Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2005, 14:52   #141
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
Io dovrei visualizzare dei file di Access .dbf ma non ci riesco. Sono file molto semplici, con 4 o 5 colonne di dati, senza nessun campo da inserire. Assomigliano più a file di Exel. Ma se li apro con Base non vedo niente, se li apro con Calc vedo le righe e le colonne, ma contengono caratteri incomprensibili (a parte alcuni numeri). Ho provato a cambiare la decodifica ma non cambia niente.
Sapete se è possibile leggere dei semplici file .dbf?
Ciao,

Si, Base è in gradi di aprire file database creati con dBase (.dbf).

Hai installato Java? È richiesto da OpenOffice.

Altrimenti prova ad aprirlo così:



Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:35   #142
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Funziona! Grazie Masand, mi hai risolto un grosso problema!! E' un po' laborioso, ma è meglio di niente. Peccato che non lo apra direttamente cliccando sul file .dbf , non capisco la differenza, ma di database non me ne intendo.

Piano piano spero anch'io di poter fare a meno di Office e più in là, magari anche di M$. Per ora la mancanza più grande in Open Office è la traduzione linguistica come in Word. Sarà rudimentale e tutta da migliorare, ma mi è indispensabile.

Anche OO1.1 era fatto in Java?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 17:25   #143
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
Funziona! Grazie Masand, mi hai risolto un grosso problema!! E' un po' laborioso, ma è meglio di niente. Peccato che non lo apra direttamente cliccando sul file .dbf , non capisco la differenza, ma di database non me ne intendo.

Piano piano spero anch'io di poter fare a meno di Office e più in là, magari anche di M$. Per ora la mancanza più grande in Open Office è la traduzione linguistica come in Word. Sarà rudimentale e tutta da migliorare, ma mi è indispensabile.

Anche OO1.1 era fatto in Java?
Prego Medocino... anche se forse riusciresti ad aprire il database (rimandendo sempre nella schermata postata prima) cliccando su "Apri un file di database esistente" e poi, dal menù a tendina scorrere fino a trovare l'estensione .dbf...

OpenOffice, dovrebbe essere nato in java... probabilmente per la portabilità del sistema... ma qui chiedo lumi a chi ne sa di più...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 09:55   #144
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da masand
Prego Medocino... anche se forse riusciresti ad aprire il database (rimandendo sempre nella schermata postata prima) cliccando su "Apri un file di database esistente" e poi, dal menù a tendina scorrere fino a trovare l'estensione .dbf...
Nel menù a tendina sotto "Apri un file di database esistente", c'è l'elenco degli ultimi file aperti, non delle estensioni. Se sfoglio con la cartella "apri", apro il file da lì e guardo dentro le tabelle, mi dice che c'è un errore di collegamento al database di quel file. Forse funziona con altri file dbf. Non so cosa intenda per "collegamento al database", visto che i dati dovrebero essere tutti già dentro quel file.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:14   #145
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
non avendolo fatto una volta terminata l'installazione, come imposto l'apertura dei file doc direttamente con openoffice? grazie
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:35   #146
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
come mai su winme oo2 non funziona? il portatile è proprio scarso ma mi sembra cmq strano che non giri
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:28   #147
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
OpenOffice.org 2.0.139

OpenOffice.org 2.0.139


OpenOffice è un progetto Open Source che ha quale scopo primario lo sviluppo di una suite per l'ufficio multi-lingua e multi-piattaforma, basata sullo standard aperto XML per il salvataggio dei documenti, che riesca a ben proporsi come valida alternativa - gratuita! - ai software più famosi, come ad esempio Microsoft Office.

Qui i cambiamenti improntati

Fonte www.wintricks.it

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 13:46   #148
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
Quote:
Originariamente inviato da raptuz
Installato ieri la 2.0 Official in Italiano (fino ad ora usavo la 2.0 RC, sempre in Ita).

Tutto perfetto come al solito, Open Office è davvero la miglior suite da ufficio (e non parlo solo di free), la uso dal lontano Marzo 2002 ormai, quando era ancora alla timida versione 1.1

non esageriamo dai, i sui problemi-difetti-bug li ha, il tutto è compensato e tollerato perchè è free, se fosse a pagamento come office lo avrebbero distrutto d'insulti fin da subito. siamo un pò onesti nelle affermazioni, soprattutto verso coloro che le prendono per oro colato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:16   #149
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Openoffice è nato in Java perchè nato dalla Sun, creatrice del Java
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:38   #150
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
non esageriamo dai, i sui problemi-difetti-bug li ha, il tutto è compensato e tollerato perchè è free, se fosse a pagamento come office lo avrebbero distrutto d'insulti fin da subito. siamo un pò onesti nelle affermazioni, soprattutto verso coloro che le prendono per oro colato.
Non posso non essere d'accordo con te... OpenOffice è un ottimo prodotto home... su questo non si discute...

Il "problema" è che lo si paragona ad MSOffice ed è qui lo sbaglio... un po' come si fa con Gimp e Photoshop... Sono due prodotti con target diversi.

Per un utente home vanno benissimo e forse in qualche situazione anche sovradimensionati (basti pensare che da quando ho photofiltre utilizzo MOLTO meno photoshop... quindi figurati come era sfruttato da me il programma Adobe)...

Sta di fatto comunque che qualcosa bisogna pure prendere come riferimento e, alla luce di questo, bisogna ammettere che OOo "pur essendo" free ha fatto passi da gigante implementando da subito features che MSOffice sta implementando ora (salvataggio in .PDF in primis)...

Penso anche che se gli sviluppatori di OOo terranno conto dei feedback degli utenti, quest'ultimo possa veramente pensare di "intaccare" in qualche modo MSOffice...

Per ora è una ottima alternativa casalinga e per un piccolo ufficio...

Il tutto ovviamente molto IMHO...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:49   #151
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Scusate ho provato già a chiederlo in un altra discussione senze successo ...chiedo a voi ora:

Con OpenOffice posso modificare file pdf? esiste un modo per aprirli?

Grazie a tutti
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:26   #152
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da akasa
non avendolo fatto una volta terminata l'installazione, come imposto l'apertura dei file doc direttamente con openoffice? grazie
Sinceramente non ho trovato l'opzione relativa (ma non ho cercato più di tanto), comunque con un semplice procedimento di Windows puoi associare quella estensione con un programma a te congeniale:

Clikki con il tasto destro del mouse sul file in questione e scegli Apri con




A questo punto si aprirà la finestra sottostante e scegli Sfoglia





Quindi cerca il programma "swriter" (di solito C:\Programmi\OpenOffice.org 2.0\program) e cliccaci sopra due volte:





Adesso non resta che spuntare l'opzione "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file", dai OK e il gioco è fatto:




Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:32   #153
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da masand
Sinceramente non ho trovato l'opzione relativa (ma non ho cercato più di tanto), comunque con un semplice procedimento di Windows puoi associare quella estensione con un programma a te congeniale:
[...]
Un saluto a tutti...
masand
Ti ringrazio davvero gentilissimo.
Nel frattempo li avevo impostati dal "Opzioni Cartella" -> Tipi di file. Credo sia uguale
ciao!
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:44   #154
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Ti ringrazio davvero gentilissimo.
Nel frattempo li avevo impostati dal "Opzioni Cartella" -> Tipi di file. Credo sia uguale
ciao!
Stessa cosa

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 23:44   #155
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da LuKu
Scusate ho provato già a chiederlo in un altra discussione senze successo ...chiedo a voi ora:

Con OpenOffice posso modificare file pdf? esiste un modo per aprirli?

Grazie a tutti

OOo salva solo, non li apre e non li modifica. Per modificarli puoi provare con PDF995 o con CorelDraw, ma non sono free.
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:42   #156
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
OOo salva solo, non li apre e non li modifica. Per modificarli puoi provare con PDF995 o con CorelDraw, ma non sono free.
Grazie per la risp....proverò qualche altra strada, pdf995 se non sbaglio li crea e basta e prendere corel per modificare 2 pdf mi sembra eccessivo....se troverò mai qualcosa ve lo dirò
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:45   #157
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Problema:
Ho selezionato dei dati da una tabella (dal workspace di matlab) e ho fatto copia-incolla (grande comando) su openoffice e su excel



A sinistra c'è OOo e a destra Excel ... i dati corretti sono quelli di excel. Perchè OOo mi da i valori che non sono corretti?
----------------
EDIT: può essere perchè il separatore della mia tabella originale è costituito da un punto (es: 0.00234) e non dalla virgola? come faccio a modificare la formattazione in OOo (il punto lo vede solo come separatore di migliaia ... )

Ultima modifica di akasa : 16-11-2005 alle 18:59.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:05   #158
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Problema:
Ho selezionato dei dati da una tabella (dal workspace di matlab) e ho fatto copia-incolla (grande comando) su openoffice e su excel



A sinistra c'è OOo e a destra Excel ... i dati corretti sono quelli di excel. Perchè OOo mi da i valori che non sono corretti?
----------------
EDIT: può essere perchè il separatore della mia tabella originale è costituito da un punto (es: 0.00234) e non dalla virgola? come faccio a modificare la formattazione in OOo (il punto lo vede solo come separatore di migliaia ... )
up
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:32   #159
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da akasa
up
Hai provato a formattare le celle come "numero" e come lingua "inglese(UK)?



Ciao e facci sapere...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 15:39   #160
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da masand
Hai provato a formattare le celle come "numero" e come lingua "inglese(UK)?

Ciao e facci sapere...

Un saluto a tutti...
masand
Ciao. Grazie per la risposta, ancor di più perchè funziona
Avevo modificato le impostazioni ma rimanevo sempre su standard ...
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v