Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 17:27   #21
c0cci0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?

ciao
__________________
E6750, Gigabyte P35 DS3R Rev 1.0, (2x1GB) GEIL PC6400 ULTRA, XFX 8800 GTS 320, LcPower 550W, Maxtor DiamondMax 21 320 GB
c0cci0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:28   #22
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
con i soldi dell'ali ti saresti preso una nuova mobo quasi..ed è la cosa che farò presto se non sistemo tutti i problemi che ho...anche se come prestazioni non mi posso lamentare..UNA VOLTA ACCESO sono elevate..
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:29   #23
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Considerando l'alimentatore che hai escluderei a mani basse che il problema stia nell'alimentatore (il mio corsair da 450 W dovrebbe essere più che sufficiente figuriamoci il tuo da 620W)
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:30   #24
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
ragazzi, porto il mio contributo a questo problema , che non affligge la mia
p35-ds4 ma bensi' un altra scheda madre.
i sintomi si ripropongono su un vecchio pc packardbell che dopo quasi 4 anni di lavoro comincia a dare i suoi problemini.
Infatti avvolte quando lo accendo non parte! schermo nero , ventole che girano , ma non si avvia.
dopo 3 / 4 volte che vado di tasto power allora si accende. Cio' non capita sempre solo alcune volte senza che sia riuscito a individuare la causa!

pero' vi chiedo, avete un gruppo di continuita' collegato al pc??

avete provato a collegare il pc direttamente alla corrente escludendo l' ups??
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:32   #25
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da c0cci0 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?

ciao
25 sarà il processore e 40 il chipset.. anch'io ho più o meno quei valori in idle (scheda madre 38, processore 23)


Io non ho UPS.
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:34   #26
c0cci0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
25 sarà il processore e 40 il chipset.. anch'io ho più o meno quei valori in idle (scheda madre 38, processore 23)


Io non ho UPS.
No, sono entrambi della scheda madre
Sono TEMP1 TEMP2 quelle della CPU sono CORE0 e CORE1 e stanno sui 20
__________________
E6750, Gigabyte P35 DS3R Rev 1.0, (2x1GB) GEIL PC6400 ULTRA, XFX 8800 GTS 320, LcPower 550W, Maxtor DiamondMax 21 320 GB
c0cci0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:35   #27
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da c0cci0 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Ho anche io lo stesso problema all'avvio, ventole a palla e niente POST, e non riesco a trovare una soluzione sensata.
Sarei curioso di conoscere le vostre temperature della scheda madre.
Io uso speedfan e mi segnala due valori uno a 40° e l'altro a 25°, in windows e senza fare praticamente niente. a voi?

ciao
io ho circa 45° in idle di scheda madre e 55° la scheda video..
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:04   #28
HateworK
Member
 
L'Avatar di HateworK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ragazzi, porto il mio contributo a questo problema , che non affligge la mia
p35-ds4 ma bensi' un altra scheda madre.
i sintomi si ripropongono su un vecchio pc packardbell che dopo quasi 4 anni di lavoro comincia a dare i suoi problemini.
Infatti avvolte quando lo accendo non parte! schermo nero , ventole che girano , ma non si avvia.
dopo 3 / 4 volte che vado di tasto power allora si accende. Cio' non capita sempre solo alcune volte senza che sia riuscito a individuare la causa!

pero' vi chiedo, avete un gruppo di continuita' collegato al pc??

avete provato a collegare il pc direttamente alla corrente escludendo l' ups??
Nemmeno io ho l'UPS, tutto l'alimentabile va in due multiprese di fascia alta e poi dritti nel muro.. Ma come ha detto Mambro, non crediamo che i problemi derivino dalla corrente...
__________________
ALI Corsair HX-620W - MoBo ASUS P7P55D-E Pro - CPU Intel i7 860 + Noctua NH-U12F - Memorie CORSAIR Dominator cl8 4*2048mb DDR3 1600 - Scheda Video XFX 9500 passiva - Monitor Packard Bell Maestro 220W + Samsung 24"- Casse Cambridge Gigaworks S750

Felicemente concluso con : Tenderloin, Vortex99, Zakspeed, Eagle_76
HateworK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:07   #29
HateworK
Member
 
L'Avatar di HateworK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
Prendetemi per matto, ma io vi dico cosa faccio la prossima volta che mi accade: punto l'asciugacapelli acceso verso la mobo e vedo cosa succede.



__________________
ALI Corsair HX-620W - MoBo ASUS P7P55D-E Pro - CPU Intel i7 860 + Noctua NH-U12F - Memorie CORSAIR Dominator cl8 4*2048mb DDR3 1600 - Scheda Video XFX 9500 passiva - Monitor Packard Bell Maestro 220W + Samsung 24"- Casse Cambridge Gigaworks S750

Felicemente concluso con : Tenderloin, Vortex99, Zakspeed, Eagle_76

Ultima modifica di HateworK : 30-10-2007 alle 18:11.
HateworK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:10   #30
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
la corrente non dovrebbe contare...però stupisce il fatto che a volte vada e a volte no!!!Studio al politecnico dove tutto quello che ti dicono ha una dimostrazione scientifica..Dopo questa cosa forse è meglio passare a far filosofia!!!almeno li ti dicono chiaramente che una corrente di pensiero può essere confutata da un'altra e che nulla è certo...
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:32   #31
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da cimi88 Guarda i messaggi
la corrente non dovrebbe contare...però stupisce il fatto che a volte vada e a volte no!!!Studio al politecnico dove tutto quello che ti dicono ha una dimostrazione scientifica..Dopo questa cosa forse è meglio passare a far filosofia!!!almeno li ti dicono chiaramente che una corrente di pensiero può essere confutata da un'altra e che nulla è certo...
Anch'io studio ingegneria In questi casi mi appello al caos deterministico
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:33   #32
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Bene ! il fatto che vi accomuni l'avere e il non avere l' ups e' gia' una cosa buona! possiamo escludere l'ups.

da quanto ho potuto esperienziare molto spesso la causa di questi problemi e' detterminato dal voltaggio nelle ram.

un esempio concreto:

le mie ram da 667 vanno a 800mhz cas 4 a 2.01 volt~
le mie ram da 667 vanno a 1ghz a cas 5 a 2.21volt~

teoricamente dovrebbero andare a 800mhz a cas 4 anche con 2.21volt~ e invece se io metto 800mhz cas 4 a 2.21volt~ il pc non boota! e' instabile e crea proprio i problemi che state riscontrando.
mancato avvio! schermo nero e ventole che girano ecc ecc.
se invece abbasso il voltaggio e lo setto a 2.01volt~ tutto fila liscio.

quindi perche' non provare a temperare il voltaggio delle ram?
per verificare se potrebbe esserne la causa?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:55   #33
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Io le ram ce le ho a default con voltaggi default quindi dovrebbero essere a 1.8 V
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:00   #34
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
mm..sarebbe da testare...stasera prima di spegnere il pc le setto a un voltaggio differente,poi domani,a freddo,accendo il pc e vedo che succede..
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:15   #35
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io ho avuto lo stesso problema su altra mobo per via di un aventola da 120 collegata al pin della mobo per ventole più vicina alla pci expres.
La ventola in questione era dotata dipotenziometro suo.
Collegandola ad altro attacco pin (dal mi pare chassis 2 al chassis 1) lontano dalla porta pciexpress il problema è sparito.

MAgari vi può essere di aiuto.

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 09:27   #36
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Comunque questo topic è ufficialmente maledetto. Da quando è stato aperto è ripreso il problema che non si presentava più da 2 settimane
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:18   #37
HateworK
Member
 
L'Avatar di HateworK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
Ho fatto la prova dell'asciugacapelli Non risolve un beneamato ca*** ovviamente, però è stato bello lo stesso, ehehhee...
__________________
ALI Corsair HX-620W - MoBo ASUS P7P55D-E Pro - CPU Intel i7 860 + Noctua NH-U12F - Memorie CORSAIR Dominator cl8 4*2048mb DDR3 1600 - Scheda Video XFX 9500 passiva - Monitor Packard Bell Maestro 220W + Samsung 24"- Casse Cambridge Gigaworks S750

Felicemente concluso con : Tenderloin, Vortex99, Zakspeed, Eagle_76
HateworK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:22   #38
HateworK
Member
 
L'Avatar di HateworK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Spoleto
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Io le ram ce le ho a default con voltaggi default quindi dovrebbero essere a 1.8 V
Idem - casomai io volevo fare la prova INVERSA, e cioè verificare se magari arrivava un voltaggio troppo basso alle RAM (d'altronde, se Corsair mi dice che vogliono 2,1 V, e invece l'SPD del BIOS me le mette a 1,8... boh, magari chi le fabbrica ne sa un pò di più! )

Quote:
Originariamente inviato da cimi88 Guarda i messaggi
mm..sarebbe da testare...stasera prima di spegnere il pc le setto a un voltaggio differente,poi domani,a freddo,accendo il pc e vedo che succede..
Fatta questa prova? Esito?

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io ho avuto lo stesso problema su altra mobo per via di un aventola da 120 collegata al pin della mobo per ventole più vicina alla pci expres.
La ventola in questione era dotata dipotenziometro suo.
Collegandola ad altro attacco pin (dal mi pare chassis 2 al chassis 1) lontano dalla porta pciexpress il problema è sparito.

MAgari vi può essere di aiuto.

Ciao

DIDAC
Nessuna ventola addizionale collegata alla MoBo, tutte alimentate direttamente dall'ali (meno che quella della CPU e quella della GPU, ovviamente)
__________________
ALI Corsair HX-620W - MoBo ASUS P7P55D-E Pro - CPU Intel i7 860 + Noctua NH-U12F - Memorie CORSAIR Dominator cl8 4*2048mb DDR3 1600 - Scheda Video XFX 9500 passiva - Monitor Packard Bell Maestro 220W + Samsung 24"- Casse Cambridge Gigaworks S750

Felicemente concluso con : Tenderloin, Vortex99, Zakspeed, Eagle_76
HateworK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:31   #39
cimi88
Member
 
L'Avatar di cimi88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 232
ho fatto la prova e si è acceso!!!il problema è che io da 4-5 giorni il problema non l'ho più,quindi non so quanto sia attendibile..
__________________
I3-3240 3,30GHZ LGA 1155 * ASRock H77 Pro4/MVP ATX * DDR3 Corsair Vengeance Blue1600MHz 2x4GB * Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

AFFARI CONCLUSI
14/01/2008 luna11 - 28/11/2012 055 - 07/12/2012 Luciano69 - 08/12/2012 c.crist - 08/12/2012 Spank9
cimi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:51   #40
cossyro
Senior Member
 
L'Avatar di cossyro
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: pantelleria
Messaggi: 451
salve a tutti, anche io mi accingo a comprare questa mobo, ho letto il problema riscontrato e a mio modesto parere è verosimile un discorso di voltaggio alle ram;
le schede madri in questione hanno un voltaggio di default alle ram di 1,8 v, ho notato che chi ha questi problemi monta le corsair, queste richiedono una tensione di 2,2 , 2,3 volt. mi dite voi ma qualcuno non ha le corsair, infatti ha le geil ultra che richiede una tensione da 1,9 ad addirittura 2,3 v
__________________
L'uomo ragiona, il saggio tace, il fesso discute.
cossyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v