Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 12:29   #2081
Davide Odorici
Member
 
L'Avatar di Davide Odorici
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 206
Help

Ciao a tutti volevo chiedervi 2 info x questa Main dunque che devo montarla al mio vicino!!!

1) Dovrei montarci un MAXTOR Dmax10 6V 160Gb SATAII... mi viene riconosciuto o devo ricercare i driver x windows?

2) Cosa cambia nella Rev.2? (non so ancora quale mi spediscono)

Configurazione:
RAM 2 X 512Mb TWINMOS
CPU AMD64 3200+ Box
S.V. ASUS X550 GE 256Mb
H.D. MAXTOR Dmax10 160Gb sata2

GRAZIE!!!
__________________
LIAN-LI A17 - SEASONIC FOCUS GX 650W - ASUS ROG STRIX Z490-A Gaming - Intel I7-10700K L.E. - ENERMAX Ets-T50 AXE S.E. - 4x8gb Corsair DOMINATOR PLATINUM 3200 cl16 - SAPPHIRE RX 6700 XT 12gb - SABRENT ROCKET 1TB - WD Black SN770 1Tb - WD Caviar Blu 1tb - LG 20NS10 - Samsung LU28E590DS.
Davide Odorici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:32   #2082
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Davide Odorici

1) Dovrei montarci un MAXTOR Dmax10 6V 160Gb SATAII... mi viene riconosciuto o devo ricercare i driver x windows?
Lascia perdere, vai su Hitachi, Seagate o Western.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:42   #2083
Davide Odorici
Member
 
L'Avatar di Davide Odorici
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 206
...

X il resto? Una volta andava tutto ora se non sei sicuro al 1000000% diventano incompatibili...
Se monto un Sata normale?
Si vedono le differenze tra SATA e SataII o solo sulla carta?
__________________
LIAN-LI A17 - SEASONIC FOCUS GX 650W - ASUS ROG STRIX Z490-A Gaming - Intel I7-10700K L.E. - ENERMAX Ets-T50 AXE S.E. - 4x8gb Corsair DOMINATOR PLATINUM 3200 cl16 - SAPPHIRE RX 6700 XT 12gb - SABRENT ROCKET 1TB - WD Black SN770 1Tb - WD Caviar Blu 1tb - LG 20NS10 - Samsung LU28E590DS.
Davide Odorici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:09   #2084
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Davide Odorici
X il resto? Una volta andava tutto ora se non sei sicuro al 1000000% diventano incompatibili...
Se monto un Sata normale?
Si vedono le differenze tra SATA e SataII o solo sulla carta?
Differenze non ne esistono nemmeno tra SATA2 e ATA100, l'importante è non montare Maxtor.
Puoi prendere un SATA2 di altre marche anche con NCQ.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:32   #2085
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Davide Odorici
Ciao a tutti volevo chiedervi 2 info x questa Main dunque che devo montarla al mio vicino!!!

1) Dovrei montarci un MAXTOR Dmax10 6V 160Gb SATAII... mi viene riconosciuto o devo ricercare i driver x windows?

2) Cosa cambia nella Rev.2? (non so ancora quale mi spediscono)

Configurazione:
RAM 2 X 512Mb TWINMOS
CPU AMD64 3200+ Box
S.V. ASUS X550 GE 256Mb
H.D. MAXTOR Dmax10 160Gb sata2

GRAZIE!!!
Raga, ma ve l'ha detto il dottore di comprare il sata2?
Se volete risparmiare, piuttosto che prendere un disco che si sa già dia dei problemi (parlo del Maxtor), prendete un sata normale se non avete proprio bisogno di alcune funzionalità aggiuntive, che come velocità non cambia praticamente niente.
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:49   #2086
Smemo
Bannato
 
L'Avatar di Smemo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Lascia perdere, vai su Hitachi, Seagate o Western.

il mio maxtor 60gb ata100 non ha mai avuto grossi problemi a parte il rumorino che fa quando legge (come del resto il nuovo serial ata, fa lo stesso rumore!), ma non è un vero problema...


ho preso da poco un sata (1) 200gb, mi devo preoccupare? legge e scrive quasi al doppio (55/60mb/s) rispetto al vecchio 60gb (25/35mb/s)... ma questo non dipende certo dal fatto che sia serial/ata e non p-ata...
Smemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:59   #2087
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Smemo
il mio maxtor 60gb ata100 non ha mai avuto grossi problemi a parte il rumorino che fa quando legge (come del resto il nuovo serial ata, fa lo stesso rumore!), ma non è un vero problema...


ho preso da poco un sata (1) 200gb, mi devo preoccupare? legge e scrive quasi al doppio (55/60mb/s) rispetto al vecchio 60gb (25/35mb/s)... ma questo non dipende certo dal fatto che sia serial/ata e non p-ata...
Io ho usato tantissimo i maxtor, però si sa di un problema di compatibilità con le Nforce4 e allora meglio evitare visto che la concorrenza fa ottimi prodotti allo stesso prezzo
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:10   #2088
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Giobby
Intanto grazie, ma volevo chiederti sempre in merito all'Hyper Transport.
Il default è Auto. Lo devo impostare lo stesso o va bene così ?
Ma perchè FSB*HTT non deve superare 1000?

Non so se come indicazione ti può essere utile, ma come procio ho un 4000+
Penso che il settaggio sia 12 x 200 perchè come frequenza va a 2400mhz.

Nel frattempo ho trovato cos'è l'FSB :
Cos'è L'FSB? Front Side Bus = Ovvero, la frequenza con la quale passano i dati dal bus alla RAM, più questo valore è alto, più le prestazioni saranno elevate; per sfruttare però l'FSB più elevato e necessario disporre di una scheda madre che lo supporti.
Su auto a me dava dei problemi (considera che io overclocco). E' come se non fosse in grado di autoregolarsi per andare al valore di 1000.

Il perche' non lo deve superare.. non saprei dirti di preciso. Ma posso dirti che aumentarlo nn incide sulla performance, ma sulla stabilita'. Quindi e' bene che sia intorno a 1000

Se tieni l'fsb a 200 probabilmente puoi tenere l'ht su AUTO. Come tocchi l'FSB, impostalo in manuale facendo in modo che FSB*moltiplicatore dia o 1000 o inferiore. Mai superiore.

Ok?
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:35   #2089
Smemo
Bannato
 
L'Avatar di Smemo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
ragazzi mi è venuto un dubbio, nel sito asus vedo che nella lista di compatibilità dei processori sulla A8N-E c'è scritto "AMD Socket 939 Athlon 64FX / Athlon 64 "... ma gli X2 sono supportati? in futuro quando verranno sfruttati a dovere vorrei passare all'X2...
Smemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:36   #2090
Smemo
Bannato
 
L'Avatar di Smemo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Io ho usato tantissimo i maxtor, però si sa di un problema di compatibilità con le Nforce4 e allora meglio evitare visto che la concorrenza fa ottimi prodotti allo stesso prezzo

che tipo di problemi dà? ma solo con SATA2 o con tutti i maxtor?
Smemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:09   #2091
demetriol
Senior Member
 
L'Avatar di demetriol
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da demetriol
Ragazzi qualcuno ha trovato il modo per regolare via sw la velocità della ventolina del chipset? Con speedfan riesco solo a regolare quella del procio ed è un problema perchè la ventolinà fa un gran bel rumore. Vorrei evitare di comprare un regolatore hw...

Consigli?

Grazie

Ps. sul thread non ho trovato molto in proposito..

__________________
Firma
demetriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:14   #2092
Davide Odorici
Member
 
L'Avatar di Davide Odorici
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 206
...

Ok! Grazie x i consigli!
Monterò sata1 Hitachi!

__________________
LIAN-LI A17 - SEASONIC FOCUS GX 650W - ASUS ROG STRIX Z490-A Gaming - Intel I7-10700K L.E. - ENERMAX Ets-T50 AXE S.E. - 4x8gb Corsair DOMINATOR PLATINUM 3200 cl16 - SAPPHIRE RX 6700 XT 12gb - SABRENT ROCKET 1TB - WD Black SN770 1Tb - WD Caviar Blu 1tb - LG 20NS10 - Samsung LU28E590DS.
Davide Odorici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:16   #2093
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da punix
Su auto a me dava dei problemi (considera che io overclocco). E' come se non fosse in grado di autoregolarsi per andare al valore di 1000.

Il perche' non lo deve superare.. non saprei dirti di preciso. Ma posso dirti che aumentarlo nn incide sulla performance, ma sulla stabilita'. Quindi e' bene che sia intorno a 1000

Se tieni l'fsb a 200 probabilmente puoi tenere l'ht su AUTO. Come tocchi l'FSB, impostalo in manuale facendo in modo che FSB*moltiplicatore dia o 1000 o inferiore. Mai superiore.

Ok?
Ok capo. Ti ringrazio
Che impostazioni hai messo per OC ?
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:19   #2094
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Smemo
ragazzi mi è venuto un dubbio, nel sito asus vedo che nella lista di compatibilità dei processori sulla A8N-E c'è scritto "AMD Socket 939 Athlon 64FX / Athlon 64 "... ma gli X2 sono supportati? in futuro quando verranno sfruttati a dovere vorrei passare all'X2...
Non vorrei dirti una cretinata ma penso che l'X2 lo supporti tranquillamente.
Al massimo dei agigornare il BIOS penso basti alla 1010 credo (insomma quello downgradable perchè dopo ne è uscito un altro irreversibile.)

Io per esempio ho appena comprato sta Mobo e sulla scatola c'è l'adesivino di compatibilità con X2.

Ciao
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:20   #2095
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
del PEG link mode nessuno sa nulla in merito ?
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:27   #2096
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Smemo
ragazzi mi è venuto un dubbio, nel sito asus vedo che nella lista di compatibilità dei processori sulla A8N-E c'è scritto "AMD Socket 939 Athlon 64FX / Athlon 64 "... ma gli X2 sono supportati? in futuro quando verranno sfruttati a dovere vorrei passare all'X2...
Tranquillo, li supporta. Su questo forum c'è chi ha già montato l'X2 ...
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:20   #2097
scarmax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 556
.......................e mi ritrovo qui dopo aver formattato 30 volte,aver aggiornato il bios alla versione 1011,dopo aver messo i 6.70 del chipset,dopo aver abbandonato un maxtor sata 1 serie 6l200mo,dopo averlo sostituito con un hd della samsung sata 2 da 250 giga,dopo aver disabilitato l'NCQ,dopo e dopo e dopo mi ritrovo con il pc che neanche ha la forza di accendersi e mi dice che win e' corrotto.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nvidia NF 4 ma vai a fare in c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se piangere o buttarlo giu' dalla finestra!
DISPERATO! CHIEDO AIUTO SEMPRE CHE CI SIA UNO CHE FA MIRACOLI TRA NOI!...................................
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP.2 LICENZIATO E AGGIORNATO..............
scarmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:34   #2098
gioacchino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da scarmax
.......................e mi ritrovo qui dopo aver formattato 30 volte,aver aggiornato il bios alla versione 1011,dopo aver messo i 6.70 del chipset,dopo aver abbandonato un maxtor sata 1 serie 6l200mo,dopo averlo sostituito con un hd della samsung sata 2 da 250 giga,dopo aver disabilitato l'NCQ,dopo e dopo e dopo mi ritrovo con il pc che neanche ha la forza di accendersi e mi dice che win e' corrotto.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nvidia NF 4 ma vai a fare in c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se piangere o buttarlo giu' dalla finestra!
DISPERATO! CHIEDO AIUTO SEMPRE CHE CI SIA UNO CHE FA MIRACOLI TRA NOI!...................................
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP.2 LICENZIATO E AGGIORNATO..............
Io mi sono liberato della piastra madre e del sistema amd , sono passato ad una piastra Asus P5WD2-E Premium e ad un bellissimo pentium 4 e tutti i problemi sono scomparsi,evidentemente il chipset nvidia non è ancora maturo !
A me interessa del pc la STABILITA'
gioacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:47   #2099
Davide Odorici
Member
 
L'Avatar di Davide Odorici
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 206
...

Ho montato x anni Asus poi con NF2 ho montato una superba Abit NF7 Mai avuto problemi ora da 2 anni monto NF3 con MSI mai avuto problemi... ho fatto qualke pc NF4 sempre con MSI e filano ke è un piacere......

Secondo il mio piccolo parere non è NF o AMD ma ASUS!!!
__________________
LIAN-LI A17 - SEASONIC FOCUS GX 650W - ASUS ROG STRIX Z490-A Gaming - Intel I7-10700K L.E. - ENERMAX Ets-T50 AXE S.E. - 4x8gb Corsair DOMINATOR PLATINUM 3200 cl16 - SAPPHIRE RX 6700 XT 12gb - SABRENT ROCKET 1TB - WD Black SN770 1Tb - WD Caviar Blu 1tb - LG 20NS10 - Samsung LU28E590DS.
Davide Odorici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 17:00   #2100
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da gioacchino
Io mi sono liberato della piastra madre e del sistema amd , sono passato ad una piastra Asus P5WD2-E Premium e ad un bellissimo pentium 4 e tutti i problemi sono scomparsi,evidentemente il chipset nvidia non è ancora maturo !
A me interessa del pc la STABILITA'
Beh, allora chi ha un piccì stabile amd dovrebbe essere un miracolato!
Se siete stati sfortunati sui prodotti acquistati, prendetevela con i negozianti, e fateveli cambiare senza dover cambiare piattaforma...
Ma scherziamo? Io spendo centinaia di euro per la piattaforma e poi devo cambiarla perchè amd+nforce4 è "instabile", quando è la piattaforma più in voga tra overclockers e smanettoni, non certo acquirenti da supermercato che non ne capiscono una emerita mazza!
Guardate che chi fa oc vuole la massima stabilità a default, altrimenti mi spiegate come fa ad alzare frequenze e voltaggi?
5 anni fa sono letteralmente sclerato dietro al mio pc su piattaforma via ma non me la sono presa con asus o bill gates, ho semplicemente rotto talmente le palle a chl che mi sono fatto sostituire memorie e poi mobo.
Il problema era quest'ultima, evidentemente un esemplare sfigato.
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v