|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4701 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per intanto tra poco pubblicherò un post con la prima parte, poi vedremo come butta nei prossimi giorni.
Riguardo a flatpanelsHD, per calibrare i monitor loro usano un software di Lacie versione Pro, fornito in dotazione ad un colorimetro della Lacie (che a memoria si chiama "Lacie Blu eye Pro"). La stessa cosa fa TFTCentral.co.uk. Quello è un ottimo software, molto completo ed in grado di generare anche report completi in PDF. Ma per uso "amatoriale" va molto bene anche il software fornito in dotazione con il colorimetro di X-Rite che avevo indicato in precedenza (io li possiedo entrambi). Notare che il colorimetro (hardware, cioè la sonda vera e propria) è sempre la stessa... quella di Lacie è solo una versione OEM realizzata da X-Rite per Lacie. Quello che cambia nei due packages, è solo il software fornito in dotazione. Per maggiori informazioni sui colorimetri in questione, andare sul sito tftcentral.co.uk, entrare nella sezione "reviews", e poi guardare il lato destro della pagina: vi sono le recensioni dei più diffusi colorimetri e software fornito in dotazione, tra i quali anche i 2 sopracitati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4702 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Calibrazione monitor con colorimetro
Quando si calibra un monitor (utenti privati o riviste online, non importa chi lo faccia) usando un colorimetro ed un apposito software che solitamente è fornito in dotazione, si segue la procedura guidata del software la quale prevede l'intervento dell'utente per la messa a punto di alcuni settings agendo sull'OSD del monitor. Terminata questa semplice procedura, nonchè quella automatica che poi verrà eseguita dal tool in uso, il software genererà un profilo colore (trattasi di un file contenente tutte le info) per il monitor in questione, e andrà a metterlo nell'apposita cartella di windows contenente alcuni profili colore standard, settandolo come predefinito. A quel punto il lavoro è terminato, e windows sarà già configurato per gestire il monitor in questione usando le impostazioni personalizzate di calibrazione. La procedura completa, nel caso di un monitor, è molto semplice, e quando si ha preso mano con il software ci si impiega all'incirca 15-20 minuti in tutto. Si possono poi fare a volte anche altre cose, ma queste dipendono dal sofware che si utilizzerà. NOTE - In assenza di un profilo colore "personalizzato", windows utilizza il profilo colore sRGB (di solito è una vecchia versione che fu realizzata da HP), che in quel caso è quello più corretto. Ma siccome in alcune vecchie versioni di windows sembrerebbe fosse presente un bug che riguarda i profili colore, è bene accertarsi che sia stato assegnato un profilo colore al monitor in uso. Per fare questo, entrare nel pannello di Controllo, cliccare su "Schermo", e poi cercare la sezione che si chiama "Gestione Colori" (o qualcosa del genere), che spesso si trova all'interno delle impostazioni avanzate. In quella sezione è possibile vedere se sono presenti o meno profili colore associati al monitor in uso, ed eventualmente aggiungerne qualcuno e poi selezionare quello che deve essere usato come predefinito. - Unitamente ad alcuni monitor, nel CD fornito in dotazione, alle volte è presente un profilo colore realizzato dal produttore del monitor. Utilizzando la procedura di installazione (se presente nel CD, o magari in un tool scaricabile dal sito Web del produttore) del driver che identificherà poi il monitor a windows, che conviene sempre eseguire per evitare che magari windows lo veda semplicemente come generico "monitor plug and play", se è presente anche un profilo colore di solito, a quel punto, verrà installato anche lui. Per esempio, nel mio samsung T200 di un paio di anni fa, era presente un profilo colore realizzato da samsung, che mi venne installato automaticamente durante l'installazione del driver del monitor. Seguirà "Come configurare manualmente un secondo Monitor identico, usando un profilo colore personalizzato già esistente". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4703 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
|
Althotas, il fuji l'ho trovato a 292 ad uno shop, è buono?
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4704 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' il prezzo migliore che ho visto negli ultimi 6-8 mesi, ed è abbastanza stabile. E' già da diversi mesi che viaggia attorno ai 300 euro. Stessa cosa per il DELL 2209WA da redc***. Questi modelli non ne vogliono sapere di calare, purtroppo.
Fai poi sapere se comprerai il fujitsu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4705 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 22
|
salve ragazzimi servirebbe un monitor 1680x1050 su sv 5770
la config completa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post34384823 in pratica sto per un Monitor Lcd 22" BenQ G2200W 1680x1050 2500:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D Nero Mod. 9H.Y0PLN.IBE Cod. EK00006287 129,00 € domanda : c'e' qualcosa di meglio sulla fascia 100-150€? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4706 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Ho preso il monitor philips 220s2sb 22 pollici tutto a posto nessun pixel bruciato e funziona.
L'unica cosa che volevo chiedere è normale che se mi alzo davanti al monitor in piedi e guardo il monitor l'immagine di questo forum mi appaia con uno sfondo tendente al blu cioè un pò fuori colore? Vuol dire che ha poca visione verticale? E si che ha 170 gradi in verticale...che dite ? Qualcuno sa aiutarmi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4707 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quello che noti è normale, perchè il tuo philips ha un pannello TN. Gli angoli di visione verticali sono sempre stati la bestia nera di tutti i pannelli TN, e sono inferiori angoli angoli di visione orizzontali. I valori dichiarati dai produttori non fanno testo, anche perchè sono sempre dichiarati tenendo conto di un C/R (contrast ratio) pari a 5, o nella migliore delle ipotesi pari a 10.
Per avere angoli buoni, bisogna comprare un monitor con pannello IPS o *VA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
ti è tutto chiaro il contenuto dei post che avevo scritto l'altro giorno? Li avevi letti con attenzione? Li ho scritti perchè senza quelle premesse risulterebbe poi meno chiaro come operare per riportare manualmente una calibrazione in un altro display identico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Quote:
Non sapevo di questo fatto...cmq io lo uso quasi esclusivamente per internet quindi mi va più che bene così. Poi (non vorrei sbagliare) ma i pannelli IPS e *VA mi sembra costino parecchio in più...io ho pagato il mio 150 euro e considerando che alla fine il monitor si usa da seduti alla fine l'angolo verticale risulta ininfluente. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4710 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Solo gli IPS 22" 1680x1050 costano ancora cari. I nuovi modelli IPS full-HD da 21.5" e 23" hanno invece raggiunto ottimi prezzi: per esempio guarda questi nuovi LG che stanno arrivando negli shops in questi giorni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - tempo qualche settimana ed i prezzi saranno sotto i 200 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Quote:
Mi avevano sconsigliato di prendere full-hd sotto i 22" per uso prevalentemente internet...dicendomi che per uso internet rischiavi di avere dimensioni del testo troppo piccole a quella risoluzione e poi sono sempre 16:9 preferivo 16:10. Più di un 22" è troppo grande per la mia camera... Cmq fa così schifo il monitor che ho preso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
solo che per ora non posso acquistare il colorimetro.. volevo sapere se potevi darmi qualche dritta per calibrare il monitor anche senza colorimetro, perchè nella recensione che ti ho linkato sul 2233rz riescono a raggiungere buoni risultati, volevo sapere se si riuscivano a "copiare" quelle impostazioni e impostarle sul mio monitor tramite qualche software (senza appunto colorimetro!)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4714 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quando mi sentirò perfettamente in forma (sono ancora un po' malaticcio) vedrò di spiegarti come funziona quella cosa. Sappi però che si possono ottenere risultati quasi identici solo quando non solo i 2 monitor sono identici, ma quando anche la scheda video del pc è la stessa ed i suoi driver pure. Ti consiglio, nel contempo, di verificare come viene riconosciuto il tuo monitor dentro windows. Se avevi installato il driver del monitor (di solito è nel CD fornito in dotazione) dovresti vederlo con il suo nome e non come "generico plug & Play". Fammi sapere, e dimmi anche che versione di windows usi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
il monitor me lo riconosceva come "syncmaster".. però se vedovo le proprietà me lo riconosce come monitor generico plug and play! dopo aver installato i drivers me lo rileva correttamente come syncmaster 2233rz si in effetti immagino che i monitor difficilmente sono identici e che dipende anche da altri parametri come drivers,schede video ecc (anche perchè io ho provato a mettere i valori indicati nella recensione, rgb e luminosità e i risultati fanno pena, proprio per questi motivi immagino)
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 08-02-2011 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ti avevo chiesto che versione di windows stai usando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
c'è un profilo colore per il mio monitor su digitalversus, l'ho impostato però non ho notato differenze... uso win7
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 08-02-2011 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4719 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 28
|
Salve a tutti sto per comprare un monitor ..... avevo pensato a questo che dite?
BenQ BL2201PT 1680x1050 12000000:1 in caso volevo spendere sui 0>180 non di piu ..... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
2. quanto sopra era comunque sbagliato: settings e profilo colore devono essere sempre quelli della stessa calibrazione, come avevo spiegato in precedenza. Non è corretto prendere un profilo colore di digitalversus e poi impostare i valori RGB, Luminosità e Contrasto, nonchè un preset, prendendoli da altro sito o altra recensione, o inserirli a caso. Sul sito tftcentral c'è tutto quello che riguarda il tuo samsung 2233RZ, e che serve per configurarlo con il profilo colore che loro hanno ottenuto calibrandolo nella recensione. Vedrò di prepararti le istruzioni da seguire per fare il lavoro. Nel contempo tu, però, devi imparare bene come si imposta un profilo colore dentro win 7, e poi me lo spieghi in modo molto preciso... voglio essere sicuro che hai capito bene come si fa quella operazione e senza cappellare. Così, con l'occasione, potrai controllare se adesso (che hai installato il driver del monitor) è presente anche un profilo colore fatto da samsung per il tuo monitor, e poi mi fai sapere. E mi dici anche qual'è l'attuale profilo colore settato come predefinito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.