|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
|
problemino...
Ri-ciao a tutti
ho un problemino con questa scheda madre... (premesso che sono ignorante in materia..) l'asus pc probe 2 mi vede un valore "sballato" e cioè 1,50v ht contro 1,20... è un problema grosso?? a che cosa è dovuto?? (alla scheda madre o a altri pezzi del pc??) la mia configurazione è: ASUS P5N32-E SLI INTEL Core 2 Duo X6800 2gb RAM G-SKILL XFX 8800 GTX CREATIVE X-FI PLAT-PRO ALI ENERMAX LIBERTY 500W win xp sp2 ps. non c'è nulla di overcloccato... tra le altre cose ogni tanto il pc si blocca... devo per forza resettarlo ed al riavvio ho dei problemi di "pixel strani nel logo asus" ed anche quando carica windows e sul desktop "manca qualche pezzo".... secondo voi cos'è?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
|
probabile incompatibilità con le memorie. se hai la possibilità testale con programmi appositi come goldmemory.
per l'aggiornamento bios il programma è "asusupdate" scaricabile dal sito asus e tra l'altro presente sul cd della scheda madre.
__________________
Thermaltake Tsunami Silver & Coolermaster 750w||Corei7 2600||Asus p8z68 deluxe||8gb ram ddr2 g.skill 1800mhz ||Nvidia Geforce gtx 560 Gainward||wd 1tb sata3 + seagate 500gb sata2+ seagate 500gb sata2 Hurdware Upgrade Queen fan member |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
|
grazie mille...
proverò! |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Non sono esperto nemmeno io ma se hai la possibilità ci proverei anche un'altro alimentatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
|
l'aggiornamento del bios lo farei direttamente da dos e non da windows vito che normalmente si ha qualche effetto collaterale. mentre con il vecchio floppino con bios ed utiliti ez-flash che ricordo risiede già nel chip bios della main l'aggiornamento è molto più sicuro.
i tuoi problemi di crash ho paura che derivino proprio dall'alimentatore. non vorei che fosse al limite di carico nonostante sia un 500w. sicuramente oltre al materiale che hai elencato avrai dei dischi rigidi, masterizzatori, ventole, forse neon, ecc che comunque vanno ad influire sul consumo. poi se la tua 8800gtx è la versione xxx allora i 145w della vga diventano molti di più e per questo potresti essere al limite fisico dell'ali.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
|
da una lettura approfondita di numerosi forum e la visione di molte foto della p5n32-e sli plus, la situazione è questa:
la nuova "revisione" della scheda è in realtà un downgrade bello e buono. confermo a tutti che il chipset conosciuto come c55 è il 650i. quindi la tabella da me postata precedentemente è veritiera. a questo punto sorge un "piccolo" problema. la p5n32-e sli è fuori produzione e la nuova revisione è inferiore. lasciamo stare il fatto di avere componenti elettrici simili alla striker, il problema maggiore è il fatto che la scheda monta chipset NB e SB non corretti e nonostante tutto viene venduta come scheda madre 680i. eccovi alcune immagini ![]() ![]() ![]() inoltre il prezzo all'estero di questa nuova revision è inferiore e di un bel pò al prezzo della vecchia revision. questo perchè il 650i costa molto meno del 680i ai produttori. inoltre è bene ricordare che il 650i supporta lo sli inmodalità 8x2 (e non 16x2 come il 680i) in più non supporta ufficialmente il bus a 1333 per le nuove cpu intel. e per poter avere le stesse caratteristiche (almeno in parte) di un 680i effettivo il 650i viene affiancato da un 570i che và ad aggiungere quelle funzioni mancanti. quindi un bel collage..... questo è il link con i dettagli tecnici dell'intera famiglia defli nforce 6x0i
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Ottima info,
qualche mod dovrebbe metterla in rilievo, in modo da non far cascare qualche utente ingenuo all'acquisto di questa mb sperando in prestazioni e componentistica pari alla p5n32-e sli 680i |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@Black"SLI"Jack
Ciao carissimo, lieto di leggerti qui. Ho scoperto che i problemi di instabilità delle Corsair (persino in default) su P5N32-E sono dovuti solo alle Corsair XMS2 (non Dominator). Le Dominator invece vanno bene sia a default che in overclock. Penso che la causa di ciò risieda nel fatto che i chip delle Dominator sono diversi da quelle non dominator. Cmq ciò è alquanto disdicevole per Asus (e non per Corsair, visto che le suddette ram su altre schede madri funzionano egregiamente). Insomma viene da chiedersi se tale motherboard che è cmq sulla carta un'ottima scheda sia stata sufficientemente testata da Asus prima di venire immessa sul mercato oppure no, dal momento che sono usciti (e continueranno ad uscire) un pò di aggiornamenti del bios dal lancio ufficiale. Non era meglio presentare un prodotto un pò più compatibile ??? Senza vena polemica verso nessuno, meno che mai verso di te che ne sei un felice possessore (e chissà forse a breve pure io). ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti e grazie.
@Black"SLI"jack 1)cosa intendi per "qualche effetto collaterale"?? 2) Ho visto ez-flash...non c'è da qualche parte la procedura?? (magari in ita) 3) Si effettivamente nn ho aggiunto 3 hdd, mast dvd e una scheda di rete wireless...cmq, che ali mi consigli?? ovvero con che vattaggio? Grazie a tutti Buona giornata ALe |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: prov.Vicenza
Messaggi: 3744
|
ho appena ordinato anchio questa scheda,ma come è possibile tale variazione di chipset?mi sembra alquanto impossibile
cmq cè un modo per controllare quale è il chipset veramente montato sul pcb senza smontare il raffreddamento?grazie ![]()
__________________
10 anni sul forum...oltre 100 trattative...100% positive ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Quote:
Però non riesco a salire con le sue stesse impostazioni, effettivamente non so se è dovuto a qualche altro fattore Attualmente sono a 3400 e se salgo poco di + il sistema è instabile, è l'unica config che sono riuscito ad ottenere in maniera stabile è questa... Non riesco effettivamente a capire se è un problema di ram o del procio (magari serie diverse di procio non hanno i stessi risultati) le impostazioni attuali sono: fsb 1500 in sync con la ram a 750 molti x9 vcore 1,35v ram 2.2v Lavorando in un negozio di informatica avrei la possibilità di cambiare il procio, (va a sapere qual'è quello che sale meglio di un altro però!!) Per quanto riguarda la ram ho delle ram value (corsair e teamgroup), niente di fascia alta però. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@Raistlin83
Ciò che è sicuro è che le Corsair XMS2 Dominator sono le uniche XMS2 che vanno (oltre alle Value che però sono 667 MHz e non 800 MHz). Le XMS2 800 MHz non Dominator danno problemi. Cmq mi sa tanto che punto sulla Asus Commando, che non ha nulla da invidiare alla P5N32-E. il Chip N680i ad essere sincero mi tenta di più, però mi roderebbe parecchio spendere tanti soldi (visto che devo prendere ddr e cpu) per poi trovarmi un pc instabile.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
|
Quote:
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
|
black sli è la scheda perduta.....
![]() UNICO possessore del 680i in versione non da sceicchi arabi!!! ![]() A parte gli scherzi sta mavovra non l'ho capita che siamo deficenti che non ci rendiamo conto che hanno cambiato chipset!?!? ![]()
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!! http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764 |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum ed ho letto cose molto interessanti. Finiti i preamboli, volevo dirvi che anch'io sto per comperare la P5N32-E SLI, e mi sorgono un sacco di dubbi leggento i 3d. Inoltre quello del chipset 590 ho visto che da noi (in Svizzera) la versione si chiama "premium" ed è palesemente scritto che non è un 680i. Sperando in un consiglio, vi chiedo: faccio veramente bene a comperarla (680i)? Sarebbe soprattutto x un futuro utilizzo in SLI e/o per il 3° comparto riservato alle future schede x la fisica; per il resto sto veramente pensando di passare alla Commando ![]() ![]() ![]() Grazie in anticipo e saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6685
|
Ciao a tutti!
Anche io sono 1/2 settimane che studio la p5n32-e sli e p5n32-e sli plus.. La mia domanda e`.. prendendo come dato di fatto che quello che dice Black"SLI"jack sia tutto vero.. dal manuale della P5N32-E SLI PLUS dice che - supporta SLI-Ready Memory Technology <-- e dalle specifiche nvidia che si trovano nel link di Black e` supportato solo dal 680i - bus 1333mhz .. <-- e sempre dalle specifiche e` supportato solo dal 680i - 2x PCI extress x16 slot support nvidia sli technology at full X16, x16speed blue slot <-- e sempre dalle specifiche e` supportato solo dal 680i - 6sata e 10 usb2.0 <-- specifica solo del 680i e non degli altri... - Nvidia dual x16 sli built in dula gigabit mac - support nvidia dualnet technology <-- specifica del 680i Adesso.. gia` sarebbe illegale vendere un prodotto per un`altro.. poi darti le specifiche sul manuale che non siano nemmeno veritiere mi sembra ancor piu` strano... Poi.. se leggete qui.. http://www.vr-zone.com/?i=4087 parlano dell`uscita dei nuovi chipset che prenderanno il posto del n590 e che nella news di settembre indicano l`introduzione a fine novembre... Sempre da vr-zone.. "Talk about fast to the trigger, we have heard that the DFI C55 + MPC55 solution will be assembled this weekend, and that the market name for the C55 + MCP55 is NF680I SLI. It will be 2 x 16x PCI-E of course, and we should be seeing another C55 project in the DFI Infinity line with C55 + MCP51, whose market name wil be NF650I SLI - sporting 2 x 8x PCI-E. " altri esempi qui http://xtreview.com/review160.htm e qualcosa lo trovate qui.. http://www.atomicmpc.com.au/article.asp?CIID=70783 Bye Darka p.s. per non parlare della terza immagine.. non vi sembra molto ritoccata con photoshop.e anche abbastanza male...
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data Ultima modifica di Darka : 23-01-2007 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
|
quello che ho impostato sono info che ho recuperto dopo una serata su internet.
quelle immagini (in partocalre la terza) annche io inizialmente le ho considerate photoshoppate. però stà di fatto che nella prima immagine il chip che si trova tra il socket della cpu e il primo slot pci-ex presenta una scritta bianca ben visibile. da mia esperienza personale (e di chipset senza dissi ne ho visti parecchi), la scritta bianca in realtà potrebbe anche essere reale. per quanto riguarda il manuale della plus posso dire che è praticamente uguale a quello della p5n32-e sli (trovi in più solo la parola plus) e le immaggine della piastra si riferiscono sempre alla striker. inoltre il problema maggiore che mi ha sempre lasciato titubante è il fatto che la stessa asus mi indica in una tabella (già da me postata) la differenza di chipset sulla plus rispetto alle altre versioni di piastre madre 680i (p5n32-e sli, striker, striker extreme). e le info che ho reperito su internet (che in ogni caso non le prendo per oro colato) non fanno altro che confermare tutto ciò. inotre solo ultimamente asus ha immesso sul mercato alcune main con il suffisso plus (es. p5b-e sia inversione liscia che plus la quale è uscita solo dopo la liscia), e non vorrei che fossero main prodotte per gigabyte (ricordo la loro "alleanza") oppure in ogni caso main più economiche perchè utilizzano chipset meno costosi. questo suffisso plus asus non l'ha mai utilizzato, normalmente usa "deluxe" o "premium" per le versioni top, mentre "se" o "-x" per le versioni entry level, oppure ancora "mx" o "vm" per le versioni matx con grafica integrata, ecc. @Mutation: probabilmente ti stai sbagliando con la p5n32 sli premium che monta il 590i, quell adi cui parlaimo noi è la P5N32-E sli
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Ciao a tutti!
entro la fine di questa settimana dovrebbe arrivarmi questa tanto agognata scheda P5N32-E SLI Plus. Guardando nel forum ASUS ho trovato delle foto della confezione si nota una raccomandazione di ASUS per quanto riguarda le memorie certificate con l' nForce 680i http://www.dylanwalsh.net/comp/AsusP...s/img_0654.jpg e comunque un tizio ha fatto una piccola recensione su questa scheda qui http://www.dylanwalsh.net/comp/AsusP...32ESLIPlus.htm . Appena mi arriva vi saprò dire..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6685
|
@Black"SLI"jack potrebbe essere benissimo visto che su molti listini la plus costa meno della -e liscia.. fosse meglio che senso avrebbe venderla ad un prezzo inferiore?
Tra l`altro sull`ultimo listino aggiornato da asus italia del 7/1/2007 non si fa menzione a versioni plus.. Boh a me dovrebbe arrivare la liscia domani.. vedremo! Darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Sapreste dirmi dove trovare una lista delle marche di RAM supportate da questa scheda madre?
O almeno sapreste dirmi se fra queste marche ce n'è qualcuna che non và?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.