|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
Grazie. P.S. Preferirei un Samsung se possibile a quel prezzo. Il T220 lo trovo a 190€ comprese spedizioni, ma sono un pò oltre budget; quindi quello lo escludo(anche se mi piacerebbe). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() E anche da me so gia che un 22" lo considereranno eccessivo La cosa fastidiosa in ogni caso è che,restando sui samsung, il modello successivo alla serie T, cioè la serie P, ha il 22" che è fullhd ![]() Esattamente il p2250. Fosse 1600*900 sarebbe perfetto per le mie esigenze Il p2050 sarebbe il candidato, ma torniamo al discorso di prima delle leggibilità PS. Riparlando di dot pitch aggiungo i dati del mio attuale monitor che prima non a1vevo messo. Con il crt17" e ris 1024*768 (praticamente la piu comune su questi monitor) siamo a 0.33. Un 20" da 1680*1050 - 1600*900 è a 0.256 il primo e 0.277 il secondo, contro i 0.28-0.30 dei 22". Pps. Per chi si vuole sbizzarrire ed è interessato a calcolare i vari dot pitch http://thirdculture.com/joel/shumi/c...e/ppicalc.html
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() Grazie a chi ci saprà aiutare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4104 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
|
Secondo voi conviene prendere un LG M2094D-PZ oppure un Samsung T200HD? ci sono grosse differenze?
L'utilizzo maggiore è quello di guardare film o anime. Samsung T200HD 20", contrasto 1000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2hdmi, scart, dvi Lg M2094D-PZ 20", contrasto 20000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2 hdmi, 2 scart, dvi,
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
ho visto su un volantino un packard bell 220ws a 139 euro
![]() è un 22" full hd, non costa troppo poco?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4106 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Quante informazioni forvianti ragazzi... Vediamo di fare ordine.
Non esiste una scelta più giusta tra 20" e 22" a 1680x1050 perché dipende tutto dalle esigenze personali. Nel mio caso è meglio un 20", nel caso di Futura12 un 22". Chi ha ragione dei due? Naturalmente entrambi, quindi evitiamo di dare false certezze su argomenti che nella realtà dipendono dai gusti personali. Il monitor che utilizzo adesso è un 17" a 1280x1024, quindi lavoro normalmente con un dot pitch di circa 0,26 mm (~96 dpi). Anche il dot pitch di un LCD da 20" a 1680x1050 è circa 0,26 mm (~98 dpi), pertanto non vedo perché dovrebbe essere peggio. Anzi, considerando la tecnologia e la forma dei pixel, a parità di dot pitch la leggibilità di un LCD è pure maggiore. Usare 1680x1050 su un 22" corrisponde a un dot pitch di circa 0,28 mm (~90 dpi), pari alla 1280x1024 su un 18". Perché dovrei preferire questa prospettiva se mi trovo benissimo con l'altra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4107 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Questo è il foglio di calcolo che ho stilato per realizzare il confronto dei monitor.
Ovviamente è finalizzato alla scelta di un LCD da 20" a 1680x1050 con DVI e tempo di risposta <6ms. Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.ods E' composto da una tabella principale più altri 6 fogli specifici per ogni marca di rilievo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4108 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() Quello che non capisco è xke nessuna casa faccia monitor da 22" con 1600*900, che ha un dotpitch ottimo, ossia 0.30 ![]() Ma lo sanno che c'è gente che non ci vede? Quote:
![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 14-10-2009 alle 10:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1775
|
quoto flx2000, per il discorso relativista (tutto dipende da tante varabili, ed a volte commettiamo l'errore di dare qualcosa per scontato).
Ed appena vò a casa, mi spulcio la tabella. Quote:
1920*1080 HD, a prescindere dallqa qualità visiva dovuta ai puntiin più, e le problematiche inerenti la leggibilità (di cui abbiamo parlato alla nausa ^^), l'utente poco smaliziato lo preferirà sempre (HD = cosa nuova = buono) 1680*1050, è stata la risoluzione 16:10 scelta dai produttori, immagino dovuta al "taglio" dei pannelli LCD (se non erro loro non sfornano i pannelli in tali dimensioni, ma tagliano dei "waferoni" su cui cercano di ridurre gliscarti in seguito al taglio, passatemi il termine fantasioso) con un ipotetico 1600*1200 si troverebbero con un 16:9 difficilmente "spiegabile" ad un utende che cerca HD e basta (tant'è che la differenza tra HD ed HD Ready, tanta gente "normale", ehh sì noi semo strani parecchio ![]() Cmq, ipotesi più o meno becere a parte, stà di fatto che vendon così, e tendono anche a frullare i 16:10 (questa sì, che mi sembra solo per marketing) Vedremo come si dipana la situazione...
__________________
Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4111 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Secondo me, credo che mi vada bene un 22" 1680x1050 perchè mio padre non ci vede bene.
Comunque mettiamola così: 1)Qual è il miglior monitor 20" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€? 2)Qual è il miglior monitor 22" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€? Grazie P.S. Oppure consigliatemi qualche modello, perchè adesso non ho la più pallida idea di cosa scegliere-prendere. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Chiaro, la domanda era retorica, immagino perchè abbiano tagliato certe risoluzioni purtroppo
![]() e' che mi fa inc perchè quando TE non fai parte della masse ma di hardware ci capisci o in ogni caso preferisci informarti poi vedi che c'è sempre qualcosa che stona. Cmq io sono arrivato al dunque. Un 22" fullhd è esagerato, ottimo ora come ora sarebbe il 20" p2050...se poi le scritte saranno troppo piccole spero di arginare il problema con i pdi etc etc. Sempre restando sul 22" cmq l'unico candidato è il t220 Che poi ancora il crt resiste eh, solo che ogni tanto ha i suoi spasmi da vecchiaia quindi credo manchi poco Quote:
Restando sui samsung, a sto punto i candidati sono i 2 serie T, t200 e t220. Otre al p2050 che è pero 16:9 (che io preferisco visto che anche le sw house si stanno spostando pian pianino verso questo standard)
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN Ultima modifica di signo3d : 14-10-2009 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4113 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Il samsung P2050 ha il ridimensionamento dello schermo a seconda del formato visualizzato (tipo se ho una foto 4:3 non viene distorta)?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
![]() Ma come gia detto da te,dipende dal tipo di persona...io preferisco cosi e ho spiegato i miei motivi
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
Per il resto se vuoi un 16:10 affrettati...oramai è pieno di 20-22-24 e sono tutti 16:9 a 1920x1080...anche quelli da 20 ho visto@1920 ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4119 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Ho trovato l'Asus VW225N a 130€:
22", 1680x1050, ,pixel 0.282, 300cd\mq, 8000:1(penso 1000:1 statico), rt 5ms, dvi-vga. Forse l'rt non è il massimo, da google non trovo recensioni...niente. Come vi sembra? EDIT: Il VW224T, a differenza del 225N, ha contrasto dinamico 5000:1 e basta mi pare. Per il resto(estetica a parte) sono uguali. Il VW225N si trova più facilmente Ultima modifica di chiodo92 : 14-10-2009 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4120 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
A quanto pare tra i migliori 22" 1680x1050 c'è l'Iiyama B2206WS...
A Roma si trova a meno di 180 Euro (non è il prezzo più basso per la tipologia, ma ne parla bene qualsiasi recensione). Per restare su Asus quello di cui ho sentito dire meglio è il VW222U, con gtg 2ms, sui 150 Euro. Ultima modifica di flx2000 : 14-10-2009 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.