|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
ciao a tutti, mi servirebbe una informazione: qualcuno di voi ha un monitor con tuner tv? vorrei comprare un samsung 2032mw, sapete se la qualità video è buona usato come tv?
grazie
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
@ kwajongen
assumendo la cella pixel a dimensione zero 20" 1680 x 0,255mm = 428,40 mm / 1050 x 0,255mm = 267,75 mm 22" 1680 x 0,282mm = 473,76 mm / 1050 x 0,282mm = 296,10 mm differenza in L 4,536 cm, in h 2,835 cm. Senza tener conto delle cornici di plastica che variano da modello a modello ma non è che 4,5 cm diventano 10cm ![]() alternative non TN da 20": Eizo S2031W (e-h), costo? Non meno di 500 euro. Te l'avevo scritto due post fa, e in quello prima che sui 20" diminuisce la scelta e aumentano i costi (da 21"? Eizo S2111W >700 euro) ![]() @ Pippox io personalmente ritengo che monitor e tv hanno scopi diversi e quindi non vanno mischiati. Anche perchè le esigenze di risoluzione-refresh delle Tv e dei Pc sono diverse. Esperienza diretta risalente a quasi due anni fa quando un mio amico voleva acquistare un monitor con tuner tv integrato, portato davanti ad un monitor da 20" e ad un monitor-tv da 20" ha capito visivamente qual'era la differenza e ha scartato il modello con il tuner integrato inoltre vorrei chiederti, il modello specifico che hai visto te che tuner-tv ha? Analogico? Digitale terrestre? Con decoder? Con l'alta definizione come siamo messi? Supporta almeno HD-Ready? Se ci colleghi un dvd o un brd come si vedranno su questo monitor? Ovvero, in modalità TV che risoluzione-refresh supporta? ![]() Anche dopo aver interpretato i dati tecnici però mi sento di darti lo stesso consiglio che diedi al mio amico, vai al centro commerciale e confrontalo con un monitor (solo monitor) di pari diagonale e poi valuta dove si vede meglio ![]() Ivan89 Ultima modifica di Ivan89 : 12-09-2008 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
salve volevo comprarmi un nuovo monitor ne avevo visti alcuni modelli ma modelli da 22 pollici con dvi massimo 210 euro quale mi consigliate?
xcke io avevo visto questi HYUNDAI N220WD o Asus VW222U o Samsung SM2232BW o LG L226WA-WN o L226WTQ-PF tra questi quale mi consigliate? qual'e il migliore come qualità? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
|
Si, pare abbia un buon rapporto qualità\prezzo.
__________________
![]() ![]() ** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!** |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
quindi il monitor piu performante da 22 pollici per stare sulle 250 massime ce il t220? e il migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1669
|
c'è anche questo Viewsonic vx2255wmb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 226
|
Salve ragazzi, volevo comperare un monito nuovo, deciso il budget massimo (200 euro) pensavo fosse una cosa facile, mi sono detto "avranno caratteristiche +o- equivalenti, sarà una scelta di gusto"....e seguendo il gusto avrei scelto il Samsung t200; al secondo posto avevo messo il samsung 2032bw al terzo Lg 207SW (mi pare).
POI PURTROPPO HO LETTO CIRCA 120 pagine di thread...e sono impazzito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Qundi, PRIMA DI COMPRARE, VORREI IL VOSTRO PARERE, visto che io non ne capisco nulla, in pratica. Ho però capito che devo spiegarvi le mie esigenze, le caratteristiche della mia sk. grafica e da "cosa provengo". Ebbene, provengo da un PHILIPS 170S6FS, comperato due anni e mezzo fa circa, un 4/3 che mi ha dato grosse soddisfazioni, e va benissimo (sarà incapace, ma io scie, strascichi, variazioni di colore etc...pixel colorati...non vedo nulla di tutti ciò!). Aggiungo che ho sempre la risoluzione impostata a 1024x768 (che,se ho ben capito, non è la natia del mio monitor, che dovrebbe essere 1200x800). Ora, io utilizzo il pc per le seguenti operazioni: a)navigazione web; b)word (scrittura e lettura); c)Da poco tempo, ho covato l'idea di vedere i film (dvix per lo più, niente di pretenzioso), e qualcosina in streaming. d)raramente -sigh-qualche partitina online a warcraft3. Deetto questo, il mio pc ha una RADEON9700pro 256mb, e uso un comune cavo VGA (un amico mi ha detto che "non è schermato"). Detto tutto ciò, ora ditemi voi cosa fare! Volevo prendere questo t200, ma ho tanti dubbi, pensavo fosse tutto più semplice! E invece leggo di persone che "costrette" a mettere la risoluzione a 1600x1050 non vedono più i caratteri del word, di altre che hanno problemi ad adattarsi a tale dimensione, di chi (come penso io) non potrebbero cmq usare la risoluzione massima perchè la sk. video non la supporta, di casini vari per calibrare bene il monitor, con tanto di problemi relativi (aloni rosa, sfumature di colore diverso nella parte superiore e inferiore etc..)!!!! Quando sono passato dal vecchio 17crt a questo lcd17, non ho fatto nulla, ho solo preso il monitor e l'ho acceso, passando da 800x600 a 1024x768..e ho vissuto sonni tranquilli. Possibile che il passaggioa questo 20 wide sarebbe così traumatico? Io lo facevo solo per vedere i film su un monitor più grande, e perchè mi piace questo nuovo, ma non vorrei spendere dei soldi e poi avere solo grane nell'uso del pc (con i file word, la risoluzione etc..!). Vi prego, visto che ho perso tanto tempo per scrivervi tutto questo ed informarmi prima, di aiutarmi con dovizia di particolari nelle spiegazioni, anche perchè dovrei prenderlo a breve giro (3-4 giorni!). Grazie mille anticipatamente!! ![]()
__________________
Vuoi un mondo migliore? Inizia a prendere una zappa e crealo......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
ciao,
alcune considerazioni veloci, spero che non ti spiaccia se ti "correggo" - il tuo attuale monitor è nativo a 1280x1024 (non 1200x800 che sarebbe 15:10), ed è 5:4, te lo dico perchè pure io ho un 17" con stessa risoluzione nativa e stesso formato - la tua attuale scheda video regge tranquillamente la risoluzione nativa di 1680x1050 di un 20" senza il minimo sforzo. Le cose cambiano se vuoi giocare con i videogiochi a questa risoluzione, ma per usare il desktop, office e il web non avrai alcun problema (LINK per le risoluzioni della 9700pro) - il problema del pixel pitch è effettivamente soggettivo, però si può ovviare in due modi, o si riduce la risoluzione del video o ancor meglio si aumenta la dimensione del carattere (operazione tramite windows) - si parla di pannelli TN quindi è normale non vedere scie nei videogiochi più movimentati - il monitor che devi acquistare deve avere anche il connettore analogico (d-sub, detto anche vga), però io ti vorrei chiedere: quanti anni pensi di utilizzare il monitor prima di cambiarlo? E in questi anni pensi di cambiare l'hardware del pc? se hai risposto qualcosa tipo "almeno 3 anni e sì penso che cambierò il pc" allora il monitor è meglio se lo prendi con anche un connettore DVI per lo meno se poi un domani vuoi attaccarci una console, allora meglio se ha anche un connettore HDMI in ogni caso che abbia la chiave HDCP sia su dvi che su hdmi, così se ti frulla di vedere un qualcosa di protetto (di solito contenuti HD tipo film) potrai vederli il passaggio a 20", 21", 22", 23", 24" etc etc non è traumatico, dipende dall'uso che uno ne deve fare, dai soldi in tasca e dalla percezione soggettiva del pixel-pitch. In tal senso ti consiglio di fare una scappata in un centro commerciale e guardare un monitor qualsiasi da 20" acceso, magari chiedi al commesso che ti visualizzi il desktop di windows o una pagina .doc così ti rendi conto di persona di questo fattore provando a leggere i caratteri per il modello specifico T200 ti faccio un sunto: connettori D-Sub e Dvi (con hdcp), pannello TN, quindi come il tuo attuale, ma ovviamente essendo nuovo molto più reattivo del tuo attuale per me puoi andare anche ad occhi chiusi sulla spesa (in fondo tutti i TN in questa fascia si equivalgono o quasi), l'unico dubbio è se il pixel pitch ti da fastidio oppure no, ma questo lo devi vedere personalmente stando davanti al pannello, magari dato che vai al centro commerciale fai un confronto tra un monitor 20" e uno 22" ma se poi opti per il 22" cambia sezione che questa è per i soli 20"-21" ![]() Ivan89 P.S. magari prova a vedere se questa alternativa potrebbe andarti bene: LG W2042T che ha anche funzioni di interpolazione ![]() Ultima modifica di Ivan89 : 18-09-2008 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 226
|
Caro Ivan89, la tua spiegazione è stata dettagliata ed utilissima!Non so come ringraziarti!
Mi resta un solo dubbio, semmai potessi spendere altre due parole. Tu dici del problema del "pixel pitch", che credo sia il mio dubbio circa la grandezza dei caratteri e quant'altro. Sul punto però volevo capire due cose. a) se sul nuovo monitor, ipotizziamo il T200, utilizzo il primo rimedio, cioè abbasso la risoluzione (la porto diciamo a 1280x1024) perdo molta qualità, visto il postulato per cui si dovrebbe utilizzare il monitor all asua risolzuione natia? (cosa che ,peraltro, non faccio nemmeno adesso, visto che sono a 1024x768!! e non noto nulla di strano!); b)sopratutto, e spero di spiegarmi, volevo capire se la risoluzione,se aumentata, rimpicciolisce gli oggetti ( testi,immagini,cartelle etc) in maniera identica oppure differente a seconda della dimensione del monitor. Per farmi capire: se metto il mio attuale 170S a 1280x1024 tutto si rimpicciolisce abbastanza. Ora,se mettessi a 1280x1024 il T200, a parità di definizione, ma con la differenza di dimensione, cosa accadrebbe?? Le scritte sarebbero; 1)identiche?; 2)più grandi sul t200 in quanto lo schermo è più grande (ragion per cui, diciamo, il 1280x1024 del 17'' equivarrebbe, quanto a grandezza scritte -ne dico una a caso eh- al 1440x1200 del 20'')?; 3) addirittura più grandi sul 17' perchè lo schermo è minore e dunque "sembrano" otticamente, o "sono fisicamente" più dimensionate? Spero tu potrai fornirmi questo ulteriore chiarimento, cosi' avro' ben in mente il problema del pixel pitch e potrò fare una scelta ponderata. Ps: al di là di tutto, qualora tu mi confermassi che non c'è scampo ad avere caratteri piu' piccoli, cosa mi consigli, di prendere solo un 19'', li' magari è minore, l'effetto?
__________________
Vuoi un mondo migliore? Inizia a prendere una zappa e crealo......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Per quanto concerne le tue domande e chiarimenti, se vai a pag. 166 di questa discussione (in pratica 2 pagine indietro) e leggi con attenzione tutti i miei post, troverai chiare risposte a tutti i tuoi dubbi su pixel pitch, risoluzione da usare, metodo corretto per avere la giusta dimensione dei caratteri nei principali programmi, nell'OS, etc ![]() Concludendo con un breve riassunto di quello che (mi auguro per te) leggerai nella pagina che ti ho indicato, posso dirti che puoi comprare senza problemi il T200, che io già possiedo e uso con la scheda video integrata nella mother board. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
ciao,
non mi ero spiegato benissimo ieri sera, scusa, quello che volevo dirti è che la tua scheda video gestisce senza problemi risoluzioni video ben superiori a quelle dei pannelli da 20" quindi in ambito windows-office-web non ha alcun senso usare una risoluzione non nativa già ora potresti usare la 1280x1024 e avere molto più "spazio" desktop forse l'hai fatto per avere/vedere un carattere più grande. Cambiare la risoluzione è un metodo, ma quello meno corretto, conviene infatti a mio avviso mantenere la risoluzione nativa ed aumentare il carattere da windows (come ne abbiamo parlato addietro e in ottima sintesi Althotas a pag166 ![]() il problema nasce nel momento in cui vuoi video-giocare alla risoluzione nativa, in questo caso la tua scheda video purtroppo essendo abbastanza datata (circa 6 anni?) difficilmente farà girare i titoli usciti in quest'ultimo anno e mezzo fluidamente a risoluzione 1680x1050. Figuriamoci poi se attivi i filtri. Ed ecco dove si deve intervenire modificando la risoluzione del monitor scendendo magari alla 1024x768. Operazione però che si fa dalle opzioni del gioco, non dal sistema operativo, in questo modo una volta finito di giocare il desktop appare al solito con le icone al loro posto etc etc non ti consiglio affatto di scendere a 19", anzi, delle due ti consiglierei di salire a 22" o 24", sempre in previsione di tot anni di utilizzo e cambio componenti hardware del pc, tanto i prezzi non si discostano di tantissimo (19", 20", 22", 24" cliccaci) però ripeto, visto che per me è controproducente utilizzare un monitor a risoluzione non nativa per uso office-web ti consiglio di fare un salto al centro commerciale più vicino e confrontare monitor da diversa diagonale con visualizzato desktop o un documento word (chiedi al commesso, tanto il segnale è unico e sparato sulla parete degli schermi) e poi decidere se vale la pena un 20" o scendere a 19" o salire a 22" o perfino 24", tanto ripeto, come costo non cambia molto su pannelli TN (giusto i 24" cominciano a "pesare" anche sul prezzo) sulla diagonale da 20" come ti dicevo il T200 può essere una scelta da fare tranquillamente a occhi chiusi, come vedi Althotas ce l'ha e si trova molto bene, l'unica pecca è che non mappa 1:1 gli aspect diversi da 16:10 (giusto Al?) quindi se hai un segnale 4:3 te lo mette a pieno schermo con relativa deformazione, ecco perchè ti suggerivo come possibile alternativa LG W2042T che però non mi sembra sia ancora in vendita in italia ![]() ![]() ma tanto il presente e il futuro sono wide ![]() Ivan89 Ultima modifica di Ivan89 : 19-09-2008 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
|
ciao a tutti,
cerco un monitor sui 250-300 euro, 20 o 22 pollici, che abbia colori molto brillanti in quanto lo userei per giocare a giochi fps. Oltre a questo tempi di risposta abbastanza bassi (va benissimo anche sui 5-7ms non necessariamente 3). Grazie in anticipo per l'attenzione
__________________
MB: asus P5E3 | CPU: intel C2Q Q9650 @ 4Ghz | GPU: Sapphire HD4850 512mb | Audio: SB X-Fi Fatality XtremeGamer Pro | RAM: 4gb DDR3 1333Mhz | PSU: Antec EarthWatts 500W | SO: Vista64 sp1 COD2/4/5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
basta leggere gli ultimi post di questo thread
![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
|
Volevo chiedere una cosa... molti comprano una tv lcd anzichè un monitor per collegarci pc e console di nuova generazione. Per l'utilizzo del pc vanno bene o c'è qualche problema?
Grazie!
__________________
![]() ![]() ** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!** |
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
forse ne ho parlato anche in questo thread, o magari era quello da 19" o da 24", però dai lo ripeto che male non fa
![]() per esperienza personale risalente ormai a due anni fa ti posso dire che un mio amico voleva acquistare un 20" con tv-tuner integrato per motivi di spazio in casa, io in materia sono molto prevenuto di mio per i seguenti motivi: - guardo pochissima tv - monitor pc e televisione sono due mondi separati (se voglio vedere un film meglio un sistema HomeTheater dedicato) - monitor e tv allacciano risoluzioni e frequenze diverse, anche negli lcd - il tv-tuner integrato che tuner è? Analogico, digitale terrestre? Come siamo messi a decoder sat? E con l'alta definizione? E' hd ready? E' hd full? (in generale dico, non solo sui 20") - interferenze elettromagnetiche? consumi? backlighting? - etc etc..... fatto sta che dopo avergli esposto tutti i miei dubbi era ancora mezzo convinto dell'acquisto, allora l'ho portato al centro commerciale e l'ho messo davanti ad un monitor da 20" e ad un monitor-tv da 20" li alla fine si è convinto il suggerimento che do a te è lo stesso, fai un salto in un centro commerciale e verifica di persona la qualità visiva di un monitor e di un monitor-tv alla stessa diagonale. Magari in questi ultimi due anni le cose sono migliorate, ma tieni comunque conto delle considerazioni di cui sopra (e aggiungici la domanda: è hdcp compatibile? Su quali ingressi?) ![]() Ivan89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 226
|
Grazie Ivan ed Althotas, ora è tutto più chiaro.
Allora ho fatto come avete detto -anche se non ne ho ancora visto uno acceso-: ho fatto una cernita e ristretto il campo di scelta a questi 3 modelli, tutti 20 pollici. Ah, ho scelto il 20'' perchè sono a una distanza dalòlo schermo di appena 50-60 cm e 22'' mi sembrava troppo grande rispetto alla distanza, concordate? 1) Samsung t200----trovato a a 179 euro; 2) Philips 200CW8FB----trovato a 150 euro; 3)Samsung 2053BW-----trovato a 169 euro. I prezzi ovviamente sono tutti ivati ma esclusa la spedizione. Potete dirmi che scelta fareste tra questi e se sono tutti validi? Del t200 mi avete già parlato, sarei curioso di ricevere notizia sugli altri due, sopratutto sul philips, che costa meno e philips mi son sempre piaciuti, ma anche sull'altro samsung,che ha una bella linea. Io attendo l'esito del vostro giudizio e poi mi fiondo a comprare. Grazie ancora ![]() Ps: Potrei mettere -o è vietato- anch ei nomi dei rivenditor rispettivamente, per sapere se sono affidabili?
__________________
Vuoi un mondo migliore? Inizia a prendere una zappa e crealo......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 452
|
Scusate...
mi potete spiegare una cosa? Dato che sono indeciso tra un 19' e un 20', che differenza c'è tra la risoluzione 1650x1050 di un 20' e 1440x900 di un 19'? Visivamente cosa si nota?...le immagini sono più piccole nel 20?...o la risoluzione è bilanciata da un amento dell'area dello schermo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
|
Quote:
io ti consiglierei nell'ordine T200, 2053BW e 200CW8FB per gli store credo che se ne debba indicare almeno 3 diversi per ogni modello altrimenti diventa spam (per sicurezza meglio rileggere il regolamento di sezione tutti assieme ![]() Quote:
Quote:
![]() Ivan89 P.S. @ doctorAle85 pixel pitch 19" = 0,284 mm / 1440x0,284 = 408,96mm pixel pitch 20" = 0,258 mm / 1680x0,258 = 433,44mm credo che al di la dei numeri tu te ne debba rendere conto da solo standoci davanti..... il centro commerciale è un ottimo posto dove farsi un'idea a costo zero ![]() Ultima modifica di Ivan89 : 21-09-2008 alle 14:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.