJr Guarda i messaggi
tutto quello che dici io riesco a fare utilizzando il driver della scheda video, sul driver della scheda video leggo monitor pw201.
Io parlo di drivers ati e nvidia, i driver intel dovrebbero essere piu semplici (costa meno, puoi fare meno cose).
Come ho scritto, il driver che dici te è una cosa vecchia, oggi è l'osd che gestisce tutto. Per calibrare veramente il monitor bisogna usare softwares da terzi.
.
Sul resto non commento, perchè non mi va di insistere. Per quanto riguarda una calibrazione seria di un monitor, non è sufficiente usare un software, è necessario un colorimetro (hardware) e che sia pure buono altrimenti anche con quello i risultati son ben poca cosa.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:25   #131
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
il hardware era sotto inteso
Comunque, non hai bisogno di darmi ragione sul fatto che si può fare tutto con il solo driver della scheda video, avere o no il profilo colore non cambia molto (quel "driver" in realtà è soltanto il profilo colore), la qualità c'è soltanto quando uno sa come calibrare, il profilo colore del produttore non sarà mai perfetto, si rischia di avere un risultato peggiore oppure migliore di poco, è molto improbabile che sia molto vicino all'ideale. Questo driver è veramente poco importante per chi vuole più qualità.
Il problema vero è non avere la risoluzione e frequenza giusta cosa che capitava a me fino a quando non ho aggiornato il driver della scheda video.
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:32   #132
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Asus PW201 acquistato stasera! Speriamo che arrivi presto e che non mi deluda...
AI possessori di questo monitor: provate ad impostarlo così: Luminosità 31 Contrasto 88 Rosso 83 Verde 84 Blue 77

Queste sono le impostazioni consigliate da prohardver.hu per avere colori fedeli il più possibile...cosa ne pensate?

Ultima modifica di Rian : 20-10-2008 alle 23:34.
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 17:48   #133
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
Devo acquistare un monitor lcd a cui collegarci il pc (in DVI) e l'Xbox 360 (in VGA). Ero orientato su un 22", ma poi ho notato questo monitor da 20" che dispone anche dell'entrata Component a cui collegare la PS2, che ora come ora è collegata a un vecchio monitor crt 14" della Philips dell'era Amiga/C64.

Ho diverse domande:

a quanto pare la webcam integrata del PW201 non funziona benissimo, a volte va e altre no. Da cosa dipende?

Il monitor ha un pannello lucido: in camera mia si trova una lampada da 15 watt a luce bianca posta su una mensola che si trova sopra e in posizone leggermente arretrata rispetto a dove dovrei posizionare lo schermo. Avrei problemi riguardo ai famigerati riflessi? Fonti di luce/finestre/balconi alle spalle della postazione non ce ne sono...

Ultima modifica di LNS : 25-10-2008 alle 17:58.
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 02:20   #134
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da LNS Guarda i messaggi
Devo acquistare un monitor lcd a cui collegarci il pc (in DVI) e l'Xbox 360 (in VGA). Ero orientato su un 22", ma poi ho notato questo monitor da 20" che dispone anche dell'entrata Component a cui collegare la PS2, che ora come ora è collegata a un vecchio monitor crt 14" della Philips dell'era Amiga/C64.

Ho diverse domande:

a quanto pare la webcam integrata del PW201 non funziona benissimo, a volte va e altre no. Da cosa dipende?
Nessun problema a riguardo...la webcam è semplicemente stupenda...qualità d'immagine mai vista sino ad ora...

Quote:
Originariamente inviato da LNS Guarda i messaggi
Il monitor ha un pannello lucido: in camera mia si trova una lampada da 15 watt a luce bianca posta su una mensola che si trova sopra e in posizone leggermente arretrata rispetto a dove dovrei posizionare lo schermo. Avrei problemi riguardo ai famigerati riflessi? Fonti di luce/finestre/balconi alle spalle della postazione non ce ne sono...
Secondo la mia esperienza non dovresti avere problemi, conta che io ho una finestra a raso nella stessa posizione della tua lampada...
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 09:41   #135
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
Grazie per le info, pare tutto molto bello, peccato che ieri sera sia sorto un piccolo problema.

Ho constatato a casa di un amico che su un lcd da 20" i caratteri sono più piccoli rispetto al mio attuale 17" crt. Io cerco un monitor che abbia sì una visibilità maggiore rispetto a un 17" crt, ma che allo stesso tempo mi permetta di leggere meglio i testi su schermo.

Se la leggibilità di un 20" lcd è quella che ho verificato ieri sera, mi vedo quasi costretto a orientarmi nuovamente verso un 22" lcd.
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:08   #136
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da LNS Guarda i messaggi
Grazie per le info, pare tutto molto bello, peccato che ieri sera sia sorto un piccolo problema.

Ho constatato a casa di un amico che su un lcd da 20" i caratteri sono più piccoli rispetto al mio attuale 17" crt. Io cerco un monitor che abbia sì una visibilità maggiore rispetto a un 17" crt, ma che allo stesso tempo mi permetta di leggere meglio i testi su schermo.

Se la leggibilità di un 20" lcd è quella che ho verificato ieri sera, mi vedo quasi costretto a orientarmi nuovamente verso un 22" lcd.
A tutto c'è un rimedio... Per visualizzare i caratteri di windows ingranditi basta seguire questo procedimento:
Tasto destro desktop->Proprietà->Impostazioni->Avanzate->Generale->Impostazione DPI

Dopo di che imposti a piacere fino a che non ti soddisfa...

Se dovessi vedere caratteri più piccoli con altri programmi, basta modificare lo stesso parametro all'interno di essi.
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:13   #137
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
Ci avevo pensato, ma aumentando la dimensioni dei caratteri il monitor perderebbe in visibilità complessiva... ritorno sui miei passi e mi oriento su un 22".
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:30   #138
CCareraJr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 125
secondo me esageri un po, io sono in un monitor da 15" a 1600x1200 e mi piacerebbe avere una risoluzione ancora piu elevata

comunque volevo scrivere per segnalare che l'uscita audio di questo monitor come qualità è mediocre, cambia di molto l'audio se uso il monitor come "ponte" verso le casse.
CCareraJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:40   #139
LNS
Senior Member
 
L'Avatar di LNS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 362
E che ti devo dire, magari sono io a non avere una buona vista... se col mio CRT 17" imposto 1280x1024 anziché 1024x768 ho bisogno della lente di ingrandimento per leggere un testo.
LNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:21   #140
trepa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 180
Ciao.
Sono interessato al monitor pero dichiara un consumo di 80w.
Doppio di un TN.
Qualcuno può verificare il consumo.
Grazie
trepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v